Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Billy McClure

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Billy McClure
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1996
Carriera
Squadre di club1
1974-1977  Liverpool B8 (2)
1977  Persepolis3 (1)
1979-1982  Mount Wellington79 (28)
1983-1987  Papatoetoe100 (17)
1988-1997  Mount Wellington? (?)
Nazionale
1981-1986Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda30 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Billy McClure (Liverpool,4 gennaio1958) è un excalciatoreinglesenaturalizzatoneozelandese, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Originario dell'Inghilterra dove giocò tra le riserve delLiverpool a partire dal 1974, passando nel 1977 ai persiani delPersepolis, club nel quale disputò solo due partite, segnando una rete.

Nel 1979 giunge inNuova Zelanda, venendo ingaggiato dalMount Wellington. Nella prima esperienza con il clubbiancorosso vinse tre campionati, nel1979[1],1980[2] e1982[3] e dueChatham Cup, nel1980[2] e1982.[3]

Nel 1983 passa alPapatoetoe, club con cui rimase sino al 1987.

Tornò in seguito al Mount Wellington, rimanendovi sino al 1997, conquistando la sua terzaChatham Cup nel1990.[4]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Vestì la maglia dellaNuova Zelanda in trenta occasioni, esordendovi il 1º settembre 1981 in un incontro contro l'India.[5]

Fu convocato tra le file degliAll whites aiMondiali spagnoli del 1982, non disputandovi alcun incontro.[6]

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Mount Wellington:1979,1980,1982
Mount Wellington:1980,1982,1990

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^New Zealand 1979 Rsssf.com
  2. ^abNew Zealand 1980 Rsssf.com
  3. ^abNew Zealand 1982 Rsssf.com
  4. ^New Zealand 1990 Rsssf.com
  5. ^A-International Lineups, suultimatenzsoccer.com, The Ultimate New Zealand Soccer Website.URL consultato il 5 marzo 2009.
  6. ^FIFA World Cup, Spain 1982 – Team = New Zealand, sufifa.com, FIFA.URL consultato il 6 marzo 2009(archiviato dall'url originale il 18 novembre 2009).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Nuova Zelanda, inIntrepido Sport, 16 giugno 1982.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Nazionale neozelandese ·Coppa del Mondo FIFA 1982
1 Wilson · 2 Dods · 3 Herbert · 4 Turner · 5 Bright · 6 Almond · 7 Rufer · 8 Cole · 9 Wooddin · 10 Sumner · 11 Malcolmson · 12 Mackay · 13 Cresswell · 14 Elrick · 15 Hill · 16 Adam · 17 Boath · 18 Simonsen · 19 McClure · 20 Turner · 21 Pickering · 22 van Hattum · CT: AdsheadNuova Zelanda (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Billy_McClure&oldid=147398641"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp