Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bisentō

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daBisento)
Abbozzo arti marziali
Questa voce sugli argomenti arti marziali e armi bianche è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo armi bianche
Bisentō
眉尖刀
TipoArma inastata
OrigineGiappone (bandiera) Giappone
Impiego
Utilizzatorifanti contro la cavalleria
Descrizione
Tipo di lamaa doppio taglio, ricurva
Tipo di puntatronca
Tipo di manicoa due mani
voci di armi bianche presenti su Wikipedia

Ilbisentō (眉尖刀?)[1] è unalancia lunga con una punta d'acciaio ricurva utilizzata nelGiappone feudale.

Molto più pesante dellanaginata nella struttura, è usata per lo più come arma da allenamento per migliorare la propriaNaginata-do, ossia l'arte dell'alabarda. La storia di quest'arma è piuttosto oscura, e ne esistono diverse descrizioni: "una lunga spada a doppio taglio con una spessa lama troncata",[2] "un'arma simile ad una lancia con una lama terminale tiposcimitarra",[3] "un'arma ad asta che assomiglia ad un'alabarda, con una lunga e pesante lama ricurva".[4] IKukishinden Ryu affermano che l'arma sia stata introdotta dallaCina durante ilquinto secolo; questo farebbe delbisen-to il precursore più probabile dellanaginata. Usata nella guerra come arma contro i cavalieri, sarebbe stata usata sia contro il cavallo che contro il cavaliere.

Famosi utilizzatori dell'arma

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^The Way of the Ninja: Secret Techniques, Masaaki Hatsumi, Ben Jones, Translated by Ben Jones, Kodansha International, 2004ISBN 4770028059,ISBN 9784770028051 P.204
  2. ^Handbook to life in medieval and early modern Japan , William E. Deal, Oxford University Press, 2007,ISBN 0-19-533126-5,ISBN 978-0-19-533126-4 P.162
  3. ^Tuttle dictionary of the martial arts of Korea, China & Japan, Daniel Kogan, Sun-Jin Kim Editor Sun-Jin Kim, Compiled by Daniel Kogan, Sun-Jin Kim, Contributor Sun-Jin Kim, Tuttle Publishing, 1996,ISBN 0-8048-2016-3,ISBN 978-0-8048-2016-5 P.37
  4. ^Ninja: The Invisible Assassins, Japanese Arts Series, Andrew Adams, Black Belt Communications, 1970,ISBN 0-89750-030-X,ISBN 9780897500302 P.52

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Hatsumi, Masaaki.Ninjutsu: History and Tradition.
V · D · M
Armi, armature ed equipaggiamento tradizionali giapponesi
Costruzione delle spadeForgiatura delle lame giapponesi ·Pulitura delle lame giapponesi ·Montatura delle lame giapponesi ·Horimono ·Glossario di armi giapponesi ·Tameshigiri
Nihonto (lame forgiate tradizionalmente)Naginata ·Yari ·Nagamaki ·Wakizashi ·Tantō ·Ya ·Katana ·Tachi ·Uchigatana ·Nodachi ·Ōdachi ·Kodachi
Spade e pugnaliShinken ·Chokutō ·Katana ·Tachi ·Nodachi ·Ōdachi ·Zanbatō ·Dōtanuki ·Kodachi ·Uchigatana ·Tantō ·Wakizashi ·Yoroi dōshi ·Kaiken ·Hachiwari ·Ninjatō ·Tsurugi ·Kogai ·Kozuka ·Kunai
Armi inastateNagamaki ·Naginata ·Yari ·Bisentō ·Sodegarami ·Sasumata ·Tsukubō ·Hoko yari ·Kamayari ·Masakari
Armi snodate/a catenaChigiriki ·Kusarifundō ·Kusarigama ·Kyoketsu shōge ·Nunchaku
Mazze e claveTessen ·Jitte ·Hachiwari ·Tekkan ·Tetsubō ·Sai ·Ōtsuchi
Bastoni · ·Tanbō ·Hanbō ·Yubibō ·Eku ·Yawara
Armi da lancioDaikyū ·Fukiya ·Fukumibari ·Makibishi ·Shuriken ·Ya ·Yumi ·Ōyumi ·Senbon
Armi da fuocoTanegashima teppō ·Bajōzutsu ·Bō hiya
Altre armiKama ·Metsubushi ·Suntetsu ·Tekkō
Armi da allenamentoBokken ·Iaitō ·Shinai ·Suburitō ·Tanrenbō ·Shinken
ArmatureŌyoroi · ·Dō maru ·Haramaki dō ·Kusazuri ·Haidate ·Suneate ·Sode ·Kote ·Kabuto ·Hanburi ·Jinkasa ·Nodowa ·Kōgake ·Manchira ·Manju no wa ·Wakibiki ·Yugake ·Karuta Tatami ·Kikko Tatami ·Kusari Tatami ·Menpō ·Sangu ·Uma yoroi ·Bōgu
Vestiario samuraiKiahan ·Waraji ·Tabi ·Shitagi ·Fundoshi ·Hakama ·Uwaobi ·Jinbaori ·Zōri
Insegne e segnaliHoragai ·Sashimono ·Saihai ·Nobori ·Hatajirushi ·Ventagli da combattimento giapponesi ·Umajirushi ·Kaburaya
Equipaggiamento samuraiDaishō ·Horo ·Kate bukuro ·Kubi bukuro ·Uchi bukuro ·Kura ·Abumi ·Kaginawa ·Yebira
Armature giapponesi ·Glossario di arti marziali giapponesi ·Arti marziali giapponesi ·Armi tradizionali giapponesi ·Elenco di spade Patrimonio Nazionale
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bisentō&oldid=124147824"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp