Bernard Tapie | |
---|---|
Ministro della città | |
Durata mandato | 2 aprile 1992 – 23 maggio 1992 |
Presidente | François Mitterrand |
Capo del governo | Pierre Bérégovoy |
Predecessore | André Laignel |
Successore | François Loncle |
Durata mandato | 26 dicembre 1992 – 29 marzo 1993 |
Presidente | François Mitterrand |
Capo del governo | Pierre Bérégovoy |
Predecessore | François Loncle |
Successore | Simone Veil |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 19 luglio 1994 – 4 febbraio 1997 |
Successore | Michel-Ange Scarbonchi |
Legislatura | IV |
Gruppo parlamentare | ERA |
Circoscrizione | Francia |
Sito istituzionale | |
Deputato francese | |
Durata mandato | 3 febbraio 1989 – 2 maggio 1992 |
Predecessore | Guy Teissier |
Successore | Jean-Claude Chermann |
Durata mandato | 2 aprile 1993 – 24 luglio 1996 |
Predecessore | Yves Vidal |
Successore | Roger Mei |
Legislatura | IX,X |
Gruppo parlamentare | IX,X:NI(1989-1992; 1993) X:RL(1993-1996) |
Circoscrizione | 6ª delle Bocche del Rodano |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Radicale di Sinistra |
Professione | Imprenditore |
Bernard Tapie (Parigi,26 gennaio1943 –Parigi,3 ottobre2021) è stato unimprenditore,politico eattorefrancese, presidente dell'Olympique Marsiglia tra il 1986 e il 1994,deputato dell'Assemblea nazionale,europarlamentare e proprietario dell'Adidas dal 1990 al 1993.
Nato aParigi, figlio di Jean-Baptiste Tapie, operaio metalmeccanico, nato a sua volta in una modesta famiglia contadina, e Raymonde Nodot (morta nel 2013), assistente infermieristica. Suo nonno, ferroviere, si era stabilito nel 1923 con la sua famiglia a Blanc-Mesnil, nella periferia nord di Parigi.
Dopo aver conseguito il diploma di tecnico elettronico, ha svolto il servizio militare nel 93º reggimento di fanteria a Camp de Frileuse, nel dipartimento degli Yvelines. Ha provato una carriera nel cinema e nel teatro sotto il nome di Bernard Pascal, poi una carriera come cantante sotto il nome di Bernard Tapy, senza successo. Si è cimentato in Formula 3, ma ha rinunciato dopo un incidente che lo ha lasciato in coma per tre giorni e poi ha trovato la sua strada nel mondo degli affari.
Prima di essere lanciato inpolitica daFrançois Mitterrand, Bernard Tapie, considerato un uomo didestra dalla sua excollaboratrice Noëlle Bellone, avrebbe incontratoJacques Toubon, allorasegretario generale delRaggruppamento per la Repubblica, per ottenere una candidatura in uncollegio elettorale aMarsiglia[1], ma, nonostante l'appoggio diCharles Pasqua, ilpartitogollista rifiutò.[2]
È statodeputato all'Assemblea nazionale dal 1993 al 1996, Ministro delle città durante la presidenza diMitterrand (1992-1993),consigliere regionale inProvenza-Alpi-Costa Azzurra e promotore di una nuova formazione politica,Énergie Radicale, capace di ottenere il 12,03% alleelezioni europee del 1994 con 13 eletti, ma sciolta dopo pochi mesi.
In vista delleelezioni presidenziali francesi del 2007, dichiarò la sua preferenza perDominique Strauss-Kahn alleprimarie delPartito Socialista francese come "candidato ideale", ma le vinseSégolène Royal, il che lo portò a sostenereNicolas Sarkozy, non condividendo il programma elettorale della Royal e giudicandolo "poco chiaro".
A livello sportivo è ricordato, oltre che per la fondazione della squadra ciclisticaLa Vie Claire, per i suoi trascorsi all'Olympique Marsiglia dal 1986 al 1994, quando rese il club calcistico cittadino uno dei più affermati sia a livello nazionale, sia in ambito europeo. Durante la sua gestione il club vinse quattroscudetti consecutivi dal 1989 al 1992, unaCoppa di Francia nel1989 e unaCoppa dei Campioni nel1993, dopo essere stato finalista nel1991.
Ha scoperto i grandi nomi del calcio francese e mondiale, comeJean-Pierre Papin,Pallone d'oro 1991,Abedi Pelé, Pallone d'oro africano nel 1991, 1992 e 1993,Didier Deschamps,Marcel Desailly,Fabien Barthez,Jocelyn Angloma,Franck Sauzée,Enzo Francescoli eChris Waddle.
Nel 1994 venne coinvolto nell'Affaire VA-OM, una vicenda di corruzione avvenuta l'anno precedente, in cui emerse che alcuni giocatori delValenciennes erano stati corrotti da alcuni tesserati marsigliesi perché perdessero una gara di campionato in cambio di soldi, in modo che i giocatori del Marsiglia risparmiassero energie in vista della finale europea contro ilMilan.
Tapie venne squalificato dallaFFF nel 1994[3] e, a livello penale, venne condannato a due anni di prigione nel 1995[4], scontati nel1997 con otto mesi di detenzione in isolamento[5]. Successivamente tornò all'OM come direttore sportivo tra il 2001 e il 2002.
Nel 1996 esordisce da attore nel filmUomini e donne, istruzioni per l'uso e dal 2003 al 2008 è stato protagonista della serie TVIl commissario Valence.
Nel 2001 venne girato un film-documentario sulla sua persona, inerente alla sua irresistibile ascesa ma anche alla sua rumorosa caduta, intitolatoWho Is Bernard Tapie? e diretto dalla regista statunitenseMarina Zenovich.
Ha recitato anche a livello teatrale tra il 2000 e il 2008 con l'adattamento del filmQualcuno volò sul nido del cuculo (2000) e con gli spettacoliUn beau salaud (2005),Oscar (2008).
Tapie è venuto a mancare la mattina del 3 ottobre2021[6] dopo aver lottato per quattro anni contro uncancro allo stomaco e uno all'esofago.[7]
Bernard Tapie ha sposato nel 1964 Michèle Layec con la quale ha avuto una figlia Nathalie e un figlio Stéphane, animatore, produttore e attore. In seconde nozze, si è unito il 23 maggio 1987 aCorfù (Grecia) con Dominique Mialet-Damianos, di origine greca, con la quale ha avuto una figlia, Sophie, cantante e attrice, e un figlio, Laurent. Acquistò l'Hôtel de Cavoye al 52 di rue des Saints-Pères, a Parigi, dove visse con la sua famiglia. Suo fratello minore, Jean-Claude, ex presidente del club di pallamano OM-Vitrolles (1991-1996), è presidente e CEO di Massilia International.
Bernard Tapie ha battuto un record: quello della traversata delNord Atlantico in monoscafo nel 1988 a bordo della Phocéa come armatore.
Bernard Tapie ha avuto diverse condanne penali nel corso degli anni:
Nel 2010 è risultato assolto[9], dopo un processo di circa vent'anni, dalle accuse di bancarotta nell'inchiesta sul crac finanziario delle sue holding.
Altri progetti
Predecessore | Ministro della città | Successore | |
---|---|---|---|
André Laignel | 2 aprile 1992 – 23 maggio 1992 | François Loncle | I |
François Loncle | 26 dicembre 1992 – 29 marzo 1993 | Simone Veil | II |
Predecessore | Presidente dell'Olympique de Marseille | Successore |
---|---|---|
Jean Carrieu | 1986 – 1994 | Pierre Cangioni |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 36936842 ·ISNI(EN) 0000 0001 2353 0264 ·LCCN(EN) n87122808 ·GND(DE) 118821652 ·BNF(FR) cb12051169z(data) ·J9U(EN, HE) 987008877366805171 ·NDL(EN, JA) 00475942 · CONOR.SI(SL) 47904099 |
---|