Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bologna Football Club 1909 2024-2025

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Bologna Football Club 1909.
Bologna FC 1909
Stagione 2024-2025
La squadra durante i festeggiamenti per la vittoria inCoppa Italia
Sportcalcio
Squadra  Bologna
AllenatoreItalia (bandiera)Vincenzo Italiano
All. in secondaItalia (bandiera) Daniel Niccolini
PresidenteCanada (bandiera)Joey Saputo
Serie A9º (in Europa League)[1]
Coppa ItaliaVincitore
Champions LeagueFase campionato
Maggiori presenzeCampionato:Freuler (37)
Totale: Freuler (49)
Miglior marcatoreCampionato:Orsolini (15)
Totale: Orsolini (17)
StadioRenato Dall'Ara (36 462[2][3])
Abbonati20 048[4]
Maggior numero di spettatori32 468 vsJuventus
(4 maggio 2025)[5]
Minor numero di spettatori11 952 vsMonza
(3 dicembre 2024)
Media spettatori27 081[5]¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilBologna Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione2024-2025.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La stagione 2024-2025 coincide col ritorno dei Rossoblù inUEFA Champions League dopo sessant'anni dall'ultima partecipazione, nell'alloraantenataCoppa dei Campioni.[6]La prima novità riguarda laguida tecnica: dopo la decisione da parte diThiago Motta – comunicata ufficialmente prima dell'ultima giornata delcampionato precedente – di non rinnovare il proprio contratto e accasarsi allaJuventus,[7][8] la panchina felsinea viene affidata aVincenzo Italiano,[9] che ha appena concluso la terza stagione alla guida dellaFiorentina, giungendo per la seconda volta in finale diConference League.[10]

Sul mercato, vengono ceduti Zirkzee (seppellito dai milioni offertigli dalManchester Utd) e Calafiori (all'Arsenal), mentre Kristiansen e Saelemaekers, non riscattati dal prestito, tornano aLeicester City eMilan; arrivano invece Holm dalloSpezia, Dallinga dalTolosa, Dominguez dalGimnasia (LP), Miranda dalBetis (svincolato), Cambiaghi dall'Empoli, Erlic dalSassuolo, Iling-Junior in prestito dall'Aston Villa via Juventus, e, ancora in prestito, Pobega (Milan) e Casale (Lazio).

Le amichevoli estive vedono il Bologna impegnato, per il secondo anno, nel ritiro di Valles (BZ), contro il Bressanone (2-0) e il Caldiero (5-0), poi contro l'Asteras, squadra della serie A greca (3-3, a Bressanone). Infine a Maiorca, dove, superando 6 a 5 ai rigori (1-1 al 90°) la squadra locale, si aggiudica il premio Città di Las Palmas.

In campionato, dopo un periodo di rodaggio (pareggio con l'Udinese, sconfitta a Napoli, pareggi con Empoli e Como, vittoria a Monza, e poi ancora tre pareggi con Atalanta, Parma e Genoa), la squadra comincia a ingranare, vince a Cagliari e poi ancora al Dall'Ara col Lecce e a Roma, sponda giallorossa. Dopo la sosta per la Nazionale il Bologna torna a Roma e incappa contro la Lazio nel secondo 3-0 (con espulsione di Pobega a metà primo tempo).

Più duro sembra essere invece il pane della Champions, per un Bologna esordiente nella competizione: dopo il pareggio casalingo sotto un diluvio contro loTemplate:Calcio Shaktar (con rigore parato da Skorupski nei minuti iniziali), arrivano le sconfitte contro ilLiverpool ad Anfield, l'Aston Villa a Villa Park, e al Dall'Ara conMonaco eLilla.

Ma le sconfitte in Europa contro squadre che appaiono, a conti fatti, più concrete vengono fatte fruttare in patria: 3-0 alVenezia, 4-0 alMonza in Coppa Italia e 2-2 allo Juventus Stadium dell'ex Thiago Motta (espulso per proteste). Il Bologna cresce ancora, migliora in brillantezza e solidità: tra la sconfitta col Lilla a fine novembre e quella contro ilParma il 22 febbraio, il Bologna perde solo in casa contro ilVerona, con una sfortunata autorete di Castro all'88°. Nel mezzo, 9 vittorie, tra cui la prima, storica in Champions, colBorussia Dortmund in rimonta, il 21 gennaio, e quella di Bergamo nei quarti di Coppa Italia, il 4 febbraio (0-1); e 6 pareggi, tra cui i due di Lisbona controBenfica (0-0) eSporting Lisbona (1-1), e il 2-2 in campionato al Dall'Ara contro la Roma, dove i giallorossi acciuffano i rossoblù al 96° grazie a un calcio di rigore dopo "on field review" per tocco di mano di Lucumì su tiro molto ravvicinato. Nello stesso periodo, batte per due volte ilTorino a poche settimane di distanza (scherzi del calendario asimmetrico): 0-2 il 21 dicembre e 3-2 (sfortunato autogol di Biraghi al 90°) il 14 febbraio.

Frattanto al mercato di gennaio partono, in prestito, Corazza (Salernitana), Urbanski (Monza), Karlsson (Lecce), Posch (Atalanta), e, per fine prestito, Iling-Junior. Arrivano invece, sempre in prestito, Calabria dalMilan e Pedrola dallaSampdoria.

Il 27 febbraio si recupera Bologna - Milan che non si era potuta giocare per ordinanza del sindaco a seguito dello straripamento del torrente Ravone (rigettato il ricorso al TAR del Milan contro l'ordinanza); la partita finisce 2-1 per i rossoblù in rimonta. Poi ancora tre vittorie in campionato (spicca il 5-0 casalingo alla Lazio, dove Orsolini, dopo il gol, inaugura la serie di toc toc alla telecamera di fondo campo) e quella contro l'Empoli (0-3) in semifinale di andata di Coppa Italia.

Il 13 aprile si torna a Bergamo, con l'intenzione di ripetere lo sgambetto di coppa e qualificarsi alla prossima Champions, ma la Dea stavolta vince 2-0.

Sette giorni dopo arriva l'Inter capolista al Dall'Ara, e ancora una volta ci lascia un pezzo di scudetto, quando Orsolini, al 94°, sotto la curva Bulgarelli, in splendida semi-rovesciata (uno dei gol più belli del campionato) azzecca l'angolino alla destra di Sommer.

Dopo la tranquilla vittoria nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l'Empoli (2-1), i risultati del Bologna sembrano risentire l'avvicinarsi della finale contro il Milan, in programma il 14 maggio: 0-0 a Udine, 1-1 in casa con la Juventus, sconfitta a san Siro contro il Milan (3-1, dopo un altro splendido gol di Orsolini), appena cinque giorni prima della finale di coppa che si svolgerà a Roma.

Qui, un Bologna molto concentrato ha la meglio (dopo un brivido iniziale con doppio intervento sotto porta di Skorupski, prima su "tentativo" di autorete di Beukema e poi, dopo la respinta del portiere, su tiro ravvicinato di Jovic) su un Milan sì motivato ma non altrettanto determinato. Decide il destro di Ndoye a inizio ripresa, poi il Bologna addormenta la partita e vince la sua terza Coppa Italia dopo 51 anni. E come nel 1974, a riuscirci è l'allenatore proveniente dalla Fiorentina: allora fu Bruno Pesaola, che nel 1972 aveva lasciato la squadra viola per accasarsi sotto le Due Torri.

Mancano ancora due partite alla fine del campionato, la qualificazione alla prossima Champions è ancora possibile, ma il Bologna, ebbro della conquista dell'agognato trofeo (e che, in serie A, non vince le ultime due di campionato dal 1964), si lascia battere 3-2 a Firenze e 3-1 dalGenoa in un Dall'Ara ugualmente festante, anticipo della grande festa del giorno dopo, con giocatori, allenatore, dirigenti e patron Saputo in parata, per il secondo anno consecutivo, sul pullman scoperto dallo stadio fino in centro. Ma stavolta c'è una coppa da festeggiare, una coppa vera, da stringere, baciare, cullare.

Alla fine la classifica recita: 9º posto. Nessuna squadra arrivata nona aveva mai fatto tanti punti.

Terzo marcatore della Serie A con 15 gol, Orsolini, dopo altri quattro toc toc, viene riconvocato in nazionale a distanza di un anno.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Per il ventiquattresimo anno consecutivo losponsor tecnico per la stagione 2024-2025 èMacron. Il main sponsor èSaputo, al secondo anno; il back sponsor, nonché top partner, per il quinto anno consecutivo è Selenella; lo sleeve sponsor è Lavoropiù, al sesto anno consecutivo.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa (alternativa)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
UCL
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
3ª portiere

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Chairman:Joey Saputo
  • Amministratore delegato: Claudio Fenucci
  • Consiglio di amministrazione: Luca Bergamini, Joe Marsilii, Anthony Rizza
  • Direttore Amministrazione, Finanza e Controllo: Alessandro Gabrieli
  • Segretario generale: Luca Befani
  • Segretario sportivo: Daniel Maurizi

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile: Gianni Nanni
  • Medici sociali: Luca Bini, Giovanbattista Sisca

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa, ruoli e numerazione aggiornati al 25 gennaio 2025.[11][12]

N.RuoloCalciatore
1Polonia (bandiera)PŁukasz Skorupski
2Svezia (bandiera)DEmil Holm
3Austria (bandiera)DStefan Posch[13]
5Croazia (bandiera)DMartin Erlić
6Croazia (bandiera)CNikola Moro
7Italia (bandiera)ARiccardo Orsolini
8Svizzera (bandiera)CRemo Freuler
9Argentina (bandiera)ASantiago Castro
10Svezia (bandiera)AJesper Karlsson[13]
11Svizzera (bandiera)ADan Ndoye
14Inghilterra (bandiera)ASamuel Iling-Junior[13]
14Italia (bandiera)DDavide Calabria[14]
15Italia (bandiera)DNicolò Casale
16Italia (bandiera)DTommaso Corazza[13]
17Marocco (bandiera)COussama El Azzouzi
18Italia (bandiera)CTommaso Pobega
N.RuoloCalciatore
19Scozia (bandiera)CLewis Ferguson (vice capitano)
20Svizzera (bandiera)CMichel Aebischer
21Danimarca (bandiera)AJens Odgaard
22Grecia (bandiera)DCharalampos Lykogiannīs
23Italia (bandiera)PNicola Bagnolini
24Paesi Bassi (bandiera)AThijs Dallinga
26Colombia (bandiera)DJhon Lucumí
28Italia (bandiera)ANicolò Cambiaghi
29Italia (bandiera)DLorenzo De Silvestri (capitano)
30Argentina (bandiera)ABenjamín Domínguez
31Paesi Bassi (bandiera)DSam Beukema
33Spagna (bandiera)DJuan Miranda
34Italia (bandiera)PFederico Ravaglia
39Spagna (bandiera)AEstanis Pedrola[14]
80Italia (bandiera)CGiovanni Fabbian
82Polonia (bandiera)CKacper Urbański[13]

Formazione tipo

[modifica |modifica wikitesto]
Formazione tipo (4-2-3-1)Giocatori (presenze)[15]
Polonia (bandiera)Łukasz Skorupski (37)
Svezia (bandiera)Emil Holm (29)
Paesi Bassi (bandiera)Sam Beukema (47)
Colombia (bandiera)Jhon Lucumí (44)
Spagna (bandiera)Juan Miranda (38)
Svizzera (bandiera)Remo Freuler (49)
Scozia (bandiera)Lewis Ferguson (24)
Italia (bandiera)Riccardo Orsolini (40)
Danimarca (bandiera)Jens Odgaard (37)
Svizzera (bandiera)Dan Ndoye (41)
Argentina (bandiera)Santiago Castro (46)
Allenatore:Italia (bandiera)Vincenzo Italiano
Altri giocatori:Thijs Dallinga (43),Giovanni Fabbian (41),Nikola Moro (32),Tommaso Pobega (29),Benjamín Domínguez (28),Charalampos Lykogiannīs (25),Nicolò Casale (21),Nicolò Cambiaghi (20),Stefan Posch (20),Lorenzo De Silvestri (19),Michel Aebischer (16),Samuel Iling-Junior (16),Federico Ravaglia (15),Davide Calabria (13),Kacper Urbański (12),Martin Erlić (11),Jesper Karlsson (7),Oussama El Azzouzi (3),Tommaso Corazza (2),Estanis Pedrola (2).

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dall'1/7 al 30/8)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DNicolò CasaleLazioprestito oneroso (1,5 milioni €)con diritto di riscatto tramutabile in obbligo di riscatto (6,5 milioni €)
DMartin ErlićSassuolodefinitivo (8 milioni €)
DEmil HolmSpeziadefinitivo (7 milioni €)[16]
DJuan Mirandasvincolato[17]
CTommaso PobegaMilanprestito con diritto di riscatto (12 milioni €)
ANicolò CambiaghiAtalantadefinitivo (10 milioni € + 2 milioni € bonus)
AThijs DallingaTolosadefinitivo (15 milioni € + 2,5 milioni € bonus)
ABenjamín DomínguezGimnasia (LP)definitivo (4,5 milioni €)
ASamuel Iling-JuniorAston Villaprestito
Altre operazioni
R.NomedaModalità
DEbenezer AnnanNovi Pazarfine prestito
DLuis BinksCoventry Cityfine prestito[18]
DKevin BonifaziFrosinonefine prestito
DMattia MotoleseOlbiafine prestito
DRiccardo StivanelloJuventus Next Genfine prestito
CAndri BaldurssonElfsborgfine prestito
CRemo FreulerNottingham Forestobbligo di riscatto esercitato (5 milioni €)
CNiklas PyyhtiäTernanafine prestito
AGianmarco CangianoPescarafine prestito
AJens OdgaardAZ Alkmaardiritto di riscatto esercitato (3,5 milioni €)
AMattia PagliucaAlessandriafine prestito
AAntonio RaimondoTernanafine prestito
ASydney van HooijdonkNorwich Cityfine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DRiccardo CalafioriArsenaldefinitivo (45 milioni € + 5 milioni € bonus)
DMihajlo IlićPartizanprestito[19]
DVictor KristiansenLeicester Cityfine prestito
DAdama Soumaorosvincolato
AAlexis SaelemaekersMilanfine prestito
AJoshua ZirkzeeManchester Utddefinitivo (42,5 milioni €)
Altre operazioni
R.NomeaModalità
DEbenezer AnnanStella Rossadefinitivo (1 milione €)
DLuis BinksCoventry Citydefinitivo (2 milioni €)[18]
DKevin BonifaziLecceprestito con diritto di riscatto (0,5 milioni €)
DMattia MotoleseCarrareseprestito
DRiccardo StivanelloJuventus Next Genprestito con diritto di riscatto
CAndri BaldurssonElfsborgprestito
CDemirel HodzicMilan Futurodefinitivo (0,3 milioni €)
AMarko ArnautovićInterobbligo di riscatto esercitato (8 milioni € + 2 milioni € bonus)[20]
AGianmarco CangianoPescaraprestito con obbligo di riscatto
AMattia Pagliucasvincolato
AAntonio RaimondoVeneziaprestito
AOrji OkwonkwoCittadellaprestito
ASydney van HooijdonkCesenadefinitivo

Sessione invernale(dal 2/1 al 3/2)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
DDavide CalabriaMilanprestito[21]
AEstanis PedrolaSampdoriaprestito oneroso (0,5 milioni €)con diritto di riscatto (3 milioni € + 1,5 milioni € bonus)[22]
Altre operazioni
R.NomedaModalità
DJoaquín SosaCF Montréalfine prestito
AAntonio RaimondoVeneziafine prestito
Cessioni
R.NomeaModalità
DTommaso CorazzaSalernitanaprestito[23]
DStefan PoschAtalantaprestito oneroso (1 milione €)con diritto di riscatto (7 milioni €)[24]
CKacper UrbańskiMonzaprestito[25]
ASamuel Iling-JuniorAston Villarisoluzione prestito[26]
AJesper KarlssonLecceprestito[27]
Altre operazioni
R.NomeaModalità
DJoaquín SosaReggianaprestito[28]
CNiklas PyyhtiäSüdtirolprestito
CKazper KarlssonAIKdefinitivo (0,5 milioni €)
AAntonio RaimondoSalernitanaprestito

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2024-2025.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Bologna
18 agosto 2024, ore 18:30CEST
1ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  UdineseStadio Renato Dall'Ara (26 418[5] spett.)
Arbitro: Ferrieri Caputi (Livorno)
OrsoliniGol 57’ (rig.)MarcatoriGol 68’Giannetti

Napoli
25 agosto 2024, ore 20:45CEST
2ª giornata
Napoli  3 – 0
referto
  BolognaStadio Diego Armando Maradona (45 000[5] spett.)
Arbitro: Pairetto (Nichelino)
Di LorenzoGol 45+2’
K'varatskheliaGol 75’
SimeoneGol 90+4’
Marcatori

Bologna
31 agosto 2024, ore 18:30CEST
3ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  EmpoliStadio Renato Dall'Ara (25 960[5] spett.)
Arbitro: Marinelli (Tivoli)
FabbianGol 2’MarcatoriGol 3’Gyasi

Como
14 settembre 2024, ore 15:00CEST
4ª giornata
Como  2 – 2
referto
  BolognaStadio Giuseppe Sinigaglia (10 325[5] spett.)
Arbitro: Piccinini (Forlì)
CasaleGol 5’ (aut.)
CutroneGol 53’
MarcatoriGol 76’Castro
Gol 90+1’Iling-Junior

Monza
22 settembre 2024, ore 15:00CEST
5ª giornata
Monza  1 – 2
referto
  BolognaU-Power Stadium (9 991[5] spett.)
Arbitro: Massa (Imperia)
ĐurićGol 43’MarcatoriGol 24’Urbański
Gol 80’Castro

Bologna
28 settembre 2024, ore 20:45CEST
6ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara (27 126[5] spett.)
Arbitro: Rapuano (Rimini)
CastroGol 46’MarcatoriGol 90’Samardžić

Bologna
6 ottobre 2024, ore 15:00CEST
7ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  ParmaStadio Renato Dall'Ara (28 461[5] spett.)
Arbitro: Di Bello (Brindisi)

Genova
19 ottobre 2024, ore 15:00CEST
8ª giornata
Genoa  2 – 2
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris (30 952[5] spett.)
Arbitro: Doveri (Roma 1)
PinamontiGol 73’,Gol 85’MarcatoriGol 37’Orsolini
Gol 56’Odgaard

Bologna
27 febbraio 2025, ore 20:45CET[29]
9ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  MilanStadio Renato Dall'Ara (31 784[5] spett.)
Arbitro: Mariani (Aprilia)
CastroGol 48’
NdoyeGol 82’
MarcatoriGol 43’Leão

Cagliari
29 ottobre 2024, ore 18:30CET
10ª giornata
Cagliari  0 – 2
referto
  BolognaUnipol Domus (15 977[5] spett.)
Arbitro: Fourneau (Roma 1)
MarcatoriGol 35’Orsolini
Gol 51’Odgaard

Bologna
2 novembre 2024, ore 15:00CET
11ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  LecceStadio Renato Dall'Ara (26 767[5] spett.)
Arbitro: Collu (Cagliari)
OrsoliniGol 85’Marcatori

Roma
10 novembre 2024, ore 15:00CET
12ª giornata
Roma  2 – 3
referto
  BolognaStadio Olimpico (60 681[5] spett.)
Arbitro: Manganiello (Pinerolo)
El ShaarawyGol 63’,Gol 82’MarcatoriGol 25’Castro
Gol 66’Orsolini
Gol 77’Karlsson

Roma
24 novembre 2024, ore 20:45CET
13ª giornata
Lazio  3 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico (40 500[5] spett.)
Arbitro: Rapuano (Rimini)
GigotGol 68’
ZaccagniGol 72’
Dele-BashiruGol 90+2’
Marcatori

Bologna
30 novembre 2024, ore 20:45CET
14ª giornata
Bologna  3 – 0
referto
  VeneziaStadio Renato Dall'Ara (24 866[5] spett.)
Arbitro: Massimi (Termoli)
NdoyeGol 21’ (rig.),Gol 71’
OrsoliniGol 69’ (rig.)
Marcatori

Torino
7 dicembre 2024, ore 18:00CET
15ª giornata
Juventus  2 – 2
referto
  BolognaAllianz Stadium (40 748[5] spett.)
Arbitro: Marchetti (Ostia Lido)
KoopmeinersGol 63’
MbangulaGol 90+2’
MarcatoriGol 30’Ndoye
Gol 53’Pobega

Bologna
15 dicembre 2024, ore 15:00CET
16ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  FiorentinaStadio Renato Dall'Ara (27 970[5] spett.)
Arbitro: Fabbri (Ravenna)
OdgaardGol 56’Marcatori

Torino
21 dicembre 2024, ore 15:00CET
17ª giornata
Torino  0 – 2
referto
  BolognaStadio Olimpico Grande Torino (19 860[5] spett.)
Arbitro: Piccinini (Forlì)
MarcatoriGol 71’Dallinga
Gol 80’Pobega

Bologna
30 dicembre 2024, ore 20:45CET
18ª giornata
Bologna  2 – 3
referto
  VeronaStadio Renato Dall'Ara (26 454[5] spett.)
Arbitro: Ayroldi (Molfetta)
DomínguezGol 20’,Gol 58’MarcatoriGol 38’Sarr
Gol 45+2’Tengstedt
Gol 88’ (aut.)Castro

Milano
15 gennaio 2025, ore 20:45CET[30]
19ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (63 074[5] spett.)
Arbitro: Pairetto (Nichelino)
DumfriesGol 19’
L. MartínezGol 45+1’
MarcatoriGol 15’Castro
Gol 64’Holm

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Bologna
12 gennaio 2025, ore 18:00CET
20ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  RomaStadio Renato Dall'Ara (30 226[5] spett.)
Arbitro: Abisso (Palermo)
DallingaGol 61’
FergusonGol 65’ (rig.)
MarcatoriGol 58’Saelemaekers
Gol 90+8’ (rig.)Dovbyk

Bologna
18 gennaio 2025, ore 15:00CET
21ª giornata
Bologna  3 – 1
referto
  MonzaStadio Renato Dall'Ara (23 381[5] spett.)
Arbitro: Mariani (Aprilia)
CastroGol 22’
OdgaardGol 34’
OrsoliniGol 69’
MarcatoriGol 4’Maldini

Empoli
25 gennaio 2025, ore 20:45CET
22ª giornata
Empoli  1 – 1
referto
  BolognaStadio Carlo Castellani (10 321[5] spett.)
Arbitro: La Penna (Roma 1)
ColomboGol 24’MarcatoriGol 44’Domínguez

Bologna
1º febbraio 2025, ore 20:45CET
23ª giornata
Bologna  2 – 0
referto
  ComoStadio Renato Dall'Ara (26 492[5] spett.)
Arbitro: Massimi (Termoli)
De SilvestriGol 25’
FabbianGol 66’
Marcatori

Lecce
9 febbraio 2025, ore 18:00CET
24ª giornata
Lecce  0 – 0
referto
  BolognaStadio Via del mare (24 910[5] spett.)
Arbitro: Fourneau (Roma 1)

Bologna
14 febbraio 2025, ore 20:45CET
25ª giornata
Bologna  3 – 2
referto
  TorinoStadio Renato Dall'Ara (24 274[5] spett.)
Arbitro: Fabbri (Ravenna)
NdoyeGol 20’,Gol 70’ (rig.)
BiraghiGol 90’ (aut.)
MarcatoriGol 37’Vlašić
Gol 65’Elmas

Parma
22 febbraio 2025, ore 15:00CET
26ª giornata
Parma  2 – 0
referto
  BolognaStadio Ennio Tardini (19 510[5] spett.)
Arbitro: Abisso (Palermo)
BonnyGol 37’ (rig.)
SohmGol 79’
Marcatori

Bologna
2 marzo 2025, ore 15:00CET
27ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  CagliariStadio Renato Dall'Ara (25 676[5] spett.)
Arbitro: Zufferli (Udine)
OrsoliniGol 48’ (rig.),Gol 56’MarcatoriGol 22’Piccoli

Verona
9 marzo 2025, ore 12:30CET
28ª giornata
Verona  1 – 2
referto
  BolognaStadio Marcantonio Bentegodi (24 612[5] spett.)
Arbitro: Rapuano (Rimini)
MosqueraGol 80’MarcatoriGol 40’Odgaard
Gol 78’Cambiaghi

Bologna
16 marzo 2025, ore 15:00CET
29ª giornata
Bologna  5 – 0
referto
  LazioStadio Renato Dall'Ara (30 846[5] spett.)
Arbitro: Colombo (Como)
OdgaardGol 16’
OrsoliniGol 48’
NdoyeGol 49’
CastroGol 74’
FabbianGol 84’
Marcatori

Venezia
29 marzo 2025, ore 15:00CET
30ª giornata
Venezia  0 – 1
referto
  BolognaStadio Pier Luigi Penzo (9 864[5] spett.)
Arbitro: Di Bello (Brindisi)
MarcatoriGol 49’Orsolini

Bologna
7 aprile 2025, ore 20:45CEST
31ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  NapoliStadio Renato Dall'Ara (31 974[5] spett.)
Arbitro: Massa (Imperia)
NdoyeGol 64’MarcatoriGol 18’Anguissa

Bergamo
13 aprile 2025, ore 12:30CEST
32ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  BolognaGewiss Stadium (23 156[5] spett.)
Arbitro: Mariani (Aprilia)
ReteguiGol 3’
PašalićGol 21’
Marcatori

Bologna
20 aprile 2025, ore 18:00CEST
33ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  InterStadio Renato Dall'Ara (31 978[5] spett.)
Arbitro: Colombo (Como)
OrsoliniGol 90+4’Marcatori

Udine
28 aprile 2025, ore 18:30CEST
34ª giornata
Udinese  0 – 0
referto
  BolognaBluenergy Stadium (23 414[5] spett.)
Arbitro: Maresca (Napoli)

Bologna
4 maggio 2025, ore 20:45CEST
35ª giornata
Bologna  1 – 1
referto
  JuventusStadio Renato Dall'Ara (32 468[5] spett.)
Arbitro: Doveri (Roma 1)
FreulerGol 54’MarcatoriGol 9’K. Thuram

Milano
9 maggio 2025, ore 20:45CEST
36ª giornata
Milan  3 – 1
referto
  BolognaStadio Giuseppe Meazza (71 076[5] spett.)
Arbitro: Marinelli (Tivoli)
GiménezGol 73’,Gol 90+2’
PulisicGol 79’
MarcatoriGol 49’Orsolini

Firenze
18 maggio 2025, ore 20:45CEST
37ª giornata
Fiorentina  3 – 2
referto
  BolognaStadio Artemio Franchi (21 280[5] spett.)
Arbitro: Zufferli (Udine)
ParisiGol 13’
RichardsonGol 67’
KeanGol 84’
MarcatoriGol 61’Dallinga
Gol 79’Orsolini

Bologna
24 maggio 2025, ore 18:00CEST
38ª giornata
Bologna  1 – 3
referto
  GenoaStadio Renato Dall'Ara (28 975[5] spett.)
Arbitro: Monaldi (Macerata)
OrsoliniGol 64’MarcatoriGol 17’Vitinha
Gol 26’,Gol 43’Venturino

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2024-2025.

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2024-2025 (fase finale).
Bologna
3 dicembre 2024, ore 18:30CET
Ottavi di finale
Bologna  4 – 0
referto
  MonzaStadio Renato Dall'Ara (11 952 spett.)
Arbitro: Ferrieri Caputi (Livorno)
PobegaGol 32’
OrsoliniGol 35’
DomínguezGol 63’
CastroGol 76’
Marcatori

Bergamo
4 febbraio 2024, ore 21:00CET
Quarti di finale
Atalanta  0 – 1
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (20 492 spett.)
Arbitro: Marinelli (Tivoli)
MarcatoriGol 80’Castro

Empoli
1º aprile 2025, ore 21:00CEST
Semifinale – Andata
Empoli  0 – 3
referto
  BolognaStadio Carlo Castellani (11 721 spett.)
Arbitro: Zufferli (Udine)
MarcatoriGol 23’Orsolini
Gol 29’,Gol 51’Dallinga

Bologna
24 aprile 2025, ore 21:00CEST
Semifinale – Ritorno
Bologna  2 – 1
referto
  EmpoliStadio Renato Dall'Ara (27 033 spett.)
Arbitro: Marcenaro (Genova)
FabbianGol 7’
DallingaGol 86’
MarcatoriGol 33’Kovalenko

Roma
14 maggio 2025, ore 21:00CEST
Finale
Milan  0 – 1
referto
  BolognaStadio Olimpico (68 490 spett.)
Arbitro: Mariani (Aprilia)
MarcatoriGol 53’Ndoye

UEFA Champions League

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2024-2025.

Fase campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:UEFA Champions League 2024-2025 (fase campionato).
Bologna
18 settembre 2024, ore 18:45CEST
1ª giornata
Bologna  0 – 0
referto
  ŠachtarStadio Renato Dall'Ara (26 082 spett.)
Arbitro: Norvegia (bandiera)Saggi

Liverpool
2 ottobre 2024, ore 21:00CEST
2ª giornata
Liverpool  2 – 0
referto
  BolognaAnfield (59 816 spett.)
Arbitro: Montenegro (bandiera)Dabanović
Mac AllisterGol 11’
SalahGol 75’
Marcatori

Birmingham
22 ottobre 2024, ore 21:00CEST
3ª giornata
Aston Villa  2 – 0
referto
  BolognaVilla Park (41 847 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera)Pinheiro
McGinnGol 55’
DuránGol 64’
Marcatori

Bologna
5 novembre 2024, ore 21:00CET
4ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  MonacoStadio Renato Dall'Ara (26 154 spett.)
Arbitro: Azerbaigian (bandiera)Ağayev
MarcatoriGol 87’Kehrer

Bologna
27 novembre 2024, ore 21:00CET
5ª giornata
Bologna  1 – 2
referto
  LillaStadio Renato Dall'Ara (25 026 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Oliver
LucumíGol 63’MarcatoriGol 44’,Gol 66’Mukau

Lisbona
11 dicembre 2024, ore 21:00CET
6ª giornata
Benfica  0 – 0
referto
  BolognaStadio da Luz (60 650 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera)Petrescu

Bologna
21 gennaio 2025, ore 21:00CET
7ª giornata
Bologna  2 – 1
referto
  Borussia DortmundStadio Renato Dall'Ara (28 676 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera)Gözübüyük
DallingaGol 71’
Iling-JuniorGol 72’
MarcatoriGol 15’ (rig.)Guirassy

Lisbona
29 gennaio 2025, ore 21:00CET
8ª giornata
Sporting Lisbona  1 – 1
referto
  BolognaStadio José Alvalade (37 328 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera)Bastien
HarderGol 77’MarcatoriGol 21’Pobega

Statistiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaIn campo neutroTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A62191072331819676242900000038161485747+10
Coppa Italia-2200612200401100105500111+10
Champions League6[31]411234402215000000813449-5
Totale-2513844223258982834110010512217127257+15

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoCTCTTCCTCTCTTCTCTCTCCTCTCTCTCTCTCTCTTC
RisultatoNPNNVNNNVVVVPVNVVPNNVNVNVPVVVVNPVNNPPP
Posizione51414141313131210[32]11988887777[33]7687877664445457789

Fonte:Serie A TIM – Classifica, sulegaseriea.it,Lega Serie A.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: R = Rinviata; V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaChampions LeagueTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Aebischer, M.M. Aebischer140201000101016030
Bagnolini, N. N. Bagnolini0-0000-0000-0000-000
Beukema, S.S. Beukema350104000803047040
Calabria, D.D. Calabria110302000----13030
Cambiaghi, N.N. Cambiaghi181002000----20100
Casale, N.N. Casale150[34]202000401021030
Castro, S.S. Castro368[34]80320070204610100
Corazza, T.T. Corazza0000100010002000
Dallinga, T.T. Dallinga313104300810043710
De Silvestri, L.L. De Silvestri181101000----19110
Domínguez, B.B. Domínguez243004100----28400
El Azzouzi, O.O. El Azzouzi20001000----3000
Erlić, M.M. Erlić80002000101011010
Fabbian, G.G. Fabbian303204110702041450
Ferguson, L.L. Ferguson161003010502024130
Freuler, R.R. Freuler371605000703049190
Holm, E.E. Holm211304010402029160
Iling-Junior, S.S. Iling-Junior71001000811016210
Karlsson, J.J. Karlsson71100000----7110
Lucumí, J.J. Lucumí3208150107120441111
Lykogiannīs, C.C. Lykogiannīs170303000503025060
Miranda, J.J. Miranda310412000500038041
Moro, N.N. Moro220103000701032020
Ndoye, D.D. Ndoye308403110800041950
Odgaard, J.J. Odgaard296103000501037620
Orsolini, R.R. Orsolini30152042106010401740
Pedrola, E. E. Pedrola10001000----2000
Pobega, T.T. Pobega202624100510029462
Posch, S.S. Posch140100000602020030
Ravaglia, F.F. Ravaglia12-14002-1001-10015-1600
Skorupski, Ł.Ł. Skorupski27-33103-0007-80037-4110
Urbański, K.K. Urbański71201000400012120

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma

[modifica |modifica wikitesto]
Area direttiva
  • Responsabile: Flavio Margotto
  • Responsabile Attività di Base:Luigi Piangerelli
  • Direttore sportivo Primavera:Marco Di Vaio
  • Coordinatore organizzativo: Emanuele Marchetti

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore:Claudio Rivalta
  • Allenatore in seconda: Nebil Caidi
  • Collaboratore tecnico: Andrea Bellucco
  • Preparatore portieri: Andrea Sentimenti
  • Preparatore atletico: Giuseppe Baglio
  • Match analyst: Alfonso Lobascio
  • Team manager: David Barani
  • Fisioterapisti: Matteo Spinosa, Carmelo Sposato
  • Medico sociale: Giulio Biancalana

Area tecnica - Under 18

  • Allenatore:

Area tecnica - Under 17

  • Allenatore:

Area tecnica - Under 16

  • Allenatore:

Area tecnica - Under 15

  • Allenatore:

Area tecnica - Under 14

  • Allenatori:

Area tecnica - Under 13 - A

  • Allenatori:

Area tecnica - Under 13 - B

  • Allenatori:

Area tecnica - Under 12

  • Allenatori:

Area tecnica - Under 11

  • Allenatori:

Area tecnica - Under 10

  • Allenatori:

Area tecnica - Under 9

  • Allenatori:

Area tecnica - Under 8

  • Allenatore:

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Under 15[35]:
  • Under 14:
    • Campionato:(da disputare)
  • Under 13 - A:
    • Campionato:(da disputare)
  • Under 13 - B:
    • Campionato:(da disputare)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Qualificata in Europa League in qualità di vincitore della Coppa Italia.
  2. ^Impianti di Serie A (PDF), suosservatoriosport.interno.gov.it,Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, 18 luglio 2017, p. 1.URL consultato il 13 febbraio 2022.
  3. ^De facto la capienza è di 32 540: 3 922 posti nell'anello superiore sono inibiti all'accesso mediante teloni di copertura.
  4. ^Bilancio d'esercizio al 30 giugno 2024 (PDF), subolognafc.it, 24 settembre 2024, p. 77.URL consultato il 17 marzo 2025.
  5. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadaeafagahaiajakalaman(EN) Andrea Bovone e Lorenzo Calvelli,Statistiche Spettatori Serie A 2024-2025, sustadiapostcards.com.
  6. ^ Marco Salami,La monetina maledetta: l'ultima volta del Bologna in Champions, inSky Sport, 20 maggio 2024.URL consultato il 1º luglio 2024.
  7. ^Nota del Club, subolognafc.it, 23 maggio 2024.URL consultato il 1º luglio 2024.
  8. ^ Giuseppe Nigro,Thiago Motta adesso è ufficiale, contratto fino al 2027: la Juve comincia una nuova era, inLa Gazzetta dello Sport, 12 giugno 2024.URL consultato il 1º luglio 2024.
  9. ^Bologna, ufficiale Italiano: i dettagli del contratto, inCorriere dello Sport, 5 giugno 2024.URL consultato il 1º luglio 2024.
  10. ^ Giacomo Salvini,Io, tifoso della Fiorentina disperato e tradito. Ma anche dopo la seconda finale europea persa mi sento di ringraziare, inIl Fatto Quotidiano, 1º giugno 2024.URL consultato il 1º luglio 2024.
  11. ^Prima Squadra, subolognafc.it, 9 gennaio 2025.URL consultato il 9 gennaio 2025.
  12. ^Numerazione delle maglie, subolognafc.it, 14 agosto 2024.URL consultato il 14 agosto 2024.
  13. ^abcdeCeduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  14. ^ab Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  15. ^Presenze totali considerandoSerie A,Coppa Italia eChampions League.
  16. ^Bologna, ufficiale il colpo Holm: arriva dallo Spezia, inCorriere dello Sport, 28 giugno 2024.URL consultato il 4 luglio 2024.
  17. ^(ES) Jordi Santamaría,El Bolonia anuncia el fichaje de Juan Miranda, inMundo Deportivo, 3 luglio 2024.URL consultato il 4 luglio 2024.
  18. ^ab(EN)Transfer: Luis Binks joins Coventry City, suwww.ccfc.co.uk, 19 giugno 2024.URL consultato il 1º luglio 2024.
  19. ^(SR)Povratak kući – Mihajlo Ilić, supartizan.rs, 12 settembre 2024.URL consultato il 6 aprile 2025.
  20. ^Inter, il riscatto di Arnautović diventa ufficiale, inSport Mediaset, 11 febbraio 2024.URL consultato il 4 luglio 2024.
  21. ^Calabria al Bologna è ufficiale: l'ex capitano saluta il Milan, inCorriere dello Sport - Stadio, 3 febbraio 2025.URL consultato il 6 aprile 2025.
  22. ^Bologna, ufficiale il colpo Pedrola dalla Sampdoria, inSport Mediaset, 3 febbraio 2025.URL consultato il 6 aprile 2025.
  23. ^Tommaso Corazza è un giocatore della Salernitana, susalernitana.it, 9 gennaio 2025.URL consultato il 6 aprile 2025.
  24. ^Atalanta, per la difesa preso Posch dal Bologna, inSky Sport, 3 febbraio 2025.URL consultato il 6 aprile 2025.
  25. ^Kacper Urbański è biancorosso, suacmonza.com, 25 gennaio 2025.URL consultato il 6 aprile 2025.
  26. ^Risoluzione del prestito di Samuel Iling-Junior, subolognafc.it, 3 febbraio 2025.URL consultato il 6 aprile 2025.
  27. ^Karlsson in giallorosso, suuslecce.it, 4 gennaio 2025.URL consultato il 6 aprile 2025.
  28. ^Sosa alla Reggiana, subolognafc.it, 10 gennaio 2025.URL consultato il 6 aprile 2025.
  29. ^La partita, inizialmente prevista il 26 ottobre 2024 alle 18:00CEST, è stata rinviata a data da destinarsi in seguito all'ordinanza del sindaco diBologna in relazione all'allerta per le avverse condizioni meteorologiche. Dapprima programmata per il 26 febbraio 2025 alle 18:30CET è stata poi riprogrammata al 27 febbraio 2025 alle 20:45CET a seguito della mancata qualificazione delMilan agliottavi di finale dellaUEFA Champions League 2024-2025, cfr.Rinvio Gara Serie A Enilive Bologna-Milan (PDF), suimg.legaseriea.it, 25 ottobre 2024.Serie A Enilive - Recupero Bologna-Milan e Prosecuzione Fiorentina-Inter (PDF), suimg.legaseriea.it, 31 gennaio 2025.
  30. ^La gara, inizialmente in programma per il 5 gennaio 2024, è stata rinviata al 15 gennaio 2024 a seguito della partecipazione dell'Inter allaSupercoppa italiana, cfr.
  31. ^Si considerano solo i punti riguardanti la fase campionato.
  32. ^Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 26ª e la 27ª giornata.
  33. ^Partita rinviata e in seguito recuperata tra la 20ª e la 21ª giornata.
  34. ^ab1autorete.
  35. ^abcdeSettore Giovanile, suBolognafc.URL consultato il 1º luglio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Bologna F.C. 1909 – Archivio delle stagioni
Bologna Football Club1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27
Bologna Sezione Calcio1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34
Bologna Associazione Giuoco del Calcio1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1944 ·1944-45
Bologna Football Club1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93
Bologna Football Club 19091993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio maschile in Italia nella stagione 2024-2025
CampionatiSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D (Gironi A-B-C;Gironi D-E-F;Gironi G-H-I) ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia (turni eliminatori;fase finale) ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera 1 ·Primavera 2 ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2 ·Torneo di Viareggio
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Como ·Empoli ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Monza ·Napoli ·Parma ·Roma ·Torino ·Udinese ·Venezia ·Verona
Serie BBari ·Brescia ·Carrarese ·Catanzaro ·Cesena ·Cittadella ·Cosenza ·Cremonese ·Frosinone ·Juve Stabia ·Mantova ·Modena ·Palermo ·Pisa ·Reggiana ·Salernitana ·Sampdoria ·Sassuolo ·Spezia ·Südtirol
Serie C
Girone AAlbinoLeffe ·Alcione Milano ·Arzignano Valchiampo ·Atalanta U23 ·Caldiero Terme ·Feralpisalò ·Giana Erminio ·L.R. Vicenza ·Lecco ·Lumezzane ·Novara ·Padova ·Pergolettese ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Renate ·Trento ·Triestina ·Union Clodiense ·Virtus Verona
Girone BArezzo ·Ascoli ·Campobasso ·Carpi ·Gubbio ·Legnago Salus ·Lucchese ·Milan Futuro ·Perugia ·Pescara ·Pianese ·Pineto ·Pontedera ·Rimini ·Sestri Levante ·SPAL ·Ternana ·Torres ·Virtus Entella ·Vis Pesaro
Girone CAudace Cerignola ·Avellino ·AZ Picerno ·Benevento ·Casertana ·Catania ·Cavese ·Crotone ·Foggia ·Giugliano ·Juventus Next Gen ·Latina ·Messina ·Monopoli ·Potenza ·Sorrento ·Taranto ·Team Altamura ·Trapani ·Turris
Serie DAncona ·Bra ·Casarano ·Chievo ·Dolomiti Bellunesi ·Forlì ·Guidonia Montecelio ·Livorno ·Ospitaletto ·Piacenza ·Reggina ·Sambenedettese ·Savoia ·Siena ·Siracusa ·Varese
2023-2024 ⇐ ·⇒ 2025-2026
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bologna_Football_Club_1909_2024-2025&oldid=147916625"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp