Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Boško Šutalo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Boško Šutalo
NazionalitàCroazia (bandiera) Croazia
Altezza188cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  KS Cracovia
Carriera
Giovanili
2010-2015  Neretva Metković
2015-2017  RNK Spalato
2017-2018  Osijek
Squadre di club1
2018-2019  Osijek II10 (1)
2018-2020  Osijek28 (0)
2020-2021  Atalanta14 (0)
2021-2022  Verona24 (0)
2022-2024  Dinamo Zagabria14 (1)
2024-2025  Standard Liegi21 (1)[1]
2025-  KS Cracovia0 (0)
Nazionale
2016Croazia (bandiera)Croazia U-163 (0)
2018Croazia (bandiera)Croazia U-183 (1)
2018-2019Croazia (bandiera)Croazia U-199 (3)
2019-2022Croazia (bandiera)Croazia U-2119 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Boško Šutalo (Metković,1º gennaio2000) è uncalciatorecroato,difensore delKS Cracovia.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

È undifensore centrale, dotato di buona tecnica e che cerca spesso l'anticipo; dispone anche di ottima personalità.[2]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Osijek

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aMetković, inizia a giocare a calcio con la maggiore squadra locale, ilNeretva Metković con cui gioca per cinque anni prima di trasferirsi alRNK Spalato e successivamente all'Osijek.Dopo una buona annata con la formazione giovanile, viene inserito in seconda squadra, con cui debutta in2.HNL, il 25 agosto 2018 nel pareggio contro ilSebenico.[3] Il 19 settembre 2018, debutta in prima squadra disputando l'incontro diCoppa di Croazia vinto 3-0 contro loZagorec.[4] Il 20 ottobre 2019 debutta incampionato, nell'ampia vittoria esterna contro ilRudeš (1-4).[5]

Atalanta e prestito al Verona

[modifica |modifica wikitesto]

Il 30 gennaio 2020 si trasferisce a titolo definitivo all'Atalanta[6][7] per 5 milioni di euro. Debutta con gli "Orobici" il 2 luglio 2020 sostituendoRafael Tolói nella gara vinta 2-0 contro ilNapoli,[8][9] e complessivamente nella sua prima stagione gioca 7 partite con i bergamaschi, tutte in campionato. Durante gli ottavi di finale di Coppa Italia contro ilCagliari della stagione 2020-2021 ha segnato un gol, il suo primo con gli orobici in partite ufficiali; la partita è poi finita 3-1 per l'Atalanta.[10] Rimane a Bergamo per complessivamente un anno e mezzo, senza trovare molto spazio (nella stagione 2020-2021 gioca infatti ulteriori 7 partite in campionato e 2 partite inCoppa Italia, non venendo inoltre inserito in lista UEFA per laChampions League).[11]

Il 25 agosto 2021 viene ceduto in prestito alVerona.[12][13] Due giorni dopo fa il suo debutto con i veneti alla seconda giornata dicampionato, persa 1-3 contro l'Inter.[14]

Dinamo Zagabria e Standard Liegi

[modifica |modifica wikitesto]

Il 21 giugno 2022, fa il suo ritorno in patria, firmando un contratto quinquennale con laDinamo Zagabria.[15]

L'8 luglio 2024[16] viene ingaggiato a titolo definitivo dalloStandard Liegi, club della prima divisione belga, con cui firma un contratto quinquennale.

KS Cracovia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 21 agosto 2025 si trasferisce a titolo definitivo alKS Cracovia, inEkstraklasa.[17][18]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato nelle nazionali giovanili croate Under-16, Under-18 ed Under-19.

Ha partecipato agli Europei Under-21 del 2021.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2018-2019Croazia (bandiera)Osijek II2.HNL101------101
2018-2019Croazia (bandiera)Osijek1.HNL120CC10----130
2019-gen. 20201.HNL160CC30UEL20--210
Totale Osijek2804020--340
gen.-giu. 2020Italia (bandiera)AtalantaA70CI00UCL00---70
2020-2021A70CI21UCL-[19]----91
Totale Atalanta14021----161
2021-2022Italia (bandiera)VeronaA240CI10------250
2022-2023Croazia (bandiera)Dinamo Zagabria1.HNL41CC00UCL4[20]0SC0081
2023-20241.HNL100CC30UEL+UECL2[20]+40---190
Totale Dinamo Zagabria1413010000271
Totale carriera77210112000993

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Dinamo Zagabria:2022,2023
Dinamo Zagabria:2022-2023,2023-2024
Dinamo Zagabria:2023-2024

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^25 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^Atalanta, Sutalo chiude il mercato, sututtosport.com.URL consultato il 30 gennaio 2020.
  3. ^HNK Sibenik - Osijek II, sutransfermarkt.it, 25 agosto 2018.URL consultato il 17 marzo 2020.
  4. ^NK Zagorec - NK Osijek, 19/set/2018, sutransfermarkt.it, 19 settembre 2018.URL consultato il 17 marzo 2020.
  5. ^NK Rudes - NK Osijek, sutransfermarkt.it, 20 ottobre 2018.URL consultato il 17 marzo 2020.
  6. ^(HR)Mladi reprezentativac odlazi u Italiju BOŠKO, SRETNO U ATALANTI!, sunk-osijek.hr.URL consultato il 5 marzo 2020.
  7. ^BOŠKO ŠUTALO ALL’ATALANTA, suatalanta.it, 30 gennaio 2020.
  8. ^Atalanta-Napoli 2-0, suatalanta.it, 2 luglio 2020.URL consultato il 3 luglio 2020.
  9. ^Esordio in nerazzurro per Šutalo, suatalanta.it, 3 luglio 2020.URL consultato il 2 gennaio 2021.
  10. ^Ottavi Coppa Italia: Atalanta-Cagliari 3-1, suatalanta.it, 14 gennaio 2021.URL consultato il 25 agosto 2021.
  11. ^2020-2021 review: Boško Šutalo, suatalanta.it, 23 giugno 2021.URL consultato il 25 agosto 2021.
  12. ^Boško Šutalo all’Hellas Verona, suatalanta.it, 25 agosto 2021.URL consultato il 25 agosto 2021.
  13. ^Boško Šutalo nuovo innesto nella difesa gialloblù, suhellasverona.it.URL consultato il 25 agosto 2021(archiviato dall'url originale il 25 agosto 2021).
  14. ^Il Verona superato solo nel finale dai Campioni d’Italia dell’Inter, suhellasverona.it.URL consultato il 2021-09-4(archiviato dall'url originale il 4 settembre 2021).
  15. ^(HR)BOŠKO ŠUTALO POTPISAO ZA DINAMO! [Boško Šutalo ha firmato per la Dinamo!], sugnkdinamo.hr, 21 giugno 2022.URL consultato il 22 giugno 2022.
  16. ^(FR)Boško ŠUTALO arrive en bord de Meuse, sustandard.be, 8 luglio 2024.URL consultato l'8 luglio 2024.
  17. ^(NL)Boško Šutalo wordt uitgeleend aan KS Cracovia | Standard de Liège, sustandard.be.URL consultato il 21 agosto 2025.
  18. ^(PL)Boško Šutalo piłkarzem Cracovii!, sucracovia.pl.URL consultato il 21 agosto 2025.
  19. ^Non inserito in lista UEFA.
  20. ^abTurni preliminari

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale under 21 croata ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2021
1 Šemper · 2 Šverko · 3 Babec/Čolina · 4 Čolina/Šutalo · 5 Erlić · 6 Nejašmić/Gvardiol · 7 Ivanušec · 8 Moro · 9 Kulenović · 10 Majer · 11 Bradarić · 12 Kotarski/Pandur · 13 Žaper/Đurasek · 14 Vizinger/Babec · 15 Krizmanić · 16 Franjić · 17 Bistrović · 18 Divković/Biuk · 19 Vuk · 20 Musa · 21 Špikić · 22 Vušković · 23 Nevistić · CT: BišćanCroazia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Boško_Šutalo&oldid=146359756"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp