Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bianco, rosso, giallo, rosa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bianco, rosso, giallo, rosa
Paese di produzioneItalia
Anno1964
Durata110 min
Dati tecniciB/N eTechnicolor (ultimo episodio)
Generecommedia
RegiaMassimo Mida
SoggettoBruno Baratti
SceneggiaturaBruno Baratti
ProduttoreFrancesco Mazzei
Casa di produzioneAlma Film
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaMarcello Gatti,Giovanni Narzisi (per l'episodioGiallo - Anonima suicidi)
MontaggioMario Serandrei
Effetti specialiSerse Urbisaglia,Giancarlo Urbisaglia
MusichePiero Umiliani
ScenografiaLuciano Spadoni
CostumiMarcella De Marchis
TruccoGianni Amadei
Interpreti epersonaggi
Giallo - Anonima suicidi

Bianco - Il primo...


Rosso - L'incastro


Rosa (antico) - Veni vidi vici

Episodi
  • Giallo - Anonima suicidi
  • Bianco - Il primo...
  • Rosso - L'incastro
  • Rosa (antico) - Veni vidi vici

Bianco, rosso, giallo, rosa è unfilm a episodi italiano del1964, diretto daMassimo Mida.

L'ultimo episodio è stato girato a colori, gli altri tre in bianco e nero.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Giallo - Anonima suicidi

[modifica |modifica wikitesto]

Elio, un industriale rovinato economicamente, decide di suicidarsi ma a causa di una serie di circostanze, non riesce nell'insano proposito. Fa ricorso a una fantomatica "Anonima Suicidi" però, nel frattempo, col rientro alla prosperità economica decide di tornare a vivere. Sarà la paura dell'Anonima a causarne la morte, non sapendo che il tutto era stato organizzato da un truffatore che lui credeva essere suo amico.

Bianco - Il primo...

[modifica |modifica wikitesto]

Giancarlo, un impenitente dongiovanni, conosce e conquista una ragazza giapponese, ma si ritrova... incinto.

Rosso - L'incastro

[modifica |modifica wikitesto]

Vitaliano, un veterinario siciliano trasferito al nord, s'innamora di una contadina del posto, ma deve rinunciare a quell'amore per incompatibilità professionale; lei, infatti, svolge il mestiere di castratrice di maiali.

Rosa (antico) - Veni vidi vici

[modifica |modifica wikitesto]

Mentre Apollodoro s'innamora, ricambiato, di Poppea – moglie di Nerone – quest'ultimo è intento a verseggiare poesie, dare la caccia ai cristiani e incendiare Roma. Quando Nerone si accorge del tradimento, costringe Apollodoro a sposare una ricca ma non attraente vedova. Apollodoro cercherà di consolarsi avendo qualche avventura con le sue giovani ancelle.

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il film ebbe numerosi problemi di censura: il 23 novembre 1964 la commissione esprime parere negativo alla proiezione in pubblico. Il 28 novembre successivo vengono effettuati tagli e modifiche in quattro scene e il 1° dicembre 1964 ottenne il visto di censura n. 44.173 col divieto ai minori di 18 anni.[1]

Nella seconda edizione, per le proiezioni televisive, dopo ulteriori tagli e modifiche venne concesso il visto di censura n. 89.117 del 7 febbraio 1994, dove viene dichiarata visibile per tutti.[2][3]

Nella copia attualmente visionabile, i primi due episodi sono stati scambiati.

Luoghi di ripresa

[modifica |modifica wikitesto]

Il film è stato girato aRoma,Milano,Colzate eGandino (nellaprovincia di Bergamo),Riano eSperlonga.[4]

Colonna sonora

[modifica |modifica wikitesto]

La colonna sonora originale del film, composta daPiero Umiliani, con 26 brani, venne pubblicata su 33 giri dallaCAM col numero di catalogo CMS 30126.[5] Fu pubblicato inoltre anche un 45 giri col numero di catalogo CA 2606. Rimasterizzata nel 2022, con 27 brani, non è stata pubblicata su disco ma solo in streaming.[6]

Oltre ai brani originali, sono presenti anche le seguenti canzoni:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Bianco, rosso, giallo, rosa – Documentazione originale della prima edizione (PDF), suCinecensura.com, 1º luglio 2017.
  2. ^Bianco, rosso, giallo, rosa – Documentazione originale della seconda edizione (PDF), suCinecensura.com, 1º luglio 2017.
  3. ^Bianco, rosso, giallo, rosa, suCinecensura.com, 1º luglio 2017.
  4. ^Bianco, rosso, giallo, rosa - Location, suIl Davinotti, 22 ottobre 2022.
  5. ^Bianco, rosso, giallo, rosa – Colonna sonora originale, sudiscogs.com.
  6. ^Bianco, rosso, giallo, rosa – Original Motion Picture Soundtrack (Remastered 2022), sudiscogs.com.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bianco,_rosso,_giallo,_rosa&oldid=148142627"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp