Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bill Haley

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bill Haley
Bill Haley nel 1974
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock and roll
Rockabilly
Country rock
Periodo di attività musicale1946 – 1980
EtichettaNewtown Records
Guest Star Records
APT Records
United Artists Records
Clan Celentano
Album pubblicati30
Studio29
Live1
Raccolte0
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Bill Haley, all'anagrafeWilliam John Clifton Haley (Highland Park,6 luglio1925Harlingen,9 febbraio1981), è stato uncantante eattorestatunitense,bandleader del gruppoBill Haley & His Comets e primo interprete diRock Around the Clock, uno dei branirock and roll più conosciuti della storia della musica; il brano divenne noto anche come parte della colonna sonora del filmIl seme della violenza del 1955; dal 1974 venne usato come sigla della sit-comHappy Days.

Bill Haley è stato il primo grande divo del rock'n'roll "bianco", sviluppato in seguito soprattutto daElvis Presley eGene Vincent. Nel1987 è stato inserito nella "Rock and Roll Hall of Fame".

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Haley in concerto a Liegi nel 1974

Definitoil primo re del Rock and Roll eil padre del Rock and Roll vanta altri brani di successo qualiRock The Joint (1952),Crazy Man Crazy (1953),Dim Dim The Lights (1954) eShake Rattle And Roll (1954).

È stato ancheattore in moltifilm, qualiRound Up Of Rhythm (1954),The Blackboard Jungle (1955),Don't Knock The Rock (1956),Rock Around The Clock (1956),The London Rock And Roll Show (1973),Let The Good Times Roll (1973),Blue Suede Shoes (1980).

Durante glianni sessanta ha partecipato anche a diversi varietà musicali:American Bandstand,Thank Your Lucky Stars,The Midnight Special,Washington Square eToast Of The Town.Morì nel1981 a causa di untumore al cervello.

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Solista

[modifica |modifica wikitesto]

Album in studio

  • 1977 -Golden Country Origins

Con i Bill Haley and the Saddlemen

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Bill Haley & His Comets § Come Bill Haley and the Saddlemen.

Con i Bill Haley & His Comets

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Bill Haley & His Comets § Come Bill Haley & His Comets.

Album in studio

Compilation

Live

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Nick Logan e Bob Woffinden,Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN100254327 ·ISNI(EN0000 0001 1478 6233 ·SBNTO0V264774 ·Europeanaagent/base/59883 ·LCCN(ENn82162699 ·GND(DE11854506X ·BNE(ESXX870657(data) ·BNF(FRcb138949008(data) ·J9U(EN, HE987007506111205171 ·NSK(HR000067089 · CONOR.SI(SL65893219
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bill_Haley&oldid=140892486"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp