Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Biblioteca nazionale e universitaria di Zagabria

Coordinate:45°47′48.94″N 15°58′39.04″E45°47′48.94″N,15°58′39.04″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Biblioteca nazionale e universitaria di Zagabria
Nacionalna i sveučilišna knjižnica u Zagrebu
Ubicazione
StatoCroazia (bandiera) Croazia
CittàZagabria
IndirizzoUlica Hrvatske bratske zajednice 4
Caratteristiche
TipoNazionale, universitaria
Numero opere3 milioni
ArchitettoVelimir Neidhardt, Marijan Hržić, Zvonimir Krznarić, Davor Mance
Costruzione1988-1995
Apertura1607
Sito web
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaBiblioteca nazionale e universitaria di Zagabria (incroatoNacionalna i sveucilišna knjižnica u Zagrebu, abbreviatoNSK) è la biblioteca nazionale dellaCroazia, allo stesso tempo svolge il ruolo di libreria centrale dell'Università di Zagabria. È situata nel quartiere diTrnje.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La fondazione della biblioteca è legata all'arrivo deiGesuiti, che fondarono un collegio (comprendente una biblioteca), aZagabria nel1606. Nel1669, l'imperatoreLeopoldo I trasformò il collegio in università. In seguito, l'imperatriceMaria-Teresa fondò nel1776 l'Accademia reale delle scienze (Regia Scientiarum Academia): la biblioteca dei Gesuiti vi venne allora collegata. Dal1818 venne aperta al pubblico.Quando, nel1874,Francesco-Giuseppe fondò una nuova università, prende ufficialmente il nome di Biblioteca universitaria. Nel1911 viene costruito un nuovo edificio, in stileLiberty progettato dall'architetto Rudolf Lubinsky, espressamente pensato per contenere i volumi che nei secoli vi erano pervenuti.Dopo laprima guerra mondiale, la Croazia entra a far parte dellaJugoslavia (precedentemente "Regno dei Serbi, Croati e Sloveni"), diventa Biblioteca nazionale (assieme ad altre due istituzioni simili). Da quel momento il numero degli utenti si moltiplica, per cui si rende necessaria la costruzione di un nuovo edificio, più grande e moderno, che viene decisa nel1988 per portare poi all'inaugurazione nel1995.

Da quando la Croazia ha riottenuto l'indipendenza, la biblioteca ha assunto il ruolo di Biblioteca Nazionale Croata.

Funzioni e collezioni

[modifica |modifica wikitesto]

Il compito della biblioteca è quello di promuovere la cultura croata e le scienze, e di dare uno strumento ai ricercatori, essendo dotata anche di numerosi testi in lingue straniere.

La biblioteca conta circa 2.500.000 di volumi, 216incunaboli, 67.000 libri rari e 142.000 manoscritti.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN168789061 ·ISNI(EN0000 0001 2253 8088 ·LCCN(ENn81056539 ·GND(DE127698-0 ·BNF(FRcb12106951f(data) ·J9U(EN, HE987007265866505171 ·NSK(HR000005879 · CONOR.SI(SL338360675
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Biblioteca_nazionale_e_universitaria_di_Zagabria&oldid=143304967"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp