Bolo do caco | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Dettagli | |
Categoria | piatto unico |
Ingredienti principali |
|
Ilbolo do caco (letteralmente "torta di coccio") è un pane semidolce digrano, tipico dell'arcipelago di Madera[1] che si può trovare sia sull'isola principale, sia su quella diPorto Santo. Normalmente servito tiepido a fette, spalmate di burro con aglio e prezzemolo, viene consumato come antipasto, accompagnamento di piatto principale o per confezionare sandwich.
È composto da farina di frumento,patate dolci, lievito, acqua e sale.[2] Con questi ingredienti si prepara un impasto che viene fatto lievitare per tre giorni, dopo i quali si fanno dei pani di circa venti centimetri di diametro e spessi circa tre.
Nella cucina tradizionale viene poi cotto su una pietra dibasalto riscaldata ad alta temperatura. Oggi, tale pietra è talvolta sostituita da apposite lastre dicemento, vendute a tal scopo. Ilbolo viene posto sulla pietra (chiamatacaco[2]) e cotto fino a quando si forma una sottile crosta leggermente bruciata. Successivamente lo si gira per cuocerlo su entrambi i lati.
Nella presentazione come sandwich, la farcitura è generalmente costituita da sottili fette di carne, oppurepesce spatola opolpo, sia cotti alla griglia che fritti.
Altri progetti