Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Born to Be Wild

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediBorn to Be Wild (disambigua).
Born to Be Wild
singolo discografico
ArtistaSteppenwolf
Pubblicazione22 novembre1968
Durata3:30
Album di provenienzaSteppenwolf
Dischi1
Tracce2
GenereHard rock
EtichettaDunhill Records
ProduttoreGabriel Mekler
Registrazionegiugno 1968
Formati7"
Certificazioni originali
Dischi d'oroDanimarca (bandiera) Danimarca[2]
(vendite: 45 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[3]
(vendite: 400 000+)
CertificazioniFIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[1]
(vendite: 25 000+)
Steppenwolf - cronologia
Singolo precedente
(1968)
Singolo successivo
(1968)

Born to Be Wild è unsingolo delgruppo musicalestatunitenseSteppenwolf, pubblicato nel 22 Novembre 1968 come terzo estratto dal primoalbum in studioSteppenwolf.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Benché inizialmente offerta ad altre band, come per esempio gliHuman Expression,[4]Born to Be Wild fu registrata per la prima volta dagli Steppenwolf nel 1968. Sotto il nome d'arte utilizzato ad inizio carriera di Dennis Edmonton,Mars Bonfire, autore di testo e musica, era precedentemente un membro deithe Sparrows, gruppo predecessore degli Steppenwolf. "Born to be Wild" fu il secondo singolo del gruppo, e quello che ottenne maggiori risultati, raggiungendo la seconda posizione dellaBillboard Hot 100.

La canzone fu originariamente pubblicata nel 1968, ma in seguito venne inclusa in numerose raccolte e colonne sonore. Il primo film ad utilizzarla nel proprio commento musicale fuEasy Rider - Libertà e paura nel 1969. A differenza della versione presente sui dischi degli Steppenwolf, la versione utilizzata inEasy Rider figurava all'inizio il rumore del motore di una motocicletta. Nel film fu inserita anche un'altra canzone degli Steppenwolf,The Pusher. InizialmentePeter Fonda volevaCrosby, Stills and Nash per la colonna sonora del film, ma alla fine si convinse di quantoBorn to Be Wild rispecchiasse lo spirito del film.[senza fonte] Fu soprattutto a causa di questa pellicola, che il brano degli Steppenwolf è associato con la cultura dei biker.[senza fonte] Per lungo tempo è stata usata per lo spot televisivo della Jeep Gran Cherokee.

Nella cultura popolare è spesso associata all'immagine deibiker, soprattutto a seguito del suo utilizzo nellacolonna sonora del filmEasy Rider. Spesso la canzone è descritta come il primo branoheavy metal mai scritto, oltre ad aver ispirato il nome dello stesso genere musicale. Benché queste affermazioni siano tuttora oggetto di discussione, il secondo verso nel testo di questa canzone (in cui si fa riferimento ad un "tuono di metallo pesante",heavy metal thunder, in riferimento al rombo provocato dallo scoppiettio della marmitta delle motociclette - è da qui che Leonard Mogel prese l'ispirazione per coniare il nome della sua rivista artistico-cultural-musicale) è la prima registrazione in cui si utilizza l'espressione "heavy metal" in un contestomusicale.[5]

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]
7" Single RCA Victor 45-15 068
  1. Born to Be Wild - 3:28
  2. Everybody's Next One - 2:53
7" SingleMCA 259 646-7
  1. Born to Be Wild - 3:26
  2. Magic Carpet Ride - 2:46

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]

Cover

[modifica |modifica wikitesto]

Nel corso degli anni decine di artisti si sono cimentati in unacover di questo pezzo. Fra le versioni più celebri si ricordano:

Esiste anche una parodia del cantante comico"Weird Al" Yankovic intitolataBorn to Be Mild (Nato per essere mite), mai distribuita.[senza fonte]

Nel 2014 è uscita una versione di "Born to Be Wild" che venne usata dallaUbisoft per il web-trailer diFar Cry 4.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Born to Be Wild (certificazione), suFIMI.URL consultato il 20 agosto 2018.
  2. ^(DA)Born to Be Wild, suIFPI Danmark.URL consultato il 27 luglio 2022.
  3. ^(EN)Born to Be Wild, suBritish Phonographic Industry.URL consultato il 10 settembre 2021.
  4. ^Liner notes, The Human Expression: Love at Psychedelic Velocity, Collectables Records (1994).
  5. ^Robert Walser, Running with the Devil: Power, Gender, and Madness in Heavy Metal Music (1993)

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Steppenwolf
John Kay ·Michael Wilk ·Gary Link ·Ron Hurst ·Danny Johnson
Michael Monarch ·Rushton Moreve ·Jerry Edmonton ·Goldy McJohn
Album
StudioSteppenwolf ·The Second ·At Your Birthday Party ·Monster ·Steppenwolf 7 ·For Ladies Only ·Slow Flux ·Hour of the Wolf ·Skullduggery
John Kay & SteppenwolfWolftracks ·Paradox ·Rock & Roll Rebels ·Rise & Shine
Dal vivoEarly Steppenwolf ·Steppenwolf Live ·Live in London ·Live at 25 ·Live in Louisville
RaccolteGold ·Rest In Peace ·16 Greatest Hits ·Reborn to Be Wild ·Born to Be Wild - A Retrospective ·The Millennium Collection ·All Time Greatest Hits ·The collection ·Steppenwolf Gold
SingoliBorn to Be Wild ·The Pusher ·Magic Carpet Ride
Formazione
V · D · M
Muppet
PersonaggiKermit la rana ·Miss Piggy ·Fozzie ·Gonzo ·Rowlf ·Scooter ·Pepe il Re dei Gamberi ·Rizzo il ratto ·Animal ·Sam l'aquila ·Dott. Bunsen Honeydew ·Beaker ·Cuoco Svedese ·Statler e Waldorf ·Dr. Denti e gli Electric Mayhem
Televisione
Serie televisiveSam and Friends (1955-1961) ·Muppet Show (1976-1981) (episodi) ·Muppet Babies (1984-1991) (episodi) ·Jim Henson's Little Muppet Monsters (1985) ·Muppets Tonight (1996-1998) ·I Muppet (2015-2016) (episodi) ·Muppet Babies (2018-2022) ·Ecco i Muppet (2020) ·The Muppets Mayhem Band (2023)
SpecialiHei, Cenerentola! (1969) ·Il principe ranocchio (1971) ·I musicanti di Bremen (1972) ·I nostri eroi alla riscossa (1990) ·Studio DC: Almost Live (2008) ·Muppet Christmas - Lettere a Babbo Natale (2008) ·Muppets Haunted Mansion - La casa stregata (2021)
Lungometraggi
CinematograficiEcco il film dei Muppet (1979) ·Giallo in casa Muppet (1981) ·I Muppets alla conquista di Broadway (1984) ·Festa in casa Muppet (1992) ·I Muppet nell'isola del tesoro (1996) ·I Muppets venuti dallo spazio (1999) ·I Muppet (2011) ·Muppets 2 - Ricercati (2014)
Non cinematograficiLa prima avventura di Kermit (2002) ·Natale con i Muppet (2002) ·I Muppet e il mago di Oz (2005)
Musiche
Brani musicaliAll of me ·All Together Now ·Baby face ·Bein' Green ·Blackbird ·Bohemian Rhapsody ·Born to Be Wild ·Can't Take My Eyes Off You ·Can-can ·C'est si bon ·Crocodile Rock ·Don't Go Breaking My Heart ·Fever ·Fun, Fun, Fun ·Goodbye Yellow Brick Road ·It's a Small World ·Kokomo ·Macho man ·Mah-nà mah-nà ·Die Moritat von Mackie Messer ·My Way ·Octopus's Garden ·Papa-Oom-Mow-Mow ·Poison ivy ·Rainbow Connection ·Rockin' Robin ·Sigla del Muppet Show ·She Drives Me Crazy ·Singin' in the rain ·Sunny ·Surfin' USA ·Tenderly ·While My Guitar Gently Weeps ·Wild thing ·With a Little Help from My Friends ·Yellow submarine
Album dei MuppetThe Muppet Show (1977) ·The Muppet Show 2 (1978) ·The Muppet Movie: Original Soundtrack Recording (1979) ·John Denver and the Muppets: A Christmas Together (1979) ·The Great Muppet Caper: Original Soundtrack (1981) ·Rocky Mountain Holiday (1982) ·The Muppets Take Manhattan: Original Soundtrack (1984) ·Muppet Babies/Buio è bello sì (1986) ·Ol' Brown Ears is Back (1993) ·Muppet Beach Party (1993) ·Kermit Unpigged (1996) ·Muppet Treasure Island: Original Motion Picture Soundtrack (1996) ·Muppets from Space: Original Motion Picture Score (1999) ·The Muppet Show: Music, Mayhem and More (2002) ·Best of the Muppets featuring The Muppets' Wizard of Oz (2005) ·The Muppets: A Green and Red Christmas (2006) ·A Muppets Christmas: Letters to Santa (Soundtrack from the TV Special) (2009) ·Muppets: The Green Album (2011)
BurattinaiJim Henson ·Richard Hunt ·Jerry Nelson ·Dave Goelz ·Bob Payne ·Bill Barretta ·Steve Whitmire ·Kathryn Mullen ·Kevin Clash · Matt Vogel ·Louise Gold ·Brian Henson ·Jane Henson ·Jerry Juhl ·Leslie Carrara-Rudolph ·Fran Brill ·Martin P. Robinson ·Carmen Osbahr ·Karen Prell ·John Henson ·Heather Henson ·Cheryl Henson ·Stephanie D'Abruzzo
Voci correlateMuppet Monster Adventure
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Born_to_Be_Wild&oldid=143483440"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp