Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Borno (stato)

Coordinate:11°30′N 13°00′E11°30′N,13°00′E (Borno)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento stati della Nigeria è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Borno
stato federato
Borno – Bandiera
Localizzazione
StatoNigeria (bandiera) Nigeria
Amministrazione
CapoluogoMaiduguri
GovernatoreAli Modu Sheriff (ANPP)
Data di istituzione3 febbraio 1976
Territorio
Coordinate
del capoluogo
11°30′N 13°00′E11°30′N,13°00′E (Borno)
Superficie70 898km²
Abitanti4 171 104[1] (censimento 2006)
Densità58,83 ab./km²
Local government area23
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
ISO 3166-2NG-BO
SoprannomeHome of Peace (casa della pace)
Cartografia
Borno – Localizzazione
Borno – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Borno è uno dei 36stati della Nigeria, situato nelnord-est dellaNigeria, concapitaleMaiduguri (qualche volta conosciuta comeYerwa). Fu creato nel1976 da una parte delNorth-Eastern State. Fino al1991 comprendeva anche la regione delloStato di Yobe.

Suddivisioni

[modifica |modifica wikitesto]

Lo stato di Borno è suddiviso in ventisettearee a governo locale (local government areas), raggruppate in tre distretti senatoriali.

(di seguito vengono illustrate con le loro aree e censimento della popolazione dati 2006)[2]:

Distretto senatoriale

Borno centrale

Superficie
km²
AbitantiDistretto senatoriale Borno meridionaleSuperficie
km²
AbitantiDistretto senatoriale Borno settentrionaleSuperficie
km²
Abitanti
Maiduguri137,36540 016Askira/Uba2 431,83143 313Abadam4 172,27100 065
Ngala1 519,82236 498Bayo985,7879 078Gubio2 575,09151 286
Kala/Balge1 962,1360 834Biu3 423,86175 760Guzamala2 631,4495 991
Mafa2 976,99103 600Chibok1 392,0066 333Kaga2,802.4689,996
Konduga6,065.89157,322Damboa6,426.18233,200Kukawa5,124.41203,343
Bama5,158.87270,119Gwoza2,973.15276,568Magumeri5,057.61140,257
Jere900.72209,107Hawul2,160.99120,733Marte3,280.02129,409
Dikwa1,836.89105,042Kwaya Kusar754.6956,704Mobbar3,280.02116,633
Shani1,238.93100,989Monguno1,993.20109,834
Nganzai2,572.3599,074
Totale1.666.541Totale1.245.9621.238.390

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Calendario Atlante De Agostini 2012, Novara, De Agostini, 2011.
  2. ^2006 Population Census, Federal Republic of Nigeria, National Bureau of Statistics. Archived fromthe originalArchiviato il 4 luglio 2007 inInternet Archive. on 25 March 2009.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nigeria (bandiera)Stati federati della Nigeria
StatiAbia ·Adamawa ·Akwa Ibom ·Anambra ·Bauchi ·Bayelsa ·Benue ·Borno ·Cross River ·Delta ·Ebonyi ·Edo ·Ekiti ·Enugu ·Gombe ·Imo ·Jigawa ·Kaduna ·Kano ·Katsina ·Kebbi ·Kogi ·Kwara ·Lagos ·Nassarawa ·Niger ·Ogun ·Ondo ·Osun ·Oyo ·Plateau ·Rivers ·Sokoto ·Taraba ·Yobe ·Zamfara
TerritorioTerritorio della Capitale Federale
Controllo di autoritàVIAF(EN265015050 ·LCCN(ENn78014150 ·GND(DE4447904-9 ·BNF(FRcb119609802(data) ·J9U(EN, HE987007561967105171
  Portale Africa Occidentale: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa Occidentale
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Borno_(stato)&oldid=146992385"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp