Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Benjamin Kleibrink

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento schermidori tedeschi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Benjamin Kleibrink
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza174cm
Peso65kg
Scherma
SpecialitàFioretto
SquadraOFC Bonn
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Giochi olimpici101
Mondiali043
Europei133

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 20 giugno 2019
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Benjamin Philip Kleibrink (Düsseldorf,30 luglio1985) è unoschermidoretedesco, specializzato nelfioretto, vincitore di una medaglia d'oro nella scherma aigiochi olimpici.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

Pechino 2008: oro nel fioretto individuale.
Londra 2012: bronzo nel fioretto a squadre.
Lipsia 2005: bronzo nel fioretto a squadre.
Torino 2006: argento nel fioretto a squadre.
San Pietroburgo 2007: argento nel fioretto a squadre e bronzo individuale.
Pechino 2008: argento nel fioretto a squadre.
Antalia 2009: argento nel fioretto a squadre.
Catania 2011: bronzo nel fioretto a squadre.
Smirne 2006: bronzo nel fioretto individuale.
Gand 2007: oro nel fioretto a squadre e argento individuale.
Plovdiv 2009: bronzo nel fioretto a squadre.
Legnano 2012: argento nel fioretto individuale e bronzo a squadre.
Düsseldorf 2019: argento nel fioretto a squadre.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campioni olimpici difioretto individuale
Eugène-Henri Gravelotte (1896) ·Émile Coste (1900) ·Ramón Fonst (1904) ·Nedo Nadi (1912,1920) ·Roger François Ducret (1924) ·Lucien Gaudin (1928) ·Gustavo Marzi (1932) ·Giulio Gaudini (1936) ·Jéhan Buhan (1948) ·Christian d'Oriola (1952,1956) ·Viktor Ždanovič (1960) ·Egon Franke (1964) ·Ion Drîmbă (1968) ·Witold Woyda (1972) ·Fabio Dal Zotto (1976) ·Vladimir Smirnov (1980) ·Mauro Numa (1984) ·Stefano Cerioni (1988) ·Philippe Omnès (1992) ·Alessandro Puccini (1996) ·Kim Yeong-ho (2000) ·Brice Guyart (2004) ·Benjamin Kleibrink (2008) ·Lei Sheng (2012) ·Daniele Garozzo (2016) ·Cheung Ka Long (2020,2024)
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Benjamin_Kleibrink&oldid=141053126"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp