Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Besnik Mustafaj

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Besnik Mustafaj

Ministro degli affari esteri
Durata mandato11 settembre2005 –
24 aprile2007
Capo del governoSali Berisha
PredecessoreKastriot Islami
SuccessoreLulzim Basha

Deputato dell'Assemblea dell'Albania
Durata mandato15 aprile1991 –
1992
LegislaturaI, II

Durata mandato3 settembre2001 –
7 settembre2009
LegislaturaV, VI

Ambasciatore della Repubblica d'Albania in Francia e Rappresentante permanente dell'Albania all'UNESCO
Durata mandato1992 –
1997
PredecessoreArqile Semini
SuccessoreLuan Rama

Dati generali
Partito politicoPD
UniversitàUniversità di Tirana
FirmaFirma di Besnik Mustafaj

Besnik Mustafaj (Bajram Curri,1958) è unoscrittore,diplomatico epoliticoalbanese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nacque nel settembre1958 aBajram Curri, nei pressi diTropojë nellaRepubblica Popolare Socialista d'Albania. Si è laureato in lingua e letteratura francese presso l'Università di Tirana, insegnando come professore di letteratura straniera presso il medesimo ateneo tra il 1983 e il 1991. Da giovane aveva la passione per la pittura[1] mentre intorno ai 18 anni ha iniziato a pubblicare i suoi primi romanzi.

Dopo lacaduta del regime socialista ha contribuito alla fondazione delPartito Democratico, con cui è stato eletto deputato dell'Assemblea del popolo alle primeelezioni pluraliste del 1991, venendo poirieletto nel 1992. Poco dopo la rielezione, ha rassegnato le dimissioni da deputato in seguito alla nomina ad Ambasciatore dell'Albania in Francia nonché Rappresentante permanente dell'Albania presso l'UNESCO (con sede aParigi).[2] Nel 1997 ha inoltre vinto ilPremio Mediterraneo per stranieri.

Alleelezioni parlamentari del 2001 è stato rieletto deputato, venendo confermato anche alleelezioni del 2005, anno in cui è stato nominatoMinistro degli affari esteri nelprimo governo diSali Berisha.[2] Come ministro ha sostenuto lacandidatura dell'Albania per l'adesione all'Unione europea oltre che l'indipendenza delKosovo dallaSerbia.[3]

Nel 2007 si è dimesso[4], annunciando in seguito il suo ritiro dalla politica per dedicarsi unicamente alla letteratura.[5] Ha presieduto ilthink tank Albanian Institute for International Studies (AIIS).[6]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(SQ)"Ishim miq të ngushtë"/ Besnik Mustafaj: Ja pse u kris marrëdhënia me Sali Berishën, inAlfapress, 18 luglio 2024.URL consultato il 1º novembre 2025.
  2. ^ab(SQ)Deputetët ndër vite (1920-2021) (PDF), sukuvendiwebfiles.blob.core.windows.net,Assemblea dell'Albania.URL consultato il 31 ottobre 2025.
  3. ^(EN)Albanian Foreign Minister Mustafaj Resigns, inRadio Free Europe, 25 aprile 2007.URL consultato il 1º novembre 2025.
  4. ^(SQ)Besnik Mustafaj jep dorëheqjen, inBBC News, 24 aprile 2007.URL consultato il 1º novembre 2025.
  5. ^(SQ) Skënder Minxhozi,INTERVISTA/ Mustafaj: Nuk ka dilema mes Bashës dhe Berishës, Berisha i përket përfundimisht të kaluarës, inTemA, 16 giugno 2014.URL consultato il 1º novembre 2025.
  6. ^(EN)About, suaiis-albania.org.URL consultato il 1º novembre 2025(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
V · D · M
Vincitori delPremio Mediterraneo per stranieri
Luis Landero (1992) ·Ismail Kadare (1993) ·Juan Goytisolo (1994) ·Adonis (1995) ·Yaşar Kemal (1996) ·Besnik Mustafaj (1997) ·Boutros Boutros-Ghali (1998) ·Pietro Citati (1999) ·Yoram Kaniuk (2000) ·Arturo Pérez-Reverte (2001) ·Umberto Eco (2002) ·Baltasar Porcel (2003) ·Jaume Cabré (2004) ·Antonio Tabucchi (2005) ·Orhan Pamuk (2006) ·Claudio Magris (2007) ·Sandro Veronesi (2008) ·Almudena Grandes (2009) ·Amos Oz (2010) ·Dimitris Stefanakis (2011) ·Antonio Muñoz Molina (2012) ·Nedim Gürsel (2013) ·Javier Cercas (2014) ·Milena Agus eLuciana Castellina (2015) ·Lluís Llach (2016) ·Ersi Sotiropoulos (2017) ·Daniel Mendelsohn (2018) ·Marco Balzano (2019) ·Giosuè Calaciura (2020) ·Alessio Forgione (2021) ·Javier Castillo (2022-2023) ·Paolo Rumiz (2024)
Controllo di autoritàVIAF(EN56665021 ·ISNI(EN0000 0000 3628 3322 ·LCCN(ENn94027231 ·GND(DE119517922 ·BNF(FRcb12242988t(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Besnik_Mustafaj&oldid=148142480"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp