Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Benjamin Guggenheim

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento imprenditori statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Benjamin Guggenheim

Benjamin Guggenheim (Filadelfia,26 ottobre1865Oceano Atlantico,15 aprile1912) è stato unimprenditorestatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Quinto figlio del magnate minerario Meyer Guggenheim - di origini ebraica e svizzera - sposò la figlia di un noto banchiere diNew York, dalla quale ebbe la figliaPeggy, fondatrice dellaPeggy Guggenheim Collection diVenezia. Dal padre ereditò una corposa fortuna finanziaria, senza però distinguersi in alcuna importante attività imprenditoriale. Era, inoltre, fratello minore diSolomon R. Guggenheim, appassionato d'arte e fondatore dellaSolomon R. Guggenheim Foundation.

Nel1912, all'età di 46 anni, dopo un soggiorno nella sua villa diParigi, decise di tornare negliStati Uniti d'America accompagnato dalla sua amante, la cantante franceseLéontine Aubert, dal suo cameriere personale Victor Giglio e dal suo autista René Pernot. In origine avrebbe dovuto imbarcarsi sultransatlanticoLusitania dellaCunard Line, ma un guasto a tale nave lo obbligò a optare per ilTitanic, della compagnia rivaleWhite Star Line, che stava svolgendo il suo primo viaggio, imbarcandosi aCherbourg nella serata del 10 aprile. Quando, quattro giorni dopo, la nave colpì uniceberg nel pieno dell'Oceano Atlantico edaffondò nell'arco di poco meno di tre ore, Guggenheim fu una delle oltre 1 500 vittime del naufragio e passò alla storia per il proprio atteggiamento in tale occasione, ripreso in tutta la filmografia inerente al disastro. L'affarista statunitense quando seppe che la nave era ormai perduta, non volle indossare il giubbotto di salvataggio, disse una frase del tipo: «Ho indossato il mio abito migliore e sono pronto ad affondare come un gentiluomo» e morì da verogentleman, lasciando posto a donne e bambini sulle scialuppe e attendendo il momento estremo infrac.

Curiosità

[modifica |modifica wikitesto]
  • In una parodia diLeo Ortolani in cui si accenna alla vicenda delTitanic, il protagonistaRat-Man gli mostra un'immagine delGuggenheim Museum diNew York, chiedendogli: «Cosa pensa di una costruzione in suo onore con questa forma architettonica?». «Caro mio - è la risposta - piuttosto che sopportare la vista di un simile orrore preferirei affondare con tutto il Titanic!».

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Titanic: Triumph and Tragedy, by John P. Eaton and Charles A. Haas, W. W. Newton & Company, 2nd edition 1995ISBN 0-393-03697-9
  • A Night to Remember, by Walter Lord, ed. Nathaniel Hilbreck, Owl Books, rep. 2004,ISBN 0-8050-7764-2

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
RMSTitanic
Naufragio ·Lance di salvataggio ·Passeggeri ·Orchestra ·Inchieste ·Relitto
Ufficiali di bordoEdward J. Smith (comandante) ·Henry T. Wilde (comandante in seconda) ·William M. Murdoch (primo ufficiale) ·Charles H. Lightoller (secondo ufficiale) ·Herbert J. Pitman (terzo ufficiale) ·Joseph G. Boxhall (quarto ufficiale) ·Harold G. Lowe (quinto ufficiale) ·James P. Moody (sesto ufficiale) ·Joseph Bell (direttore di macchina) ·Jack Phillips (ufficiale RT) ·Harold Bride (allievo ufficiale RT)
Membri dell'equipaggioFrederick Barrett ·William Denton Cox ·Sid Daniels ·Frederick Fleet ·Luigi Gatti ·Robert Hichens ·Violet Jessop ·Charles Joughin ·Reginald Lee ·William Mintram
Passeggeri celebriRhoda Abbott ·Famiglia Allison ·Thomas Andrews ·Lillian Asplund ·John Jacob Astor ·Madeleine Astor ·Ruth Becker ·Lawrence Beesley ·Karl Behr ·Margaret "Molly" Brown ·Edith Brown ·Francis Browne ·Archibald Butt ·Roderick Chisholm ·Bertram Dean ·Millvina Dean ·Jacques Futrelle ·Dorothy Gibson ·Sir Cosmo Duff-Gordon ·Lucy Duff Gordon ·Sidney Leslie Goodwin ·Archibald Gracie IV ·Benjamin Guggenheim ·Eva Hart ·Wallace Hartley ·Charles Melville Hays ·Joseph Bruce Ismay ·Louise Kink ·Noël Leslie, Contessa di Rothes ·Anna McGowan ·Michel Marcel Navratil ·Marjorie Newell Robb ·William Thomas Stead ·Ida Straus ·Isidor Straus ·Marian Thayer ·Jack Thayer ·John Borland Thayer ·Eleanor Elkins Widener ·George Dunton Widener ·Harry Elkins Widener ·Richard Norris Williams ·Milton Clyde Long
Cinema, teatro e televisioneSalvata dal Titanic (1912) ·In Nacht und Eis (1912) ·Atlantis (1913) ·Atlantic (1929) ·La tragedia del Titanic (1943) ·Titanic (1953) ·Titanic, latitudine 41 nord (1958) ·S.O.S. Titanic (1979) ·Blitz nell'oceano (1980) ·Titanic (1996) ·L'immagine del desiderio (1997) ·Titanic (1997) ·Titanic (1997) ·La leggenda del Titanic (1999) ·Titanic - La leggenda continua (2000) ·Ghosts of the Abyss (2003) ·Titanic II (2010) ·Titanic - Nascita di una leggenda (2012) ·Titanic (2012)
Monumenti e memoriali
AustraliaOrchestra (Ballarat)
Regno UnitoEngine Room Heroes (Liverpool) ·Macchinisti (Southampton) ·Musicisti (Southampton) ·Titanic (Belfast) ·Orchestra (Liverpool)
Stati UnitiStraus Park (New York) ·Titanic (New York) ·Titanic (Washington)
CanadaFairview Cemetery (Halifax)
Musei e mostreSeaCity Museum (Southampton) ·Titanic Belfast (Belfast) ·Titanic: The Artifact Exhibition (itinerante)
Voci correlateHarland and Wolff ·White Star Line ·RMS Republic ·Classe Olympic ·RMS Carpathia ·Arthur Rostron ·Halomonas titanicae ·Morgan Robertson ·«Il comandante affonda con la nave» ·Il naufragio del Titan ·My Heart Will Go On ·«prima donne e bambini» ·Robert Ballard ·The Titanic Requiem ·RMS Olympic ·HMHS Britannic ·Più presso a te, Signor ·Titanic II ·Arthur Moore ·RMS Mauretania ·RMS Lusitania
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Benjamin_Guggenheim&oldid=146194579"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp