Biagio Biagetti (Porto Recanati,21 luglio1877 –Macerata,2 aprile1948) è stato unpittoreitaliano.
Nel periodo giovanile entrò in contatto conLudovico Seitz, che al tempo decorava la cappella del coro nellaBasilica della Santa Casa aLoreto. Completò gli studi presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. Dal1906 al1912 fu insegnante di pittura decorativa presso ilMuseo artistico industriale. Dal1914 al1920 fuconsigliere comunale di Roma, eletto nella lista dell'Unione Cattolica[1].
Accanto all'attività artistica s'interessò di critica e saggistica collaborando con L'Artista moderno e l'Arte cristiana, univa grandi conoscenze teoriche alla versatilità artistica, compì studi sul simbolismo e sul divisionismo, riuscendo a dare impulso al rinnovamento dell'arte religiosa in Italia.[2]
Nel1921 divenne il primo Direttore deiMusei Vaticani e fondò nel1923 il primoLaboratorio Vaticano per il restauro di opere d'arte[3]. Nel1931papa Pio XI gli affidò il restauro delGiudizio Universale diMichelangelo nellaCappella Sistina.
Morì aMacerata il 2 aprile1948.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 52546771 ·ISNI(EN) 0000 0000 6631 3828 ·SBNUFIV010506 ·BAV495/135982 ·ULAN(EN) 500026570 ·LCCN(EN) nr93025989 ·GND(DE) 121488527 ·BNE(ES) XX1170419(data) |
---|