Black Dahlia (The Black Dahlia) è unfilm del2006 diretto daBrian De Palma.
Ilsoggetto è tratto dalromanzoDalia Nera (The Black Dahlia) del1987 diJames Ellroy, ispirato a sua volta alla vera storia del misterioso omicidio diElizabeth Short.
Los Angeles,1946. I piani alti dellapolizia stabiliscono che idetective ed ex pugili Dwight "Bucky" Bleichert e Leland "Lee" Blanchard, dopo essersi impegnati in un incontro diboxe per aumentare il sostegno pubblico al dipartimento, facciano coppia nelle investigazioni, e ciò li fa legare molto. Lee presenta il nuovo partner alla sua ragazza, Kay Lake, che cerca invano di sedurre Bucky dopo avergli rivelato la totale assenza di passione tra lei e Lee. La donna è stata peraltro marchiata con la sigla "BD" che sta per Bobby DeWitt,gangster il cui arresto con successiva condanna per rapina in banca ha segnato la carriera di Lee.
Il 15gennaio1947 viene ritrovato il corpo smembrato diElizabeth Short, soprannominata dalla stampa "la Dalia Nera". Entrambi i detective si mettono subito sulle tracce di un sospetto, l'assassinopedofilo Raymond Nash, e durante le ricerche Lee dà il via a una sparatoria in cui fredda alcuni sospetti armati. Nonostante l'incidente, i due sono incaricati di proseguire col caso Short.
Bucky scopre che Elizabeth era un'aspirante attrice apparsa in unfilm pornografico e che frequentava lelesbiche. Va dunque a cercare indizi e testimonianze in un locale frequentato da personegay e rimane colpito dalla somiglianza tra la vittima dell'omicidio e una certa Madeleine Linscott, ragazza di famiglia importante. Ella dice a Bucky che era molto vicina a Elizabeth ma gli chiede di tenere il suo nome fuori dai giornali in cambio di favori sessuali. Lo presenta poi, quasi immediatamente, ai suoi ricchi genitori Emmett e Ramona; questi, durante una serata in compagnia, gli parlano anche di un amico di famiglia rimasto sfigurato dopo un fantomaticoincidente, Georgie.
L'ossessione di Lee per la Dalia Nera lo porta a diventare violento nei confronti di Kay e assai scontroso verso Bucky, con cui ha un brutto scontro discutendo di Nash. Lo stesso Bucky rintraccia il pedofilo e lo uccide, poi si reca a casa del partner per riappacificarcisi ma scopre che si sta segretamente recando a un incontro che pare legato a DeWitt, da poco tornato in libertà: Kay infatti racconta che il detective aveva ricevuto un messaggio che faceva riferimento a quel caso. Bucky segue le indicazioni e arriva in un edificio dove trova il gangster in cima a un'alta rampa di scale subito prima che egli venga ucciso da Lee, poi quest'ultimo è assalito da un uomo che tenta distrangolarlo, infine sopraggiunge una quarta figura che taglia la gola al poliziotto. Lee e il misterioso individuo vengono quindi spinti dalla ringhiera e muoiono precipitando diversi piani sotto. Bucky assiste all'episodio senza riconoscere i due che volevano uccidere il suo partner.
Il dolore per la perdita di Lee spinge Bucky e Kay a faresesso. La mattina dopo il detective trova deisoldi nascosti nel bagno di Lee; la donna rivela di esser stata la ragazza di DeWitt e che lui ne avevaabusato. Lee, all'epoca affiliato di Bobby, aveva salvato Kay derubando il gangster e arrestandolo; la sparatoria durante le ricerche di Nash era stata orchestrata dal poliziotto per uccidere un altro membro della banda ancora in vita. Bucky si rende conto che il suo partner era intenzionato a uccidere infine DeWitt e chiudere la faccenda una volta per tutte, e se ne va infuriato per tornare a casa di Madeleine, dove nota ildipinto di unclown. Kay lo segue e rimane sconvolta nel vedere la sorprendente somiglianza di Madeleine con la Dalia Nera.
Bucky inizia a mettere insieme i pezzi e ricorda che gli oggetti di scena in un altro film,L'uomo che ride, corrispondevano alset del film pornografico di Elizabeth. Neititoli di coda della pellicola viene ringraziato Emmett Linscott e Bucky approfondisce una storia che ella ha raccontato su di lui circa vecchi set cinematografici utilizzati per costruire alloggi economici. In una fatiscente casa costruita da Emmett sotto l'insegnaHollywoodland, rinvenuta dopo l'asportazione della scritta "land", Bucky riconosce l'ambiente del porno di Elizabeth; nelfienile nella proprietà trova anche le prove che la sventurata è stata massacrata e uccisa lì seguendo il disegno di un "sorriso di Glasgow" che corrisponde al dipinto del clown a casa di Madeleine e agli raccapriccianti tagli incisi sul volto della giovane attrice.
Bucky torna a casa Lindscott per affrontare la ricca famiglia e Ramona gli rivela la sconvolgente verità: Madeleineha come vero padre l'amico Georgie, che per questa relazione clandestina era stato poi sfigurato da Emmett pur rimanendo ai suoi servigi per stare vicino alla figlia. Georgie si era poi infatuato di Elizabeth mentre ne filmava il porno; Ramona, disturbata dall'idea che egli fosse attratto da una ragazza che somigliava così tanto a sua figlia, aveva invitato l'aspirante attrice nuovamente nella casa per ucciderla selvaggiamente. Prima che Bucky possa decidere cosa fare, Ramonasi spara.
Pochi giorni dopo, ricordando che Lee aveva letto il nome di Madeleine sugli appunti di Bucky, questi fa visita alla sorella della donna, Martha, per sottoporle alcune domande. Viene a scoprire che Lee aveva saputo del torbido legame tra Madeleine ed Elizabeth e chericattava Emmett con la minaccia di rivelarlo pubblicamente. Bucky trova Madeleine in uno squallidomotel dove lei ammette di aver organizzato l'incontro tra Lee e DeWitt e di aver buttato giù dalla ringhiera dell'edificio sia il detective che il misterioso sicario, alias Georgie, per inscenare la tragedia e liberare dall'estorsione Emmett, di cui era amante. Bucky, sconvolto, le spara e poi va a casa di Kay.
Le riprese in esterno nella Los Angeles deglianni Quaranta sono state effettuate in loco; per la ricostruzione di ambienti interni la città è stata invece ricostruita presso i New Boyana Film Studios aSofia inBulgaria.[1]
Proiettato per la prima volta alla63ª edizione dellaMostra internazionale d'arte cinematografica diVenezia (della quale è stato ilfilm inaugurale), negli Stati Uniti è uscito nei cinema il 15 settembre2006 ed ha incassato 22.585.080 dollari, circa metà dei quali (10.005.895 dollari) nella prima settimana. In Italia è uscito nei cinema il 29 settembre2006.
In Italia il film ha incassato un totale di 2.306.000 euro (859.410 dei quali solo nella prima settimana). Alla fine della sua programmazione il film ha totalizzato 49.392.692 dollari in tutto il mondo, coprendo a malapena ilbudget di produzione (50 milioni) e chiudendo in passivo per le spese di distribuzione emarketing.[3]
Altri progetti
| Film diBrian De Palma | |
|---|---|
| Anni 1960 | Oggi sposi (1966) ·Murder à la Mod (1968) ·Ciao America! (1968) |
| Anni 1970 | Dionisio nel '69 (1970) ·Hi, Mom! (1970) ·Impara a conoscere il tuo coniglio (1972) ·Le due sorelle (1973) ·Il fantasma del palcoscenico (1974) ·Obsession - Complesso di colpa (1976) ·Carrie - Lo sguardo di Satana (1976) ·Fury (1978) ·Home Movies - Vizietti familiari (1979) |
| Anni 1980 | Vestito per uccidere (1980) ·Blow Out (1981) ·Scarface (1983) ·Omicidio a luci rosse (1984) ·Cadaveri e compari (1986) ·The Untouchables - Gli intoccabili (1987) ·Vittime di guerra (1989) |
| Anni 1990 | Il falò delle vanità (1990) ·Doppia personalità (1992) ·Carlito's Way (1993) ·Mission: Impossible (1996) ·Omicidio in diretta (1998) |
| Anni 2000 | Mission to Mars (2000) ·Femme fatale (2002) ·Black Dahlia (2006) ·Redacted (2007) |
| Anni 2010 | Passion (2012) ·Domino (2019) |