Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Boris Nemcov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Boris Nemcov
Бори́с Немцо́в
Boris Nemcov nel 2014

Vice primo ministro della Federazione Russa
Durata mandato17 marzo1997 –
28 agosto1999
PresidenteBoris El'cin
Capo del governoViktor Černomyrdin
Sergej Kirienko
PredecessoreVladimir Potanin
SuccessoreJurij Masljukov

Governatore dell'Oblast' di Nižnij Novgorod
Durata mandato30 novembre1991 –
17 marzo1997
PredecessorePresidenza dell'Oblast di Gorkij
SuccessoreIgor' Skljarov

Dati generali
Partito politicoUnione delle Forze di Destra
(1999-2008)
Solidarnost
(2008-2010)
PARNAS
(2010-2012)
RPR-PARNAS
(2012-2015)
Titolo di studiocandidate of Sciences in Physics and Mathematics
UniversitàFaculty of Radiophysics, Nizhny Novgorod State University
FirmaFirma di Boris Nemcov Бори́с Немцо́в

Boris Efimovič Nemcov (in russoБори́с Ефи́мович Немцо́в?, traslitterazione anglosassoneBoris Yefimovich Nemtsov;Soči,9 ottobre1959Mosca,27 febbraio2015) è stato unpoliticorusso di originiebraiche.

È stato vicepremier del governo diBoris El'cin e cofondatore del partitoUnione delle Forze di Destra (Sojuz Pravych Sil), che raggruppava alcune organizzazioni e movimenti politici indipendenti di area liberale all'opposizione alGoverno russo guidato daVladimir Putin.[1] Dal2000 fino alla sua morte, è stato un critico schietto diVladimir Putin. Nemcov è statoassassinato il 27 febbraio 2015 sulPonte Bol'šoj Moskvoreckij vicino alCremlino diMosca.[2]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Gli inizi

[modifica |modifica wikitesto]

Il padre,Efim Davidovič Nemcov, era viceministro dell'edilizia e membro delPCUS, mentre la madre, Dina Jakovlevna Ejdman, era ebrea e pediatra emerito dell'URSS.[1] Nemcov aveva una sorella di nome Julija. L'unico membro della famiglia di fedeortodossa è la nonna paterna: praticante, fa battezzare in segreto il nipote. Ciò nonostante Nemcov si dichiaraagnostico.[3] Dopo la separazione dal marito, Dina Jakovlevna si trasferisce con i due figli, che hanno allora dieci e quattro anni, a Gor'kij, l'odiernaNižnij Novgorod.

Nemcov studia fisica all'università statale di Gor'kij dal1976 al1981 e nel1985 ottiene un dottorato in fisica e matematica, sostenendo la tesi all'età di 25 anni. Fino al1990 lavora comesenior scientist presso l'istituto di ricerca di radiofisica di Gor'kij (Горьковский научно-иссследовательский радиофизический институт, НИРФИ).[4]

Nel1986, in seguito aldisastro di Černobyl', Nemcov organizza un movimento di protesta nella città di Gor'kij per impedire la costruzione di una nuovacentrale nucleare nella regione. Nello stesso anno si propone per le elezioni delCongresso dei Deputati del Popolo dell'Unione Sovietica (parlamento) come candidato indipendente, ma la commissione elettorale locale, controllata dalPartito Comunista, glielo impedisce.[4]

Carriera politica

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1989 Nemcov riesce a prendere parte alle elezioni del Congresso dei Deputati del Popolo Sovietico. Il suo programma prevede una serie di riforme, radicali per l'epoca, e di idee a sostegno di una democrazia multipartitica e dell'impresa privata.[4] Non viene eletto, ma si ripresenta nel1990 alle elezioni delSoviet Supremo della Repubblica Russa come rappresentante di Gor'kij (che, proprio grazie a Nemcov, sarebbe in seguito tornata al nome originario diNižnij Novgorod). Questa volta, Nemcov ha la meglio sugli altri undici candidati, la maggioranza dei quali sono membri dellanomenklatura del Partito Comunista.[5] In Parlamento si unisce alla Coalizione Riformista e ai gruppi di centro-sinistra.[4]

All'interno del Parlamento russo, Nemcov entra a far parte del comitato legislativo,[4] che si occupa delle riforme agricole e della liberalizzazione del commercio estero. In quel periodo, viene in contatto conBoris El'cin, il quale rimane impressionato dall'operato del giovane.[5] Nel1991, durante il tentato colpo di Stato da parte di alcuni membri del governo conservatori, Nemcov si dichiara fermo sostenitore del presidente e gli rimane a fianco durante tutta la durata degli scontri. Dopo gli eventi dell'ottobre 1991, la lealtà di Nemcov viene ricompensata con la nomina a rappresentante plenipotenziario del presidente della Federazione Russa nell'oblast' di Nižnij Novgorod.[5] In seguito, nel dicembre 1991, viene nominato governatore dell'oblast' e rieletto per volontà popolare nel dicembre1995. Il suo incarico è segnato dalla messa in atto di un programma di riforme di ampia portata a favore della creazione di un libero mercato che si traduce in una significativa crescita economica della regione. Le riforme di Nemcov vengono elogiate dall'exprimo ministro britannicoMargaret Thatcher, che nel1993 visita Nižnij Novgorod.[6] Nel dicembre 1993, Nemcov viene eletto alConsiglio della Federazione Russa, la camera alta del Parlamento russo. Nel corso della campagna elettorale viene appoggiato daVybor Rossii (Scelta della Russia) e daJabloko, i due principali partiti liberali russi del tempo.

Nel marzo1997, Nemcov è nominato primo vicepremier dellaFederazione Russa, con lo specifico compito di apportare riforme nel settore energetico. In questo periodo, può contare su un ampio appoggio popolare e sembra essere il candidato numero uno per diventare presidente della Russia nel2000. Nell'estate 1997, i sondaggi indicano che il 50% degli intervistati lo vorrebbe come candidato alle presidenziali. Tuttavia, la sua carriera politica subisce un brusco declino nell'agosto1998 in seguito al crollo della borsa russa e alla conseguente crisi economica. Nemcov in quel periodo fa parte del team economico diAnatolij Čubajs ed è costretto a dimettersi dall'incarico di vicepremier[7]. Dopo che il primo ministroViktor Černomyrdin viene destituito nel 1998, Nemcov viene nuovamente nominato vicepremier, ma deve dimettersi ancora una volta dopo la dissoluzione del governo da parte di El'cin.

Nell'agosto1999, Nemcov diviene uno dei cofondatori della nuova coalizione liberale democraticaSojuz Pravych Sil, che riceve quasi 6 milioni di voti, pari all'8,6% nelle elezioni parlamentari del dicembre dello stesso anno. Nemcov viene eletto allaDuma di Stato, la camera bassa del Parlamento russo. Nel maggio 2000, dopo le dimissioni dell'ex leader del partitoSergej Kirienko, Nemcov è eletto leader diSojuz Pravych Sil e il suo gruppo parlamentare entra a far parte della Duma di Stato. La sua posizione di leader del partito viene confermata al congresso di Sojuz Pravych Sil nel maggio2001, quando riceve sostegno da parte di oltre il 70% dei delegati. Nel2002 prende parte alle negoziazioni con i sequestratori durante laCrisi del teatro Dubrovka.

Tra il 2000 e il2003 Nemcov si trova in una situazione politica difficile: si oppone fortemente alla politica del presidenteVladimir Putin, giudicandola una regressione della democrazia e delle libertà civili in Russia, ma, nel contempo, è costretto a collaborare con il copresidente di Sojuz Pravych Sil,Anatolij Čubajs, favorevole a una linea più conciliatoria nei confronti delCremlino. Di conseguenza, il messaggio di Sojuz Pravych Sil appare confuso e il movimento si aliena i voti di molti elettori liberali.

Boris Nemtsov alWorld Economic Forum inRussia nel 2003

Nelle elezioni parlamentari del dicembre 2003, a capo della lista di Sojuz Pravych Sil compaiono Nemcov e Čubajs, e il partito riceve solo 2,4 milioni di voti, pari al 4%, non raggiungendo così la soglia minima del 5% per entrare in Parlamento. La conseguenza immediata è la perdita dei seggi nella Duma di Stato. L'esito ufficiale delle elezioni viene messo in dubbio sia dagliexit poll sia dal conteggio dei voti parallelo condotto da osservatori indipendenti, che danno Sojuz Pravych Sil sopra al 5%, percentuale che permette di avere seggi parlamentari. Nel gennaio2004, Boris Nemcov, in ogni caso, decide di dare le proprie dimissioni formali, assumendosi la responsabilità della sconfitta elettorale.

Dopo gli incarichi pubblici

[modifica |modifica wikitesto]

Nel gennaio 2004, Boris Nemcov scrive insieme aVladimir Kara-Murza, suo consigliere di vecchia data[8] e collega di partito, un articolo: un appello alla maggioranza putiniana, che mette in guardia sui pericoli dell'imminente dittatura di Putin. L'articolo viene pubblicato sullaNezavisimaja Gazet (il giornale indipendente). Nello stesso mese, Nemcov collabora alla fondazione delComitato 2008, che raccoglie tutti i gruppi d'opposizione, tra cui quello diGarri Kasparov, diVladimir Bukovskij e di altri autorevoli liberali.

Nel febbraio 2004, Nemcov viene nominato direttore del gruppoNeftjanoj, del quale fa parte anche laNeftjanoj Bank (Nicholson, 9 dicembre2005). Presidente del gruppo è il suo amicoIgor' Linšic. Tuttavia, nel dicembre 2005, viene dato avvio a un'investigazione in seguito all'accusa di riciclaggio di denaro e frode. In seguito a tale accusa, Nemcov rinuncia all'incarico nella società, affermando di voler minimizzare le conseguenze derivanti dalla sua continua partecipazione alla politica russa.

Durante le elezioni presidenzialiucraine del 2004, Nemcov si dichiara forte sostenitore del candidatoViktor Juščenko, che risulta vincitore, mentre il governo russo appoggia il leader dell'opposizione. Subito dopo laRivoluzione arancione (le elezioni e la serie di proteste che ne sono seguite) in Ucraina, Juščenko nomina Nemcov consigliere economico (Dow Jones International News, 14 febbraio 2005). Nemcov si prefigge come obiettivo principale quello di migliorare le relazioni economiche fra Ucraina e Russia, deterioratesi dopo il sostegno dato dal governo Putin all'oppositore di Juščenko durante le elezioni presidenziali. La nomina di Nemcov da parte di Juščenko ha suscitato molto scalpore sia in Russia sia in Ucraina.

Alla metà del 2005, le relazioni tra Nemcov e il governo ucraino divengono instabili quando un gruppo di legislatori ultra nazionalisti chiede a Juščenko la destituzione del consigliere russo, accusato di aver criticato le decisioni del gabinetto ucraino (Dow Jones International News, 3 giugno 2005). Nonostante le critiche, Nemcov continua a ricoprire l'incarico di consigliere economico di Juščenko fino all'ottobre del2006, mese in cui il presidente dell'Ucraina annuncia che Nemcov è stato "sollevato dai suoi incarichi come consigliere presidenziale indipendente".[9]

Il 25 novembre2007 Nemcov viene arrestato dalla polizia durante una protesta non autorizzata contro il presidente Putin, secondo le dichiarazioni dello stesso alla stampa,[10] e viene liberato il giorno stesso.

Il 26 dicembre 2007, Nemcov ritira la sua candidatura alle elezioni presidenziali del2008, affermando di non voler sottrarre voti aMichail Kas'janov, l'altro candidato dell'“opposizione democratica”.[11]

Insieme a Garry Kasparov, Nemcov collabora alla formazione, del movimento politico dell'opposizioneSolidarnost' (Solidarietà), formatosi il 13 dicembre2008.[12] L'organizzazione intende unire le diverse forze dell'opposizione in Russia. Nel corso di un convegno di partito, il 12 marzo del2009, Nemcov annuncia la propria candidatura a sindaco di Soči nelle elezioni comunali del 26 aprile.[13] Nemcov, nato a Soči, ha proposto di spostare una serie di competizioni deiXXII Giochi olimpici invernali, in luoghi dal clima più adatto.

Il 23 marzo2009, Nemcov ha subito un presunto attentato alla sua persona: alcune persone gli hanno lanciato in faccia un liquido contenentecloruro di ammonio.[14]

Il 31 luglio2010 Nemcov viene arrestato dalla polizia durante una manifestazione non autorizzata dedicata all'articolo 31 della Costituzione russa, che garantisce il diritto alle manifestazioni pacifiche.[15]

Nel 2014 si schiera contro l'intervento armato nell'est Ucraina scrivendo una lettera aperta ai militari russi nella quale definisce illegali le loro attività. Nei mesi successivi, l'ex delfino di El'cin rilascia un'ultima intervista nella quale dichiara:

«Mia madre è preoccupata. Lei veramente ha paura che Putin mi possa ammazzare per le mie iniziative...E non è uno scherzo. Mia madre è una persona intelligente.»

(Corriere della Sera, 28 febbraio 2015.[16][17][18])

L'assassinio

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Assassinio di Boris Nemcov.
Fiori lasciati nella capitale russa, sul luogo della morte di Nemcov.
Migliaia di persone in marcia aMosca in memoria di Nemcov, 1º marzo 2015

La sera del 27 febbraio 2015, Nemcov viene assassinato a Mosca a colpi d'arma da fuoco[19] mentre sta attraversando ilPonte Bol'šoj Moskvoreckij, vicino alCremlino[20] tornando a casa dopo una cena in compagnia di Anna Durickaja (russo: Анна Дурицкая), una modella ucraina di 23 anni che era stata la sua ragazza per due anni e mezzo. Lei è testimone dell'uccisione di Nemcov, ma non rimane ferita.

Il video del ponte di TV Tsentr al momento dell'omicidio mostra che è accaduto mentre un veicolo di servizio municipale stava passando da Nemtsov e una persona viene vista fuggire dalla scena in un'automobile bianca o grigia. Secondo il quotidiano russoKommersant, al momento dell'omicidio tutte le telecamere di sicurezza della zona erano spente per manutenzione. L'unico video dell'incidente è stato ottenuto dalla videocamera dello studio TV Tsentr, da una lunga distanza. Al momento dell'omicidio, la telecamera è stata bloccata da un veicolo municipale fermo. L'uccisione avvenne il giorno prima che Nemcov guidasse la marcia dell'opposizione Vesna (russo: весна, lett. "primavera"), una manifestazione di strada organizzata per protestare contro le condizioni economiche in Russia e contro la guerra in Ucraina. La notte dopo l'omicidio di Nemcov, i suoi documenti, scritti e dischi rigidi per computer furono confiscati in una perquisizione della polizia nel suo appartamento invia Malaja Ordynka.

L'omicidio non fu rivendicato pubblicamente, ma le autorità parlarono di possibili sicari.[21] Una settimana dopo la morte, la polizia arrestò 5 ceceni sospettati di averlo ucciso.[22]

Il processo si svolse agli inizi del 2017,[23] con gli assassini condannati da 11 a 20 anni di reclusione.[24]

Idee politiche

[modifica |modifica wikitesto]

Da quando è stato destituito dal governo, Nemcov è divenuto un importante attore sulla scena politica dell'opposizione al Governo russo guidato da Vladimir Putin. Per le sue idee politiche, Nemcov è stato definito un “nuovo liberale”[25]. I nuovi liberali, di cui Nemcov è stato il principale rappresentante, sono figure politiche che si rifanno al “capitalismo del popolo”, termine coniato dallo stesso Boris Nemcov. Il capitalismo del popolo accetta il mercato e la proprietà privata come pilastri della nuova società russa, ma “respinge la convinzione secondo cui le forze di mercato sono l'unico mezzo effettivo per regolare tutte le sfere della vita economica e sociale”[26].

Nemcov ha approfondito ulteriormente le sue idee politiche in un articolo del 2000 pubblicato dall'Harvard International Review. In tale scritto, Nemcov delinea gli scenari futuri della società e del governo russo, sostenendo che probabilmente questo intraprenderà un cammino “moderatamente ottimistico”, caratterizzato dal conservatorismo e da cambiamenti moderatamente reazionari. Inoltre, è possibile che le libertà politiche vengano ristrette, ma non ci sarà un ritorno totale a un governo sullo stampo di quello sovietico, cammino che Nemcov considera “pessimistico”. Tuttavia, Nemcov avverte che tale cammino, con tutta probabilità, porterà a una stagnazione economica[27]. Nemcov ha poi messo in discussione il potere e l'autorità di molti governatori delle Repubbliche, li ha paragonati a “principi feudali” e ha proposto il ritorno a una struttura che li ponga sotto il controllo federale[28].

Nemcov è stato membro del Consiglio federale del Sojuz Pravych Sil e copresidente del "Comitato 2008".

Nemcov è autore dei libriInafferrabile Russia. Confessione di un ribelle (2008) eDisastro Putin. Libertà e democrazia in Russia (2009), entrambi editi daSpirali. Insieme a Vladimir Milov, ha scritto inoltre i dossierPutin. Itogi (2008;Putin. Il bilancio),Putin i Gazprom (2008;Putin e Gazprom),Putin i krizis (2009;Putin e la crisi) eSoči i Olimpiada (2009;Soči e le Olimpiadi).

Omaggi

[modifica |modifica wikitesto]

A Boris Nemcov sono state dedicate delle piazze in alcune nazioni del mondo. AWashington, negliStati Uniti d'America, una parte della strada situata di fronte all'ambasciata russa prese il nome di Boris Nemtsov Plaza nel 2018.[29] UnaBoriso Nemcovo skveras ("Piazza Boris Nemcov") si trova aVilnius, inLituania,[30] e un parco situato vicino all'ambasciata russa aKiev venne ribattezzato in onore di Nemcov.[31] Il 27 febbraio 2020 gli venne dedicata lapiazza antistante l'ambasciata russa aPraga.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze russe

[modifica |modifica wikitesto]
Medaglia dell'ordine al merito per la Patria di II classe - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi allo stato associato con il completamento della prima fase di privatizzazioni»
— 10 marzo 1995
Medaglia per il rafforzamento della cooperazione militare - nastrino per uniforme ordinaria
— 2001

Onorificenze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
Ordine di Jaroslav il Saggio di V Classe (Ucraina) - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il contributo significativo allo sviluppo della cooperazione internazionale, del rafforzamento dell'autorità e dell'immagine positiva dell'Ucraina nel mondo e per le sue realizzazioni divulgazione storiche e contemporanee»
— 19 agosto 2006
Ordine della Libertà (Ucraina) - nastrino per uniforme ordinaria
«Per l'eccellente contributo personale allo sviluppo della democrazia e alla difesa dei diritti e delle libertà costituzionali dell'uomo e del cittadino a cui ha dedicato l'attività politica»
— 2 marzo 2015

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab Davide Maria De Luca,Chi era Boris Nemtsov, suilpost.it, 28 febbraio 2015.URL consultato il 1º marzo 2015.
  2. ^http://www.foxnews.com/world/2015/03/04/crossing-kremlin-nemtsov-latest-in-long-line-putin-critics-to-wind-up-dead
  3. ^Allensworth, Wayne.The Russian Question, p.289. Rowman & Littlefield, 1998,ISBN 0-8476-9003-2.
  4. ^abcde(EN)Profile of Boris Nemtsov: Russia's newest first deputy premier, Jamestown Foundation Prism, 18 aprile 1997.URL consultato il 28 febbraio 2014(archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
  5. ^abcČinaeva 1996, 36
  6. ^Činaeva 1996, 37
  7. ^El'cin 2000, 99
  8. ^"È il coordinatore dell'organizzazione «Open Russia» dell'ex oligarcaMikhail Khodorkovskij, che ha passato dieci anni in galera per aver osteggiato Vladimir Putin. Inoltre è stato vice presidente del partito d'opposizione «Parnas» del quale faceva parte Boris Nemtsov, l'ex vice premier diventato avversario del Cremlino, che esattamente due anni fa venne ammazzato nel centro di Mosca": Fabrizio Dragosei,Sospetto avvelenamento, dissidente russo in coma Un altro caso Litvinenko?, 3 febbraio 2017, Corriere della Sera.
  9. ^(EN)Ukraine president dismisses Boris Nemtsov from adviser post, susputniknews.com, 9 ottobre 2006.URL consultato il 1º marzo 2015.
  10. ^(EN)Russian liberal opposition leader Nemtsov says he has been released after being detained during an unauthorized protest against Pres. Putin, Twitter BreakingNewsOn, 25 novembre 2007.URL consultato il 1º marzo 2015.
  11. ^(EN)Nemtsov no longer presidential candidate, suenglish.pravda.ru, pravda.ru, 26 dicembre 2007.URL consultato il 1º marzo 2015.
  12. ^(EN)Russian Opposition Founds New Movement, surferl.org, 14 dicembre 2008.URL consultato il 1º marzo 2015.
  13. ^(EN)Nemtsov To Run For Mayor Of Sochi, surferl.org, 13 marzo 2009.URL consultato il 28 febbraio 2015.
  14. ^(EN)Kremlin critic in ammonia attack, sunews.bbc.co.uk, bbc.co.uk, 23 marzo 2009.URL consultato il 28 febbraio 2015.
  15. ^(EN)Boris Nemtsov, Russian Opposition Leader And Vocal Putin Critic, Shot Dead In Moscow, suthehigherlearning.com, 28 febbraio 2015.URL consultato il 1º marzo 2015(archiviato dall'url originale il 15 marzo 2015).
  16. ^La parabola di Nemtsov, l’ex delfino di Eltsin. L’ultima intervista: «Putin mi vuole morto», sucorriere.it(archiviato il 4 marzo 2015).
  17. ^Mosca, ucciso Boris Nemtsov, oppositore politico di Putin, suliberoquotidiano.it, Libero Quotidiano, 28 febbraio 2015.URL consultato il 30 maggio 2020(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2016).
  18. ^ Fabrizio Dragosei,Il leader anti Putin ucciso vicino al Cremlino, sudirittiglobali.it, 28 febbraio 2015(archiviato il 6 maggio 2020).
  19. ^Russia, ucciso l'oppositore Nemtsov. Putin condanna: "Potrebbe essere una provocazione", surepubblica.it, 27 febbraio 2015.
  20. ^ Matteo Zola,Russia: la morte assurda di Boris Nemtsov, sueastjournal.net, 2 marzo 2015.URL consultato il 2 marzo 2021.
  21. ^ Luigi Gavazzi,Chi ha ucciso Boris Nemtov (e perché), supanorama.it, 1º marzo 2015.
  22. ^Caso Nemtsov, due accusati del delitto: sono ceceni, uno forse decorato da Putin, surepubblica.it, 8 marzo 2015.
  23. ^Russia, in migliaia a Mosca per ricordare Nemtsov. Omicidio ancora senza risposte, surepubblica.it, 26 febbraio 2017.
  24. ^Russia, Boris Nemtsov: condannati gli assassini. Ma è mistero sui mandanti, surepubblica.it, 13 luglio 2017.
  25. ^Šlapentoch 1999, 1169
  26. ^1998, 203
  27. ^2000, 17
  28. ^2000, 21
  29. ^(EN)Boris Nemtsov Plaza Unveiled In Washington.URL consultato il 27 febbraio 2023.
  30. ^(EN)Lithuania honors Boris Nemtsov with square name – DW – 08/24/2018, sudw.com.URL consultato il 27 febbraio 2023.
  31. ^(EN)Nemtsov Park, Plaque Unveiled Near Russian Embassy In Kyiv, inRadio Free Europe/Radio Liberty, 15 marzo 2019.URL consultato il 27 febbraio 2023.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN192380657 ·ISNI(EN0000 0003 8560 1739 ·LCCN(ENno95004454 ·GND(DE120573407 ·BNF(FRcb170503589(data) ·J9U(EN, HE987007305314805171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Boris_Nemcov&oldid=141452624"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp