Robert Upshur Woodward, dettoBob (Geneva,26 marzo1943), è ungiornalista esaggistastatunitense, iniziò la sua carriera lavorando alWashington Post, importante quotidiano americano a diffusione nazionale, del quale divenne una firma di punta, e dove oggi occupa la carica di redattore associato. È assurto alla ribalta nazionale ancora molto giovane per i suoi reportage sulloscandalo Watergate, scritti assieme al collegaCarl Bernstein.
Giovane reporter per laWashington Post, nel 1972 Woodward collaborò assieme al collegaCarl Bernstein: i due riportarono molte notizie sullo scandalo Watergate, che portarono a numerose inchieste parlamentari e spinsero infine il presidenteRichard Nixon alle dimissioni nell'agosto 1974. Il lavoro - diventato leggendario anche grazie al filmTutti gli uomini del Presidente, diretto daAlan J. Pakula, con Woodward interpretato daRobert Redford - costituì il maggiore successo della sua carriera.
Woodward ha continuato a lavorare per ilWashington Post anche dopo il celebre caso Watergate. Ha scritto 21 libri sulla politica americana e altri fatti di attualità, 13 dei quali entrati nelle classifiche dei bestseller: il primo è il celebreTutti gli uomini del presidente, scritto insieme a Carl Bernstein, e riguardante la loro inchiesta sul caso Watergate.
Ha vinto pressoché ogni premio giornalistico americano e - pur non vincendolo mai individualmente - ha contribuito a far assegnare alWashington Post duePremi Pulitzer: nel 1973, con l'inchiesta scritta insieme aCarl Bernstein sulloscandalo Watergate (Premio Pulitzer per il PubblicoServizio del 1973); nel 2001, da principale reporter per ilWashington Post durante gli attacchi dell'11 settembre del 2001 (Premio Pulitzer per l'Inchiesta Nazionale del 2002).
Bob Woodward e il suo collega Brian Duffy hanno reso pubblico che un'inchiesta del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sulle attività di finanziamento aveva scoperto che alcuni agenti del governo cinese avrebbero tentato di dirigere alcuni contributi provenienti dall'estero verso il comitato elettorale democratico prima delle elezioni del1996 (Chinagate).
Nel2008 una crisi aziendale porta ilPost a pensionare Woodward, 65 anni, con la qualifica di "assistente direttore"; comunque non vi scriveva più da tempo, preferendo dedicarsi ai libri d'inchiesta. Fa parte di questa sua produzioneChi tocca muore (titolo originaleWired, 1984), dossier dettagliato e preciso sugli ultimi anni di vita dell'attore statunitenseJohn Belushi.
Carl Bernstein-B. Woodward,L'affare Watergate. Il libro dei due cronisti del "Washington Post" che hanno fatto scoppiare il più clamoroso scandalo politico del secolo (All the President's Men, 1974), Prefazione diAlberto Ronchey, Milano, Garzanti, 1974. - col titoloTutti gli uomini del Presidente. Lo scandalo Watergate e la caduta di Nixon, Res Gestae, 2012,ISBN 978-88-669-7015-6.
I giorni della fine. Le ore disperate della caduta di un Presidente (The Final Days, 1976), Milano, Garzanti, 1977.
Chi tocca muore. La breve delirante vita di John Belushi (Wired: The Short Life and Fast Times of John Belushi, 1984), traduzione di R. Bernascone, Milano, Frassinelli, 1985,ISBN978-88-768-4032-6. - Sperling & Kupfer, Milano, 1990,ISBN 978-88-782-4032-2; col titoloJohn Belushi, Frassinelli, 2006.
VEIL: le Guerre Segrete della CIA [1981-1987] (Veil: The Secret Wars of the CIA, 1987), Collana Saggi, Milano, Sperling & Kupfer, 1988,ISBN978-88-200-0731-7.
I comandanti (The Commanders, 1991), Milano, Sperling & Kupfer, 1991.
La Casa Bianca dei Clinton. Rapporto confidenziale su una presidenza (The Agenda: Inside the Clinton White House, 1994), Milano, Sperling & Kupfer, 1994,ISBN978-88-200-1927-3.
La guerra di Bush (Bush at War, 2002), traduzione di A. Colitto, Collana Saggi, Milano, Sperling & Kupfer, 2003,ISBN978-88-200-3486-3.
Piano d'attacco (Plan of Attack, 2004), traduzione di C. Ferri e V. Galassi, Collana Saggi, Milano, Sperling & Kupfer, 2004,ISBN978-88-200-3730-7.
La talpa del Watergate. Finalmente le rivelazioni di Gola Profonda (The Secret Man. The Story of Watergate's Deep Throat, 2007), traduzione di C. Ferri e A. Plazzi, Con un intervento di Carl Bernstein, Collana Saggi, Milano, Sperling & Kupfer, 2005,ISBN978-88-200-4005-5.
Le verità negate (State of Denial: Bush at War, Part III, 2006), traduzione di D. Fasic, A. Plazzi e C. Volpi, Collana Saggi, Milano, Sperling & Kupfer, 2007,ISBN978-88-200-4297-4.
Bob Woodward e Robert Costa,Pericolo (Peril, 2021), traduzione di Elena Cantoni e Rachele Salerno, Collana Saggi, Milano, Solferino, 2022,ISBN978-88-282-0836-5.