Sull'altura detta Groenberg (collina verde) si trovano i resti dell'Abbazia di Sant Winoc, distrutta durante laRivoluzione francese. La demolizione coinvolse anche latorre bianca, un campanile dell'abbazia da secoli punto di riferimento per l'avvicinamento delle navi al porto diDunkerque. Fu necessario perciò ricostruire in fretta una struttura facilmente identificabile, anche se di nessun interesse architettonico che fu detta latour Pointue. Il nucleo urbano e l'altura dell'abbazia furono inclusi tra i punti strategici fortificati delPré carré progettato daVauban. Lefortificazioni, di eccezionale sviluppo, non poterono essere riscattate dalla municipalità quando, alla fine del XIX secolo, furono declassate, e conseguentemente, restate di proprietà demaniale, si sono integralmente conservate, costituendo un complesso di grande interesse.
Il campanile (Le beffroi) è l'attrazione più famosa della città. Iniziato nelXIII secolo fu costruito dopo l'invasione francese nel1383 e ancora nelXVI secolo, e restaurato nel corso delXIX secolo. Danneggiato da un incendio nel1940 e distrutto da dinamite nel1944, ne rimase solo la metà e da quella fu restaurato e ricostruito nel1961. È stato classificato come monumento storico nel2004 come uno deiCampanili di Belgio e Francia, dichiaratoPatrimonio dell'umanità il 16 luglio2005. Il carillon di 50 campane suona per il mercato del lunedì e in altre festività.
I bastioni, 5.300 metri, sono in parte medievali e in parte costruita daVauban.
L'abbazia diSaint Winoc distrutta nel1789, ne rimangono solo alcune parti: la porta di marmo e due torri.
L'église Saint Martin
La Biblioteca dell'antica abbazia di Saint Winoc che raggruppa 72 manoscritti datati dalXII alXIV secolo, 12 incunaboli e 6980 volumi a stampa. Questa è situata dentro il municipio.
Questa città possiede più entrate: laPorte de Cassel, laPorte d'Hondschoote, laPorte de Dunkerque, laPorte de Bierne et laPorte aux Boules. Tutte queste porte sono classificate monumenti storici. Ecco le fotografie di alcune porte:
Nel2008 Bergues ha ottenuto una notevole popolarità grazie all'uscita nelle sale francesi del filmGiù al Nord che ha avuto un enorme successo ed è stato quasi interamente girato proprio a Bergues e dintorni.Dopo il successo di questo film, Bergues è diventato un luogo turistico dove la gente va per visitare il campanile, la posta e gli altri luoghi di ripresa.
IlBergues è un formaggio prodotto in alcuni allevamenti nelle vicinanze di Bergues. Il diametro è di circa 20centimetri, fatto con latte crudo parzialmente scremato.La stagionatura, che dura minimo quattro settimane, si effettua in cantine dove le forme vengono lavate con della birra, ogni giorno.Ha un aspetto gessoso e un forte odore che lo caratterizza. È relativamente basso di grassi (20-25%).