Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Björn Phau

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento tennisti tedeschi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Björn Phau
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza175cm
Peso70kg
Tennis
Termine carriera15 ottobre 2014
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte80-138
Titoli vinti0
Miglior ranking59º (19 giugno 2006)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (2005,2006)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (2000,2005,2006,2011,2012)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2012)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (2001,2005,2006,2012)
Doppio1
Vittorie/sconfitte28-38
Titoli vinti0
Miglior ranking55º (23 aprile 2007)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open3T (2011)
Francia (bandiera) Roland GarrosQF (2006)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2006)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (2006)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Björn Phau (Darmstadt,4 ottobre1979) è un extennistatedesco.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Ha raggiunto il 59º posto nel ranking singolo ed il 55º posto nel doppio. Ha sconfittoAndre Agassi alDubai Tennis Championships 2006. In un'intervista, Agassi ha definito Phau come uno dei più veloci giocatori di tennis che egli avesse mai affrontato.[1]

Ha partecipato agliEstoril Open 2010, ed è stato sconfitto al secondo turno daRoger Federer. Phau è sponsorizzato daNike eWilson. Nel 2014 raggiunge al torneo di Zagabria la sua prima semifinale Atp dove viene estromesso da Cilic per 6-3 6-4.

Ha annunciato il suo ritiro nell'ottobre 2014 a causa di continui problemi fisici.[2]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Through the Eyes of a Champion, sutennis-warehouse.com.URL consultato il 7 maggio 2010(archiviato dall'url originale il 31 marzo 2008).
  2. ^Si ritira anche il tedesco Bjorn Phau, suubitennis.com, 17 ottobre 2014.URL consultato il 18 ottobre 2014.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Björn_Phau&oldid=147154095"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp