Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bob Woodward

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bob Woodward (2007)

Robert Upshur Woodward, dettoBob (Geneva,26 marzo1943), è ungiornalista esaggistastatunitense, iniziò la sua carriera lavorando alWashington Post, importante quotidiano americano a diffusione nazionale, del quale divenne una firma di punta, e dove oggi occupa la carica di redattore associato. È assurto alla ribalta nazionale ancora molto giovane per i suoi reportage sulloscandalo Watergate, scritti assieme al collegaCarl Bernstein.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Giovane reporter per laWashington Post, nel 1972 Woodward collaborò assieme al collegaCarl Bernstein: i due riportarono molte notizie sullo scandalo Watergate, che portarono a numerose inchieste parlamentari e spinsero infine il presidenteRichard Nixon alle dimissioni nell'agosto 1974. Il lavoro - diventato leggendario anche grazie al filmTutti gli uomini del Presidente, diretto daAlan J. Pakula, con Woodward interpretato daRobert Redford - costituì il maggiore successo della sua carriera.

Woodward ha continuato a lavorare per ilWashington Post anche dopo il celebre caso Watergate. Ha scritto 21 libri sulla politica americana e altri fatti di attualità, 13 dei quali entrati nelle classifiche dei bestseller: il primo è il celebreTutti gli uomini del presidente, scritto insieme a Carl Bernstein, e riguardante la loro inchiesta sul caso Watergate.

Ha vinto pressoché ogni premio giornalistico americano e - pur non vincendolo mai individualmente - ha contribuito a far assegnare alWashington Post duePremi Pulitzer: nel 1973, con l'inchiesta scritta insieme aCarl Bernstein sulloscandalo Watergate (Premio Pulitzer per il PubblicoServizio del 1973); nel 2001, da principale reporter per ilWashington Post durante gli attacchi dell'11 settembre del 2001 (Premio Pulitzer per l'Inchiesta Nazionale del 2002).

Bob Woodward e il suo collega Brian Duffy hanno reso pubblico che un'inchiesta del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sulle attività di finanziamento aveva scoperto che alcuni agenti del governo cinese avrebbero tentato di dirigere alcuni contributi provenienti dall'estero verso il comitato elettorale democratico prima delle elezioni del1996 (Chinagate).

Nel2008 una crisi aziendale porta ilPost a pensionare Woodward, 65 anni, con la qualifica di "assistente direttore"; comunque non vi scriveva più da tempo, preferendo dedicarsi ai libri d'inchiesta. Fa parte di questa sua produzioneChi tocca muore (titolo originaleWired, 1984), dossier dettagliato e preciso sugli ultimi anni di vita dell'attore statunitenseJohn Belushi.

Nelsettembre del 2018 Bob Woodward è al centro delle attenzioni mediatiche a causa dell'uscita (il giorno11 settembre[1]) del suo libroFear: Trump in the White House, in cui raccoglie informazioni su ciò che avviene fra le mura dellaCasa Bianca, e rivolge aspre critiche alPresidente degli Stati Uniti in carica,Donald Trump (definendolo "un folle") e alla sua amministrazione (definendola "una gabbia di matti").

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Bob Woodward,Fear: Trump in the White House su Amazon.it, suamazon.it, Simon & Schuster Ltd.URL consultato il 12 settembre 2018.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN2478438 ·ISNI(EN0000 0001 0862 4844 ·SBNRAVV017884 ·LCCN(ENn50000111 ·GND(DE124455921 ·BNE(ESXX825863(data) ·BNF(FRcb119293964(data) ·J9U(EN, HE987007430844305171 ·NSK(HR000099226 ·NDL(EN, JA00461423
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bob_Woodward&oldid=147189433"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp