| Birmania ai Giochi della XXIII Olimpiade Los Angeles 1984 | |||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Codice CIO | MYA | ||||||||||
| Comitato nazionale | Comitato Olimpico della Birmania | ||||||||||
| Atleti partecipanti | 1 in 1 disciplina | ||||||||||
| Di cui uomini/donne | 1 | ||||||||||
| Portabandiera | Zaw Latt | ||||||||||
| Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
| Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
| Giochi olimpici estivi | |||||||||||
| Giochi olimpici invernali nessuna partecipazione | |||||||||||
LaBirmania partecipò aiGiochi della XXIII Olimpiade, svoltisi aLos Angeles,Stati Uniti, dal 28 luglio al 12 agosto1984, con una delegazione composta da un solo atleta, il pugileZaw Latt, che fu portabandiera alla cerimonia inaugurale. Con lui sfilarono il suo allenatore Khin Maung Win e il capodelegazione Nyein Aung. Quest'ultimo aveva dichiarato che la Birmania avrebbe inviato ai Giochi solo atleti con concrete prospettive di successo:[1][2] le speranze erano riposte su Zaw Latt, che l'anno precedente aveva vinto la medaglia d'oro aiGiochi del Sud-est asiatico. Tuttavia, deludendo le aspettative, il pugile birmano venne eliminato al primo turno.