Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Beyoncé

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediBeyoncé (disambigua).
Beyoncé
Beyoncé nel 2023 alTottenham Hotspur Stadium durante un concerto delRenaissance World Tour
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Genere[1]Contemporary R&B
Pop
Periodo di attività musicale1997 – in attività(dal 2003 da solista)
EtichettaColumbia,Parkwood
GruppiDestiny's Child,The Carters
Album pubblicati15
Studio8
Live5
Colonne sonore1
Opere audiovisive1
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Grammy Award35 volte vincitrice ai Grammy Awards

Beyoncé Giselle Knowles, coniugataCarter, nota semplicemente comeBeyoncé (AFI:[biˈ(j)ɒnseɪ];Houston,4 settembre1981), è unacantautrice,ballerina,attrice,produttrice discografica eimprenditricestatunitense.

Conosciuta anche con il soprannomeQueen Bey[2], è una delle artiste musicali più vendute nella storia dellamusica pop contemporanea, con circa 200 milioni di copie vendute nel mondo,[3][4][5] di cui 60 milioni con leDestiny's Child e 118 milioni da solista.[6] Beyoncé è vincitrice di 35Grammy Awards[7] (25 dei quali da solista),[8] è l'artista più titolata della storia.

Nel 2008 fonda la sua etichetta e casa di produzioneParkwood Entertainment, pubblicando, nel 2013, ilquinto album omonimo, che raggiunge la vetta dellaBillboard 200, mentre il 23 aprile 2016 è il turno del sesto album,Lemonade, promosso dal singoloFormation, che come i predecessori ha esordito al primo posto della classifica degli album statunitense. Nel 2019 prende parte alremakelive-action del campione d'incassiIl re leone,[9] curando la colonna sonoraThe Lion King: The Gift e il progetto audio-visivoBlack Is King.[10] Dal 2022 inaugura una trilogia discografica con il settimo albumRenaissance, seguito daCowboy Carter nel 2024, esordendo con entrambi al primo posto dellaBillboard 200, rendendo Beyoncé l'unica artista a riuscirci nella storia della classifica.[11]

Oltre alla sua carriera musicale, Beyoncé è attrice e stilista: grazie alla sua interpretazione nel filmDreamgirls ha ottenuto due candidature aiGolden Globe; nel 2005 ha creato la sua linea di moda, laHouse of Deréon, e nel 2010 anche una sua linea di profumi. Nel 2016 ha fondato la linea sportiva d'abbigliamento Ivy Park, in collaborazione conAdidas.[12] Nel 2022 ha ricevuto la sua prima candidatura alPremio Oscar nella sezionemigliore canzone perBe Alive, tratta dal filmUna famiglia vincente - King Richard.[13] Secondo la rivista statunitenseForbes,[14][15] con un ricavo stimato di più di 107 milioni didollari[16], Beyoncé e il maritoJay-Z sono risultati essere la coppia di artisti più pagata del 2017,[17][18], per parte sua lei è la 6ª artista più ricca al mondo[19][20][21] con 760 milioni di dollari e 35ª donna più potente al mondo secondoForbes al 2024.[22]

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Primi anni

[modifica |modifica wikitesto]

Beyonce Giselle Knowles[23][24] è nata il 4 settembre 1981 aHouston, nelloStato delTexas,[25] figlia diMathew Knowles, un manager discograficoafro-americano di discendenzanigeriana, eTina Knowles, nata Celestine Beyoncé, stilista di discendenzacreola;[26] è sorella maggiore diSolange Knowles, cantautrice e attrice. Ha frequentato la St. Mary's Elementary School inTexas, dove si iscrisse a danza classica, balletto ejazz. Proprio in uno degli spettacoli scolastici fu scoperta la sua dote canora.[27]

Beyoncé cominciò a interessarsi al canto partecipando ad alcune gare della scuola e all'età di sette anni partecipò a untalent show con il branoImagine diJohn Lennon, che vinse.[28][29] Successivamente Beyoncé apparve anche sul giornale locale, loHouston Chronicle, per una premiazione cittadina.[30]

Nell'autunno del 1990 si iscrisse alla Parker Elementary School diHouston, specializzata nell'insegnamento musicale, dove entrò a far parte del coro.[27] Frequentò anche la High School for the Performing and Visual Arts[31] e più tardi andò alla Alief Elsik High School sempre a Houston.[26][32] Divenne la cantante solista nel coro della sua chiesa, la St. John's United Methodist Church,[27] anche se vi rimase solo per due anni, per concentrarsi sulla sua carriera.[33]

Già durante le scuole elementari, nel 1990, il padre mise insieme Beyoncé e la sua amicaLaTavia Roberson, conosciuta a un'audizione per un gruppo musicale, alle quali due anni dopo si aggiunse la cugina di BeyoncéKelly Rowland,[34] trasferitasi in casa Knowles per problemi familiari,[35] per formare un gruppo musicale chiamato Girl's Tyme,[28] che arrivò a contare sei componenti.[27] Il gruppo cominciò a far parlare di sé e attirò in città Arne Frager, una produttrice R&B dellaWest Coast, che decise di portare il gruppo nel suo studio,The Plant Recording Studios, per farle partecipare al talent showStar Search,[36] il più grande talent show nazionale di quel tempo.[27] Le ragazze parteciparono ma persero a causa della canzone ritenuta non così buona, come ammise la stessa Beyoncé.[37][38]

Dal 1995 il padre di Beyoncé si dedicò esclusivamente alla carriera del gruppo, che ridusse a 4 componenti:[27] Beyoncé, Kelly Rowland, LaTavia Roberson eLeToya Luckett.[34][39] La pressione di questa nuova vita portò i genitori di Beyoncé a separarsi,[26] anche se la madre Tina continuò a contribuire alla causa creando i vestiti di scena per le ragazze anche durante tutto il periodo delleDestiny's Child. Le ragazze provavano spesso nel salone di Tina e nel giardino e il gruppo continuava ad aprire i concerti di altri gruppi R&B stabili.[34]

1997-2000: Le Destiny's Child

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Destiny's Child.
LeDestiny's Child in tour

Nel1995 il gruppo firmò il primo contratto discografico con l'Elektra Records, che però fu rescisso qualche mese dopo senza pubblicare alcun album.

Prendendo ispirazione da un passaggio delLibro di Isaia,[34] il gruppo cambiò nome inDestiny's Child nel 1996.[30] Insieme cominciarono a esibirsi in eventi locali e solo due anni dopo firmarono il loro primo contratto con laColumbia Records, nel 1997. Nello stesso anno registrarono il loro singolo di esordio,Killing Time, che fu incluso nella colonna sonora del film del 1997Men in Black.[34][38] L'anno seguente le Destiny's Child pubblicarono il loroomonimo album di esordio,[37] dal quale fu estratta la loro prima hitNo, No, No. L'album segnò la definitiva entrata del gruppo nell'industria musicale, vendendo moderatamente bene e dando al gruppo treSoul Train Lady of Soul Awards.[34] Nel 1999 il gruppo pubblicò il suo secondo albumThe Writing's on the Wall dal quale furono estratte molti singoli, tra cui il loro primo numero uno in classificaJumpin' Jumpin' eSay My Name, che divenne il loro singolo più famoso di quel tempo e permise loro di vincere due premi aiGrammy Awards 2001.[34]The Writing's on the Wall vendette più di sette milioni di copie,[37] divenendo l'album con il quale riuscirono a sfondare.[40][41]

La stella delleDestiny's Child sullaWalk of Fame,Hollywood

Sulla scia del successo, il gruppo ebbe i suoi primi problemi legali interni, in particolare tra le cugine Beyoncé e Kelly Rowland da un lato e le due cantanti Luckett e Roberson dall'altro, con la fuoriuscita dal gruppo di queste ultime. Nel video diSay My Name apparvero le due cantantiMichelle Williams eFarrah Franklin, segnando l'implicita esclusione di Luckett e Roberson dal quartetto.[34] Dopo pochi mesi però anche Farrah Franklin uscì dal gruppo,[37] che dal quel momento divenne un trio. La nuova formazione incise subito un altro singolo,Independent Women Part I per il film del 2000Charlie's Angels.

Il terzo album del gruppoSurvivor portò le cantanti all'apice del successo, esordendo alla numero 1 dellaBillboard 200 con 663 000 unità vendute nel corso della prima settimana,[42] che in pochi giorni salirono a 10 milioni in tutto il mondo, di cui 4 milioni solo negli Stati Uniti[43][44], e il disco raggiunse la vetta delle classifiche di vari paesi. Dopo il loro album di Natale8 Days of Christmas, pubblicato sempre nel 2001, le cantanti annunciarono un periodo di riposo per concentrarsi sulle loro carriere da soliste.[34]

Nel 2001, mentre con le Destiny's Child completavaSurvivor, Beyoncé entrò nel mondo cinematografico partecipando come attrice protagonista al film televisivo di MTV,Carmen: A Hip Hopera.[45] L'anno seguente recitò insieme aMike Myers nella commediaAustin Powers in Goldmember nel ruolo di Foxxy Cleopatra;[46] il film sbancò al botteghino con più di 73,1 milioni di dollari nel suo primo weekend e un incasso di 213 milioni totali solo negli Stati Uniti.[28] Beyoncé registrò allora il suo primo singolo da solista,Work It Out come colonna sonora del film.[47]

Il 7 settembre 2001 le Destiny's Child si esibiscono alMadison Square Garden di New York al concerto organizzato daMichael Jackson per celebrare i suoi30 anni di carriera solista. Il gruppo si esibisce inBootylicious, accompagnato nel finale da una piccola parte strumentale diBillie Jean.

Nel dicembre 2006 Beyoncé ha ammesso che nel 2000 era caduta in una depressione che durò due anni, a causa della battaglia legale tra il padre Matthew Knowles e le ex compagne della band,[48] i molteplici attacchi della stampa e dei media in generale[49] e la fine della relazione durata sette anni con il suo fidanzato.[50] In un'intervista disse che non parlò della sua depressione perché le Destiny's Child avevano appena vinto il loro primo Grammy ed aveva timore di non essere presa sul serio.[51]

2000-2003: l'inizio della carriera da solista eDangerously in Love

[modifica |modifica wikitesto]
Beyoncè durante una performance diDangerously in Love 2

Nel 2000 Beyoncé strinse un accordo con laColumbia Records per tre album da solista.[52] Già durante gli ultimi anni con le Destiny's Child, la cantante aveva cominciato a fare apparizioni da solista: fece un duetto conMarc Nelson, della stessa casa discografica, con la canzoneAfter All Is Said and Done come colonna sonora del film 1999The Best Man, partecipò al singolo del 2000I Got That dellarapperAmil[52] e duettò conJay-Z nel singolo'03 Bonnie & Clyde.[28] Inoltre, con il cantanteLuther Vandross registrò unremake del duettoRoberta Flack-Donny HathawayThe Closer I Get to You.[53] La loro versione vinse un Grammy Award per laMiglior Performance R&B di un Duetto o un Gruppo e il singolo di VandrossDance with my Father, registrato anch'esso con Beyoncé, vinse un Grammy comeMiglior Performance maschile R&B.[54][55]

Beyoncé diede inizio alla sua carriera da solista con l'album di esordioDangerously in Love nel giugno 2003.[53] L'album esordì alla posizione numero 1 dellaBillboard 200, vendendo 317.000 copie solo nella prima settimana[42] e arrivò a circa 5 milioni di copie in tutti gli Stati Uniti.[56] Due dei singoli estratti dall'album arrivarono al primo posto in classifica:Crazy in Love conJay-Z restò alla prima posizione dellaBillboard Hot 100 per 8 settimane consecutive.[57] Il singolo e l'album si posizionarono ai primi posti delle classifiche di tutto il mondo, soprattutto nel Regno Unito;[58][59] il secondo singolo,Baby Boy conSean Paul, divenne una delle più grandi hit del 2003, restando per 9 settimane nellaBillboard Hot 100.[60][61]

Beyoncé solo con il primo album vinse 5 premi aiGrammy Awards 2004, divenendo la cantante con più vittorie in una sola serata al pari diLauryn Hill (1999),Alicia Keys (2002),Norah Jones (2003) eAmy Winehouse (2008).[40][62] Nel 2004 vinse anche un BRIT Award comeArtista femminile solista Internazionale.[63]

Il 29 novembre 2003, aCittà del Capo, partecipò al concerto46664 Nelson Mandela AIDS Day Concert duettando con artisti comeAnastacia eBono.[64] Sempre nel 2003 affiancò l'attoreCuba Gooding Jr. nella commedia romanticaThe Fighting Temptations, discreto successo al botteghino, per la quale registrò varie colonne sonore, tra cuiFighting Temptation e una reinterpretazione della famosaFever.[65][66]

2004-2005:Destiny Fulfilled

[modifica |modifica wikitesto]
LeDestiny's Child eseguonoSay My Name durante il loro ultimo concerto delDestiny Fulfilled... And Lovin' It Tour

Nel 2004 Beyoncé già stava progettando il seguito diDangerously in Love, ma non ne trovò il tempo a causa dei suoi vari impegni, come le registrazioni con le Destiny's Child per il loro ultimo album.[67]

Beyonce sul red carpet per il filmDreamgirls nel 2006

Nel novembre 2004, dopo aver messo in pausa il suo secondo album da solista per concentrarsi sulle Destiny's Child,[67] fu pubblicato l'ultimo album del gruppoDestiny Fulfilled.[34] L'album raggiunse la posizione n. 2 dellaBillboard 200 e produsse vari singoli tra i qualiLose My Breath eSoldier.[68] In supporto all'album, le cantanti s'imbarcarono da aprile a settembre 2005 per il tour mondialeDestiny Fulfilled... And Lovin' It e fu a Barcellona che annunciarono lo scioglimento del gruppo, una volta terminato il tour in Nord America.[34][69] Nell'ottobre 2005, il gruppo pubblicò poi#1's, una raccolta delle loro più grandi hit e delle canzoni più famose del gruppo e 3 nuovi singoli, tra cuiStand Up for Love. Nel marzo 2006, le Destiny's Child furono onorate con una stella dellaHollywood Walk of Fame[70] e riconosciute come il "Gruppo femminile con più vendite mondiali di tutti i tempi".[71][72]

Nello stesso anno, Beyoncé prese parte al filmDreamgirls, adattamento cinematografico dell'omonimo musical diBroadway (1981), incentrato sul gruppo musicale del 1960The Supremes. Affiancata daJamie Foxx,Eddie Murphy eJennifer Hudson, Beyoncé prese il ruolo di Deena Jones, ispirato alla figura della cantanteDiana Ross.[73][74] Per il film, la cantante registrò anche uno dei suoi brani più apprezzati,Listen[75] che le valse due candidature aiGolden Globe:Migliore attrice per il film eMiglior canzone originale perListen.[76]

2006-2007:B'Day

[modifica |modifica wikitesto]
Beyoncé durante ilThe Beyoncé Experience aBarcellona

Nel 2006 partecipò al filmLa Pantera Rosa nella parte di Xania, una pop-star internazionale;[73][77] il film fu distribuito il 10 febbraio 2006 ed esordì al numero 1 del box office, guadagnando più di 21,7 milioni di dollari nella sua prima settimana.[28] Come colonna sonora del film, Beyoncé registrò il branoCheck on It conSlim Thug.

B'Day fu distribuito in tutto il mondo il 4 settembre 2006. Esordì al primo posto nellaBillboard 100 vendendo più di 540 000 copie durante la prima settimana. L'album produsse vari singoli, comeDéjà vu con Jay-Z eIrreplaceable, singolo rimasto alla posizione numero 1 dellaBillboard Hot 100 per 10 settimane consecutive.[78] Il 3 aprile 2007 fu pubblicatoB'Day inversione deluxe[79] con 5 nuove tracce tra cui le versioni spagnole diIrreplaceable (Irremplazable) eListen (Oye)[80] e nello stesso mese partì un nuovo tour chiamatoThe Beyoncé Experience, che visitò più di 90 città in tutto il mondo. L'intero tour fu racchiuso nell'album liveThe Beyoncé Experience Live.[81] Ai quarantanovesimiGrammy Awards del 2007,B'Day fece guadagnare a Beyoncé il premio per "Miglior Album R&B Contemporaneo"[82] permettendo alla cantante di entrare nella storia degliAmerican Music Award per essere stata la prima donna a vincere il premio di "Artista Internazionale".[70]

2008-2010:I Am... Sasha Fierce

[modifica |modifica wikitesto]
Beyoncé aiPremi Oscar 2009

Il 18 novembre 2008, Beyoncé pubblicò il suo terzo album studioI Am... Sasha Fierce.[83] La cantante spiegò subito cheSasha Fierce non era nient'altro che il nome della suaalter ego, che prendeva forma quando lei stessa saliva sul palco e dava vita alle sue esecuzioni.[84]

Beyoncé durante una performance alPavilhão Atlântico,Lisbona

L'uscita dell'album fu preceduto dai due singoliIf I Were a Boy eSingle Ladies (Put a Ring on It).[85][86] Mentre il primo singolo,If I Were a Boy raggiunse il primo posto nelle classifiche di molti paesi, molti dei quali europei, il secondo singoloSingle Ladies (Put a Ring on It) entrò nellaBillboard Hot 100 raggiungendo in poco tempo il primo posto e rimanendovi per 4 settimane non consecutive, dando a Beyoncé il suo quinto singolo al primo posto della classifica;[87] divenne inoltre il singolo più venduto della cantante negli Stati Uniti d'America, con una vendita pari a oltre 5.000.000download digitali, sino a ottobre 2012.[88] Il terzo estratto dell'album,Diva ottenne un discreto successo, mentre il quarto,Halo, riuscì ad arrivare al 5º posto della Hot 100[89];Halo divenne inoltre il 12º singolo di Beyoncé a entrare nella top 10 dellaBillboard Hot 100. Beyoncé divenne l'artista femminile con più top ten nella Hot 100 dell'intero decennio[90] e l'artista femminile con più settimane alla posizione numero 1 del decennio, con 36 settimane totali alla posizione più alta.

Il 18 gennaio 2009 fu invitata a cantare a una cerimonia, tenutasi alLincoln Memorial, in onore del neoeletto presidente degli Stati UnitiBarack Obama e la moglieMichelle, esibendosi nella canzoneAt Last di Etta James.[91] Nel dicembre dello stesso anno, partecipò al film-musicalCadillac Records, nel quale interpreta la famosissima cantantebluesEtta James, ricevendo molte lodi dalla critica.[92]

Nel 2009 partecipò anche agliMTV Video Music Awards dove ritirò tre premi, tra cui quello per il "Miglior Video dell'Anno".[93] In supporto all'album, Beyoncé si imbarcò anche in un nuovo tour,I Am... Tour che, preso il via nella primavera del 2009, portò la cantante a girare tutto il mondo. Nel frattempo altri singoli vennero estratti daI Am... Sasha Fierce, comeEgo (poi anche remixata con la partecipazione diKanye West),Sweet Dreams eBroken-Hearted Girl, contenuto nell'edizione "Platinum" del disco, uscita nel 2009, che contiene anche altri pezzi e un DVD contenente tutti i video dei singoli estratti dall'album. Nello stesso anno venne pubblicata una nuova edizione deluxe del disco, contenente due inediti,Poison eVideo Phone (in duetto conLady Gaga); sempre con Lady Gaga duettò per un'altra canzone, pubblicata con l'album di quest'ultimaThe Fame Monster:Telephone, il cui video fu pubblicato nel marzo 2010.

Svariati premi le furono assegnati[93] e a inizio 2010 l'album e i suoi singoli furono candidati a 10Grammy Award.[94] La più importante rivista musicalestatunitenseBillboard elesse Beyoncé "Artista Femminile del Decennio" (2000-2010),[95][96] così come il quotidianobritannicoThe Guardian.[97]Crazy in Love fu scelta come "Canzone del Decennio" dalla rivistaNME.[98][99] mentre nell'ottobre 2009, sempreBillboard, onorò la cantante con il premio "Miglior Donna dell'Anno".[100]

Nel maggio 2010, pubblicò un nuovo singoloWhy Don't You Love Me con la regia della stessa cantante e dove compaiono persino i16 Grammy Awards[da solista o con il gruppo?] vinti durante tutta la sua carriera. Nel mese di giugno, la rivistaForbes classificò Beyoncé al terzo posto, nella lista delle "Musiciste con più guadagni" con $83 milioni guadagnati nelle 93 tappe dell'I Am... Tour e i vari contratti conL'Oréal,Nintendo e la sua linea di modaHouse of Deréon.[101] In ottobre la inserisce alla posizione numero 9 delle "Donne più potenti al Mondo".[102]

Beyoncé mise fine alla "Sasha Fierce Era" con un'intervista alla rivistaAllure in cui affermò: "Sasha Fierce è finita, l'ho uccisa. Non ho più bisogno di Sasha Fierce, perché sono cresciuta e ora sono in grado di fondere le due, insieme."[103] Subito dopo le riprese diCadillac Records, Beyoncé prese parte anche al thrillerObsessed, accanto aIdris Elba eAli Larter, con la quale vinse anche unMTV Movie Award nel 2010, per il miglior combattimento.

2010-2012:4

[modifica |modifica wikitesto]
Beyoncé mentre si esibisce al4 Intimate Nights with Beyoncé

A gennaio2010, in un'intervista per il quotidianoUSA Today Beyoncé affermò di volersi prendere una pausa dalla musica per tutto il 2010:

«È proprio arrivato il momento di prendermi una pausa, per ricaricare le batterie. Mi piacerebbe prendermi 6 mesi ed evitare di andare in studio di registrazione. Ho solo bisogno di vivere la vita e di trovare nuovamente l'ispirazione.[104]»

Il 21 aprile 2011, venne reso pubblico il primo singoloRun the World (Girls),[105] estratto dal nuovo album4.[106] Nei mesi di aprile e maggio, Beyoncé partecipò ad alcune campagne benefiche: la prima conMichelle Obama in una campagna, chiamataLet's Move, contro l'obesità infantile, per la quale registrò la canzoneMove Your Body, adattamento del singoloGet Me Bodied.[107] Un'altra cover del branoGod Bless the USA (Lee Greenwood, 1984), invece, venne resa pubblica il 5 maggio, con lo scopo di raccogliere fondi da donare alle vedove degli agenti di polizia diNew York e alChildren's Benefit Funds.[108]

Il 19 maggio 2011, durante il programmaAmerican Idol, sul sito di Beyoncé venne lanciato il video diRun the World (Girls);[109] nel video sono evidenti i richiami al sound indie presenti nel nuovo album4.[110] L'album fu pubblicato in due versioni con la deluxe contenente 3 canzoni aggiuntive, 3 remix diRun the World (Girls) e una versione speciale del video di quest'ultimo.[111] In attesa della pubblicazione dell'album, il 25 maggio 2011 venne pubblicato, come singolo promozionale, il brano1+1. Il 1º giugno 2011, il secondo singoloBest Thing I Never Had, cominciò a circolare in radio. Durante la cerimonia dei Billboard Awards 2011, tenutasi aLas Vegas, Beyoncé si esibì per la prima volta con il singoloRun the World (Girls) dal vivo, ricevendo anche il "Millennium Award"[112] per il suo contributo alla musica e all'industria discografica durante i suoi 15 anni di carriera.

Beyonce si esibisce conRun the world (Girls) duranteGood Morning America

Con la pubblicazione del nuovo album, avvenuta il 24 giugno 2011, Beyoncé cominciò la promozione della sua4 Era con varie apparizioni in programmi televisivi,[113][114][115][116] partecipazioni a vari festival, tra cui ilGlastonbury Festival in Inghilterra,[117] il "T in the Park" in Scozia[118] e l'Oxegen Festival in Irlanda[119] e un documentario trasmesso da MTV in cui la cantante mostra le fasi di creazione del nuovo album,Beyoncé: Year of 4.[120] In occasione dellaFesta dell'Indipendenza degli Stati Uniti, cantò in uno dei miniconcerti organizzati a New York, dove si esibì proprio prima dei trenta minuti di fuochi d'artificio con i braniGod Bless the USA eBest Thing I Never Had.[121]

Nel mese di agosto Beyoncé diede vita a un mini-tour,4 Intimate Nights with Beyoncé, 4 concerti al Roseland Ballroom,New York, il 14, 16, 18, 19 agosto.[122] Subito dopo l'apertura delle vendite, i biglietti per la prima serata terminarono in 22 secondi.[123] Il 19 agosto, alla fine dell'ultimo show, Beyoncé anticipò che da quelle serate sarebbe nato un nuovo album live,[124]4 Live at Roseland, uscito il 21 novembre, esclusivamente perWalmart.[125]

Il 24 agosto 2011, ci fu la première del singolo promozionale1+1 sul canale televisivoE! News. Il 30 agosto fu inviata alle radioParty (conAndré 3000) identificata poi come quarto singolo estratto. Ad affiancare il brano fu il terzo singoloCountdown, pubblicato il 4 ottobre 2011,[126] di cui è stato girato il video il 6 ottobre.[127] Il 28 agosto Beyoncé tornò sul palco degliMTV Video Music Awards dove vinse nella categoria "Best Choreography" conRun the World (Girls)[128] e dove si esibì conLove on Top, di cui uscì anche un video.[129] Pochi giorni dopo, il 20 settembre, il brano esordì alla posizione 20 dellaBillboard Hot 100, divenendo il suo secondo miglior esordio, dopoRing the Alarm nel 2006.

Il 29 novembre uscì la deluxe editionLive at Roseland: Elements of 4, con 2 DVD contenenti il concerto, un documentario, 20 pagine di booklet e unaVideo Anthology con 7 video estratti da4 (quelli già pubblicati più un video diDance for You, brano della deluxe edition di4).[125] Nel frattempo l'album cominciò a raccogliere molte candidature: dai Grammy Awards[130] (Best Rap/Sung Collaboration con "Party") ai Centri Soul Train Awards 2011[131] agli NRJ Music Awards 2012[132]. Il 4 dicembre 2011 sulla tv britannicaITV andò in onda lo specialeA Night with Beyoncé, durante il quale la cantante si esibì con vecchi e nuovi successi e dove rispose ad alcune domande poste dai fan.[133]

Il 12 gennaio 2012 Beyoncé ha ricevuto una candidatura comeBest International Female Solo Artist per iBRIT Awards,[134] mentre il 19 gennaio riceve altre 4 candidature agliNAACP Image Awards.[135]

Beyoncé fece la sua prima esibizione post-parto durante il weekend delMemorial Day, per la presentazione del nuovo "Revel Atlantic City" adAtlantic City,New Jersey, il 25, 26 e 27 maggio.[136] Il 21 marzo venne ufficializzata anche la pubblicazione del nuovo singolo estratto da4,I Care, scelto per essere inserito nel circuito radiofonico italiano dal 23 marzo 2012.[137]

A pochi giorni dall'elezione di "donna più bella al mondo nel 2012" da parte della rivistaPeople,[138][139][140] la cantante venne inserita in altre liste, come la lista stilata da "Vogue UK", de "le 100 donne più ispiratrici", alla posizione 6,[141][142] l'annuale lista "What is Sexy" di "Victoria's Secret", nella quale appare come la mamma più sexy del 2012[143] e l'annuale lista di Forbes delle "mamme più potenti al mondo", alla posizione 14.[144][145]. Il 19 agosto fu pubblicato il video diI Was Here per sostenere la campagna delWorld Humanitarian Day.

Il 3 febbraio 2013 partecipò poi al Super Bowl.[146]

2012-2015: l'album eponimo, la ristampa e l'On the Run Tour

[modifica |modifica wikitesto]
Beyonce durante l'halftime show delSuper Bowl XLVII

In occasione dell'intervista concessa aGQ nel febbraio 2013, con l'elezione adonna più sexy del XXI secolo, Beyoncé affermò di aver lavorato conPharrell,Timbaland,Justin Timberlake eThe-Dream,[147][148] per un nuovo albumR&B, con influenze diPrince e rock/soul, come sempre nei lavori della cantante, eD'Angelo;doo-wop anni sessanta,Aretha Franklin eDiana Ross.[147]

Il 21 gennaio Beyoncé cantòThe Star-Spangled Banner all'inaugurazione del secondo mandato presidenziale diBarack Obama, insieme ad altre cantanti comeKelly Clarkson eJames Taylor.[149] Proprio la sua esibizione raccolse molte critiche per l'uso del pre-rec al posto di un'esibizione dal vivo.[150] Il 31 gennaio2013, durante la conferenza stampa in occasione del Super Bowl, la cantante si esibì in una nuova versione dal vivo dell'inno americano commentando alla fine l'accaduto:[151]

«Ho cantato con una traccia pre-registrata perché il clima quel giorno non era ideale, e perché non abbiamo avuto tempo di fare prove con la band, per questo motivo abbiamo utilizzato questo strumento; non volevo rischiare proprio perché si trattava di un evento molto importante. Nell'industria musicale il pre-rec è molto diffuso come mezzo, tuttavia a me piace cantare live, e canterò live anche al Super Bowl, che mi ha tenuto impegnata per molte settimane.»
Beyoncé durante ilThe Mrs. Carter Show World Tour inBelgio

Il 3 febbraio, subito dopo l'esibizione della cantante alSuper Bowl XLVII che vide anche la riunione delleDestiny's Child, fu annunciato ilThe Mrs. Carter Show World Tour patito dall'Europa il 15 aprile2013 per venti fermate in altrettante città europee tra cui Dublino, Berlino, Parigi, Londra e Milano[152] per poi proseguire inNord America,Sud America eOceania.

Il 10 febbraio 2013 agli annualiGrammy Awards, Beyoncé vinse il 17º Grammy della sua carriera, perLove on Top come "Best Traditional R&B Performance",[153] e fu ospite daOprah's Next Chapter il 16 febbraio, la stessa sera in cui fu trasmesso il documentario sulla sua vitaLife Is But A Dream.[154]

Il 22 febbraio fu reso noto che l'artista ha firmato un contratto anche con laWarner/Chappell Music, azienda leader nel settore dell'editoria musicale,[155][156] e il 14 marzo ha deciso di aderire, insieme con la madreTina Knowles, alla campagna diBreath of Life, organizzazione no-profit di Houston fondata da Rudy e Juanita Rasmus, chiamataMiss a Meal (rinuncia a un pasto), per raccogliere fondi da donare a tutti gli americani che soffrono la fame per povertà.[157][158]

Nel mese di marzo 2013, la rivistaRolling Stone modificò la lista dei 100 artisti immortali stilata nel 2004-2005 (The Rolling Stone Immortals), aggiungendo anche la cantante.[159]

Il 17 marzo 2013 la cantante pubblicò tramite il suo sito un brano chiamatoBow Down / I Been On.[160] Il primo spezzone del brano, "Bow Down" è stato prodotto da Hit-Boy,[161] mentre il secondo daTimbaland,Polow da Don, Sonny Digital e Planet VI.[161][162] Il 4 aprile invece, il giorno del suo anniversario con Jay-Z, la Pepsi pubblicò un video promozionale per un nuovo brano,Grown Woman, estratto dal nuovo album, entrato in rotazione radiofonica l'8 aprile successivo.[163] Il 6 maggio 2013 la cantante prese parte alCostume Institute Gala, in qualità di presidente dell'evento.[164][165]

Nello stesso mese registròRise Up, colonna sonora del filmEpic.[166] Il 6 luglio 2013 entra in rotazione radiofonica il terzo singolo,Standing on the Sun.[167]

Nella notte tra il 12 e il 13 dicembre uscì su iTunes il nuovo visual-album:Beyoncé, contenente 32 tracce, di cui 14 brani inediti e 18 video, più il rispettivo digital booklet. Dall'album vengono estratti come primi singoliXO eDrunk in Love (quest'ultimo in collaborazione con Jay-Z).Drunk in Love raggiunse la seconda posizione della Billboard divenendo il singolo più famoso dell'album.[168] Il secondo singolo fuPartition, il cui video venne stato pubblicato su VEVO il 25 febbraio 2014, che ottenne un discreto successo vendendo più di un milione di copie in America.[169]

L'11 dicembre 2013, qualche giorno prima della pubblicazione a sorpresa del nuovo visual-albumBEYONCÉ, la cantante annunciò anche la seconda leg europea del suoThe Mrs. Carter Show World Tour, partito da Glasgow il 20 febbraio 2014. ll 26 gennaio si esibisce per la prima volta con una canzone dal nuovo disco,Drunk in Love, ai Grammy Awards.

Il 25 febbraio entra in rotazione radiofonica il nuovo pezzoPartition tratto dal quinto album in studio. Sempre nel corso dello stesso 25 febbraio, i singoliCrazy in Love eDrunk in Love vengono certificatiVevo. Il 29 marzo finisce ilMrs. Carter Show World Tour, l'ottavo tour femminile con maggiori incassi della storia e il 25 giugno comincia l'On The Run Tour, il primo tour della cantante col marito. Nonostante si tratti solo di leg americane e due concerti a Parigi, il tour si rivela un successone.

Il 25 agosto 2014 si tengono gli MTV Video Music Awards, dove oltre a vincere tre premi, viene onorata con il "Michael Jackson Video Vanguard Award[170], un premio consegnato soltanto a grandi nomi della musica.

Il 24 novembre 2014 esce la riedizione diBeyoncé, con due nuove tracce e quattro remix[171].[172] I due singoli annunciati sono7/11 eRing Off.

L'8 febbraio 2015 si esibisce durante i Grammy Awards con il branoTake My Hand, Precious Lord. Nello stesso mese i singoliCrazy in Love eHaunted entrano a far parte della colonna sonora del filmCinquanta sfumature di grigio, entrambi remixati per la pellicola.

2016-2017:Lemonade e ilFormation World Tour

[modifica |modifica wikitesto]
Beyoncé il 3 luglio 2016 durante ilThe Formation World Tour a Londra

Il 6 febbraio 2016, la cantante pubblica suTidal il suo nuovo singolo,Formation, scritto e prodotto in collaborazione conMike Will Made It e Swaee Lee.[173] Il giorno dopo, l'artista si esibisce durante l'Halftime Shw della50ª edizione del Super Bowl al fianco diBruno Mars e del gruppo musicalerockColdplay, con i quali aveva preso parte anche al video musicale del singoloHymn for the Weekend.[174] La coreografia del branoFormation con il quale la cantante si esibì, richiamava fortemente larivoluzioneafroamericana mossa dalleBlack Panther. Subito dopo l'evento, Beyoncé annuncia l'inizio della sua nuova serie di concerti, ilThe Formation World Tour, che avrà inizio daMiami il 27 aprile.[175]

Il 16 aprile 2016 viene annunciata l'uscita di un mini-film intitolatoLemonade, girato aNew Orleans e della durata di 60 minuti.[176] Ilcortometraggio serve a lanciare l'uscita del sesto album in studio dell'artista, intitolatoLemonade, composto da 12 brani inediti.[177] Il disco vede Beyoncé addentrarsi in un territorio lontano dal suo stile tradizionale, spaziando dall'R&B fino alpop, e all'hip hop,trap,blues,rock e allamusica country, con varie collaborazioni. L'album riesce in sole 48 ore a scalare le classificheiTunes di oltre 50 paesi del mondo,[178] mentreFormation, trainato dal successo dell'album, diventa la canzone più ascoltata sulla classifica mondiale diSpotify.

Lemonade esordisce in prima posizione dellaBillboard Albums Chart con 653.000 copie vendute nella prima settimana,[179] diventando il sesto album di fila della cantante ad esordire in vetta alla classifica degliStati Uniti d'America. Nel contempo, tutte le tracce contenute nel disco entrano all'interno dellaBillboard Hot 100, rendendo Beyoncé l'artista donna con il maggior numero di brani nellaBillboard Hot 100 nello stesso momento.[180] Il 3 e il 27 maggio dall'album vengono estratti come i singoliSorry eHold Up (certificati platino dallaRIIA) entrambi accompagnati dai relativivideoclip pubblicati sul canaleVevo della cantante, entrambi facenti parte del cortometraggio messo in onda daHBO.Il 26 giugno Beyoncé si esibisce all'apertura deiBET Awards2016 duettando con ilrapperKendrick Lamar il branoFreedom, uscendo vittoriosa con cinque delle sei candidature ricevute, tra cuiBest Female R&B/Pop Artist eVideo of the Year conFormation, diventando l'artista più premiata della serata e della storia del programma.[181]Il 28 agosto alla 33ª edizione degliMTV Video Music Awards Beyoncé, oltre ad esibirsi con un medley tratto dal nuovo album, riceve 11 candidature vincendo in 8 categorie, tra cuiVideo of the Year conFormation, Best Female Video conHold Up.

Nel dicembre 2016 viene candidata ai Grammy Awards 2017 in 9 categorie, vincendo due premi tra cuiVideo dell'anno conFormation eBest Urban Album[182].

In seguito alla serata deiGrammy Awards 2017 esce un nuovo singolo diDJ Khaled intitolatoShining in collaborazione della cantante e di suo maritoJay-Z. Collabora inoltre conEminem nel singoloWalk on Water, anticipatore del nuovo Lp del rapper americano[183], nonché conEd Sheeran nella nuova versione del suo singoloPerfect, intitolataPerfect Duet ed ottiene un grande successo soprattutto nellaBillboard Hot 100.[184]

2018-2021:Everything Is Love,Homecoming,Il re Leone e la candidatura all'Oscar

[modifica |modifica wikitesto]
Beyoncé allapremiere deIl re leone nel 2019

Il 14 aprile 2018 si è esibita come artista principale nel primo dei due weekend delCoachella Festival; la performance è diventata la più seguita dello show di sempre tanto da essere subito definita «storica» e l'intero evento venne ribattezzato comeBeychella in suo onore.[185][186] Il 17 aprile 2019, in occasione dell'uscita del suo documentario originaleNetflix dal titoloHomecoming, pubblica un nuovoalbum live dell'esibizione al Coachella contenente nell'edizione estesa due tracce inedite.[187]

Nel giugno 2018 parte daCardiff il secondo tour in collaborazione con il maritoJay-Z, l'On the Run II Tour. Dieci giorni dopo, durante la loro esibizione aLondra, la coppia ha svelatoEverything Is Love, il loro nuovo album in studio, accreditato con il nome diThe Carters. La coppia ha anche pubblicato il video per il singolo apri-pista dell'album,Apeshit, sul canale YouTube di Beyoncé.

La cantante ha partecipato al film di animazioneIl re leone distribuito nel luglio 2019, dove ha prestato la voce al personaggio diNala ed è presente vocalmente nella colonna sonora del film.[188] Ha pubblicato anche la traccia originaleSpirit, come singolo apripista diThe Lion King: The Gift, un album prodotto e curato da Beyoncé stessa, messo in commercio in concomitanza con l'uscita americana della pellicola.[189][190]

Il 29 aprile 2020 partecipa al remix del branoSavage della rapperMegan Thee Stallion, grazie al quale ottiene la sua settima numero uno nellaBillboard Hot 100.[191] Il 19 giugno 2020, in occasione delJuneteenth (festa della fine della schiavitù in America), pubblica un nuovo singolo per beneficenza intitolatoBlack Parade. A luglio 2020, un anno dopo la pubblicazione diThe Lion King: The Gift, viene distribuito sulla piattaformaDisney+ l'album visivo e lungometraggioBlack Is King, prodotto e interpretato dalla cantante.

A novembre 2021 viene distribuito il singoloBe Alive, parte della colonna sonora del filmUna famiglia vincente - King Richard interpretato daWill Smith.[192] Il brano viene candidato aiPremi Oscar 2022 nella categoria dimigliore canzone, prima candidatura per la cantante in questa sezione.[193]

2022-presente:Renaissance eCowboy Carter

[modifica |modifica wikitesto]
Beyoncé durante ilRenaissance World Tour nel 2023

Il 20 giugno 2022 Beyoncé pubblica il singoloBreak My Soul, successivamente promosso da un remix in collaborazione della cantanteMadonna.[194] Il singolo precede il settimo album in studio della cantante,Renaissance, che diviene il settimo numero uno nellaBillboard 200 statunitense per la cantante. Il 4 ottobre seguente viene estratto come secondo singolo per le radioCuff It. Universalmente acclamati dalla critica,Renaissance,Break My Soul,Cuff It e la tracciaPlastic off the Sofa vengono premiati con unGrammy Award ciascuno nel 2023, vittorie che le permettono di diventare l'interprete più premiata della storia della manifestazione quella stessa sera.[195]

Il 21 gennaio 2023 Beyoncé si è esibita aDubai in uno spettacolo privato, in occasione dell'inaugurazione dell'Atlantis Royal Hotel.[196] La performance, che è stato il suo primo concerto a distanza di quattro anni, è stata presentata a un pubblico ristretto di influencer e giornalisti a cui è stato severamente vietato registrare l'evento in quanto esclusivo.[197] Pochi giorni dopo annuncia le date delle tappe in Europa e Nord America del suoRenaissance World Tour, il cui svolgimento è avvenuto esclusivamente negli stadi come successe già per il precedenteFormation World Tour (2016).[198]

Alla fine dell'ultima data delRenaissance World Tour aKansas City, tenutosi il 1º ottobre, la cantante ha annunciato l'uscita del film/documentarioRenaissance: a film by Beyoncé. Il lungometraggio, distribuito nelle sale dal primo dicembre 2023, racconta attraverso video del tour il processo di creazione dell'ultimo album.[199] Il 1º dicembre, lo stesso giorno dell'uscita del film, viene pubblicato a sorpresa l'ineditoMy House.[200]

L'11 febbraio 2024, durante ilSuper Bowl, la cantante annuncia, tramite uno spot pubblicitario, l'uscita di nuova musica, consistente nei singoliTexas Hold 'Em e16 Carriages.[201] Contemporaneamente pubblica sui suoi propri social network un video rivelando l'uscita di unAct II, ottavo album in studio dal genere prevalentementecountry, che continua la trilogia iniziata conRenaissance, con data di pubblicazione fissata al 29 marzo 2024.[202] Il 12 marzo viene ufficializzatoCowboy Carter come titolo del disco.[203] Trainato dal successo diTexas Hold 'Em,Cowboy Carter ha registrato diversi primati in termini di riproduzioni streaming[204][205] e ha esordito al primo posto di diciassette mercati internazionali.

Il 22 luglio 2024Kamala Harris ha utilizzatoFreedom per accompagnare l'entrata durante la sua prima visita ufficiale al quartier generale dei democratici; la star ha dato il consenso alla vicepresidente Usa, per il libero utilizzo durante la sua campagna per le elezioni presidenziali.[206].

A febbraio 2025 trionfa per la prima volta aiGrammy Awards nella categoria di album dell'anno perCowboy Carter.[7] Il giorno dopo annuncia le prime tappe delCowboy Carter Tour.

Stile musicale

[modifica |modifica wikitesto]

Musica e voce

[modifica |modifica wikitesto]
Beyoncé in tour aNewcastle nel2009

Vocalmente Beyoncé è identificabile come unmezzosoprano drammatico dicoloratura,[207][208][209] con un'estensione vocale di quattro ottave, dal Fa2 al Fa6.[207] Beyoncé è sempre stata identificata come la componente principale delle Destiny's Child.[210] Jon Pareles delThe New York Times, scrisse che la sua voce definiva il gruppo,[211] mentre James Anthony delThe Guardian, descrisse la sua voce come definita e veloce,[41] altri critici lodano la sua estensione vocale e la sua forza. In un articolo per il suo secondo albumB'Day, Jody Rosen dell'Entertainment Weekly scrisse: "Beyoncé Knowles è una tempesta travestita da cantante. Nel suo secondo album solistaB'Day, le canzoni sono come un'enorme raffica di ritmo ed emozioni. Si dovrebbe cercare in lungo e in largo, forse nell'ingresso delMetropolitan Opera, per trovare un cantante che canta con una tale forza... Nessuno - NonR.Kelly e nemmenoUsher, per non parlare delledive pop sue rivali - può uguagliare il genio di Beyoncé nel trascinare le sue linee vocali contro il picchiettio hip-hop."[212] Il magazineCove ha posto Beyoncé al settimo posto nella sua classifica delle100 Outstanding Pop Vocalists ("100 Notevoli Cantanti Pop"), dandole un punteggio pari a 48 su 50 in base a criteri quali la capacità vocale, l'estensione e l'armonia.[213]

Beyoncé segue principalmente lo stile delcontemporary R&B, ma molte volte nei suoi lavori vi sono anche ilpop, ilfunk, l'hip-hop e ilsoul, senza contare diverse sperimentazioni nei generi rock, gospel, arabic, broadway e dance. Oltre a canzoni in inglese, Beyoncé ha registrato anche qualche canzone in spagnolo, comeOye (Listen) eIrreemplazable (Irreplaceable), ricevendo buoni responsi tra i suoi fan latinoamericani.

Influenze

[modifica |modifica wikitesto]

Beyoncé più volte ha citato cantanti che l'hanno influenzata nel suo stile. È cresciuta ascoltandoAnita Baker eLuther Vandross, con il quale ha anche duettato, ma ha spesso citatoMichael Jackson[214], come la ragione per la quale fa musica.[215] Quando prendeva lezioni di canto, si esibì anche nei brani jazz diRachelle Ferrell.[216]

Beyoncé cita spesso, come influenze alla sua musica, artisti contemporanei statunitensi comeTina Turner,Prince,Aretha Franklin,Whitney Houston,Janet Jackson,Selena[217],Mary J. Blige,Aaliyah,Diana Ross,Donna Summer,Mariah Carey e la cantante colombianaShakira.[218] Una delle sue cantanti preferite è l'artista ingleseSade.[219]

Beyoncé con il passare del tempo è diventata anche fonte d'ispirazione per molti altri artisti:Rihanna,[220]Alexandra Burke,[221]Leona Lewis,[222]Adele,[223] eNicki Minaj.[224]Trey Songz,[225]Keri Hilson[226] eJazmine Sullivan[227] e in generale la maggior parte delle cantanti pop che seguirono a lei nel corso degli anni hanno spesso affermato d'essere grandi fan di Beyoncé. Kelly Rowland, cugina della stessa artista, in un'intervista perMTV News, affermò di essersi ispirata alla collega Beyoncé per la creazione del suo secondo studio albumMs. Kelly.[228]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 2008 è sposata con ilrapperJay-Z,[229] con cui era fidanzata dal 2002. I due, che hanno spesso collaborato artisticamente, hanno tre figli:Blue Ivy (nata nel 2012) e i gemelli Rumi e Sir Carter (nati nel 2017).[230]

Secondo ilmusicologo Norman Lebrecht, Beyoncé è legata da una lontana parentela al compositoreGustav Mahler.[231]

Insieme al marito, ama collezionare opere d'arte.[232]

Filantropia e attivismo

[modifica |modifica wikitesto]

Beyoncé ha preso parte a numerose iniziative benefiche.[26][27][157][233] La cantante è sempre stata attiva nella beneficenza e ha sostenuto tematiche sociali come la situazione degli afroamericani in America e la povertà. Insieme al marito Jay Z, attraverso la sua fondazione BeyGood, nel 2020 ha donato oltre 500 000 dollari per le persone a rischio di sfratto a causa dell'allora incipientepandemia di COVID-19.[234] Nel 2020 si è schierata a favore del movimentoBlack Lives Matter rivendicando la necessità di maggior tutela per gli afroamericani, alla luce degli sconvolgimenti provocati dallamorte di George Floyd.[235] La cantante si è espressa sull'argomento più volte durante interventi motivazionali e discorsi formali. Beyoncè è sempre stata sensibile anche a tematiche come il sessismo, diritti della comunitàLGBTQ+, la povertà e la condizione femminile, sebbene sia stata più volte attaccata dai gruppi femministi per il suo utilizzo del corpo.[236][237][238]

Altre attività

[modifica |modifica wikitesto]

Abbigliamento

[modifica |modifica wikitesto]
Logo della House of Deréon

LaHouse of Deréon, linea d'abbigliamento per donne, venne creata da Beyoncé e sua madre, Tina Knowles, nel 2005. Lo stile della linea viene dalle 3 generazione della loro famiglia: il nome Deréon, infatti, è un tributo alla nonna di Beyoncé, Agnèz Deréon, che lavorava come cucitrice.[239][240] Lanciata nel 2006, la House of Deréon ha fatto la sua prima comparsa durante le esibizioni delle Destiny's Child ed il loro tourDestiny's Fulfilled.[240][241][242] I negozi della linea Knowles, che si trovano negli Stati Uniti e in Canada, propongono principalmente abbigliamenti sportivi e soprabiti, in tessuto lungo con pellicce, ma anche accessori, come borse e scarpe.[240] Nel 2004, Tina Knowles e figlia decisero, inoltre, di fondare la loro compagnia di famiglia, laBeyond Productions che dà la licenza e la marca alla linea House of Deréon.[243]

L'organizzazione no-profit per idiritti degli animaliPeople for the Ethical Treatment of Animals (PETA), ha criticato lungamente la cantante a causa dell'uso delle pellicce.[26] L'organizzazione le ha spedito lettere e si è anche confrontata con lei per la causa, ma Beyoncé ancora deve rispondere a tutto questo.[244]

Nel 2016 Beyoncé lancia una propria linea di abbigliamento sportivo, Ivy Park,[245] la quale stabilisce un rapporto di collaborazione con il noto brandAdidas.

Profumi

[modifica |modifica wikitesto]

Nel febbraio 2010 Beyoncé mise in commercio il suo primo profumo da donna,Heat,[246] in collaborazione con Claude Dir e Olivier Gillotin, della società cosmetica svizzera Givaudan. Per la promozione della fragranza, registrò una reinterpretazione del branoFever; la pubblicità fu proibita dalla programmazione televisiva nelRegno Unito perché ritenuta "troppo provocante sessualmente".[247] Nel settembre dello stesso anno,[248] mise in commercio una versione riveduta e corretta di Heat,Heat Ultimate Elixir e nel febbraio 2011,[249] uscì il suo secondo profumo,Heat Rush. Il 16 giugno 2011, tramite la sua pagina di Facebook, Beyoncé annunciò che a settembre sarebbe uscita la sua nuova fragranzaPulse.[250]

  • 2010 -Heat
  • 2011 -Heat Rush
  • 2011 -Pulse
  • 2012 -Pulse Summer Edition
  • 2012 -Midnight Heat
  • 2013 -Pulse NYC
  • 2013 -Heat: The Mrs. Carter Show World Tour
  • 2014 -Heat Wild Orchid

Il 24 ottobre 2023 annuncia l'uscita del suo nuovo profumoCÉ NOIR.

Pubblicità

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2002 Beyoncé firmò un contratto con la societàPepsi per apparire in due spot televisivi, in radio, in internet e sui prodotti promozionali della società.[251] Nel 2004, il primo spot televisivo vide Beyoncé affiancareBritney Spears,Pink eEnrique Iglesias[252] in un'ambientazione romana e l'anno seguente, conJennifer Lopez eDavid Beckham, in uno spot chiamato "Samurai".[253] Lavora con la società L'Oréal da quando aveva 18 anni.[254] Nel 2004 lanciò la fragranzaTrue Star in collaborazione conTommy Hilfiger: per la promozione Beyoncé registrò una reinterpretazione diWishing on a Star, con la quale guadagnò $ 250.000.[255] L'anno seguente lanciò il suo secondo profumo con Hilfiger,True Star Gold.[256] Nel 2007 fece un'apparizione nella pubblicità del profumoEmporio Armani Diamonds, fragranza diEmporio Armani, nella quale intonò la nota canzone diMarilyn Monroe, comparsa anche sul filmMoulin Rouge!,Diamonds Are a Girl's Best Friend.[257]

Dal 2022 è testimonial diTiffany & Co., infatti appare come protagonista in diverse pubblicità, alcune delle quali insieme al maritoJay-Z. Per la stessa campagna, tra i vestiti indossati vi è un abito del brandAct Nº1.[258]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Discografia di Beyoncé.

Da solista

[modifica |modifica wikitesto]

Destiny's Child

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Discografia delle Destiny's Child.

The Carters

[modifica |modifica wikitesto]

Tournée

[modifica |modifica wikitesto]

Artista principale

[modifica |modifica wikitesto]

In collaborazione

[modifica |modifica wikitesto]

Residency show

[modifica |modifica wikitesto]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Attrice

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatrice

[modifica |modifica wikitesto]

Regista

[modifica |modifica wikitesto]

Programmi televisivi

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Beyoncé è stata doppiata da:

Da doppiatrice è sostituita da:

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Premi e riconoscimenti di Beyoncé.
Beyoncé agliMTV Video Music Awards, nel 2009

Durante la sua carriera Beyoncé ha ricevuto numerosi premi per il suo impegno musicale: nel 2007 divenne la prima artista donna a ricevere l'International Artist Award durante gliAmerican Music Award.[264] Nel 2008 durante iWorld Music Awards vinse il premio perOutstanding Contribution to the Arts,[265] oltre che ilBillboard Millennium Awards durante iBillboard Music Awards, come riconoscimento alla sua carriera e per la sua influenza nel mondo della musica.[266] In tutta la sua carriera è riuscita a vincere ben 32 Grammy Awards (28 da solista, 3 con le Destiny's Child ed uno con il maritoJay-Z nel loro album congiunto, pubblicato con lo pseudonimo diThe Carters:Everything Is Love), diventando l'artista più premiata nella storia della manifestazione.[7] In particolare, l'albumI Am... Sasha Fierce le ha fruttato ben 6 Grammy Awards vinti in una sola serata.[7]

Nel dicembre 2009 la rivista Billboard affermò che Beyoncé è stata l'artista femminile con più successo del decennio 2000-2010.[267] Sempre secondo la stessa rivista, Beyoncé è la 15ª artista nella lista dei migliori artisti R&B/hip-hop degli ultimi 25 anni (1985-2010).[268] Il network statunitense BET ha riconosciuto Beyoncé la seconda artista più influente del decennio 2000-2010.[269] Il suo album di debuttoDangerously in Love, è stato inserito al 183º posto della lista dei 200 album impressi nella storia della musica dalRock and Roll Hall of Fame.[270]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Andy Kellman,Beyoncé, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 15 luglio 2022.
    «a creative pop-R&B artist»
  2. ^(EN)20 Fun Facts About Beyoncé: Celebrate the Success of the Queen Bey, sufacts.net, 24 agosto 2023.URL consultato il 6 settembre 2023.
  3. ^(EN)Destiny's Child reunite on new Michelle Williams song 'Say Yes', sunme.com, 22 maggio 2014.URL consultato il 9 ottobre 2016.
  4. ^(EN) Jenny Regan,Beyoncé’s Style Evolution: See Photos, suBillboard, 24 giugno 2022.URL consultato il 15 giugno 2023.
  5. ^(EN)Protester Follows Beyoncé On Tour, Claims She's Possessed By Demons, suCBS, 22 settembre 2022.URL consultato il 15 giugno 2023.
  6. ^(EN)What is Beyonce’s net worth? Singer drops seventh album Renaissance, suYahoo! news, 29 luglio 2022.URL consultato il 7 luglio 2024.
  7. ^abcd(EN) Hannah Dailey, Andrew Unterberger,All 99 of Beyoncé’s Grammy Nominations, From 2000 to Now, suBillboard, 3 febbraio 2025.URL consultato il 4 febbraio 2025.
  8. ^(EN)Watch Beyonce Triumph Without Moving at Grammys, inRolling Stone, 9 febbraio 2015.URL consultato il 3 gennaio 2016.
  9. ^La nuova canzone di Beyoncé per il film "Il Re Leone" | Flashes, suIl Post, 10 luglio 2019.URL consultato il 15 marzo 2021.
  10. ^Beyoncé: esce il visual album Black is King, suVogue Italia.URL consultato il 15 marzo 2021.
  11. ^(EN) Keith Caulfield,Beyonce's 'Renaissance' Bows at No. 1 on Billboard 200 With Year's Biggest Debut By a Woman, suBillboard, 7 agosto 2022.URL consultato l'8 agosto 2022.
  12. ^Copia archiviata, suvogue.com.URL consultato il 20 aprile 2016(archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2016).
  13. ^(EN) Starr Bowenbank,Beyonce Earns Her First Oscar Nomination: See the Best BeyHive Reactions, suBillboard, 8 febbraio 2022.URL consultato il 21 febbraio 2023.
  14. ^ Zack O'Malley Greenburg,Beyonce And Jay Z Are The World's Highest-Paid Celebrity Couple Of 2016, inForbes.URL consultato l'8 febbraio 2017.
  15. ^The World's Highest-Paid Celebrities, suForbes.URL consultato l'8 febbraio 2017.
  16. ^Forbes Welcome, suforbes.com.URL consultato l'8 febbraio 2017(archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2017).
  17. ^Beyoncé e Jay-Z: la coppia più pagata - VanityFair.it[collegamento interrotto], invanityfair.it.URL consultato l'8 febbraio 2017.
  18. ^Beyoncé-Jay Z: siamo la coppia più ricca del mondo.URL consultato l'8 febbraio 2017.
  19. ^(EN)Beyoncé! Mariah! Madonna! Check Out the 10 Richest Female Celebrities.URL consultato l'8 febbraio 2017.
  20. ^ Zack O'Malley Greenburg,Beyonce's Net Worth: $265 Million In 2016, inForbes.URL consultato l'8 febbraio 2017.
  21. ^(EN)Beyoncé, Taylor Swift land on Forbes' list of richest self-made women, inUSA TODAY.URL consultato l'8 febbraio 2017.
  22. ^(EN)Beyoncé Knowles, suForbes.URL consultato il 14 giugno 2023.
  23. ^Nellostato del Texas l'anagrafe non accetta nomi con segni diacritici.
  24. ^(EN)Craziest Baby Naming Laws By State, suwww.thebump.com, 17 aprile 2017.URL consultato il 28 febbraio 2024.
  25. ^The Family Business, sumtv.com.URL consultato il 21 febbraio 2023(archiviato dall'url originale il 7 settembre 2014).
  26. ^abcdeBeyonce Knowles' Biography, sufoxnews.com, Fox News, 15 aprile 2008.URL consultato il 5 giugno 2008(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).
  27. ^abcdefgFilmato audioBeyonce: All New, inE! Online.
  28. ^abcdeBeyoncé Knowles: Biography - Part 1, supeople.com, People.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2012).
  29. ^Beyoncé: The Ice Princess, inBlender, 18 settembre 2006.URL consultato il 2 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 12 marzo 2008).
  30. ^ab Andrew Gillings,Destiny's Child: Soul-Survivors, inEssence, 22 aprile 2001.URL consultato il 5 marzo 2016.
  31. ^Distinguished HISD Alumni, suhoustonisd.org.URL consultato il 17 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 15 maggio 2012).
  32. ^Famous Alumni - Elsik High School, suelsikalumni.com.URL consultato il 17 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2004).
  33. ^Cameo: Fat Joe Interviews Beyoncé and Mike Epps, inMTV News.URL consultato il 24 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2008).
  34. ^abcdefghijk Gil Kaufman,Destiny's Child's Long Road To Fame (The Song Isn't Called "Survivor" For Nothing), inMTV News, 13 giugno 2005.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 28 giugno 2009).
  35. ^"Destiny's Child's Long Road To Fame (The Song Isn't Called 'Survivor' For Nothing)", sumtv.com.URL consultato il 9 dicembre 2009(archiviato dall'url originale il 28 giugno 2009).
  36. ^Driven, suvh1.com, VH1.URL consultato il 16 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 20 agosto 2003).
  37. ^abcd Christopher John Farley,Call Of The Child, sutime.com, TIME, 15 gennaio 2001.URL consultato il 12 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2012).
  38. ^ab J.R. Reynolds,All Grown Up, sumusic.yahoo.com, Yahoo! Music, 3 marzo 1998.URL consultato il 12 gennaio 2007.
  39. ^ Josh Tyrangiel,Destiny's Adult, sutime.com, TIME, 30 giugno 2003.URL consultato il 12 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2012).
  40. ^abThe Best in Hip hop/Soul, suascap.com, American Society of Composers, Authors and Publishers.URL consultato il 2 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2008).
  41. ^ab James Anthony,Of course you can lose yourself, suarts.guardian.co.uk, The Guardian, 18 agosto 2006.URL consultato il 16 aprile 2008.
  42. ^ab Martens Todd,Beyonce, Branch Albums Storm The Chart, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 2 luglio 2003.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2007).
  43. ^"Destiny's Child's Long Road To Fame (The Song Isn't Called 'Survivor' For Nothing)", sumtv.com.URL consultato il 9 dicembre 2009(archiviato dall'url originale il 28 giugno 2009).
  44. ^"Gold and Platinum", suriaa.com(archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2015).
  45. ^ David Basham,Beyoncé To Star In "Carmen" Remake, inMTV News, 18 gennaio 2001.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 28 aprile 2010).
  46. ^ Corey Moss,Beyonce Records Song Written By Mike Myers For 'Powers' Flick, inMTV News, 6 dicembre 2001.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 28 aprile 2010).
  47. ^ Corey Moss,Beyonce, Britney Serve Up First Singles From "Goldmember", inMTV News, 23 maggio 2002.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 28 aprile 2010).
  48. ^Access Hollywood - Beyonce Speaks About Her Past Depression, inAccess Hollywood.URL consultato il 6 luglio 2010.
  49. ^Contact Music - Beyonce: "I was depressed at 19", sucontactmusic.com, Contact Music.URL consultato il 6 giugno 2010.
  50. ^CBS News - Beyonce On Love, Depression and Reality..., inCBS News.URL consultato il 6 de Julho de 2010.
  51. ^Female First - Beyonce Knowles Opens Up About Depression, inFemalefirst.URL consultato il 6 giugno 2010.
  52. ^ab Craig Seymour,Manifest Destiny, inEntertainment Weekly, 18 ottobre 2000.URL consultato il 26 febbraio 2009(archiviato dall'url originale il 27 aprile 2009).
  53. ^ab Corey Moss,Beyonce Pushes Up Release Date Of Solo Debut, inMTV News, 2 giugno 2003.URL consultato il 31 marzo 2008(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2010).
  54. ^ James Sullivan,Beyonce, OutKast Top Grammys, inRolling Stone, 9 febbraio 2004.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2009).
  55. ^ Corey Moss,Beyonce, Ruben Studdard To Appear In Luther Vandross Video, inMTV News, 21 luglio 2003.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2010).
  56. ^ Clover Hope,Beyoncé To Celebrate "B'Day" In September, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 30 maggio 2006.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2012).
  57. ^ Fred Bonson,Chart Beat Chat, subillboard.com, Nielsen Business Media, Inc, 17 febbraio 2006.URL consultato il 2 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 28 maggio 2006).
  58. ^ Paul Sexton,Beyonce Continues U.K. Chart Dominance, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 21 luglio 2003.URL consultato il 2 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 29 settembre 2008).
  59. ^ Paul Sexton,Beyonce Rules Again On U.K. Charts, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 14 luglio 2003.URL consultato il 2 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2012).
  60. ^ Todd Martens,Beyonce, Sean Paul Creep Closer To No. 1, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 11 settembre 2003.URL consultato il 2 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 19 novembre 2011).
  61. ^ Todd Martens,"Stand Up" Ends "Baby Boy" Reign, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 28 novembre 2003.URL consultato il 2 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 23 giugno 2011).
  62. ^Yes, America, Amy Winehouse Is a Star, subbcamerica.com, BBC America, 11 febbraio 2008.URL consultato il 13 febbraio 2008.
  63. ^Brit Awards 2004 winners, subbc.co.uk, BBC UK, 17 febbraio 2004.URL consultato il 2 aprile 2008.
  64. ^news.bbc.co.uk,http://news.bbc.co.uk/2/hi/entertainment/4042981.stm Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  65. ^ Ryan J. Downey,Beyonce Teams With Diddy, Destiny On "Temptations" Soundtrack, inMTV News, 14 agosto 2003.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2010).
  66. ^ Correy Moss,Beyoncé: Genuinely In Love - Part 1, sumtv.com, MTV News.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 10 agosto 2014).
  67. ^ab Joseph Patel,Beyonce Puts Off Second Solo LP To Reunite Destiny's Child, inMTV News, 7 gennaio 2004.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2008).
  68. ^ Margo Whitmire,Eminem Thankful To Remain No. 1, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 24 novembre 2004.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 23 giugno 2011).
  69. ^ Jonathan Cohen,Destiny's Child To Split After Fall Tour, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 12 giugno 2005.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 2 novembre 2012).
  70. ^abBeyoncé Knowles: Biography - Part 2, supeople.com, People.URL consultato il 1º aprile 2008.
  71. ^Beyonce Knowles, sutime.com,TIME.URL consultato il 12 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2012).
  72. ^ Julie Keller,Destiny's World Domination, inYahoo! Music, 1º settembre 2005.URL consultato il 28 dicembre 2006.
  73. ^ab Jeff Otto,Interview: Beyonce Knowles, suIGN, 8 febbraio 2006.URL consultato il 1º aprile 2008.
  74. ^ Brandee J. Tecson,Beyonce Slimming Down And "Completely Becoming Deena", inMTV News, 3 febbraio 2006.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2008).
  75. ^ Shaheem Reid,Beyonce Wants End To Drama Over New Drama "Dreamgirls"; Sets Tour, inMTV News, 13 dicembre 2006.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 3 aprile 2010).
  76. ^Nominees for the 2007 Golden Globe Awards in full, sutimesonline.co.uk, Times Online, 15 dicembre 2006.URL consultato il 12 gennaio 2007.
  77. ^ Corey Moss,Beyonce To Star Opposite Steve Martin In "Pink Panther", inMTV News, 25 marzo 2004.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 28 aprile 2010).
  78. ^ Katie Hasty,Beyonce Makes It Ten Weeks At No. 1 With 'Irreplaceable', inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 8 febbraio 2007.URL consultato il 2 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2012).
  79. ^ MTV News staff,For The Record: Quick News On Mariah, Notorious B.I.G., Paul Wall, Beyonce, Shakira, Fall Out Boy & More, inMTV News, 13 febbraio 2007.URL consultato il 1º aprile 2008(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2007).
  80. ^For The Record: Quick News On Mariah, Notorious B.I.G., Paul Wall, Beyonce, Shakira, Fall Out Boy & More, inMTV News, 13 febbraio 2007.URL consultato il 3 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2007).
  81. ^(EN)The Beyonce Experience Live DVD, suanswers.com.
  82. ^49th Annual Grammy Award Winnerslist, sugrammy.com, The Recording Academy.URL consultato il 2 aprile 2008.
  83. ^ Jennifer Vineyard,Beyonce Releases Two Tracks FromI Am ..., Inspired By Jay-Z And Etta James, sumtv.com, 8 ottobre 2008.URL consultato l'8 ottobre 2008(archiviato dall'url originale il 19 giugno 2012).
  84. ^Beyoncé: dream girl[collegamento interrotto] (XML), sutelegraph.co.uk, The Telegraph, 11 agosto 2008.
  85. ^New Beyonce Album Set for Release on Tuesday, November 18, subiz.yahoo.com.URL consultato il 9 settembre 2008.
  86. ^ Jonathan Cohen,New Beyonce Album Arriving In November, subillboard.com, Billboard.URL consultato il 9 settembre 2008(archiviato dall'url originale il 10 settembre 2008).
  87. ^The Hot 100: Page 1 | Billboard, subillboard.com.
  88. ^(EN)Week Ending Oct. 28, 2012. Songs: Chris Brown’s Comeback, sumusic.yahoo.com,Yahoo! Musica.URL consultato il 31 ottobre 2012.
  89. ^The Hot 100: Page 1 | Billboard, subillboard.com.
  90. ^Flo Rida Has Sweet Week On Billboard Hot 100, subillboard.com, 30 aprile 2009.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 4 maggio 2009).
  91. ^Obama Inauguration Lincoln Memorial Celebration: Beyonce, Bruce Springsteen Performing, suhuffingtonpost.com.
  92. ^ Lawrie Masterson,Is Beyonce beyond her best?, inDaily Telegraph, 12 aprile 2009.URL consultato il 13 aprile 2009.
  93. ^abMTV Video Music Awards | 2009 | Highlights, Winners, Performers and Photos from the 2009 MTV Video Music Awards | MTV.com, sumtv.com.URL consultato il 4 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 7 giugno 2009).
  94. ^ Ann Donahue,Beyonce, Taylor Swift, Peas Lead Grammy Award Nominations, inBillboard, Nielsen Business Media, Inc, 2 dicembre 2009.URL consultato il 3 dicembre 2009.
  95. ^Artist Of The Decade, subillboard.com,Billboard, 11 dicembre 2009.URL consultato il 19 febbraio 2010.
  96. ^Eminem e Beyoncé artisti del decennio, surnbjunk.com, 12 dicembre 2009.URL consultato il 19 febbraio 2010(archiviato dall'url originale il 16 febbraio 2010).
  97. ^Beyoncé Artist Of The Decade, suguardian.co.uk,The Guardian, 11 dicembre 2009.URL consultato il 19 febbraio 2010.
  98. ^Beyoncé’s’ Crazy In Love voted NME’s track of the decade, sunme.com,NME, 25 novembre 2009.URL consultato il 19 febbraio 2010.
  99. ^Crazy In Love è la canzone del decennio secondo New Musical Express, surnbjunk.com, 26 novembre 2009.URL consultato il 19 febbraio 2010(archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2010).
  100. ^Beyonce Is Billboard's Woman Of The Year, inBillboard.URL consultato l'11 luglio 2017.
  101. ^U2, Beyonce, Britney Make Forbes 'Top-Earning Musicians' List, subillboard.com, Billboard, 14 settembre 2009.URL consultato il 18 giugno 2011(archiviato dall'url originale il 23 giugno 2011).
  102. ^ Robert Copsey,GaGa, Beyoncé among most powerful women, sudigitalspy.co.uk, Digital Spy, 7 ottobre 2010.URL consultato il 18 giugno 2011(archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2010).
  103. ^(EN)Beyonce Says She 'Killed' Sasha Fierce, sumtv.com.URL consultato il 7 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 3 agosto 2010).
  104. ^ Elysa Gardner,Beyonce is poised to take a well-deserved break in 2010, inUSA Today, 28 gennaio 2010.URL consultato il 16 giugno 2010.
  105. ^L'anteprima del singolo "Run the World (Girls) sul sito web di Beyoncé[collegamento interrotto], subeyonceonline.com, 21 aprile 2011.
  106. ^(EN) Monica Herrera,Exclusive: Beyonce's New Album Title Revealed, subillboard.com, 11 maggio 2011.URL consultato l'11 maggio 2011.
  107. ^Michele Obama e Beyoncé unite contro l'obesità infantile[collegamento interrotto], subeyonceonline.com.
  108. ^Beyoncé raccoglie fondi per vedove e bambini, con la cover diGod Bless the USA, surnbjunk.com.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 19 aprile 2016).
  109. ^La première diRun The World (Girls) su R&B Junk.com, surnbjunk.com.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 18 maggio 2016).
  110. ^Copertina e date di pubblicazione di 4, surnbjunk.com.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 1º giugno 2016).
  111. ^Partnership tra Beyoncé e Target per la Deluxe Edition di 4, subeyonceonline.com(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2011).
  112. ^Beyoncé onorata ai Billboard Awards 2011, subillboard.com.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale l'11 novembre 2012).
  113. ^ Erika Adickman,Beyonce Runs The French Airwaves With 'Le Grand Journal' And 'X Factor', suIdolator, Buzz Media, 28 giugno 2011.URL consultato il 20 luglio 2011.
  114. ^Beyonce Performs on France's X Factor Finale (Video), suRap-Up, Devin Lazerine, 28 giugno 2011.URL consultato il 20 luglio 2011.
  115. ^Beyonce Dazzles on 'GMA' Summer Concert Series (Video), suRap-Up, Devin Lazerine, 1º luglio 2011.URL consultato il 20 luglio 2011.
  116. ^ Sarah Maloy,Beyonce Performs 'Best Thing I Never Had' On 'Jimmy Fallon', subillboard.com, Billboard, 20 luglio 2011.URL consultato il 31 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 30 aprile 2012).
  117. ^Beyonce Closes 2011 Glastonbury Festival, sumtv.co.uk,MTV UK.MTV Networks, 27 giugno 2011.URL consultato il 31 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2011).
  118. ^ Sarah Bull,How to follow Glastonbury... Beyoncé does it again as she storms the stage at T In The Park, inDaily Mail, Associated Newspapers Ltd, 11 luglio 2011.URL consultato il 21 luglio 2011.
  119. ^Oxegen gears up for the final day, suThe Irish Times, Irish Times Trust, 10 luglio 2011.URL consultato il 20 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).
  120. ^Beyonce Documents the 'Year of 4' in TV Special, suRap-Up, Devin Lazerine, 30 giugno 2011.URL consultato il 20 luglio 2011.
  121. ^Beyonce Blesses Macy's 4th of July Fireworks Spectacular (Preview), suRap-Up, Devin Lazerine, 4 luglio 2011.URL consultato il 10 agosto 2011.
  122. ^BEYONCÉ TO PERFORM '4 INTIMATE NIGHTS WITH BEYONCÉ' AT NEW YORK'S ROSELAND BALLROOM, subeyonceonline.com.URL consultato il 10 agosto 2011(archiviato dall'url originale il 9 agosto 2011).
  123. ^Beyoncé Sells Out NYC Show in 22 Seconds, suRap-Up.URL consultato il 15 agosto 2011.
  124. ^Anticipazione sulla pubblicazione del quinto album live, "Live at Roseland"., surnbjunk.com, 13 settembre 2011.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale l'8 maggio 2016).
  125. ^ab(EN)Beyoncé To Release "Live At Roseland" DVD Next Month, subeyonceonline.com.URL consultato il 7 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 14 marzo 2013).
  126. ^Beyonce – Countdown (terzo singolo), surnbjunk.com.URL consultato il 7 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 2 luglio 2017).
  127. ^Beyonce – Countdown (video premiere), surnbjunk.com.URL consultato il 7 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 30 giugno 2017).
  128. ^Beyoncé vince il Video Music Award 2011 come "Best Choreography" per "Run The World (Girls)"[collegamento interrotto], subeyonceonline.com, Beyonceinline.URL consultato il 7 novembre 2011.
  129. ^Beyoncé interpreta love top agli mtv vma 2011[collegamento interrotto], subeyonceonline.com, Beyonceinline.URL consultato il 7 novembre 2011.
  130. ^(EN)Beyoncé raccoglie due nomination ai Grammy Awards 2012, subeyonceonline.com, 30 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2011).
  131. ^(EN)Beyoncé raccoglie 4 nomination ai Soul Train Awards, subeyonceonline.com, 27 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 30 novembre 2011).
  132. ^(EN)Nomination agli NRJ Music Awards per Beyoncé, subeyonceonline.com, 6 dicembre 2011(archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2012).
  133. ^(EN)A Night with Beyoncé su ITV il 4 dicembre 2011[collegamento interrotto], subeyonceonline.com, 30 novembre 2011.
  134. ^(EN)Beyoncé nominated for BRIT Award, subeyonceonline.com, 12 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2012).
  135. ^(EN)Beyoncé receives 4 NAACP Image Awards nominations, subeyonceonline.com, 19 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 18 novembre 2010).
  136. ^(EN)Beyoncé in concert for three exclusive shows Memorial Day Weekend!, subeyonceonline.com, 19 marzo 2012.URL consultato il 20 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 21 marzo 2012).
  137. ^"I Care", il nuovo singolo di Beyoncé in radio dal 23 marzo in Italia!, subeyonceonline.com, 21 marzo 2012.URL consultato il 21 marzo 2012(archiviato dall'url originale il 15 maggio 2012).
  138. ^Beyoncé è la donna più bella del mondo[collegamento interrotto], sustyle.mtv.it, 7 maggio 2012.
  139. ^Beyoncé la donna più bella del mondo nel 2012 per People Magazine [video], subeyoncetribe.it, 25 aprile 2012.
  140. ^(EN)Motherhood Makes Beyoncé Feel 'More Beautiful Than Ever', supeople.com, 25 aprile 2012.URL consultato il 10 aprile 2013.
  141. ^Beyoncé #6 tra le "100 donne più ispiratrici" nella classifica di Vogue UK, subeyoncetribe.it, 2 maggio 2012.
  142. ^(EN)50 Most Powerful Women, suvogue.co.uk(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2014).
  143. ^Beyoncé nella lista di Victoria's Secret "What is Sexy" 2012, subeyoncetribe.it, 9 maggio 2012.
  144. ^(EN)World's 20 Most Powerful Moms – 14th position, suforbes.com, 5 maggio 2012.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 6 novembre 2018).
  145. ^(EN)Beyoncé tra le 20 mamme più potenti al mondo del 2012, subeyoncetribe.it, 11 maggio 2012.
  146. ^Beyoncé conferma la sua presenza al Super Bowl 2013, suit.amolamusica.com, 17 ottobre 2012.URL consultato il 17 ottobre 2012(archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2012).
  147. ^abMiss Millennio - Beyoncé: Parte II. Beyoncé parla del nuovo album, subeyoncetribe.it, 11 gennaio 2013.URL consultato l'11 gennaio 2013.
  148. ^(EN)Miss Millennium: Beyoncé, sugq.com.
  149. ^Obama giura, Beyoncé commuove cantando l'inno americano, suleggo.it, 21 gennaio 2013.URL consultato il 21 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2013).
  150. ^(EN)Did Beyoncé lip syn Star Spangled Banner - Inauguration, sunews.yahoo.com, 22 gennaio 2013.
  151. ^Beyoncé si vendica alla conferenza stampa per il Super Bowl, surnbjunk.com, 31 gennaio 2013.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale l'8 maggio 2016).
  152. ^Beyoncé annuncia il suo tour con unica data a Milano, suit.amolamusica.com, 4 febbraio 2013.URL consultato il 4 febbraio 2013(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2013).
  153. ^(EN) Fabian Dietiker,Grammy Awards 2013 - I vincitori, surnbjunk.com, 11 febbraio 2013.URL consultato l'11 febbraio 2013.
  154. ^Beyoncé sarà da "Oprah's Next Chapter" sabato 16 febbraio!, subeyoncetribe.it, 11 febbraio 2013.
  155. ^Beyoncé firma un importante contratto con Warner, subeyoncetribe.it, 22 febbraio 2013.
  156. ^(EN)Winning: Beyonce Signs Major Publishing Deal With Warner, suthatgrapejuice.net, 21 febbraio 2013.URL consultato l'11 aprile 2013.
  157. ^abBeyoncé e Tina Knowles aderiscono alla campagna benefica "Miss a Meal"., subeyoncetribe.it, 14 marzo 2013.URL consultato il 17 marzo 2013.
  158. ^(EN)Miss A Meal - About Us, sumissameal.net.URL consultato l'11 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 14 settembre 2014).
  159. ^(EN)The New Immortals - Vogue, suvogue.it, 6 marzo 2013.URL consultato l'11 aprile 2013(archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).
  160. ^(EN)Bow Down on Beyoncé's Official Site, suiam.beyonce.com, 17 marzo 2013.URL consultato il 17 marzo 2013.
  161. ^ab(EN)She's back and causing controversy! Beyoncé debuts new track Bow Down / I Been On and it's already dividing fans, sudailymail.co.uk, 17 marzo 2013.
  162. ^(EN)Beyonce, 'Bow Down': Singer Returns To Music With Hit-Boy-Produced Anthem, suhuffingtonpost.com, 17 marzo 2013.
  163. ^(EN)Beyonce Previews New Song "Grown Woman" In Pepsi Commercial, subillboard.com, 4 aprile 2013.URL consultato il 29 aprile 2019(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2022).
  164. ^Beyoncé presidentessa del "Costume Institute Gala"., subeyoncetribe.it, 5 aprile 2013.URL consultato il 6 aprile 2013.
  165. ^(EN)Beyoncé Named Honorary Chair for Costume Institute Gala, suwwd.com, 5 aprile 2013.URL consultato l'11 aprile 2013.
  166. ^R&B Junk musica R&B HipHop Pop testi video traduzioni gossip, surnbjunk.com.
  167. ^ Lily Harrison,Beyoncé's Single "Standing on the Sun" Leaks Online—Listen Here![collegamento interrotto],E!, 27 giugno 2013.URL consultato il 3 dicembre 2013.
  168. ^ Gary Trust,Katy Perry Tops Hot 100, Beyonce Bounds to No. 2, suBillboard, Prometheus Global Media, 5 febbraio 2014.URL consultato il 5 febbraio 2014.
  169. ^partition, suriaa.com.
  170. ^"MTV Video Music Awards | Show Highlights, Winners, Performers, Hosts and More From Past Video Music Awards | MTV.comArchiviato il 27 febbraio 2015 inInternet Archive.
  171. ^That New Beyoncé EP Is Streaming on Spotify - Vulture, suvulture.com.
  172. ^BEYONCE Platinum Edition Box Set To Release November 24, 2014 - NEW YORK, Nov. 4, 2014 /PRNewswire/, suprnewswire.com.
  173. ^"Formation" è il nuovo brano di Beyoncé, subeyoncetribe.it, 7 febbraio 2016.URL consultato il 7 febbraio 2016.
  174. ^(EN)Beyonce to Perform at Coldplay's Super Bowl Halftime Show, subillboard.com, 7 gennaio 2016.
  175. ^Beyonce Announces Formation World Tour After Super Bowl 50 - Us Weekly, suUs Weekly.URL consultato il 13 febbraio 2016.
  176. ^90 giorni per girare LEMONADE e altri dettagli svelati, subeyoncetribe.it, 20 aprile 2016.URL consultato il 20 aprile 2016.
  177. ^billboard.com,https://www.billboard.com/articles/columns/pop/6897243/beyonce-lemonade-new-album Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  178. ^Beyoncé fa BOOM su iTunes: album #1 ovunque, Formation top 5 USA, surnbjunk.com, 25 aprile 2016.URL consultato il 25 aprile 2016(archiviato dall'url originale il 26 aprile 2016).
  179. ^ Keith Caulfield,Beyonce Earns Sixth No. 1 Album on Billboard 200 Chart With "Lemonade", subillboard.com,Billboard, 1º maggio 2016.URL consultato il 14 giugno 2016.
  180. ^ Amaya Mendizabal,All 12 of Beyonce's 'Lemonade' Tracks Debut on Hot 100, subillboard.com,Billboard, 2 maggio 2016.URL consultato il 14 maggio 2016.
  181. ^bet.com,https://www.bet.com/shows/bet-awards/nominees.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  182. ^Grammy 2017, subillboard.com.
  183. ^Beyoncé collabora con Eminem, surollingstone.com.
  184. ^Ed Sheeran e Beyoncé: terza settimana in vetta con Perfect! Ecco i dati!, surnbjunk.com,Rnbjunk, 22 dicembre 2017.URL consultato il 13 novembre 2021(archiviato dall'url originale il 14 novembre 2021).
  185. ^(EN)Review: Beyoncé’s Coachella performance was incredible — and she knew it, suLos Angeles Times, 15 aprile 2018.URL consultato il 13 ottobre 2019.
  186. ^(EN) Suzy Exposito, Suzy Exposito,#Beychella: Beyonce Schools Festivalgoers in Her Triumphant Return, suRolling Stone, 15 aprile 2018.URL consultato il 13 ottobre 2019.
  187. ^NPR Choice page, suchoice.npr.org.URL consultato il 13 ottobre 2019.
  188. ^ Walt Disney Studios,The Lion King Official Teaser Trailer, 22 novembre 2018.URL consultato l'11 febbraio 2019.
  189. ^(EN)Listen to Beyoncé’s Song “Spirit” From New Lion King Album, suPitchfork.URL consultato il 13 ottobre 2019.
  190. ^(EN) Megan Davies,Elton John is working on new music for Lion King remake, suDigital Spy, 10 febbraio 2018.URL consultato il 13 ottobre 2019.
  191. ^(EN) Gary Trust,Megan Thee Stallion & Beyonce's 'Savage' Surges to No. 1 on Billboard Hot 100, suBillboard, 26 maggio 2020.URL consultato il 26 maggio 2020.
  192. ^È uscito un nuovo singolo di Beyoncé, surockol.it,Rockol, 12 novembre 2021.URL consultato il 13 novembre 2021.
  193. ^(EN) Starr Bowenbank,Beyonce Earns Her First Oscar Nomination: See the Best BeyHive Reactions, suBillboard, 8 febbraio 2022.URL consultato il 3 aprile 2022.
  194. ^Potere alle donne: Beyoncé chiama Madonna per 'Break my soul', surepubblica.it,la Repubblica, 6 agosto 2022.URL consultato l'8 agosto 2022.
  195. ^(EN) Joe Coscarelli,Beyoncé Wins Her 32nd Grammy, Making History at the Awards, sunytimes.com,The New York Times, 5 febbraio 2023.
  196. ^(EN)Beyoncé makes controversial live return at exclusive Dubai concert, suthe Guardian, 22 gennaio 2023.URL consultato il 28 gennaio 2023.
  197. ^(EN) Olivia Truffaut-Wong,Beyoncé Said No Phones, Fans Disobeyed, suThe Cut, 22 gennaio 2023.URL consultato il 28 gennaio 2023.
  198. ^(EN) Jem Aswad,Beyonce Announces 'Renaissance' Stadium Tour and Dates, suvariety.com,Variety, 1º febbraio 2023.
  199. ^(EN) Laura Snapes,Beyoncé announces Renaissance world tour concert film, inThe Guardian, 2 ottobre 2023.URL consultato il 7 dicembre 2023.
  200. ^(EN) Lars Brandle,Beyonce Checks-In With Surprise Release ‘My House’: Stream It Now, suBillboard, 1º dicembre 2023.URL consultato il 7 dicembre 2023.
  201. ^(EN) Kimberly Nordyke,Beyoncé Announces Country-Tinged ‘Renaissance: Act II’ Album on Super Bowl Sunday, Drops Two New Songs, suThe Hollywood Reporter, 12 febbraio 2024.URL consultato il 12 febbraio 2024.
  202. ^ Matteo Rossini,Beyoncé annuncia Renaissance Act II e lancia due nuovi singoli, suSky TG24, 12 febbraio 2024.URL consultato il 12 febbraio 2024.
  203. ^(EN) Thania Garcia,Beyoncé Reveals New Album Title: ‘Act II: Cowboy Carter’, suVariety, 12 marzo 2024.URL consultato il 13 marzo 2024.
  204. ^Beyoncé's latest album 'Cowboy Carter' creates record in Spotify, inThe Economic Times, 31 marzo 2024.URL consultato il 2 aprile 2024.
  205. ^(EN) Rania Aniftos,Beyoncé’s ‘Cowboy Carter’ Already Broke a Major Spotify Record, suBillboard, 30 marzo 2024.URL consultato il 2 aprile 2024.
  206. ^ Camilla Sernagiotto,Beyoncé ha permesso di usare la sua musica a Kamala Harris per la campagna presidenziale, suSky TG24, 23 luglio 2024.URL consultato il 24 luglio 2024.
  207. ^abDiva Devotee: [Vocal Profile] Beyonce, sudivadevotee.com.URL consultato il 24 aprile 2015.
  208. ^Mezzo Soprano singers and vocalists in Pop and Modern music, inMusicians News.URL consultato il 13 settembre 2008(archiviato dall'url originale il 24 luglio 2008).
  209. ^Beyonce - B'Day Sophomore slump narrowly avoided, sumusic.ign.com, IGN Music.URL consultato il 12 novembre 2008(archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2009).
  210. ^ Card DianeWell,FAME; In Sync, inThe New York Times, 9 settembre 2001.URL consultato l'11 aprile 2008.
  211. ^ Jon Pareles,Empowerment, Allure and a Runway's Flair, inThe New York Times, 1º agosto 2005.URL consultato l'11 aprile 2008.
  212. ^Music Review: B'Day, suEntertainment Weekly, 1º settembre 2006.URL consultato il 23 aprile 2009(archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2014).
  213. ^100 Outstanding Pop Vocalists, suCelebrities-group.popsugar.com.URL consultato il 16 dicembre 2011(archiviato dall'url originale il 10 luglio 2012).
  214. ^Beyoncé's Tribute to Michael Jackson, suPopculturefix, 27 giugno 2009.URL consultato il 27 giugno 2009(archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
  215. ^Beyoncé, Top Stars Tip Their Hats to Michael Jackson, supeople.com, People, 27 giugno 2009.URL consultato il 27 giugno 2009.
  216. ^ Margeaux Watson,Influences: Beyoncé, suEntertainment Weekly, 29 agosto 2006.URL consultato il 9 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 3 settembre 2008).
  217. ^Top Tr3ce Selena Moments, MTV Tr3s, 2008
  218. ^On top, sunewyorker.com.
  219. ^On top, subeyonceonline.com(archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
  220. ^Rihanna advises Idols to work like they have a hit, sucp24.com, CTV Globe Media.URL consultato il 10 gennaio 2011(archiviato dall'url originale il 26 agosto 2011).
  221. ^Alexandra Burke showcases new tracks to Beyoncé Knowles, suNOW, 29 aprile 2009.URL consultato il 10 gennaio 2011.
  222. ^Leona Lewis loves LA, suTimes LIVE, AVUSA, Inc, 29 dicembre 2010.URL consultato l'11 gennaio 2011(archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2011).
  223. ^Adele: Lady Sings the Blues, suOut, Here Media Inc.URL consultato il 25 maggio 2011.
  224. ^Nicki Minaj: "Beyoncé Defies Greatness", inMTV UK, 1º febbraio 2011.URL consultato il 2 febbraio 2011(archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2011).
  225. ^Trey Songz Hails Beyonce: She's the Epitome of Hard Work', suRap-Up, 16 maggio 2011.URL consultato il 25 maggio 2011.
  226. ^Keri Hilson Denies Dissing Ciara and Beyoncé, suRap-Up.URL consultato il 16 luglio 2010.
  227. ^Stars React to Beyonce's Billboard Music Awards Performance, suRap-Up, 23 maggio 2011.URL consultato il 25 maggio 2011.
  228. ^ Corey Moss,Kelly Rowland Scraps Sappy Story, Picks Up Snoop, inMTV News, 27 settembre 2006.URL consultato il 12 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 14 settembre 2014).
  229. ^ Steve Helling,Beyonce and Jay-Z File Signed Marriage License, inPeople, 22 aprile 2008.URL consultato il 23 aprile 2008.
  230. ^(EN)Beyonce gives birth to twins: US media, subbc.co.uk, 18 giugno 2017.
  231. ^ Francesco Tortora,Beyoncé discendente del grande Mahler, sucorriere.it, 7 settembre 2011.URL consultato il 12 luglio 2016.
  232. ^https://www.artuu.it/10-star-hollywood-collezionano-arte/
  233. ^ Jocelyn Vena,Beyoncé's Survivor Foundation Helps Hurricane Ike Victims, MTV Newsroom, 15 ottobre 2008.URL consultato il 16 dicembre 2008(archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2012).
  234. ^ Riccardo,Beyoncè BeyGood, 500mila dollari in beneficenza: ecco a chi, suUltime Notizie Dal Mondo e Ultime News di Oggi, 24 dicembre 2020.URL consultato il 26 maggio 2021.
  235. ^(EN)Beyoncé makes powerful speech on Black Lives Matter for graduating students, suHarper's BAZAAR, 8 giugno 2020.URL consultato il 30 maggio 2021.
  236. ^(EN) Cavan Sieczkowski,Beyoncé Brought The Mothers Of The BLM Movement To The VMAs, suHuffPost, 28 agosto 2016.URL consultato il 30 maggio 2021.
  237. ^(EN)Black Lives Matter Co-Founder on What Works & Doesn't in Beyonce's 'Formation', suBillboard.URL consultato il 30 maggio 2021.
  238. ^beyonce roddy ricch and others highlight black-lives-matter at bet awards, sucbc.ca.
  239. ^ Stephen Silverman,Beyoncé Unveils Her New Fashion Line, inPeople, 16 novembre 2005.URL consultato il 17 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2012).
  240. ^abc Alyssa Rashbaum,Tina Knowles - House of Dereon, inVIBE, 19 dicembre 2005.URL consultato il 3 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2008).
  241. ^ Adenike Adenitire,Destiny's Child Put On A Fashion Show At U.K. Concert, inMTV News, 8 giugno 2005.URL consultato il 3 aprile 2008(archiviato dall'url originale l'11 giugno 2005).
  242. ^ Corey Moss,Beyonce In Talks For Potential "Dream" Film Role, inMTV News, 12 aprile 2005.URL consultato il 3 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 17 settembre 2008).
  243. ^Beyonce Fashion Diva Hits the Runway as the Most Stylish Game for Phones, inBusiness Wire, Reuters, 15 gennaio 2008.URL consultato il 3 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2008).
  244. ^Showbiz Tonight, suCable News Network, 20 giugno 2006.URL consultato il 3 aprile 2008.
  245. ^(EN) Mallory Schlossberg,Beyoncé just gave fans a first look at her Lululemon competitor, suuk.businessinsider.com,Business Insider, 31 marzo 2016.URL consultato il 9 maggio 2016(archiviato dall'url originale il 5 aprile 2016).
  246. ^ Amina Akhtar,Beyoncé Unveils Her New Fragrance, inNew York magazine, 18 dicembre 2009.URL consultato il 18 dicembre 2009.
  247. ^ Sean Poulter,Beyonce's Heat perfume advertisement deemed too sexy for UK daytime TV, suheraldsun.com.au, Herald Sun, 18 novembre 2010.URL consultato l'11 gennaio 2011.
  248. ^ Posted by Marie-Helene "May" Wagner on July 30, 2010,Beyoncé Heat Ultimate Elixir (2010) {New Perfume} {Celebrity Fragrance} | The Scented Salamander: Perfume & Beauty Blog & Webzine, sumimifroufrou.com, 30 luglio 2010.URL consultato il 12 agosto 2010.
  249. ^(EN)Beyoncé to Launch Heat Rush Scent, suwwd.com.URL consultato il 7 novembre 2011.
  250. ^(EN)Beyoncé pulse fragrance, sustylenews.peoplestylewatch.com.URL consultato il 7 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 4 novembre 2011).
  251. ^ Nat Ives,Pepsi Switches To a New Voice Of a Generation, inThe New York Times, Manhattan, 18 dicembre 2002.URL consultato il 18 giugno 2011.
  252. ^ Barry Jeckell,Pop Stars Clash in U.K. Pepsi Ad, inYahoo! Music, Yahoo, 23 gennaio 2004.URL consultato il 3 aprile 2008.
  253. ^For The Record: Quick News On Britney Spears, Paris Hilton, Sum 41, Lil'Kim, Gerald Levert, Morrissey & More, MTV News, 28 febbraio 2005.URL consultato il 3 aprile 2008(archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2008).
  254. ^ Gail Mitchell,Beyoncé: The Billboard Q&A, suBillboard, 2 ottobre 2009.URL consultato l'8 ottobre 2009.
  255. ^ Monique Jessen and Stephen Silverman,Beyoncé Launches New True Star Fragrance, inPeople magazine, 22 giugno 2004.URL consultato il 18 giugno 2011.
  256. ^For The Record: Quick News On Britney Spears, Kevin Federline, Paris Hilton, Beyonce, Beanie Sigel, Madonna & More, sumtv.com, MTV News. MTV Networks, 9 novembre 2005.URL consultato il 18 giugno 2011(archiviato dall'url originale il 24 giugno 2011).
  257. ^Beyonce stars in new fragrance campaign, suUSA Today, 8 agosto 2007.URL consultato il 18 giugno 2011.
  258. ^Luca Lin, suistitutomarangoni.com.
    «Il marchio ha attirato anche l'attenzione di noti stilisti e celebrità, tra cui Beyoncé, che ha indossato uno degli abiti per la campagna di Tiffany & Co. Summer Renaissance»
  259. ^(EN)Beyoncé Knowles - Tour, subeyonce.com, 28 aprile 2014.URL consultato il 28 aprile 2014(archiviato dall'url originale il 28 aprile 2014).
  260. ^Beyonce Confirms On The Run Tour With JAY-Z, inBillboard.URL consultato il 15 marzo 2018.
  261. ^(EN)The Wayne Brady Show:Copia archiviata, 13 settembre 2003.URL consultato il 14 agosto 2011(archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2021).
  262. ^Beyoncé su All of Us, susitcomsonline.com, 20 agosto 2002.
  263. ^(EN)Britain's Next Top Model:Copia archiviata, Sky Living, 2 agosto 2010.URL consultato l'8 dicembre 2011(archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  264. ^ Julie Kent,Beyoncé First Female to Win AMA's International Artist Award, suCleveland Leader, The Cleveland Leader & Cleveland Media Group LLC, 19 novembre 2007.URL consultato il 10 gennaio 2011(archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  265. ^Princess Charming: Beyoncé channels the spirit of Adam Ant for head-banging World Music Awards performance, inDaily Mail, UK, 10 novembre 2008.URL consultato il 10 gennaio 2011.
  266. ^ Erika Ramirez,Beyoncé Accepts Billboard Millennium Award, Delivers Show-Stopping Performance, suBillboard, 22 maggio 2011.URL consultato il 27 maggio 2011(archiviato dall'url originale il 26 maggio 2011).
  267. ^Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100, suBillboard, 31 dicembre 2009.URL consultato il 6 giugno 2010(archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  268. ^Top 25 R&B/Hip-Hop artist of the past 25 years, suBillboard, p. 4.URL consultato il 21 novembre 2010.
  269. ^Most Influential Artists 2000s, suwww1.bet.com, BET(archiviato dall'url originale il 12 giugno 2011).
  270. ^Rock & Roll Hall of Fame: Definitive 200, suamazon.com.URL consultato il 10 gennaio 2011.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Beyoncé
Album
StudioDangerously in Love ·B'Day ·I Am... Sasha Fierce ·4 ·Beyoncé ·Lemonade ·Renaissance ·Cowboy Carter
Dal vivoThe Beyoncé Experience Live ·I Am... Yours: An Intimate Performance at Wynn Las Vegas ·I Am... World Tour ·Live at Roseland: Elements of 4 ·Live in Atlantic City ·Homecoming: The Live Album
RaccolteAbove and Beyoncé
Colonne sonoreThe Lion King: The Gift
VideoBeyoncé: Live at Wembley ·Beyoncé: The Ultimate Performer ·B'Day Anthology Video Album ·Live at Roseland: Elements of 4
EPTrue Star: A Private Performance ·Irreemplazable ·Heat ·4: The Remix ·Beyoncé: More Only
SingoliWork It Out ·Crazy in Love ·Baby Boy ·Me, Myself and I ·Naughty Girl ·Check on It ·Déjà vu ·One Night Only ·Ring the Alarm ·Irreplaceable ·Upgrade U ·Listen ·Beautiful Liar ·Get Me Bodied ·Green Light ·If I Were a Boy ·Single Ladies (Put a Ring on It) ·At Last ·Diva ·Halo ·Ego ·Sweet Dreams ·Broken-Hearted Girl ·Video Phone ·Why Don't You Love Me ·Run the World (Girls) ·Best Thing I Never Had ·Party ·Love on Top ·Countdown ·I Care ·End of Time ·XO ·Drunk in Love ·Partition ·Pretty Hurts ·Flawless ·7/11 ·Ring Off ·Formation ·Sorry ·Hold Up ·Freedom ·Daddy Lessons ·All Night ·Perfect Duet ·Black Parade ·Break My Soul ·Cuff It ·America Has a Problem ·Virgo's Groove ·Delresto (Echoes) ·16 Carriages ·Texas Hold 'Em ·II Most Wanted ·Bodyguard
CollaborazioniI Got That ·'03 Bonnie & Clyde ·The Closer I Get To You ·What More Can I Give ·Hollywood ·Amor gitano ·Until the End of Time ·Love in This Club Part II ·Just Stand Up! ·Telephone ·Put It in a Love Song ·Lift Off ·Love a Woman ·Feeling Myself ·Runnin' (Lose It All) ·Shining ·Mi gente (Remix) ·Walk on Water ·Family Feud ·Top Off ·Savage (Remix)
Altri singoliFever ·Just Stand Up! ·God Bless the USA ·1+1
TournéeDangerously in Love Tour ·Verizon Ladies First Tour ·The Beyoncé Experience ·I Am... Tour ·The Mrs. Carter Show World Tour ·On the Run Tour ·The Formation World Tour ·Renaissance World Tour ·Cowboy Carter Tour
FilmografiaAustin Powers in Goldmember ·The Fighting Temptations ·La Pantera Rosa ·Dreamgirls(OST) ·Cadillac Records ·Obsessed ·Epic ·Homecoming ·Il re leone ·Black Is King ·Renaissance: a film by Beyoncé
Voci correlateColumbia Records ·Parkwood Entertainment ·Destiny's Child ·Kelly Rowland ·Michelle Williams ·Solange Knowles ·Mathew Knowles ·Tina Knowles ·Jay-Z ·Blue Ivy Carter ·Speak My Mind ·Super Bowl XLVII ·Super Bowl 50 ·The Carters
Discografia ·Premi e riconoscimenti
Controllo di autoritàVIAF(EN48766193 ·ISNI(EN0000 0001 1491 4936 ·LCCN(ENno00017294 ·GND(DE129053813 ·BNE(ESXX1241803(data) ·BNF(FRcb14055288r(data) ·J9U(EN, HE987007418487205171 ·NDL(EN, JA01215151 · CONOR.SI(SL13816931
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beyoncé&oldid=147865734"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp