Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bergelmir (astronomia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bergelmir
(Saturno XXXVIII)
Bergelmir ripreso dallasonda Cassini nel settembre 2014
Satellite diSaturno
Scoperta12 dicembre2004
ScopritoreScott Sheppard,David Jewitt,Jan Kleyna,Brian Marsden
Parametri orbitali
Semiasse maggiore19 372 191 km
Periodo orbitale1006,66giorni
Inclinazione
sull'eclittica
157°
Inclinazione rispetto
all'equat. diSaturno
142°
Eccentricità0,1520
Dati fisici
Diametro medio~6 km
Massa
~2,6? × 1014 kg
Densità media~2,3? × 103 kg/m³
Acceleraz. di gravità in superficie~0,0019? m/s²
Temperatura
superficiale
  • ~91? K(media)
Albedo~0,06?
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Bergelmir, oSaturno XXXVIII, è unsatellite naturale irregolare delpianetaSaturno.

Scoperta

[modifica |modifica wikitesto]

La scoperta di Bergelmir fu annunciata il 4 maggio2005 da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii composta daScott S. Sheppard,David C. Jewitt,Jan Kleyna eBrian G. Marsden sulla base di osservazioni effettuate tra il 12 dicembre2004 ed il 9 marzo2005. Al momento della scoperta venne identificato dall'Unione Astronomica Internazionale mediante ladesignazione provvisoriaS/2004 S 15.

Denominazione

[modifica |modifica wikitesto]

Il satellite ricevette la sua denominazione ufficiale nell'aprile 2007. Il nome fa riferimento alla figura diBergelmir, ungigante di brina, figlio diÞrúðgelmir, il gigante nato dai piedi diYmir, secondo lamitologia norrena.[1] Bergelmir e sua moglie furono gli unici giganti che sopravvissero al diluvio di sangue fuoriuscito dalle ferite del gigante progenitoreYmir, quando egli venne ucciso daOdino e dai suoi fratelli. Bergelmir divenne allora il progenitore di una nuova razza di giganti.[2]

Parametri orbitali

[modifica |modifica wikitesto]

Il satellite è caratterizzato da unmovimento retrogrado.[3] Ha un diametro di circa 6 km e orbita attorno a Saturno in 1000,659 giorni, a una distanza media di 19,372 milioni di km, con un'inclinazione di 157° rispetto all'eclittica (134° rispetto al piano equatoriale di Saturno), con un'eccentricità orbitale di 0,152. Il suo periodo di rotazione è di8,13±0,09 ore.[4]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Lindow, John (2002).Norse Mythology: A Guide to the Gods, Heroes, Rituals, and Beliefs. New York:Oxford University Press.ISBN 0-19-515382-0
  2. ^Edda Poetica, traduzione italiana su Bifröst - www.bifrost.it, subifrost.it.
  3. ^ Yuehua Ma, Jiaqing Zheng e Xiaohai Shen,On the Origin of Retrograde Orbit Satellites around Saturn and Jupiter, inIcy Bodies of the Solar System, Proceedings of the International Astronomical Union, IAU Symposium, vol. 263, 2010, pp. 157-160,Bibcode:2010IAUS..263..157M,DOI:10.1017/S1743921310001687.
  4. ^ T. Denk e S. Mottola,Cassini Observations of Saturn's Irregular Moons (PDF),50th Lunar and Planetary Science Conference, n. 2132, Lunar and Planetary Institute, 2019.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Satelliti naturali di Saturno
SatellitiS/2009 S 1 ·Pan ·Dafni ·Atlante ·Prometeo ·S/2004 S 6 ·S/2004 S 4 ·S/2004 S 3 ·Pandora ·Epimeteo ·Giano ·Egeone ·Mimas ·Metone ·Antea ·Pallene ·Encelado ·Teti ·Telesto ·Calipso ·Dione ·Elena ·Polluce ·Rea ·Titano ·Iperione ·Giapeto ·Kiviuq ·Ijiraq ·Febe ·Paaliaq ·Skathi ·Albiorix ·S/2007 S 2 ·Bebhionn ·Erriapo ·S/2004 S 29 ·Skoll ·Siarnaq ·Tarqeq ·S/2004 S 13 ·Greip ·Hyrrokkin ·Jarnsaxa ·Tarvos ·Mundilfari ·S/2006 S 1 ·S/2004 S 17 ·Bergelmir ·Gridr ·Narvi ·Suttungr ·Hati ·Eggther ·S/2004 S 12 ·Farbauti ·Thrymr ·Angrboda ·Beli ·Ægir ·S/2007 S 3 ·Gerd ·Bestla ·S/2004 S 7 ·S/2006 S 3 ·Skrymir ·Gunnlod ·Fenrir ·Alvaldi ·Surtur ·Kari ·Ymir ·Loge ·Geirrod ·Thiazzi ·S/2004 S 34 ·Fornjot ·S/2004 S 26Il sistema di Saturno
AltroSatelliti ipotetici di Saturno ·Anelli di Saturno ·Chirone ·Temi
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bergelmir_(astronomia)&oldid=143989464"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp