Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Benzil salicilato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è orfanaQuesta voce èorfana, ovveropriva dicollegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento esteri è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Ilbenzil salicilato è unesterebenzilico dell'acido salicilico, un composto chimico più frequentemente utilizzato neicosmetici come additivo per fragranze o assorbitore diluce ultravioletta. Si presenta come un liquido quasi incolore con un odore leggero, descritto come "molto tenue, dolce-floreale, leggermente balsamico" da alcuni, mentre altri non percepiscono alcun odore. Non è chiaro se l'odore sia causato esclusivamente da impurità o da una predisposizione genetica.[1] Si trova naturalmente in una varietà di piante ed estratti vegetali ed è ampiamente utilizzato nelle miscele di materiali profumati.[2]

Alcune persone possono diventare sensibilizzate a questo materiale[3] e, di conseguenza, esiste uno standard di restrizione riguardante l'uso di questo materiale nelle fragranze da parte dell'International Fragrance Association.[4]

Viene utilizzato comesolvente permuschi sintetici cristallini e come componente efissativo in profumi floreali comegarofano,gelsomino,lillà e violacciocca.[5]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Steffen Arctander: Perfume and Flavor Chemicals.ISBN 0-931710-37-5
  2. ^thegoodscentscompany.com,http://www.thegoodscentscompany.com/data/rw1001791.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  3. ^Toxicologic and Dermatologic Assessments for Three Groups of Fragrance Ingredients: 1) Related Esters and Alcohols of Cinnamic Acid and Cinnamic Alcohol, 2) Ionones, 3) Salicylates (PDF), vol. 45, 2007,DOI:10.1016/j.fct.2007.09.087,PMID 18035463.URL consultato il 21 maggio 2022(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  4. ^Copia archiviata, suifraorg.org.URL consultato il 13 settembre 2021(archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2012).
  5. ^An Introduction to Perfumery by Curtis & Williams 2nd Edition, 2009,ISBN 978-0-9608752-8-3,ISBN 978-1-870228-24-4

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Benzil_salicilato&oldid=131638613"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp