Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bill Koch (sciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bill Koch
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza178cm
Peso68kg
Sci di fondo
SquadraPutney Ski Club
Termine carriera1994
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Olimpiadi010
Mondiali011

TrofeoVittorie
Coppa del Mondo1 trofeo

Vedimaggiori dettagli

Modifica dati su Wikidata ·Manuale

William Conrad Koch dettoBill (Brattleboro,7 giugno1955) è un exfondistastatunitense, vincitore della prima edizione dellaCoppa del Mondo di sci di fondonel 1982.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Debuttò in campo internazionale in occasione deiCampionati europei juniores di sci nordico 1974 (3°). InCoppa del Mondo fu il primo a introdurre la nuovatecnica libera[1]; esordì il 16 gennaio1982 aLe Brassus, ottenendo subito la prima vittoria.

In carriera prese parte a quattro edizioni deiGiochi olimpici invernali,Innsbruck 1976 (6° nella15 km, 2° nella30 km, 13° nella50 km, 6° nella staffetta),Lake Placid 1980 (16° nella15 km, non conclude la30 km, 13° nella50 km, 8° nella staffetta),Sarajevo 1984 (27° nella15 km, 21° nella30 km, 17° nella50 km, 8° nella staffetta) eAlbertville 1992 (42° nella30 km), e a due deiCampionati mondiali, vincendo una medaglia.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Olimpiadi

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1 medaglia, valida anche ai fini iridati:

Mondiali

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1 medaglia, oltre a quella conquistata in sede olimpica e valida anche ai fini iridati:

Coppa del Mondo

[modifica |modifica wikitesto]

Coppa del Mondo - vittorie

[modifica |modifica wikitesto]
DataLocalitàNazioneSpec.
16 gennaio 1982Le BrassusSvizzera (bandiera) Svizzera15 km TC
24 gennaio 1982BrussonItalia (bandiera) Italia30 km TC
12 marzo 1982FalunSvezia (bandiera) Svezia30 km TC
27 marzo 1982CastelrottoItalia (bandiera) Italia15 km TL
12 febbraio 1983SarajevoJugoslavia (bandiera) Jugoslavia30 km TC

Legenda:
TC =tecnica classica
TL =tecnica libera

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Scheda di Giuseppe Ploner su Fonditalia.it, sufondoitalia.it.URL consultato il 26 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  3. ^Oltre a quello ottenuto in sede iridata e valido anche ai fini della Coppa del Mondo.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreAlfiere degli Stati Uniti d'America ai Giochi olimpici invernaliSuccessore
Lyle NelsonAlbertville 1992Cammy Myler
V · D · M
Vincitori dellaCoppa del Mondo di sci di fondo
1982:Bill Koch ·1983:Aleksandr Zav'jalov ·1984:Gunde Svan ·1985:Gunde Svan ·1986:Gunde Svan ·1987:Torgny Mogren ·1988:Gunde Svan ·1989:Gunde Svan ·1990:Vegard Ulvang ·1991:Vladimir Smirnov ·1992:Bjørn Dæhlie ·1993:Bjørn Dæhlie ·1994:Vladimir Smirnov ·1995:Bjørn Dæhlie ·1996:Bjørn Dæhlie ·1997:Bjørn Dæhlie ·1998:Thomas Alsgaard ·1999:Bjørn Dæhlie ·2000:Johann Mühlegg ·2001:Per Elofsson ·2002:Per Elofsson ·2003:Mathias Fredriksson ·2004:René Sommerfeldt ·2005:Axel Teichmann ·2006:Tobias Angerer ·2007:Tobias Angerer ·2008:Lukáš Bauer ·2009:Dario Cologna ·2010:Petter Northug ·2011:Dario Cologna ·2012:Dario Cologna ·2013:Petter Northug ·2014:Martin Johnsrud Sundby ·2015:Dario Cologna ·2016:Martin Johnsrud Sundby ·2017:Martin Johnsrud Sundby ·2018:Johannes Høsflot Klæbo ·2019:Johannes Høsflot Klæbo ·2020:Aleksandr Bol'šunov ·2021:Aleksandr Bol'šunov ·2022:Johannes Høsflot Klæbo ·2023:Johannes Høsflot Klæbo ·2024:Harald Østberg Amundsen ·2025:Johannes Høsflot Klæbo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bill_Koch_(sciatore)&oldid=125965174"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp