Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Billie Jean King Cup 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Billie Jean King Cup 2023
CompetizioneBillie Jean King Cup
SportTennis
Edizione60ª
OrganizzatoreITF
Date10 aprile 2023 – 12 novembre 2023
Risultati
VincitoreCanada (bandiera)Canada
(1º titolo)
FinalistaItalia (bandiera)Italia
Cronologia della competizione
Manuale

LaBillie Jean King Cup 2023 è stata la 60ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili che si è tenuta dal 10 aprile al 12 novembre2023. La Coppa è stata vinta dalCanada per la prima volta nella storia, che in finale ha battuto l'Italia.

Finali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Billie Jean King Cup 2023 - Fase finale.

Data: 7-12 novembre 2023
Impianto:Siviglia, Spagna
Superficie: Cemento (indoor)

Alle finali parteciperanno 12 squadre:

  • le 2 finaliste dellaBillie Jean King Cup 2022 (Australia e Svizzera);
  • il paese organizzatore (o una wild card);
  • le 9 vincitrici delle qualificazioni.
Partecipanti
Australia (bandiera)
Australia (2022F)
Canada (bandiera)
Canada
Rep. Ceca (bandiera)
Rep. Ceca
Francia (bandiera)
Francia
Germania (bandiera)
Germania
Italia (bandiera)
Italia
Kazakistan (bandiera)
Kazakistan
Slovenia (bandiera)
Slovenia
Spagna (bandiera)
Spagna (H)
Svizzera (bandiera)
Svizzera (F)
Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
Polonia (bandiera)
Polonia (WC)

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Billie Jean King Cup 2023 - Qualificazioni.

Data: 14-16 aprile 2023

Diciotto squadre si sono affrontate per i nove posti nelle finali:[1]

Squadre che hanno disputato le qualificazioni

Tra parentesi la posizione occupata nella classifica a squadre di Billie Jean King Cup il 16 novembre 2022.[2]

Teste di serie
Non teste di serie

Le 9 squadre vincenti si sono qualificate per le finali, mentre le 9 perdenti disputeranno i play-off.

Squadra di casaPunteggioSquadra ospiteLuogoStadioSuperficie
Spagna (bandiera)Spagna3 – 1Messico (bandiera)MessicoMarbellaClub de Tenis Puente RomanoTerra rossa
Ucraina (bandiera)Ucraina1 – 3Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaAdaliaMegasaray Club BelekTerra rossa
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna1 – 3Francia (bandiera)FranciaCoventryCoventry Building Society ArenaCemento (i)
Canada (bandiera)Canada3 – 2Belgio (bandiera)BelgioVancouverPacific ColiseumCemento (i)
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti4 – 0Austria (bandiera)AustriaDelray BeachDelray Beach Tennis CenterCemento
Slovacchia (bandiera)Slovacchia2 – 3Italia (bandiera)ItaliaBratislavaNTC ArenaCemento (i)
Germania (bandiera)Germania3 – 1Brasile (bandiera)BrasileStoccardaPorsche-ArenaTerra rossa (i)
Kazakistan (bandiera)Kazakistan3 – 1Polonia (bandiera)PoloniaAstanaDaulet National Tennis CentreTerra rossa (i)
Slovenia (bandiera)Slovenia3 – 2Romania (bandiera)RomaniaCapodistriaSport Park BonifikaTerra rossa

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Billie Jean King Cup 2023 - Play-off.

Data: 10-12 novembre 2023

Sedici squadre si affronteranno per otto posti nellequalificazioni 2024:

  • 9 perdenti dellequalificazioni di questa edizione;
  • 7 vincitrici delle zone di Gruppo I.
Teste di serie
Non teste di serie

Le 8 squadre vincenti saranno ammesse alle qualificazioni della prossima edizione, mentre le 8 perdenti retrocederanno nel Gruppo I della rispettiva zona.

Squadra di casaPunteggioSquadra ospiteLuogoStadioSuperficie
Slovacchia (bandiera)Slovacchia3 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaBratislavaNTC ArenaCemento (i)
Belgio (bandiera)Belgio3 – 1Ungheria (bandiera)UngheriaCharleroiDôme de CharleroiCemento (i)
Gran Bretagna (bandiera)Gran Bretagna3 – 1Svezia (bandiera)SveziaLondraCopper BoxCemento (i)
Brasile (bandiera)Brasile4 – 0Corea del Sud (bandiera)Corea del SudBrasiliaArena BRBTerra rossa
Ucraina (bandiera)Ucraina3 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiVilnius (Lituania)SEB ArenaCemento (i)
Serbia (bandiera)Serbia0 – 4Romania (bandiera)RomaniaKraljevoKraljevo Sports HallTerra rossa (i)
Giappone (bandiera)Giappone3 – 2Colombia (bandiera)ColombiaTokyoAriake ColiseumCemento (i)
Austria (bandiera)Austria2 – 3Messico (bandiera)MessicoSchwechatMultiversum SchwechatTerra rossa (i)

Zona Americana

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Billie Jean King Cup 2023 - Zona Americana.

Gruppo I

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 11-15 aprile 2023
Impianto: Tennis Golf Club,Cúcuta,Colombia
Superficie: terra rossa

PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessioneArgentina (bandiera)ARGColombia (bandiera)COLCile (bandiera)CHIPerù (bandiera)PERGuatemala (bandiera)GUABolivia (bandiera)BOL
1Argentina (bandiera)Argentina550141Ammesse ai play-off 20233–03–02–13–03–0
2Colombia (bandiera)Colombia(H)5411140–33–02–13–03–0
3Cile (bandiera)Cile532770–30–32–13–02–0
4Perù (bandiera)Perù523781–21–21–22–12–1
5Guatemala (bandiera)Guatemala514312Retrocesse nelGruppo II 20240–30–30–31–22–1
6Bolivia (bandiera)Bolivia5052120–30–30–21–21–2
Fonte:BillieJeanKingCup.com
(H) Ospitante

Gruppo II

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 26-29 luglio 2023
Impianto: Centro Nacional de Tenis Parque del Este,Santo Domingo,Repubblica Dominicana
Superficie: cemento

Squadre partecipanti

Gruppo III

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 18-22 luglio 2023
Impianto: Federazione tennistica panamense,Panama,Panama
Superficie: terra rossa

Squadre partecipanti

Zona Asia/Oceania

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Billie Jean King Cup 2023 - Zona Asia/Oceania.

Gruppo I

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 11-15 aprile 2023
Impianto: Olympic Tennis School,Tashkent,Uzbekistan
Superficie: terra rossa

PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessioneGiappone (bandiera)JPNCorea del Sud (bandiera)KORCina (bandiera)CHNIndia (bandiera)INDThailandia (bandiera)THAUzbekistan (bandiera)UZB
1Giappone (bandiera)Giappone550131Ammesse ai play-off 20233–02–03–02–13–0
2Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud53[N 1]2780–32–12–10–33–0
3Cina (bandiera)Cina53[N 1]21040–21–23–03–03–0
4India (bandiera)India52[N 2]3690–31–20–32–13–0
5Thailandia (bandiera)Thailandia52[N 2]377Retrocesse nelGruppo II 20241–23–00–31–22–0
6Uzbekistan (bandiera)Uzbekistan(H)5050140–30–30–30–30–2
Fonte:BillieJeanKingCup.com
Regole per gli ex aequo: 1) scontri diretti.
(H) Ospitante
Note:
  1. ^abCorea del Sud-Cina 2-1.
  2. ^abIndia-Thailandia 2-1.

Gruppo II

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 24-29 luglio 2023
Impianto: National Tennis Center,Kuala Lumpur,Malaysia
Superficie: cemento

Squadre partecipanti

Gruppo III

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 17-21 ottobre
Impianto: Federazione tennistica bahreinita,Madinat 'Isa,Bahrein
Superficie: cemento

Squadre partecipanti

Zona Europa/Africa

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Billie Jean King Cup 2023 - Zona Europa/Africa.

Gruppo I

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 10-15 aprile 2023
Impianto: Megasaray Tennis Academy,Adalia,Turchia
Superficie: terra rossa

Pool A

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessioneUngheria (bandiera)HUNPaesi Bassi (bandiera)NEDTurchia (bandiera)TURLettonia (bandiera)LATEgitto (bandiera)EGY
1Ungheria (bandiera)Ungheria43193Ammessa ai play-off 20233–01–22–13–0
2Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi43184Ammessa allo spareggio per la promozione0–32–13–03–0
3Turchia (bandiera)Turchia(H)431842–11–23–02–1
4Lettonia (bandiera)Lettonia413480–30–31–23–0
5Egitto (bandiera)Egitto404111Ammessa allo spareggio per la salvezza0–30–31–20–3
Fonte:BillieJeanKingCup.com
(H) Ospitante

Pool B

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessioneSvezia (bandiera)SWESerbia (bandiera)SRBBulgaria (bandiera)BULNorvegia (bandiera)NORDanimarca (bandiera)DENCroazia (bandiera)CRO
1Svezia (bandiera)Svezia54[N 1]1114Ammessa ai play-off 20232–11–23–02–13–0
2Serbia (bandiera)Serbia54[N 1]1114Ammessa allo spareggio per la promozione1–22–12–13–03–0
3Bulgaria (bandiera)Bulgaria532962–11–21–22–13–0
4Norvegia (bandiera)Norvegia5235100–31–22–12–10–3
5Danimarca (bandiera)Danimarca51[N 2]4510Ammessa allo spareggio per la salvezza1–20–31–21–22–1
6Croazia (bandiera)Croazia51[N 2]4411Retrocessa nelGruppo II 20240–30–30–33–01–2
Fonte:BillieJeanKingCup.com
Regole per gli ex aequo: 1) scontri diretti.
Note:
  1. ^abSvezia-Serbia 2-1.
  2. ^abDanimarca-Croazia 2-1.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]
PosizioneSquadra APunteggioSquadra B
1º postoUngheria (bandiera)Ungheria1–2Svezia (bandiera)Svezia
PromozionePaesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi2–1Serbia (bandiera)Serbia
5º postoTurchia (bandiera)Turchia0–2Bulgaria (bandiera)Bulgaria
7º postoLettonia (bandiera)Lettonia2–0Norvegia (bandiera)Norvegia
SalvezzaEgitto (bandiera)Egitto1–2Danimarca (bandiera)Danimarca
RetrocessaN.D.Croazia (bandiera)Croazia

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraRisultato
1Svezia (bandiera)SveziaAmmesse ai play-off 2023
2Ungheria (bandiera)Ungheria
3Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
4Serbia (bandiera)Serbia
5Bulgaria (bandiera)Bulgaria
6Turchia (bandiera)Turchia
7Lettonia (bandiera)Lettonia
8Norvegia (bandiera)Norvegia
9Danimarca (bandiera)Danimarca
10Egitto (bandiera)EgittoRetrocesse nelGruppo II 2024
11Croazia (bandiera)Croazia

Gruppo II

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 10-15 aprile 2023
Impianto: Jamor Sports Complex,Oeiras,Portogallo
Superficie: terra rossa

Pool A

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessionePortogallo (bandiera)PORGrecia (bandiera)GREBosnia ed Erzegovina (bandiera)BIHIsraele (bandiera)ISRMalta (bandiera)MLT
1Portogallo (bandiera)Portogallo(H)44093Ammesse allo spareggio per la promozione2–12–13–02–1
2Grecia (bandiera)Grecia431841–22–13–02–1
3Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina422751–21–23–02–1
4Israele (bandiera)Israele4132100–30–30–32–1
5Malta (bandiera)Malta40448Ammessa allo spareggio per la salvezza1–21–21–21–2
Fonte:BillieJeanKingCup.com
(H) Ospitante

Pool B

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessioneEstonia (bandiera)ESTGeorgia (bandiera)GEOLituania (bandiera)LTUKosovo (bandiera)KOSSudafrica (bandiera)RSAIrlanda (bandiera)IRL
1Estonia (bandiera)Estonia550141Ammessa allo spareggio per la promozione3–02–13–03–03–0
2Georgia (bandiera)Georgia5411050–32–13–03–02–1
3Lituania (bandiera)Lituania5321051–21–23–02–13–0
4Kosovo (bandiera)Kosovo5235100–30–30–33–02–1
5Sudafrica (bandiera)Sudafrica514312Ammessa allo spareggio per la salvezza0–30–31–20–32–1
6Irlanda (bandiera)Irlanda505312Retrocessa nelGruppo III 20240–31–20–31–21–2
Fonte:BillieJeanKingCup.com
Regole per gli ex aequo: 1) scontri diretti.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]
PosizioneSquadra APunteggioSquadra B
PromozionePortogallo (bandiera)Portogallo2–0Georgia (bandiera)Georgia
Estonia (bandiera)Estonia0–2Grecia (bandiera)Grecia
5º-8º postoBosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina2–0Kosovo (bandiera)Kosovo
Lituania (bandiera)Lituania2–0Israele (bandiera)Israele
SalvezzaMalta (bandiera)Malta2–0Sudafrica (bandiera)Sudafrica
RetrocessaN.D.Irlanda (bandiera)Irlanda

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraRisultato
1Portogallo (bandiera)PortogalloPromosse nelGruppo I 2024
Grecia (bandiera)Grecia
3Georgia (bandiera)Georgia
Estonia (bandiera)Estonia
5Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia ed Erzegovina
Lituania (bandiera)Lituania
7Kosovo (bandiera)Kosovo
Israele (bandiera)Israele
9Malta (bandiera)Malta
10Sudafrica (bandiera)SudafricaRetrocesse nelGruppo III 2024
11Irlanda (bandiera)Irlanda

Gruppo III

[modifica |modifica wikitesto]

Europa

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 19-24 giugno 2023
Impianto: Tennis Club Jug,Skopje,Macedonia del Nord
Superficie: terra rossa

Squadre partecipanti

Pool A

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento tennis è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Poll B

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento tennis è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]
PosizioneSquadra APunteggioSquadra B
1º postoArmenia (bandiera)Armenia1–2Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del Nord
PromozioneCipro (bandiera)Cipro0–3Finlandia (bandiera)Finlandia
5º postoLussemburgo (bandiera)Lussemburgo2–1Moldavia (bandiera)Moldavia
7º postoMontenegro (bandiera)Montenegro0–2Albania (bandiera)Albania
SalvezzaSan Marino (bandiera)San Marino1–2Islanda (bandiera)Islanda
RetrocessaN.D.Azerbaigian (bandiera)Azerbaigian

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraRisultato
1Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del NordPromossa nelGruppo II 2024
2Armenia (bandiera)Armenia
3Finlandia (bandiera)Finlandia
4Cipro (bandiera)Cipro
5Lussemburgo (bandiera)Lussemburgo
6Moldavia (bandiera)Moldavia
7Albania (bandiera)Albania
8Montenegro (bandiera)Montenegro
9Islanda (bandiera)Islanda
10San Marino (bandiera)San Marino
11Azerbaigian (bandiera)Azerbaigian

Gruppo III

[modifica |modifica wikitesto]

Africa

[modifica |modifica wikitesto]

Impianto: Nairobi Club,Nairobi,Kenya
Superficie: terra rossaData: 12-17 giugno 2023

Squadre partecipanti

Pool A

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessioneNigeria (bandiera)NGRKenya (bandiera)KENMarocco (bandiera)MARBotswana (bandiera)BOTNamibia (bandiera)NAMUganda (bandiera)UGA
1Nigeria (bandiera)Nigeria33090Ammessa allo spareggio per la promozione3–03–03–0
2Kenya (bandiera)Kenya(H)330812–13–03–0
3Marocco (bandiera)Marocco321721–23–03–0
4Botswana (bandiera)Botswana312270–30–32–1
5Namibia (bandiera)Namibia303180–30–31–2
6Uganda (bandiera)Uganda30309Ammessa allo spareggio per la retrocessione0–30–30–3
Fonte:BillieJeanKingCup.com
Regole per gli ex aequo: 1) scontri diretti.
(H) Ospitante

Pool B

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessioneTunisia (bandiera)TUNZimbabwe (bandiera)ZIMGhana (bandiera)GHAMauritius (bandiera)MRIBurundi (bandiera)BDISeychelles (bandiera)SYC
1Tunisia (bandiera)Tunisia33090Ammessa allo spareggio per la promozione3–03–03–0
2Zimbabwe (bandiera)Zimbabwe330813–02–13–0
3Ghana (bandiera)Ghana321540–32–13–0
4Mauritius (bandiera)Mauritius312450–31–23–0
5Burundi (bandiera)Burundi303180–31–20–3
6Seychelles (bandiera)Seychelles30309Ammessa allo spareggio per la retrocessione0–30–30–3
Fonte:BillieJeanKingCup.com
Regole per gli ex aequo: 1) scontri diretti.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]
PosizioneSquadra APunteggioSquadra B
PromozioneMarocco (bandiera)Marocco2 – 1Tunisia (bandiera)Tunisia
3º postoKenya (bandiera)Kenya2 – 1Zimbabwe (bandiera)Zimbabwe
5º postoNigeria (bandiera)Nigeria2 – 0Ghana (bandiera)Ghana
7º postoBotswana (bandiera)Botswana0 – 2Mauritius (bandiera)Mauritius
9º postoNamibia (bandiera)Namibia1 – 2Burundi (bandiera)Burundi
RetrocessioneUganda (bandiera)Uganda2 – 0Seychelles (bandiera)Seychelles

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraRisultato
1Marocco (bandiera)MaroccoPromossa nelGruppo II 2024
2Tunisia (bandiera)Tunisia
3Kenya (bandiera)Kenya
4Zimbabwe (bandiera)Zimbabwe
5Nigeria (bandiera)Nigeria
6Ghana (bandiera)Ghana
7Mauritius (bandiera)Mauritius
8Botswana (bandiera)Botswana
9Burundi (bandiera)Burundi
10Namibia (bandiera)Namibia
11Uganda (bandiera)Uganda
12Seychelles (bandiera)SeychellesRetrocessa nelGruppo IV 2024

Gruppo IV

[modifica |modifica wikitesto]

Africa

[modifica |modifica wikitesto]

Data: 5-10 giugno 2023
Impianto: Ecology Tennis Club,Kigali,Ruanda
Superficie: terra rossa

Squadre partecipanti

Pool A

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessioneTanzania (bandiera)TANRuanda (bandiera)RWAEtiopia (bandiera)ETHAngola (bandiera)ANGMozambico (bandiera)MOZ
1Tanzania (bandiera)Tanzania44093Ammessa allo spareggio per la promozione2–12–12–13–0
2Ruanda (bandiera)Ruanda(H)4311021–23–03–03–0
3Etiopia (bandiera)Etiopia422751–20–33–03–0
4Angola (bandiera)Angola413391–20–30–32–1
5Mozambico (bandiera)Mozambico4041110–30–30–31–2
Fonte:BillieJeanKingCup.com
(H) Ospitante

Pool B

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadraGVPPFPSPromozione o retrocessioneMadagascar (bandiera)MADCamerun (bandiera)CMRRD del Congo (bandiera)CODSenegal (bandiera)SENLesotho (bandiera)LESRep. del Congo (bandiera)CGO
1Madagascar (bandiera)Madagascar550141Ammessa allo spareggio per la promozione2–13–03–03–03–0
2Camerun (bandiera)Camerun5411321–23–03–03–03–0
3RD del Congo (bandiera)RD del Congo532870–30–32–13–03–0
4Senegal (bandiera)Senegal523780–30–31–23–03–0
5Lesotho (bandiera)Lesotho5143120–30–30–30–33–0
6Rep. del Congo (bandiera)Rep. del Congo5050150–30–30–30–30–3
Fonte:BillieJeanKingCup.com
Regole per gli ex aequo: 1) scontri diretti.

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]
PosizioneSquadra APunteggioSquadra B
PromozioneTanzania (bandiera)Tanzania0–3Madagascar (bandiera)Madagascar
3º postoRuanda (bandiera)Ruanda0–3Camerun (bandiera)Camerun
5º postoEtiopia (bandiera)Etiopia2–1RD del Congo (bandiera)RD del Congo
7º postoAngola (bandiera)Angola0–2Senegal (bandiera)Senegal
9º postoMozambico (bandiera)Mozambico0–2Lesotho (bandiera)Lesotho
11º postoN.D.Rep. del Congo (bandiera)Rep. del Congo

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraRisultato
1Madagascar (bandiera)MadagascarPromossa nelGruppo III 2024
2Tanzania (bandiera)Tanzania
3Camerun (bandiera)Camerun
4Ruanda (bandiera)Ruanda
5Etiopia (bandiera)Etiopia
6RD del Congo (bandiera)RD del Congo
7Senegal (bandiera)Senegal
8Angola (bandiera)Angola
9Lesotho (bandiera)Lesotho
10Mozambico (bandiera)Mozambico
11Rep. del Congo (bandiera)Rep. del Congo

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Draw announced for 2023 Billie Jean King Cup by Gainbridge Qualifiers, subilliejeankingcup.com.URL consultato il 13 novembre 2022.
  2. ^Copia archiviata, subilliejeankingcup.com.URL consultato il 14 dicembre 2022(archiviato dall'url originale il 10 novembre 2021).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Billie Jean King Cup
Squadra in carica (2025):Italia (bandiera)Italia
Federation Cup1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994
Fed Cup1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019
Billie Jean King Cup2020-2021(Finali) ·2022(Finali) ·2023(Finali) ·2024(Finali) ·2025(Finali)
Campioni ·Struttura
V · D · M
Tennis nel 2023
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
UominiATP Tour ·ATP Finals ·Next Generation ATP Finals ·ATP Challenger Tour ·ITF World Tennis Tour
DonneWTA Tour ·WTA Finals ·WTA 125 ·ITF Women's World Tennis Tour
Eventi a squadreCoppa Davis (Qualificazioni ·Finali) ·Billie Jean King Cup (Qualificazioni ·Finali) ·United Cup ·Hopman Cup
Eventi multisportiviGiochi asiatici ·Festival olimpico della gioventù europea ·Giochi panamericani ·Giochi del Sud-Est Asiatico ·Universiade estiva ·Island Games
V · D · M
WTA Tour 2023
Grande SlamAustralia (bandiera)Australian Open (S-D-X) ·Francia (bandiera)Open di Francia (S-D-X) ·Regno Unito (bandiera)Torneo di Wimbledon (S-D-X) ·Stati Uniti (bandiera)US Open (S-D-X)
WTA 1000Emirati Arabi Uniti (bandiera)Dubai (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Indian Wells (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Miami (S-D) ·Spagna (bandiera)Madrid (S-D) ·Italia (bandiera)Roma (S-D) ·Canada (bandiera)Montreal (S-D) ·Stati Uniti (bandiera)Cincinnati (S-D) ·Messico (bandiera)Guadalajara (S-D) ·Cina (bandiera)Pechino (S-D)
WTA 500Adelaide 1 ·Adelaide 2 ·Abu Dhabi ·Doha ·Charleston ·Stoccarda ·Berlino ·Eastbourne ·Washington ·San Diego ·Tokyo ·Zhengzhou
WTA 250Auckland ·Hobart ·Hua Hin ·Lione ·Linz ·Mérida ·Austin ·Monterrey ·Bogotà ·Rabat ·Strasburgo ·Nottingham ·Rosmalen ·Birmingham ·Bad Homburg ·Palermo ·Budapest ·Amburgo ·Losanna ·Varsavia ·Praga ·Cleveland ·Osaka ·Guangzhou ·Ningbo ·Seoul ·Hong Kong ·Nanchang ·Cluj-Napoca ·Monastir
WTA 125Cali ·San Luis Potosí ·Saint-Malo ·Reus ·Parigi ·Firenze ·Makarska ·La Bisbal d'Empordà ·Valencia ·Gaiba ·Båstad ·Contrexéville ·Iași ·Grodzisk Mazowiecki ·Standford ·Barranquilla ·Chicago ·Bari ·Bucarest ·Ljubljana ·Parma ·Rouen ·Tampico ·Midland ·Colina ·Florianópolis ·Andorra ·Buenos Aires ·Angers ·Montevideo ·Limoges
Tornei di fine annoMessico (bandiera)Cancún ·Cina (bandiera)Zhuhai
Eventi a squadreUnited Cup ·Hopman Cup ·Billie Jean King Cup(Finali)
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Billie_Jean_King_Cup_2023&oldid=147616008"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp