Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bing Crosby

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bing Crosby
Bing Crosby nel 1942
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereJazz
Pop
Periodo di attività musicale1926 – 1977
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Statuetta dell'OscarOscar al miglior attore1945

Harry Lillis Crosby, Jr., dettoBing (Tacoma,3 maggio1903Madrid,14 ottobre1977), è stato uncantante,attore ecomicostatunitense.

Una delle voci più amate delXX secolo, Crosby fu tra i primicantanti a prestare il volto per ilcinema, ottenendo enorme successo inmusical ecommedie tra glianni trenta,quaranta ecinquanta mantenendo un'ottima carriera anche negli anni successivi[1]. La sua incisione diWhite Christmas, la canzone scritta daIrving Berlin, è il singolo più venduto di tutti i tempi, con oltre 50 milioni di copie vendute in tutto il mondo.[2]

Con una carriera artistica lunga mezzo secolo, considerato la prima stella multimediale, Bing Crosby fu l'artista musicale più venduto e di maggior successo del XX secolo, anche al di fuori del suo campo artistico. Uno dei primi artisti multimediali, tra il1934 e il1954 collezionò numerosialbum vendutissimi, ottime valutazioni sulle stazioni radio efilm di fama mondiale. È spesso considerato uno degli attori musicali più famosi della storia ed è oggi lavoce umana più registrata elettronicamente. Il prestigio artistico di Crosby è universale, ed è stato ispiratore per altri grandi interpreti maschili, comeFrank Sinatra[3],Perry Como,[3]Dean Martin,John Lennon,[3]Elvis Presley,[3]Michael Bublé.

Ha venduto oltre 1 miliardo didischi in tutto il mondo[4][5][6], detenendo probabilmente il record, così come è sua la canzone più venduta al mondo, "White Christmas".

Crosby era così famoso e popolare intorno alla metà del XX secolo nel mondo che un sondaggio condotto all'epoca rivelò che Crosby era più famoso e rispettato dipapa Pio XII.

Il suo successo in classifica rimane impressionante, avendo ottenuto 41 singoli al numero 1 nelle classifiche musicali (43 considerando la seconda e la terza riproposizione di "White Christmas"), più diThe Beatles con 24 e Elvis Presley con 18 dischi.[7]. Le sue registrazioni hanno raggiunto le classifiche 396 volte, più di Frank Sinatra (209) e Elvis Presley (149) messi insieme.Crosby ha avuto singoli in classifica ogni anno tra il1931 e il1954, oltre a 24 singoli popolari solo nel1939.

Ha effettuato oltre 2000 registrazioni commerciali e circa 4.000 spettacoli radiofonici, oltre a un ampio elenco di apparizioni cinematografiche e televisive; ecco perché è considerato l'artista più registrato della storia.

Ha tre stelle sullaHollywood Walk of Fame: una per le registrazioni, una per la radio e una per i film.

Ha quattro spettacoli nellaGrammy Hall of Fame Award, un premio speciale istituito nel1973 per onorare le registrazioni di "significato qualitativo e storico".

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Harry Lillis Crosby Junior nacque aTacoma nel 1903 da Harry Lillis Crosby (1870–1950) e Catherine Helen "Kate"Harrigan (1873–1964). Nel 1910 venne soprannominato "Bing" per via di una rubrica settimanale delquotidiano localeSpokesman-Review, chiamataThe Bingville Bugle, della quale Crosby, già all'età di 7 anni, era fervido lettore.[8]Amico d'infanzia di Al Rinker, fratello minore della cantanteMildred Bailey, grazie alle cui conoscenze, appena terminati gli studi, i due ragazzi entrarono a far parte dei Rhythm Boys diretti daPaul Whiteman, Crosby si impose all'attenzione nazionale proprio grazie alla famosa Whiteman Orchestra, con la quale fece il suo debuttocinematografico nel filmIl re del jazz (1930).

Il cinema

[modifica |modifica wikitesto]
Bing Crosby nel 1943

Dopo quel film (al quale partecipò come componente dellaWhiteman Orchestra, non accreditato), il suo primo ruolo riconosciuto fu inMi sposo... e torno! (1930), al fianco diDouglas Fairbanks; la carriera cinematografica di Bing Crosby coprì ben quattro decenni, daglianni trenta fino aglianni sessanta, con una ottantina di film all'attivo. Furono principalmentecommedie musicali, dove egli poté mettere a frutto il suo talento canoro. In alcuni film diede prova comunque delle sue capacità di recitazione anche in ruoli drammatici.

Nel 1945 vinse l'Oscar al miglior attore per l'interpretazione di Padre O'Malley nella commediaLa mia via. Sulla scena formò un lungo sodalizio con il comicoBob Hope; i due attori girarono assieme undici film, daLa danzatrice di Singapore (1940) aAstronauti per forza (1962). Tra i suoi film più noti, citiamo ancheIl valzer dell'imperatore (1948), conJoan Fontaine,Bianco Natale (1954), al fianco diDanny Kaye,La ragazza di campagna (1954) eAlta società (1956), (entrambi conGrace Kelly),I 4 di Chicago (1964), conFrank Sinatra e altri componenti delRat Pack.

White Christmas

[modifica |modifica wikitesto]

La canzoneWhite Christmas (initalianoBianco Natale) fu scritta daIrving Berlin per la colonna sonora del filmLa taverna dell'allegria (1942). Bing Crosby, dopo averla ascoltata per la prima volta, non ne fu particolarmente colpito, tanto da dire al famosocompositore: "Ecco un'altra delle tue canzoni per piangere".

Il brano fu un successo planetario. Ricevette l'Oscar alla migliore canzone e il 3 ottobre 1942 raggiunse il primo posto nella classifica americana. Da allora,White Christmas è sempre riapparsa in classifica ogni anno in prossimità delNatale e ha venduto oltre 50 milioni di copie nel mondo solo nella versione di Bing Crosby. La prima versione fu pubblicata anche inItalia dallaFonit, ma lacensura delregime fascista ne vietò la trasmissione alla radio; il brano divenne quindi popolare solo con la fine dellaseconda guerra mondiale.

White Christmas fu il più importante, ma non l'unico, successo "natalizio" di Bing Crosby.Silent Night (versioneinglese diStille Nacht),I'll be home for Christmas,Too-Ra-Lo-Ra-Loo-Ral,Rudolph, the red-nosed reindeer furono tra i pezzi più noti del suo repertorio, conosciuti e amati non solo negliStati Uniti, ma anche all'estero. Crosby fu così l'iniziatore di una nuova tradizione: le canzonipop di Natale. Fino ad allora, lecarole anglosassoni e i brani dimusica classica erano stati l'unicacolonna sonora delle festività natalizie.

Le canzoni

[modifica |modifica wikitesto]

Raggiunse una grande fama di solista nel 1931 con la canzoneOut of Nowhere.I suoi singoli arrivarono per 38 volte al numero 1 dellahit parade americana[più in alto nella voce le cifre sono diverse], un record che non fu raggiunto né da Elvis Presley né dai Beatles. Fu il primo artista a ricevere ilGrammy Award alla carriera, nel 1962.

Radio e televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Bing Crosby fu molto attivo anche allaradio e intelevisione. Condusse numerosi programmi radiofonici tra gli anni trenta e cinquanta, presentò uno spettacolo televisivo nel 1964-1965 e collezionò numerose apparizioni in televisione. Preferiva registrare in anticipo i suoi programmi radiofonici. Tale richiesta, da parte di un personaggio così popolare, fu un fattore determinante nello sviluppo e nella adozione da parte dell'industria radiofonica dellaregistrazione audio sunastro magnetico. Lo stesso accadde successivamente per la televisione: Crosby chiese di registrare in anticipo le puntate dei suoishow, e questo diede impulso allo sviluppo dellaregistrazione videomagnetica, collaborando anche con notevoli investimenti personali alle ricerche dellaAmpex e di altri produttori dinastri edapparecchiature.

Statistiche della sua carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Per quindici anni (1934, 1937, 1940, 1943-1954), Crosby fu tra i primi dieci nelle vendite al botteghino e per cinque di quegli anni (1944-1948) guidò il mondo. Ha cantato quattro canzoni vincitrici delpremio Oscar: "Sweet Leilani" (1937), "White Christmas" (1942), "Swinging on a Star" (1944), "In the Cool, Cool, Cool of the Evening" (1951) - e ha vinto l'Oscar come miglior attore nel1945 per il suo ruolo inGoing My Way (1944).

Un sondaggio del2000 ha rilevato che con 1.077.900.000 di biglietti venduti, Crosby era il terzo attore più popolare di tutti i tempi, dietroClark Gable (1.168.300.000) eJohn Wayne (1.114.000.000). L'Almanacco Internazionale del Cinema lo ha elencato in parità per il secondo posto nella classifica numero uno delle star di sempre conClint Eastwood,Tom Hanks eBurt Reynolds. Il suo film più popolare,White Christmas, ha incassato 30 milioni didollari nel 1954 (286 milioni al valore attuale).

Ha ricevuto 23dischi d'oro e diplatino, secondo il libro Million Selling Records. La Recording Industry Association of America non istituì il suo programma di certificazione dei dischi d'oro fino al1958. Prima del 1958, i dischi d'oro venivano assegnati dallecase discografiche.Universal Music, proprietario delcatalogoDecca di Crosby, non ha mai richiesto la certificazioneRIAA per nessuno dei suoi singoli di successo.

Crosby ha tracciato 23 successi di tabellone per le affissioni di 47 canzoni registrate con vendite di dischi di Decca superiori a quelle dello stesso Crosby negli anni '40. Un'associazione che ha prodotto quattro milioni di singoli: "Pistol Packin 'Mama", "Jingle Bells", " Don't Fence Me In "e" South America, Take Away ".[non chiaro]Nel 1962 Crosby ricevette il Grammy Lifetime Achievement Award. È stato inserito nelle hall of fame sia per la radio che per la musica popolare. Nel 2007 è stato inserito nella Hit Parade Hall of Fame e nel 2008 nella Western Music Hall of Fame.

Stile di canto e caratteristiche vocali

[modifica |modifica wikitesto]

Crosby fu uno dei primi cantanti a proporsi con uno stile dolce e confidenziale, invece di ricorrere al forte dispiegamento della voce tipico dell'era delvaudeville e di cantanti comeAl Jolson. Era, per sua stessa definizione, un "phraser", un cantante che poneva uguale enfasi sia sul testo che sulla musica. Il suo amore per iljazz contribuì a far conoscere il genere ad un pubblico più ampio.[senza fonte] Già nelle prime esibizioni canore con i Rhythm Boys, Crosby scelse un approccio e un fraseggio ispirati dal jazz.[senza fonte]Louis Armstrong eBessie Smith gli erano già stati presentati dalla sua prima apparizione nel disco.[non chiaro] Crosby e Armstrong rimasero amici per decenni, e cantarono insieme il motivoNow You Has Jazz nel filmAlta società (1956).

Durante la prima parte della sua carriera da solista (circa 1931-1934), lo stile di ronzio spesso emotivo di Crosby era popolare.[non chiaro] Ma Jack Kapp, manager di Brunswick e successivamente Decca, lo convinse ad abbandonare molti dei suoi gesti più jazzistici a favore di un chiaro stile vocale. Crosby ha accreditato Kapp per aver scelto canzoni di successo, collaborando con molti altri musicisti e, soprattutto, diversificando il suo repertorio attraverso più stili e generi. Kapp ha aiutato Crosby ad avere successi numero uno nella musica natalizia, hawaiana e country, e nei primi trenta in musica irlandese, musica francese, ritmo, blues e ballate.

Crosby ha avuto un'idea: il fraseggio o l'arte di far suonare il testo di una canzone diventa realtà. Tommy Dorsey disse a Sinatra più e più volte: "C'è solo un cantante che dovresti ascoltare e il suo nome è Bing Crosby, l'unica cosa che conta per lui sono le parole, e questa è l'unica cosa che dovrebbe essere per te."

Il critico Henry Pleasants ha scritto:

[Mentre] l'ottava dal Si bemolle al Si bemolle nella voce di Bing in quel momento [1930] è, ai miei orecchi, uno dei più belli che ho sentito in quarantacinque anni e che ho sentito baritoni, sia classici che popolare, tuttavia il suo canto è migliorato notevolmente negli anni successivi. Dalla metà degli anni '50, Bing era stato più a suo agio in una gamma di bassi mantenendo la qualità del baritono, con la migliore ottava da Sol a Sol, o anche da Fa a Fa. In una registrazione ha realizzato "Dardanella" con Louis Armstrong nel 1960, attacca leggermente e facilmente su un piano Mi basso. Questo è inferiore alla maggior parte dei bassi d'opera che vogliono avventurarsi fuori, e tendono a suonare come se fossero nel seminterrato quando arrivano lì.

Ultimi anni

[modifica |modifica wikitesto]

Nella sua maturità, Bing Crosby si trasferì nella città diLa Paz (Bassa California del Sud,Messico), dove alternò le vacanze in famiglia con un grande lavoro sociale. A Las Cruces, una spa quasi isolata, ha goduto (con le sue stesse parole) alcuni dei migliori giorni della sua vita, sempre in compagnia della sua famiglia.

Amava molto il golf e morì inaspettatamente, apparentemente per un infarto, mentre lo praticava al Real Club La Moraleja, nella zona residenziale di La Moraleja, situata adAlcobendas, vicino aMadrid (Spagna) il 14 ottobre 1977. Accanto a lui c'era il golfista spagnolo Manuel Piñero. Dal 1946 era proprietario della squadra di baseball deiPittsburgh Pirates. Quando la squadra ha giocato la settima (e ultima) partita delle World Series del 1960, Crosby ha preferito viaggiare a Parigi per superstizione, chiedendo che l'incontro fosse registrato su nastri, che dopo averli visti ha tenuto nella sua cantina dove sono stati conservati e sono stati riscoperti nel 2009. Il gioco è stato trasmesso nel dicembre 2010 dalla televisione via cavo.

Era anche un appassionato di corse, possedendo una scuderia in California e in seguito un puledro di nome Meadow Court, che vinse l'Irby Derby del 1965. Tuttavia, sarebbe stato ricordato meglio per i suoi fallimenti equestri, immortalato dalle battute in radio e cinema sui cavalli che non hanno mai lasciato il gioco.

Bing Crosby sposò l'attrice e cantante Dixie Lee nel 1930 con la quale ebbe quattro figli: Gary, Dennis, Philip e Lindsay. Dopo la morte di Lee per cancro ovulare nel 1952, Crosby sposò l'attrice Kathryn Grant nel 1957. Ebbero tre figli: Harry Lillis III, Mary (entrambi attori) e Nathaniel (golfista professionista). Lindsay e Dennis si suicidarono rispettivamente nel 1989 e nel 1991 all'età di 51 e 56 anni. Gary è morto nel 1995 per cancro al polmone a 62 anni e Philip è morto a causa di un infarto a 69 nel 2004.

Crosby avrebbe sofferto di alcolismo per gran parte della sua vita.

Un libro di memorie di suo figlio Gary, dal titoloGoing My Own Way, è stato pubblicato nel 1983. Il figlio lo ha dipinto come un cattivo padre, egoista, avido, dittatoriale; tuttavia suo fratello minore Philip ha negato la versione del fatti che invece furono parzialmente confermati da Dennis e Lindsay (e da Bob, il fratello minore di Bing), sebbene entrambi ritenessero comunque il libro molto esagerato.

Malattia e morte

[modifica |modifica wikitesto]
Targa commemorativa dell'ultimo spettacolo alBrighton Centre diBrighton

Dopo il suo recupero per una infezione al polmone destro nel gennaio 1974, Crosby emerse dal semi-pensionamento per iniziare una nuova serie di album e concerti. Nel marzo 1977, dopo aver registrato presso l'Ambasciatore Auditorium diPasadena per laCBS per commemorare il suo 50º anniversario nel mondo dello spettacolo, Crosby cadde dal palco riportando fratture che richiesero un mese di ospedale. La sua prima esibizione dopo l'incidente fu il suo ultimo concerto americano, il 16 agosto 1977.

A settembre, Crosby, la sua famiglia e la cantanteRosemary Clooney iniziarono un tour di concerti inGran Bretagna, che includeva due settimane al London Palladium. Mentre si trovava nel Regno Unito, Crosby registrò il suo ultimo album,Seasons, e il suo ultimo speciale televisivo di Natale con ospiteDavid Bowie l'11 settembre (lo speciale andò in onda poco più di un mese dopo la morte di Crosby). Il suo ultimo concerto ebbe luogo al Brighton Center il 10 ottobre, quattro giorni prima della sua morte, con l'artista britannica Dame Gracie Fields. Il giorno successivo si recò negli studi dellaBBC Maida Vale per uno spettacolo radiofonico dove cantò otto canzoni. Più tardi incontrò Chris Harding per scattare fotografie per la copertina dell'albumSeasons.

Il 13 ottobre, Crosby si recò da solo inSpagna per giocare a golf e cacciare pernici. Il 14 ottobre giocò presso il campo da golf La Moraleja vicino a Madrid. Il suo compagno era il campione della Coppa del Mondo Manuel Piñero; i suoi avversari erano il presidente del club, César de Zulueta e Valentín Barrios. Secondo Barrios, Crosby era di buon umore durante il giorno e venne fotografato più volte durante il round. Sulla nona buca, gli operai edili che costruivano una casa vicina lo riconobbero e, quando gli fu chiesto un brano, Crosby cantòStrangers in the Night. Quando Crosby e il suo gruppo tornarono alla club house, Crosby disse: "È stata una grande partita di golf, gente", e poi "Beviamo una Coca-Cola". Verso le 18.30 circa, Crosby crollò a circa 20 metri dall'ingresso della clubhouse e morì all'istante per unattacco di cuore. Nella clubhouse, e successivamente nell'ambulanza, il medico cercò di rianimarlo ma senza successo. All'ospedale Reina Victoria fu dichiarato morto. Il 18 ottobre, dopo una messa funebre privata nella chiesa cattolica di St. Paul a Westwood, Crosby venne sepolto nel cimitero di Holy Cross a Culver City, inCalifornia. Una targa fu posta sul campo da golf in sua memoria.

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Singoli parziale

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1927 -Side By Side (Rhythm Boys conPaul Whiteman) - 3ª posizione nellaBillboard Hot 100
  • 1927 -I'm Coming, Virginia (Rhythm Boys con Paul Whiteman) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1927 -My Blue Heaven (con Paul Whiteman) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1927 -The Calinda (con Paul Whiteman) - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1928 -Changes (con Paul Whiteman) - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1928 -Ol' Man River (con Paul Whiteman) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1928 -Make Believe (con Paul Whiteman) - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1928 -Sunshine (con Paul Whiteman) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1928 -Mississippi Mud (con Paul Whiteman) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1928 -You Took Advantage of Me (con Paul Whiteman) - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1928 -I'm On the Crest of a Wave (con Paul Whiteman) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1928 -Silent Night, Holy Night (con Paul Whiteman) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1929 -Makin' Whoopee (con Paul Whiteman) - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1929 -Let's Do It (con Dorsey Brothers) - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1929 -Louise (con Paul Whiteman) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1929 -Little Pal (con Paul Whiteman) - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1929 -I'm a Dreamer, Aren't We All (con Paul Whiteman) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1929 -If I Had a Talking Picture of You (con Paul Whiteman) - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1929 -Great Day (con Paul Whiteman) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1929 -Without a Song (con Paul Whiteman) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1929 -A Bundle of Old Love Letters (con Paul Whiteman) - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1930 -You Brought a New Kind of Love To Me (con Paul Whiteman) - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1930 -It Must Be True (con Gus Arnheim) - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1930 -Three Little Words (conDuke Ellington) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1930 -Them There Eyes (con Gus Arnheim & Rhythm Boys) - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -The Little Things In Life (con Gus Arnheim) - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -I Surrender Dear (con Gus Arnheim) - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -One More Time (con Gus Arnheim) - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Out of Nowhere - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Ho Hum! (con Gus Arnheim & Loyce Whiteman) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Wrap Your Troubles In Dreams - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Just One More Chance - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -I Found a Million Dollar Baby - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -I'm Through With Love - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -At Your Command - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Many Happy Returns of the Day - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Stardust - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Dancing In the Dark - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -I Apologize - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Sweet and Lovely - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Goodnight, Sweetheart - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -A Faded Summer Love - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1931 -Gems from George White's Scandals (conMills Brothers,Boswell Sisters &Victor Young) - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Dinah (con Mills Brothers) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Can't We Talk It Over? (con Mills Brothers) - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Where the Blue of the Night (Meets the Gold of the Day) (Bing's Theme Song) - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Paradise - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Shine (con Mills Brothers) - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Lazy Day - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Sweet Georgia Brown - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Love Me Tonight - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Please - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Waltzing In a Dream - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1932 -Brother, Can You Spare a Dime? - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -Just an Echo In the Valley - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -I Don't Stand a Ghost of a Chance with You - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -You're Getting To Be a Habit With Me - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -Young and Healthy - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -Shadow Waltz - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -I've Got To Sing a Torch Song - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -Learn To Croon - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -Down the Old Ox Road - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -Blue Prelude - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -My Love - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -Thanks - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -The Day You Came Along - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -The Last Round-Up - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -Temptation - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1933 -Did You Ever See a Dream Walking? - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -We'll Make Hay While the Sun Shines - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -Little Dutch Mill - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -Good Night, Lovely Little Lady - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -Love Thy Neighbor - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -May I? - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -She Reminds Me Of You - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -Love In Bloom - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -Two Cigarettes In the Dark - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -June In January - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -Love Is Just Around the Corner - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1934 -With Every Breath I Take - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1935 -Soon - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1935 -It's Easy To Remember - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1935 -I Wished on the Moon - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1935 -Without a Word of Warning - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1935 -I Wish I Were Aladdin - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1935 -From the Top of Your Head - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1935 -Red Sails In the Sunset - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1935 -Silent Night, Holy Night (disco d'oro) - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1935 -On Treasure Island - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1936 -The Touch of Your Lips - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1936 -Robins and Roses - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1936 -I'm an Old Cowhand - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1936 -I Can't Escape From You - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1936 -Empty Saddles - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1936 -South Sea Island Magic - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1936 -Me and the Moon - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1936 -Pennies from Heaven - 1ª posizione nella Billboard Hot 100 -Grammy Hall of Fame Award2004
  • 1936 -Let's Call a Heart a Heart - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Sweet Leilani (disco d'oro) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Blue Hawaii - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Too Marvelous For Words - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -What Will I Tell My Heart? - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Sweet Is the Word For You - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Never In a Million Years - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Moonlight and Shadows - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Peckin' - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -The Moon Got In My Eyes - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -It's the Natural Thing To Do - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Remember Me? - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -I Still Love To Kiss You Goodnight - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Can I Forget You? - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Bob White (Whatcha Gonna Swing Tonight?) (con Connee Boswell) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -The One Rose (That's Left In My Heart) - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1937 -Sail Along, Silvery Moon - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -When the Organ Played 'O, Promise Me - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -There's a Gold Mine In the Sky - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -On the Sentimental Side - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -Moon of Manakoora - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -Let Me Whisper I Love You - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -When Mother Nature Sings Her Lullaby - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -Now It Can Be Told - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -I've Got a Pocketful of Dreams - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -Small Fry (conJohnny Mercer) - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -Mr. Gallagher & Mr. Shean (con Johnny Mercer) - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -Alexander's Ragtime Band (con Connee Boswell) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -Mexicali Rose - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -My Reverie - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -You Must Have Been a Beautiful Baby - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1938 -Silent Night (re-entry) - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -You're a Sweet Little Headache - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -I Have Eyes - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -The Funny Old Hills - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -East Side of Heaven - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -Sing a Song of Sunbeams - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -Little Sir Echo - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -And the Angels Sing - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -Alla En El Rancho Grande - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -An Apple For Teacher (con Connee Boswell) - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -Go Fly a Kite - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -A Man and His Dream - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -What's New? - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1939 -Yodelin' Jive (con Andrews Sisters) - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1940 -I'm Too Romantic - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1940 -The Singing Hills - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1940 -April Played the Fiddle - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1940 -Sierra Sue - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1940 -Trade Winds - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1940 -Can't Get Indiana Off My Mind - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1940 -That's For Me - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1940 -Only Forever - 1ª posizione nella Billboard Hot 100 per 9 settimane
  • 1941 -Along the Santa Fe Trail - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1941 -New San Antonio Rose - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1941 -Dolores - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1941 -You and I - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1941 - 'Til Reveille - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1941 -The Whistler's Mother-in-law (con Muriel Lane) - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1941 -Shepherd Serenade - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1942 -Deep in the Heart of Texas - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1942 -I Don't Want To Walk Without You - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1942 -Miss You - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1942 -Be Careful, It's My Heart - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1942 -White Christmas (disco d'oro) - 1ª posizione nellaBillboard Hot 100 per 11 settimane -Grammy Hall of Fame Award1974
  • 1942 -Moonlight Becomes You - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1943 -Sunday, Monday, or Always (disco d'oro) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100 per 7 settimane
  • 1943 -If You Please - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1943 -People Will Say We're in Love - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1943 -Oh, What a Beautiful Mornin' - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1943 -Pistol Packin' Mama (con Andrews Sisters) (disco d'oro) - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1943 -Victory Polka (con Andrews Sisters) - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1943 -I'll Be Home for Christmas (disco d'oro) - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1943 -White Christmas (re-entry) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1944 -San Fernando Valley - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1944 -Poinciana - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1944 -I Love You - 1ª posizione nella Billboard Hot 100 per 5 settimane
  • 1944 -I'll Be Seeing You - 1ª posizione nella Billboard Hot 100 per 4 settimane
  • 1944 -Swinging on a Star (disco d'oro) - 1ª posizione nellaBillboard Hot 100 per 9 settimane -Oscar alla migliore canzone -Grammy Hall of Fame Award2002
  • 1944 -Is You Is or Is You Ain't My Baby (con Andrews Sisters) - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1944 -Amor - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1944 -Long Ago (and Far Away) - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1944 -A Hot Time in the Town of Berlin (con Andrews Sisters) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1944 -Too-Ra-Loo-Ra-Loo-Ral (disco d'oro) - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1944 -Don't Fence Me In (conAndrews Sisters) (disco d'oro) - 1ª posizione nellaBillboard Hot 100 per 8 settimane -Grammy Hall of Fame Award1998
  • 1944 -White Christmas (re-entry) - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -Evelina - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -Ac-cent-chu-ate the Positive (con Andrews Sisters) - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -The Three Caballeros (con Andrews Sisters) - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -Just a Prayer Away - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -Yah-ta-ta, Yah-ta-ta (Talk, Talk, Talk) (conJudy Garland) - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -You Belong to My Heart - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -Baia - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -On the Atchison, Topeka and the Santa Fe - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -If I Loved You - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -Along the Navajo Trail (con Andrews Sisters) - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -It's Been a Long, Long Time (conLes Paul Trio) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -I Can't Begin to Tell You conCarmen Cavallaro (disco d'oro) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100 nel1946
  • 1945 -White Christmas (re-entry) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1945 -Aren't You Glad You're You? - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1946 -Symphony - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1946 -Sioux City Sue - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1946 -Personality - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1946 -South America, Take It Away (con Andrews Sisters) (disco d'oro) - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1946 -White Christmas (re-entry) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1947 -A Gal In Calico - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1947 -Tallahassee (con Andrews Sisters) - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1947 -Feudin' and Fightin' - 9ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1947 -You Do - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1947 -How Soon (Will I Be Seeing You) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1947 -Whiffenpoof Song (disco d'oro) - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1947 -White Christmas (re-entry) - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1948 -Ballerina - 10ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1948 -Now Is the Hour (disco d'oro) - 1ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1948 -White Christmas (re-entry) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1949 -Far Away Places - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1949 -Galway Bay (disco d'oro) - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1949 -Some Enchanted Evening - 3ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1949 -Dear Hearts and Gentle People (disco d'oro) - 2ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1949 -Mule Train - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1949 -White Christmas (re-entry) - 5ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1950 -Quicksilver (con Andrews Sisters) - 6ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1950 -Chattanoogie Shoe Shine Boy - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1950 -Play a Simple Melody (con Gary Crosby) (disco d'oro) - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1950 -Sam's Song (con Gary Crosby) - 4ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1950 -Harbor Lights - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1951 -Sparrow in the Treetop (con Andrews Sisters) - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1951 -When You and I Were Young, Maggie, Blues (con Gary Crosby) - 8ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1952 -The Isle of Innisfree - 3ª posizione nellaOfficial Singles Chart
  • 1952 -Zing a Little Zong (con Jane Wyman) - 10ª posizione nella Official Singles Chart
  • 1952 -Silent Night (re-entry) - 8ª posizione nella Official Singles Chart
  • 1954 -Changing Partners - 9ª posizione nella Official Singles Chart
  • 1955 -White Christmas (re-entry) - 7ª posizione nella Billboard Hot 100
  • 1956 -True Love (conGrace Kelly) - 3ª posizione nella Billboard Hot 100 e 4ª posizione nella Official Singles Chart
  • 1957 -Around the World - 5ª posizione nella Official Singles Chart
  • 1977 -White Christmas (re-entry) - 5ª posizione nella Official Singles Chart
  • 1982 -Peace on Earth/Little Drummer Boy (conDavid Bowie) - 3ª posizione nella Official Singles Chart

Album

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoTitoloCasa discografica e numero di catalogo
1945Merry ChristmasDecca Records, A-403
1950Volume 1Brunswick, BL-58000
Volume 2Brunswick, BL-58001
1953Le Bing: Song Hits of Paris
Some Fine Old Chestnuts
1954Selections from Irving Berlin's White Christmas
(conPeggy Lee eDanny Kaye)
Bing: A Musical Autobiography
1955Merry Christmas
(riconfezionamento dell'omonimo album a 78 giri del 1945, reintitolato in seguitoWhite Christmas nel 2000)
1956High Society
(conFrank Sinatra,Grace Kelly, eLouis Armstrong)
V
Songs I Wish I Had Sung the First Time Around
Bing Sings Whilst Bregman Swings
1957Bing with a Beat
How Lovely Is Christmas
New Tricks
1958Fancy Meeting You Here
(conRosemary Clooney)
A Christmas Sing with Bing Around the World
That Christmas Feeling
1959How the West was Won
Join Bing and Sing Along
1960El Señor Bing
(Ripubblicato nel 2010 in formato CD dallaCollectors' Choice Music, con tracce aggiuntive)
Bing and Satchmo
(conLouis Armstrong)
101 Gang Songs
1961Holiday in Europe

Sing Along With Bing Crosby And His Friends

1962On the Happy Side
I Wish You a Merry Christmas
(Ripubblicato nel 2006 comeBing Crosby's Christmas Classics)
1963Return to Paradise Islands
Great Country Hits
1964America, I Hear You Singing
(conFrank Sinatra eFred Waring)
Reprise Records, FS-2020
Robin and the 7 Hoods (Soundtrack)
(conFrank Sinatra,Dean Martin, eSammy Davis Jr.)
12 Songs of Christmas
(conFrank Sinatra eFred Waring)
1965That Travelin' Two-Beat
(conRosemary Clooney)
The Songs I Love
1968Thoroughly Modern Bing
The Songs I Love
1969Hey Jude/Hey Bing!
1971A Time to Be Jolly
1972Bing 'n' Basie
(conCount Basie)
1975A Southern Memoir
That's What Life Is All About
Bingo Viejo
A Couple of Song and Dance Men
(conFred Astaire)
1976Bing Crosby live at the London Palladium
At My Time of Life
Feels Good Feels Right
Beautiful Memories
1977Seasons
1977The Greatest Hits of Bing Crosby (M.F. Productions 2 LP)
1977Where the Blue of the Night Meets the Gold of the Sky (Biograph BLP-M-1)
1993Bing: His Legendary Years 1931-1957 (4-CD box set)
1998Bing Crosby: The Voice of Christmas (Christmas collection)
2009Bing Crosby Sings & Narrates Jack Be Nimble
(Shout! Factory)

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]
Bing Crosby conBob Hope inLa principessa di Bali (1952)

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Premio Oscar

[modifica |modifica wikitesto]

Golden Globe

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]
  • Giulio Panicali inLa danzatrice di Singapore,Avventura a Zanzibar,Avventura al Marocco,Signorine, non guardate i marinai,La taverna dell'allegria,I cercatori d'oro,Cieli azzurri,Benvenuto straniero!,Rivista di stelle,Avventura in Brasile,La pietra dello scandalo,La gioia della vita,Assedio d'amore,È arrivato lo sposo,Il sogno dei miei vent'anni,La principessa di Bali,Per ritrovarti,Bianco Natale,La ragazza di campagna,Quadriglia d'amore,Alta società,Dinne una per me,In due è un'altra cosa,Facciamo l'amore,Astronauti per forza
  • Nando Gazzolo inIl valzer dell'imperatore (ridoppiaggio),Arriva Jesse James
  • Michael Tor inLa mia via
  • Emilio Cigoli inLe campane di Santa Maria
  • Stefano Sibaldi inLa corte di re Artù
  • Giorgio Capecchi inI 4 di Chicago
  • Pino Locchi inI 9 di Dryfork City
  • Giorgio Piazza inC'era una volta Hollywood
  • Claudio Capone inIl pirata e la principessa (ridoppiaggio)
  • Sergio Di Giulio inLa principessa di Bali (ridoppiaggio)
  • Antonio Palumbo inLa mia via (ridoppiaggio)

Da doppiatore è sostituito da:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^CROSBY, Bing in "Enciclopedia del Cinema", sutreccani.it.URL consultato il 20 dicembre 2019.
  2. ^(EN)Best-selling single, suGuinness World Records.URL consultato il 26 luglio 2020.
  3. ^abcd(EN) Gary Giddins,MUSIC; Bing Crosby, The Unsung King of Song, inThe New York Times, 28 gennaio 2001.URL consultato il 26 luglio 2020.
  4. ^(EN)America in the 20th Century, Marshall Cavendish,ISBN 978-0-7614-7369-5.URL consultato il 26 luglio 2020.
  5. ^ Hope Robert,Bing Crosby: The Billion Selling Man!., Jan 28, 2020.
  6. ^(EN) Norman Abjorensen,Historical Dictionary of Popular Music, Rowman & Littlefield, 25 maggio 2017,ISBN 978-1-5381-0215-2.URL consultato il 25 marzo 2020.
  7. ^(EN) Nielsen Business Media Inc,Billboard, Nielsen Business Media, Inc., 28 aprile 2001.URL consultato il 26 luglio 2020.
  8. ^Gary Giddins,Bing Crosby: A Pocketful of Dreams - The Early Years, 1903 - 1940, Volume I., Back Bay Books.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreOscar al miglior attoreSuccessore
Paul Lukas
perQuando il giorno verrà
1945
perLa mia via
Ray Milland
perGiorni perduti
V · D · M
Premio Grammy alla carriera
Anni 1960Bing Crosby (1963) ·Frank Sinatra (1965) ·Duke Ellington (1966) ·Ella Fitzgerald (1967) ·Irving Berlin (1968)
Anni 1970Elvis Presley (1971) ·Louis Armstrong -Mahalia Jackson (1972)
Anni 1980Chuck Berry -Charlie Parker (1984) ·Leonard Bernstein (1985) ·Benny Goodman -The Rolling Stones -Andrés Segovia (1986) ·Roy Acuff -Benny Carter -Enrico Caruso -Ray Charles -Fats Domino -Woody Herman -Billie Holiday -B.B. King -Isaac Stern -Igor' Stravinskij -Arturo Toscanini -Hank Williams (1987) ·Fred Astaire -Pau Casals -Dizzy Gillespie -Jascha Heifetz -Lena Horne -Leontyne Price -Bessie Smith -Art Tatum -Sarah Vaughan (1989)
Anni 1990Nat King Cole -Miles Davis -Vladimir Horowitz -Paul McCartney (1990) ·Marian Anderson -Bob Dylan -John Lennon -Kitty Wells (1991) ·James Brown -John Coltrane -Jimi Hendrix -Muddy Waters (1992) ·Chet Atkins -Little Richard -Thelonious Monk -Bill Monroe -Pete Seeger -Fats Waller (1993) ·Bill Evans -Aretha Franklin -Arthur Rubinstein (1994) ·Patsy Cline -Peggy Lee -Henry Mancini -Curtis Mayfield -Barbra Streisand (1995) ·Dave Brubeck -Marvin Gaye -Georg Solti -Stevie Wonder (1996) ·Bobby Bland -The Everly Brothers -Judy Garland -Stéphane Grappelli -Buddy Holly -Charles Mingus -Oscar Peterson -Frank Zappa (1997) ·Bo Diddley -Mills Brothers -Roy Orbison -Paul Robeson (1998) ·Johnny Cash -Sam Cooke -Otis Redding -Smokey Robinson -Mel Tormé (1999)
Anni 2000Harry Belafonte -Woody Guthrie -John Lee Hooker -Mitch Miller -Willie Nelson (2000) ·The Beach Boys -Tony Bennett -Sammy Davis Jr. -Bob Marley -The Who (2001) ·Count Basie -Rosemary Clooney -Perry Como -Al Green -Joni Mitchell (2002) ·Etta James -Johnny Mathis -Glenn Miller -Tito Puente -Simon & Garfunkel (2003) ·Van Cliburn -The Funk Brothers -Ella Jenkins -Sonny Rollins -Artie Shaw -Doc Watson (2004) ·Eddy Arnold -Art Blakey -The Carter Family -Morton Gould -Janis Joplin -Led Zeppelin -Jerry Lee Lewis -Jelly Roll Morton -Pinetop Perkins -The Staple Singers (2005) ·David Bowie -Cream -Merle Haggard -Robert Johnson -Jessye Norman -Richard Pryor -The Weavers (2006) ·Joan Baez -Booker T. & the M.G.'s -Maria Callas -Ornette Coleman -The Doors -Grateful Dead -Bob Wills (2007) ·Burt Bacharach -The Band -Cab Calloway -Doris Day -Itzhak Perlman -Max Roach -Earl Scruggs (2008) ·Gene Autry -The Blind Boys of Alabama -Four Tops -Hank Jones -Brenda Lee -Dean Martin -Tom Paxton (2009)
Anni 2010Michael Jackson (2010) ·Julie Andrews -Roy Haynes -Juilliard String Quartet -The Kingston Trio -Dolly Parton -Ramones -George Beverly Shea (2011) ·The Allman Brothers Band -Glen Campbell -Antônio Carlos Jobim -George Jones -The Memphis Horns -Diana Ross -Gil Scott-Heron (2012) ·Ravi Shankar -The Temptations -Carole King -Lightnin' Hopkins -Patti Page -Glenn Gould -Charlie Haden (2013) ·The Beatles -Clifton Chenier -The Isley Brothers -Kraftwerk -Kris Kristofferson -Armando Manzanero -Maud Powell (2014) ·Bee Gees -Pierre Boulez -Buddy Guy -George Harrison -Flaco Jiménez -The Louvin Brothers -Wayne Shorter (2015) ·Ruth Brown -Celia Cruz -Earth, Wind & Fire -Herbie Hancock -Jefferson Airplane -Linda Ronstadt -Run DMC (2016) ·Shirley Caesar -Ahmad Jamal -Charley Pride -Jimmie Rodgers -Nina Simone -Sly Stone -The Velvet Underground (2017) ·Hal Blaine -Neil Diamond -Emmylou Harris -Louis Jordan -The Meters -Queen -Tina Turner (2018) ·Black Sabbath -George Clinton e iParliament Funkadelic -Billy Eckstine -Donny Hathaway -Julio Iglesias -Sam & Dave -Dionne Warwick (2019)
Anni 2020Chicago -Roberta Flack -Isaac Hayes -Iggy Pop -John Prine -Public Enemy -Sister Rosetta Tharpe (2020) ·Grandmaster Flash and the Furious Five -Lionel Hampton -Marilyn Horne -Salt-n-Pepa -Selena -Talking Heads (2021) ·Bonnie Raitt (2022)
Controllo di autoritàVIAF(EN12394764 ·ISNI(EN0000 0001 0870 6364 ·SBNUBOV481071 ·Europeanaagent/base/59876 ·LCCN(ENn50018853 ·GND(DE118677411 ·BNE(ESXX875525(data) ·BNF(FRcb124083942(data) ·J9U(EN, HE987007463069605171 ·NSK(HR000387621 · CONOR.SI(SL20434531
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bing_Crosby&oldid=145075145"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp