Nonostante la creazione di uno stato bielorusso agli inizi deglianni novanta, il disegno di una riunificazione etnica delle genti dilingua bielorussa è andato scemando. Ad oggi, vi sono circa 8 milioni di persone che associano la loro discendenza al gruppo etnico bielorusso[senza fonte].
IlprefissoBela- significa "bianco"; i bielorussi venivano denominati ancheruteni bianchi, da non confondere con il gruppo politico deiRussi Bianchi che si oppose aibolscevichi durante laguerra civile russa. Questo nome fu in uso per alcuni periodi, insieme all'appellativo "ruteni bianchi" e forme similari.Usare il termine russi bianchi è, quindi, non soloetnologicamente scorretto ma è considerato offensivo dagli stessi bielorussi che si vedono associati a tutt'altro gruppo etnico. I bielorussi stessi rintracciano l'origine del proprionome nelpopolo deiRus'[senza fonte].
La lingua nativa nel territorio bielorusso è lalingua bielorussa; comunque la maggior parte dei bielorussi parla ilrusso e lo usano come lingua primaria (soprattutto aMinsk e nelle altre grandicittà).
Alcuni bielorussi credono che il moderno stato bielorusso sia sorto sulle ceneri dell'antico Granducato di Lituania[senza fonte] proprio perché il ruteno ha dato origine poi alla lingua bielorussa.