| Billy McClure | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1996 | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||
Billy McClure (Liverpool,4 gennaio1958) è un excalciatoreinglesenaturalizzatoneozelandese, di ruolocentrocampista.
Originario dell'Inghilterra dove giocò tra le riserve delLiverpool a partire dal 1974, passando nel 1977 ai persiani delPersepolis, club nel quale disputò solo due partite, segnando una rete.
Nel 1979 giunge inNuova Zelanda, venendo ingaggiato dalMount Wellington. Nella prima esperienza con il clubbiancorosso vinse tre campionati, nel1979[1],1980[2] e1982[3] e dueChatham Cup, nel1980[2] e1982.[3]
Nel 1983 passa alPapatoetoe, club con cui rimase sino al 1987.
Tornò in seguito al Mount Wellington, rimanendovi sino al 1997, conquistando la sua terzaChatham Cup nel1990.[4]
Vestì la maglia dellaNuova Zelanda in trenta occasioni, esordendovi il 1º settembre 1981 in un incontro contro l'India.[5]
Fu convocato tra le file degliAll whites aiMondiali spagnoli del 1982, non disputandovi alcun incontro.[6]
| Nazionale neozelandese ·Coppa del Mondo FIFA 1982 | ||
|---|---|---|
| 1 Wilson · 2 Dods · 3 Herbert · 4 Turner · 5 Bright · 6 Almond · 7 Rufer · 8 Cole · 9 Wooddin · 10 Sumner · 11 Malcolmson · 12 Mackay · 13 Cresswell · 14 Elrick · 15 Hill · 16 Adam · 17 Boath · 18 Simonsen · 19 McClure · 20 Turner · 21 Pickering · 22 van Hattum · CT: Adshead | ||