Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Beno Udrih

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Beno Udrih
Udrih con la maglia deiDetroit Pistons
NazionalitàSlovenia (bandiera) Slovenia
Altezza190cm
Peso93kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore(explaymaker /guardia)
Squadra  Wisconsin Herd
Termine carriera2018 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1997-2000  Hopsi Polzela
2000-2002  Olimpija Lubiana
2002-2003  Maccabi Tel Aviv
2003-2004  Avtodor Saratov
2004  Olimpia Milano16 (173)
2004-2007  San Antonio Spurs207 (1086)
2007-2011  Sacramento Kings296 (3743)
2011-2013  Milwaukee Bucks98 (611)
2013  Orlando Magic27 (275)
2013-2014  N.Y. Knicks31 (173)
2014-2015  Memphis Grizzlies97 (679)
2015-2016  Miami Heat36 (158)
2016-2017  Detroit Pistons39 (227)
2017-2018  Žalgiris Kaunas17 (128)
Nazionale
2002Slovenia (bandiera)Slovenia U-20
2001-2006Slovenia (bandiera)Slovenia
Carriera da allenatore
2019-2020  Westch. KnicksVice
2020-2023  N.O. PelicansVice
2023-  Wisconsin Herd36-32
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 agosto 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Beno Udrih (Celje,5 luglio1982) è un excestista eallenatore di pallacanestrosloveno, di ruoloplaymaker eguardia, professionista nellaNBA e inEuropa, tecnico deiWisconsin Herd.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Anche il padreSilvio ha giocato a pallacanestro, come il fratello maggioreSamo.

È stato sposato dal 2011 al 2014 con Michelle Wiley.[1]

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Alto 190cm per 93kg gioca comeplaymaker.

Carriera di club

[modifica |modifica wikitesto]

L'esplosione in patria

[modifica |modifica wikitesto]

È cresciuto nelKovinotehna Polzela, con cui ha esordito nella seconda divisione slovena nel 1997. Nel 2000 è stato nominatorookie dell'anno delcampionato sloveno e nello stesso anno è stato acquistato dall'Olimpia Lubiana. Con la principale squadra slovena, ha vinto due titoli sloveni, un titolo diLega Adriatica e dueCoppe di Slovenia.

Biennio all'estero: Israele, Russia e parentesi in Italia (2002-2004)

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2002 viene acquistato dalMaccabi Tel Aviv B.C., con cui vince ilcampionato israeliano e laCoppa d'Israele. La stagione 2003-04 è decisamente meno fortunata: passa prima dalcampionato russo, con la maglia dell'Avtodor Saratov, e poi daquello italiano, con l'Olimpia Milano. NelDraft NBA 2004, però, fu la 28ª scelta deiSan Antonio Spurs: Udrih iniziò così la sua carriera nellaNBA.[2]

NBA (2004-2017)

[modifica |modifica wikitesto]

San Antonio Spurs e i titoli (2004-2007)

[modifica |modifica wikitesto]

All'esordio negliStati Uniti d'America, disputa una buonastagione e vince anche iltitolo NBA. Dopo un buon primo anno, la suaseconda stagione è stata non molto buona, prendendo decisioni sbagliate in alcune partite, motivo per il quale l'allenatoreGregg Popovich ha limitato la sua presenza in prima squadra, diventando di fatto il terzo playmaker della squadra. Anche nella terza stagione con gli Spurs, Udirh ha avuto un minutaggio molto limitato, anche se la franchigia texana ha regalato allo sloveno il suo secondo anello.

Sacramento Kings (2007-2011)

[modifica |modifica wikitesto]
Beno Udrih con la canotta deiSacramento Kings

Il 27 ottobre 2007, il giorno prima dell'inizio del campionato, venne girato aiMinnesota Timberwolves in cambio di una futura seconda scelta alDraft del 2008, ma Minnesota lo tagliò immediatamente. Da svincolato firmò il 1º novembre uncontratto di un anno con iSacramento Kings, in cerca di unplaymaker in grado di sostituire l'infortunatoMike Bibby. Le buone prestazioni coiKings gli fecero guadagnare un contratto di cinque anni a partire dal 1º luglio 2008.[3][4]

Milwaukee Bucks (2011-2013)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 giugno 2011, giorno deldraft NBA, Udrih fu coinvolto in uno scambio a tre squadre traSacramento Kings,Charlotte Bobcats eMilwaukee Bucks, approdando in quest'ultima franchigia.[5]

Orlando Magic (2013)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 21 febbraio 2013, alla chiusura del mercato invernale, venne ceduto agliOrlando Magic insieme aTobias Harris eDoron Lamb in cambio diJ.J. Redick,Gustavo Ayón eIsh Smith.[6]

New York Knicks (2013-2014)

[modifica |modifica wikitesto]

L'8 agosto 2013 firmò un contratto annuale con iNew York Knicks.[7] Dopo aver disputato 31 partite, il 24 febbraio 2014 venne tagliato.[8]

Memphis Grizzlies (2014-2015)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 27 febbraio 2014 tre giorni dopo essere stato tagliato daiKnicks, firmò con iMemphis Grizzlies.[9]

Miami Heat (2015-2016)

[modifica |modifica wikitesto]

L'11 novembre 2015 viene ceduto aiMiami Heat, insieme al compagno di squadraJarnell Stokes, in cambio diMario Chalmers eJames Ennis.[10] Il 25 febbraio 2016 si infortuna nel match perso dagliHeat 118-112 contro iGolden State Warriors.[11]

La prognosi di Beno è di tre mesi, quindi la stagione per lui è finita, a meno che gli Heat non fossero andati molto avanti nei play-off perché in tal caso lui sarebbe rientrato per un'eventuale finale NBA (cosa che non avvenne in quanto gli Heat usciranno al secondo turno contro iToronto Raptors). Allora il 1º marzo 2016 venne tagliato dagliHeat.[12]

Udrih poi rifirmò coiMiami Heat nell'estate 2016.[13] Tuttavia, poco prima della fine dellapre-season, il 23 ottobre venne tagliato dalla franchigia dellaFlorida.[14]

Detroit Pistons (2016-2017)

[modifica |modifica wikitesto]

Due giorni dopo essere stato tagliato daiMiami Heat venne acquistato a sorpresa daFA daiDetroit Pistons, che tagliaronoRay McCallum per fargli spazio.[15] In stagione trovò spazio inizialmente a causa dell'infortunio diReggie Jackson che fece sì che Udrih facesse la riserva del vice-Jackson, ovveroIsh Smith. Tuttavia, col ritorno di Jackson e a causa di alcuni infortuni Udrih non trovò più molto spazio tanto che in stagione giocò in totale solo 39 partite, in cui tenne di media 5,8 punti, 1,5 rimbalzi e 3,4 assist a partita. Verso il finale di stagione, i Pistons vollero tagliare Udrih e sostituirlo conLorenzo Brown, ma non poterono in quanto non lo fecero entro la dead-line per tagliare i giocatori.[16]

Dopo aver rifirmato con la franchigia del Michigan il 25 settembre 2017,[17] venne tagliato (esattamente come l'anno precedente con le stesse dinamiche) il 14 ottobre a pochi giorni dall'inizio dellastagione.[18]

Ritorno in Europa (2017-2018)

[modifica |modifica wikitesto]

Il 24 dicembre 2017, dopo 13 anni inNBA (in cui collezionò ben 831 presenze), tornò a giocare in Europa firmando un contratto con loZalgiris Kaunas inLituania valido fino alla fine della stagione.[19] A fine stagione rimase free agent.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con lanazionale slovena, ha preso parte aEuroBasket 2001 e aiMondiali 2006.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2019-2020 è assistente allenatore aiWestchester Knicks, nel2020-2021 viene ingaggiato come allenatore per lo sviluppo dei giocatori dalNew Orleans Pelicans[20].

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Regular Season

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2004-2005  San Antonio Spurs80214,444,440,875,31,01,90,50,15,9
2005-2006  San Antonio Spurs55310,745,534,378,01,01,70,30,05,1
2006-2007  San Antonio Spurs73113,036,928,788,31,11,70,40,04,7
2007-2008  Sacramento Kings656132,046,338,785,03,34,30,90,212,8
2008-2009  Sacramento Kings737231,146,131,082,03,04,71,10,211,0
2009-2010  Sacramento Kings794131,449,337,783,72,84,71,10,112,9
2010-2011  Sacramento Kings796434,650,035,786,43,44,91,20,113,7
2011-2012  Milwaukee Bucks59018,344,028,870,91,73,80,60,05,9
2012-2013  Milwaukee Bucks39018,447,526,572,72,03,50,40,16,7
  Orlando Magic27927,340,839,685,72,36,10,90,010,2
2013-2014  N.Y. Knicks311219,042,542,583,31,83,50,70,15,6
  Memphis Grizzlies1005,555,610083,30,20,60,10,12,7
2014-2015  Memphis Grizzlies791218,948,726,885,31,82,60,60,17,7
2015-2016  Memphis Grizzlies8015,043,536,41001,13,30,40,15,9
  Miami Heat36516,343,433,388,21,82,50,30,04,4
2016-2017  Detroit Pistons39014,446,734,494,11,53,40,30,05,8
Carriera83127221,946,334,983,32,13,40,70,18,4

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2005  San Antonio Spurs21011,535,927,085,70,81,00,40,03,7
2006  San Antonio Spurs706,733,316,780,00,61,10,00,03,6
2007  San Antonio Spurs802,50,00,01000,10,10,00,00,3
2014  Memphis Grizzlies7016,446,733,369,21,71,70,40,07,9
2015  Memphis Grizzlies10017,542,525,083,32,02,10,50,07,6
Carriera43011,338,826,080,41,01,20,30,04,5

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Union Olimpija:2000-01,2001-02
Union Olimpija: 2001, 2002
Olimpia Lubiana:2001-02
Maccabi Tel Avi:2002-03
Maccabi Tel Aviv:2002-03
Žalgiris Kaunas:2018
San Antonio Spurs:2005,2007
Beno Udrih con la canotta deiNew York Knicks
Žalgiris Kaunas:2017-18

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)15 NBA Stars Who Married Gold Diggers, suTheSportster, 30 ottobre 2017.URL consultato il 3 marzo 2019.
  2. ^'Once a Spur, always a Spur:' Boban, Beno Udrih reunite with the Silver and Black, inSan Antonio Express-News.URL consultato il 25 dicembre 2017.
  3. ^(EN)Kings Re-Sign Udrih To Five-Year Contract, subasketball.realgm.com.URL consultato il 25 dicembre 2017.
  4. ^(EN)Kings re-sign point guard Udrih to five-year deal, suespn.com, 9 luglio 2008.URL consultato il 25 dicembre 2017.
  5. ^(EN)Bucks part of 3-team draft day trade.URL consultato il 28 dicembre 2016(archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2016).
  6. ^(EN)Magic Acquire Harris, Lamb and Udrih From Milwaukee; Warrick from Charlotte, sunba.com.URL consultato il 28 dicembre 2016.
  7. ^(EN)Knicks ink free agent Udrih to bolster backcourt, suespn.com.URL consultato il 18 novembre 2016.
  8. ^(EN) Ben Golliver,Knicks release Metta World Peace, Beno Udrih, susi.com.URL consultato il 6 maggio 2020.
  9. ^Memphis Grizzlies re-sign Beno Udrih to multi-year contract, inMemphis Grizzlies.URL consultato il 28 dicembre 2016.
  10. ^(EN)HEAT Acquire Beno Udrih and Jarnell Stokes, inMiami Heat.URL consultato il 18 novembre 2016.
  11. ^(EN)Sources: Teams upset with Heat's Udrih buyout, inespn.com.URL consultato il 18 novembre 2016.
  12. ^HEAT Waive Beno Udrih | Miami Heat, inMiami Heat.URL consultato il 18 novembre 2016.
  13. ^(EN)HEAT Re-sign Beno Udrih, inMiami Heat.URL consultato il 18 novembre 2016.
  14. ^(EN)HEAT Waives Five Players, inMiami Heat.URL consultato il 18 novembre 2016.
  15. ^(EN)Pistons claim Beno Udrih off waivers; cut Ray McCallum, sunba.com.URL consultato il 18 novembre 2016.
  16. ^Pistons, salta l'arrivo di Lorenzo Brown[collegamento interrotto], inSportando.URL consultato il 29 giugno 2017.
  17. ^(EN)Pistons sign Udrih, Willis, Nnoko; announce camp roster, inDetroit News.URL consultato il 21 novembre 2017.
  18. ^Pistons: taglio per Beno Udrih[collegamento interrotto], inSportando.URL consultato il 21 novembre 2017.
  19. ^UFFICIALE - Colpaccio Zalgiris, firmato Beno Udrih, inBasketinside.com, 24 dicembre 2017.URL consultato il 25 dicembre 2017.
  20. ^(EN)Pelicans announce 2020-21 coaching staff, suNBA.com, 16 novembre 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Slovenia (bandiera)Nazionale slovena -Campionato europeo maschile di pallacanestro 2001
4 Udrih · 5 Lakovič · 6 Gorenc · 7 Bečirovič · 8 Kraljevič · 9 Smodiš · 10 Tušek · 11 Jagodnik · 12 Milič · 13 Jurković · 14 McDonald · 15 Nesterovič · All. Boris Zrinski
V · D · M
Slovenia (bandiera)Nazionale under 20 slovena -Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-20 2002
4 Strnad · 5 Slokar · 6 Vujačić · 7 D. Lorbek · 8 Ivašković · 9 Udrih · 10 Buršić · 11 Zagorac · 12 Zupan · 13 Ćapin · 14 Mučič · 15 E. Lorbek · All. Mehmed Bečirovič
V · D · M
Slovenia (bandiera)Nazionale slovena -Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2006
4 Jurak · 5 Lakovič · 6 Ožbolt · 7 Bečirovič · 8 Nesterovič · 9 Udrih · 10 Nachbar · 11 Dragić · 12 Milič · 13 Zagorac · 14 Slokar · 15 Brezec · All. Aleš Pipan
V · D · M
Draft NBA 2004
Primo giroDwight HowardEmeka OkaforBen GordonShaun LivingstonDevin HarrisJosh ChildressLuol DengRafael AraújoAndre IguodalaLuke JacksonAndris BiedriņšRobert SwiftSebastian TelfairKris HumphriesAl JeffersonKirk SnyderJosh SmithJ.R. SmithDorell WrightJameer NelsonPavel Podkol'zinViktor ChrjapaSergej MonjaDelonte WestTony AllenKevin MartinSaša VujačićBeno UdrihDavid Harrison
Secondo giroAnderson VarejãoJackson VromanPeter John RamosLionel ChalmersDonta SmithAndre EmmettAntonio BurksRoyal IveyChris DuhonAlbert MirallesJustin ReedDavid YoungVikt'or Sanik'idzeTrevor ArizaTim PickettBernard RobinsonHa Seung-jinPape SowRicky MinardSerhij LiščukVasilīs SpanoulīsChristian DrejerRomain SatoMatt FreijeRickey PauldingLuis FloresMarcus DouthitSergej KaraulovBlake SteppRashad Wright
V · D · M
San Antonio Spurscampioni NBA 2004-2005

2Mohammed · 3Robinson · 4Marks · 5Horry · 8Nesterović · 9Parker · 11Wilks · 12Bowen · 14Udrih · 17Barry · 20Ginóbili · 21Duncan (Finals MVP) · 23D. Brown · 34Massenburg · 43Johnson

Capo-allenatore:Popovich

Staff:B. Brown ·Budenholzer ·Carlesimo ·Newman ·Prunty
V · D · M
San Antonio Spurscampioni NBA 2006-2007

2Ely · 4Finley · 5Horry · 7Oberto · 9Parker (Finals MVP) · 11Vaughn · 12Bowen · 14Udrih · 15Bonner · 16Elson · 17Barry · 20Ginóbili · 21Duncan · 33White · 45Butler

Capo-allenatore:Popovich

Staff:Brown ·Budenholzer ·Carlesimo ·Engelland ·Newman
Controllo di autoritàCONOR.SI(SL153811811
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Beno_Udrih&oldid=146392060"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp