| Benny Feilhaber | ||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 175cm | |||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 68kg | |||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 11 marzo 2020 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2024 | ||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||
Benny Feilhaber (Rio de Janeiro,19 gennaio1985) è unallenatore di calcio ed excalciatorebrasilianonaturalizzatostatunitense, di ruolocentrocampista.
Benny Feilhaber è nato aRio de Janeiro, inBrasile, da madre brasiliana e padre brasiliano-austriaco.[2] Il nonno paterno di Benny infatti lasciò l'Austria nel1938 e si trasferì inBrasile, per sfuggire alla persecuzione ebrea da parte dei nazisti.[2] La famiglia di Benny si è trasferita negliStati Uniti quand'egli aveva sei anni ed il piccolo ha vissuto per circa otto anni aNew York.
Durante un campionato giovanile svoltosi in Olanda, Feilhaber viene notato dai tedeschi dell'Amburgo che gli fanno firmare il primo contratto da professionista nel luglio del 2005.Il 12 ottobre 2006 esordisce inBundeliga subentrando a partita in corso contro ilSchalke 04.Il 22 ottobre gioca la prima partita da titolare contro ilBayer Leverkusen, match poi vinto dalla propria squadra.Complessivamente gioca dodici partite di cui nove in Bundesliga e tre inChampions League.
Il 10 agosto 2007 passa alDerby County ed il 17 settembre subentra negli dieci minuti di gioco nel match vinto contro Newcastle.[3][4]
Il 15 agosto 2008 passa ai danesi dell'Aarhus.[5] Il 1º settembre esordisce in campionato nella sconfitta contro il Nordsjælland. Il 27 luglio 2009 segna la prima rete da professionista contro i Randers. Divenuto una figura molto popolare, intraprende parallelamente alla carriera calcistica, la carriera politica concorrendo con il partito socio-liberale danese alle elezioni comunali del 2009. Riceve 347 voti pur non potendo essere eletto dato che non possiede la cittadinanza danese.[6]Nel 2010, la sua miglior stagione al Club, nelle prime nove partite tra campionato e coppa segna sei reti.[7]Complessivamente gioca 58 partite condite da otto reti nella sua permanenza sul suolo danese.
Nel 2011 passa alNew England Revolution, nel campionatoMLS.[8]
A fine stagione 2012, i New England non esercitano l'opzione per il riscatto e Feilhaber passa alloSporting Kansas City.[9][10] Con la nuova squadra trova fin da subito un veloce successo che lo porta a contribuire alla conquista dellaMLS nel 2013.
Il 3 gennaio 2018 passa agli esordientiLos Angeles FC.[11]
L'11 febbraio 2019 si trasferisce aiColorado Rapids.[12]
L'8 maggio 2019 Feilhaber fa ritorno agli Sporting Kansas City, in uno scambio con i Colorado Rapids.[13] Debutta il 18 maggio in un pareggio per 1-1 contro iVancouver Whitecaps FC.
Dopo essere rimasto svincolato alla fine della stagione, l'11 marzo 2020 annuncia il ritiro dal calcio.
Feilhaber viene convocato per la prima volta in nazionale nel 2005 per un'amichevole contro la Scozia e nel marzo 2006 per un'altra amichevole contro la Germania, non entrando mai in campo.Il 30 novembre 2006 rifiuta l'offerta del CTAndreas Herzog di giocare per lanazionale austriaca, dichiarando di voler aspettare la chiamata degli Stati Uniti d'America.[14]Il 25 marzo 2007 debutta con lanazionale statunitense: il successivo 2 giugno segna la prima rete internazionale, nella vittoria per 4-1 contro lanazionale cinese.[15]Convocato per la fase finale dellaGold Cup, il 24 giugno segna la rete decisiva durante la finale contro lanazionale messicana.[16]
Viene convocato per ilcampionato del mondo 2010 dove subentra per due volte, a partire dal secondo tempo, nei match giocati contro lanazionale slovena e lanazionale algerina,[17] mentre gioca da titolare l'ottavo di finale perso per 2-1 aitempi supplementari, contro lanazionale ghanese.
Statistiche aggiornate al 3 giugno 2018.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2005-2006 | RLS | 30 | 2 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | 30 | 2 | |||
| 2006-2007 | BL | 9 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | 12 | 0 | ||
| gen.-giu. 2007 | RLS | 19 | 1 | - | - | - | - | - | - | 19 | 1 | ||||
| 2007-2008 | PL | 10 | 0 | FA | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
| Totale Amburgo | 58 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | - | - | 61 | 3 | |||||
| 2008-2009 | SL | 10 | 0 | CD | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
| 2009-2010 | SL | 26 | 1 | CD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | |
| 2010-2011 | 1D | 18 | 4 | CD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 4 | |
| Totale Aarhus | 54 | 5 | 2 | 0 | - | - | - | - | 56 | 5 | |||||
| 2011 | MLS | 23 | 4 | - | - | - | - | - | - | 23 | 4 | ||||
| 2012 | MLS | 29 | 1 | USOC | 1 | 1 | - | - | - | - | 30 | 2 | |||
| Totale New England Revolution | 52 | 5 | 1 | 1 | - | - | - | - | 53 | 6 | |||||
| 2013 | MLS | 27+4 | 3+0 | USOC | 2 | 0 | CCL | 5 | 1 | - | - | 38 | 4 | ||
| 2014 | MLS | 31+1 | 3+0 | - | - | CCL | 4 | 0 | - | - | 36 | 3 | |||
| 2015 | MLS | 32+1 | 10+0 | USOC | 5 | 2 | - | - | - | - | 38 | 12 | |||
| 2016 | MLS | 30+1 | 7+0 | USOC | 2 | 1 | - | - | - | - | 33 | 8 | |||
| 2017 | MLS | 30+1 | 5+0 | USOC | 4 | 0 | - | - | - | - | 35 | 5 | |||
| 2018 | MLS | 34+1 | 3 | USOC | 3 | 1 | - | - | - | - | 13 | 2 | |||
| mar.-magg. 2019 | MLS | 9 | 2 | USOC | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 | |||
| magg.-dic. 2019 | MLS | 17 | 2 | USOC | 1 | 0 | - | - | - | - | 18 | 2 | |||
| Totale Sporting Kansas City | 175 | 30 | 14 | 3 | 9 | 1 | - | - | 198 | 34 | |||||
| Totale carriera | 388 | 49 | 20 | 5 | 12 | 1 | - | - | 425 | 55 | |||||
url (aiuto).url (aiuto).Altri progetti
| Nazionale under 20 statunitense ·Campionato nordamericano Under-20 2005 | ||
|---|---|---|
| 1 Westberg · 2 Freeman · 3 Wynne · 4 Phelan · 5 Ianni · 6 Dalby · 7 Kljestan · 8 Feilhaber · 9 Barrett · 10 Álvarez · 11 Adu · 12 John · 13 Peterson · 14 Davies · 15 Gaven · 16 Ward · 17 Szetela · 18 Kartunen · CT: Schmid | ||
| Nazionale under 20 statunitense ·Campionato del mondo Under-20 2005 | ||
|---|---|---|
| 1 Westberg · 2 Wynne · 3 Spector · 4 Sturgis · 5 Ianni · 6 Dalby · 7 Kljestan · 8 Feilhaber · 9 Barrett · 10 Gaven · 11 Adu · 12 John · 13 Peterson · 14 Nguyen · 15 Freeman · 16 Harrington · 17 Kartunen · 18 Ochoa · 19 Szetela · 20 Evans · 21 Hughes · CT: Schmid | ||
| Nazionale statunitense ·CONCACAF Gold Cup 2007 | ||
|---|---|---|
| 1 Howard · 2 Hejduk · 3 Bocanegra · 4 Mastroeni · 5 Feilhaber · 6 M. Bradley · 7 Beasley · 8 Dempsey · 9 Johnson · 10 Donovan · 11 Ching · 12 DeMerit · 13 Bornstein · 14 Ralston · 15 Simek · 16 Parkhurst · 17 Spector · 18 Keller · 19 Clark · 20 Twellman · 21 Mapp · 22 Onyewu · 23 Guzan · CT: B. Bradley | ||
| Nazionale statunitense ·Copa América 2007 | ||
|---|---|---|
| 2 Wynne · 3 DeMerit · 4 Boswell · 5 Feilhaber · 6 Pearce · 7 Califf · 8 Gómez · 9 Johnson · 10 Davies · 11 Gaven · 12 Conrad · 13 Bornstein · 14 Olsen · 15 Moor · 16 Kljestan · 17 Beckerman · 18 Keller · 19 Clark · 20 Twellman · 21 Mapp · 23 Guzan · 25 Nguyen · CT: Bradley | ||
| Nazionale olimpica statunitense ·Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2008 | ||
|---|---|---|
| 1 Seitz · 2 Wynne · 3 Orozco · 4 Bradley · 5 McCarty · 6 Edu · 7 Holden · 8 Szetela · 9 Davies · 10 Feilhaber · 11 Adu · 12 Altidore · 13 Ianni · 14 Rogers · 15 Parkhurst · 16 Kljestan · 17 McBride · 18 Guzan · CT: Nowak | ||
| Nazionale statunitense ·FIFA Confederations Cup 2009 | ||
|---|---|---|
| 1 Howard · 2 Bornstein · 3 Bocanegra · 4 Casey · 5 Onyewu · 6 Pearce · 7 Beasley · 8 Dempsey · 9 Davies · 10 Donovan · 11 Wynne · 12 M. Bradley · 13 Clark · 14 Califf · 15 DeMerit · 16 Kljestan · 17 Altidore · 18 Guzan · 19 Adu · 20 Torres · 21 Spector · 22 Feilhaber · 23 Robles · CT: B. Bradley | ||
| Nazionale statunitense ·Coppa del Mondo FIFA 2010 | ||
|---|---|---|
| 1 Howard · 2 Spector · 3 Bocanegra · 4 M. Bradley · 5 Onyewu · 6 Cherundolo · 7 Beasley · 8 Dempsey · 9 Gómez · 10 Donovan · 11 Holden · 12 Bornstein · 13 Clark · 14 Buddle · 15 DeMerit · 16 Torres · 17 Altidore · 18 Guzan · 19 Edu · 20 Findley · 21 Goodson · 22 Feilhaber · 23 Hahnemann · CT: B. Bradley | ||
| U.S. Soccer Athlete of the Year | |
|---|---|
| Premio maschile | Davis(1984) ·Van der Beck(1985) ·Caligiuri(1986) ·Goulet(1987) ·Vermes(1988) ·Windischmann(1989) ·Ramos(1990) ·Pérez(1991) ·Balboa(1992) ·Dooley(1993) ·Balboa(1994) ·Lalas(1995) ·Wynalda(1996) ·Keller(1997) ·Jones(1998) ·Keller(1999) ·Armas(2000) ·Stewart(2001) ·Friedel(2002) ·Donovan(2003, 2004) ·Keller(2005) ·Onyewu(2006) ·Dempsey(2007) ·Howard(2008) ·Donovan(2009, 2010) ·Dempsey(2011, 2012) ·Altidore(2013) ·Howard(2014) ·Bradley(2015) ·Altidore(2016) ·Pulisic(2017) ·Steffen(2018) ·Pulisic(2019) ·McKennie(2020) ·Pulisic(2021) ·Adams(2022) ·Pulisic(2023) ·Robinson(2024) |
| Premio femminile | Remer(1985) ·Heinrichs(1986) ·Jennings-Gabarra(1987) ·Biefield(1988) ·Heinrichs(1989) ·Akers(1990, 1991) ·Jennings-Gabarra(1992) ·Lilly(1993) ·Hamm(1994, 1995, 1996, 1997, 1998) ·Akers(1999) ·Milbrett(2000, 2001) ·MacMillan(2002) ·Wambach(2003, 2004) ·Lilly(2005, 2006) ·Wambach(2007) ·Lloyd(2008) ·Solo(2009) ·Wambach(2010, 2011) ·Morgan(2012) ·Wambach(2013) ·Cheney(2014) ·Lloyd(2015) ·Heath(2016) ·Johnston(2017) ·Morgan(2018) ·Ertz(2019) ·Mewis(2020) ·Horan(2021) ·Smith(2022) ·Girma(2023) ·Naeher(2024) |
| Miglior giovane (maschile) | Wolff(1998) ·Olsen(1999) ·Donovan(2000) ·Beasley(2001) ·Convey(2002) ·Adu(2003) ·Johnson(2004) ·Feilhaber(2005) ·Altidore(2006) ·Bradley(2007) ·Kljestan(2008) ·Gil(2009) ·Agbossoumonde(2010) ·Shea(2011) ·Rubin(2012) ·Trapp(2013) ·Yedlin(2014) ·Miazga(2015) ·Pulisic(2016) ·Sargent(2017) ·Méndez(2018) ·Dest(2019) ·Reyna(2020) ·Pepi(2021) ·Musah(2022) ·Paredes(2023) ·Tessmann(2024) |
| Miglior giovane (femminile) | Parlow(1998) ·Fair(1999) ·Wagner(2000) ·Cramer(2001) ·Tarpley(2002) ·Reddick(2003) ·O'Reilly(2004) ·Chalupny(2005) ·Adams(2006) ·Cheney(2007) ·Mewis(2008) ·Heath(2009) ·Henninger(2010) ·Leroux(2011) ·Johnston(2012) ·Horan(2013) ·Brian(2014) ·Pugh(2015) ·Sanchez(2016) ·Smith(2017) ·Davidson(2018) ·Pinto(2019) ·Girma(2020) ·Rodman(2021) ·Shaw(2022) ·Moultrie(2023) ·Sentnor(2024) |
| Miglior atleta disabile | Sibayan(2014) ·Hensley(2015) ·Ballou(2016) ·Boyle(2017) ·Fitzgerald(2018) ·Mayhugh(2019) ·GiocatoriCP Soccer(2020) |