| Bodeo modello 1889 | |
|---|---|
| Tipo | Rivoltella |
| Origine | |
| Impiego | |
| Utilizzatori | Regio Esercito Italiano |
| Conflitti | guerre coloniali prima guerra mondiale Guerra d'Etiopia guerra civile spagnola seconda guerra mondiale |
| Produzione | |
| Progettista | Carlo Bodeo |
| Date di produzione | Dal 1889 al 1945 |
| Descrizione | |
| Peso | circa 0,9 kg a seconda della lunghezza della canna e la presenza o meno del ponticello del grilletto |
| Lunghezza | 275 mm - 230 mm |
| Lunghezza canna | 100 mm - 160 mm |
| Calibro | 10,35 mm |
| Munizioni | 10,35 × 20 mm |
| Tipo munizioni | cartucce metalliche |
| Azionamento | azione doppia |
| Alimentazione | Tamburo da 6 colpi |
| Organi di mira | Fissi |
| ExOrdinanza.com | |
| voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia | |
LaBodeo modello 1889, conosciuto anche come "modello '89" o più semplicemente come "Bodeo la spacca roccia" con un tiro utile pari a 350m (dal nome del suo progettista bresciano Carlo Bodeo, con bottega prima a Roma e infine a Napoli[1]), è unarivoltella d'ordinanza in dotazione alle forze armate italiane a partire dagli ultimi anni dell'800 fino a quelli dellaprima guerra mondiale e, per alcune truppe di seconda linea, ai primi anni delsecondo dopoguerra.
L'arma è un'evoluzione del revolver franceseChamelot-Delvigne Mod. 1874, che andò a sostituire.
L'arma adazione doppia ed in calibro10,35 × 20 mm (detto anche 10,35 mm. Ordinanza Italiana) è a telaio chiuso e provvista di sportello laterale di caricamento (a destra) che si apre ruotandolo in senso antiorario e che permette l'inserimento dellecartucce una per volta. L'apertura dello sportello ha come conseguenza anche l'impossibilità di sparare in quanto disconnette il cinematismo delcane con ilgrilletto ma la pressione su quest'ultimo provoca la rotazione del tamburo facilitando e velocizzando il caricamento. Questo tipo di congegno prende il nome di "sistema Abadie".
L'espulsione deibossoli avviene (sempre previa apertura dello stesso sportello) mediante una bacchetta situata sotto lacanna ma che può essere ruotata in senso orario (guardando l'arma dalla bocca) e manovrata spingendola all'indietro per far fuoriuscire i bossoli daltamburo. Estraendo completamente la bacchetta dalla sua sede si può togliere il tamburo per la normale pulizia.
Il cane è del tipo "a rimbalzo" e non è quindi mai a contatto con l'innesco della cartuccia essendo dotato di sicura che permette lo sparo solo mediante la trazione del grilletto, evitando così la possibile partenza del colpo in seguito ad urti.
Ilcalcio, di forma cilindrica e piuttosto inclinato all'indietro, ha le guancette in legno zigrinato ed è provvisto di un anello per l'attacco delcorreggiolo.
Lo smontaggio avviene mediante la rotazione di un elemento presente sul lato sinistro dell'arma che permette la rimozione di parte del castello dando accesso al meccanismo interno.
Di questa rivoltella furono costruite varie versioni più o meno modificate ma se ne distinguono sostanzialmente tre tipi: Il tipoda truppa (o tipo A) con canna a sezione ottagonale, sprovvisto di ponticello per il grilletto e con il grilletto pieghevole verso l'avanti ed il tipoda ufficiali (o tipo B) con canna ancora a sezione ottagonale grilletto rigido e dotato di ponticello ed infine un tipo "alleggerito" con canna leggermente più corta a sezione cilindrica, per il resto uguale al tipo B.
Nell'armeria reale di Torino è conservata una versione a grilletto pieghevole senza ponticello e dorata, una versione di lusso, ma senza ponticello per poterlo estrarre facilmente di tasca.
L'arma fu prodotta da moltissime fabbriche di armi tra le quali laRegia Fabbrica d’Armi di Brescia, laGlisenti, la Toschi - Castelli, poi MIDA e laBernardelli.

A causa della grande domanda di produzione durante la prima guerra mondiale, nella sua costruzione vennero coinvolte anche diverse armerie spagnole.[2]
Nella cultura dei fumetti la Bodeo 1889, nel tipo B, è la pistola usata daDylan Dog, l'indagatore dell'incubo. Egli è solito farsela lanciare da suo assistente, agguantarla al volo e sparare subito dopo. Usata anche da Ugo Pastore protagonista delle miniserieVolto Nascosto eShanghai Devil.
Una Bodeo 1889, tipo A, è la pistola che dipinge di colore rosso a pois bianchi ed utilizza per assassinare la moglie Glauco, il protagonista del filmDillinger è morto del1969, diMarco Ferreri.
La rivoltella è presente anche nell'arsenale del videogioco sparatuttoBattlefield 1.
Nella serie televisiva RAI "Brennero" è l'arma scelta dal "Mostro di Bolzano" per uccidere cittadini di lingua tedesca in quanto arma di ordinanza nella 1ª G.M. combattuta contro gli austriaci, anche se nel 1º episodio viene ricaricata in una toilette di un locale con cartucce cal.22 LR, del tutto incongrue.
Altri progetti