Bergelmir, oSaturno XXXVIII, è unsatellite naturale irregolare delpianetaSaturno.
La scoperta di Bergelmir fu annunciata il 4 maggio2005 da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii composta daScott S. Sheppard,David C. Jewitt,Jan Kleyna eBrian G. Marsden sulla base di osservazioni effettuate tra il 12 dicembre2004 ed il 9 marzo2005. Al momento della scoperta venne identificato dall'Unione Astronomica Internazionale mediante ladesignazione provvisoriaS/2004 S 15.
Il satellite ricevette la sua denominazione ufficiale nell'aprile 2007. Il nome fa riferimento alla figura diBergelmir, ungigante di brina, figlio diÞrúðgelmir, il gigante nato dai piedi diYmir, secondo lamitologia norrena.[1] Bergelmir e sua moglie furono gli unici giganti che sopravvissero al diluvio di sangue fuoriuscito dalle ferite del gigante progenitoreYmir, quando egli venne ucciso daOdino e dai suoi fratelli. Bergelmir divenne allora il progenitore di una nuova razza di giganti.[2]
Il satellite è caratterizzato da unmovimento retrogrado.[3] Ha un diametro di circa 6 km e orbita attorno a Saturno in 1000,659 giorni, a una distanza media di 19,372 milioni di km, con un'inclinazione di 157° rispetto all'eclittica (134° rispetto al piano equatoriale di Saturno), con un'eccentricità orbitale di 0,152. Il suo periodo di rotazione è di8,13±0,09 ore.[4]
- ^Lindow, John (2002).Norse Mythology: A Guide to the Gods, Heroes, Rituals, and Beliefs. New York:Oxford University Press.ISBN 0-19-515382-0
- ^Edda Poetica, traduzione italiana su Bifröst - www.bifrost.it, subifrost.it.
- ^ Yuehua Ma, Jiaqing Zheng e Xiaohai Shen,On the Origin of Retrograde Orbit Satellites around Saturn and Jupiter, inIcy Bodies of the Solar System, Proceedings of the International Astronomical Union, IAU Symposium, vol. 263, 2010, pp. 157-160,Bibcode:2010IAUS..263..157M,DOI:10.1017/S1743921310001687.
- ^ T. Denk e S. Mottola,Cassini Observations of Saturn's Irregular Moons (PDF),50th Lunar and Planetary Science Conference, n. 2132, Lunar and Planetary Institute, 2019.