Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Benedetto Vulpes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento medici italianinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Benedetto Vulpes (Pescocostanzo,1783Napoli,1855) è stato unmedicoitaliano.

Figlio di Bernardo e Maria De Massis nacque a Pescocostanzo nel 1783. Si sposò con Rachele Ferri da cui ebbe 7 figli: Antonietta, Innocenzo, Giovan Battista, Bernardo, Checchina, Maria e Amalia (1856-1925).

Il Vulpes fu professore di igiene e patologia nel Real Collegio Medico Chirurgico di Napoli e medico dell'Ospedale degli Incurabili, di quello de' Folli e dell'Ospedale della Pace.

Ricoprì le cariche di Vicesegretario perpetuo del Real Istituto d'Incoraggiamento alle Scienze Naturali e fu Socio ordinario della Società Medico-Chirurgica diLondra, di Napoli, della Società Pontaniana e della Società del Collegio de' Medici d'Irlanda.Inoltre fu corrispondente delle Società Medico-Chirurgiche diEdimburgo,Berlino,Marsiglia,Perugia ePalermo.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Descrizione ed uso di un nuovo apparecchio per le distillazioni composte. 1816
  • Semiotica e terapeutica, Porcelli, 1817
  • Per la solenne inaugurazione del busto in marmo di Domenico Cotugno nell'Ospedale degl'incurabili di Napoli 1824
  • Istituzioni di patologia generale. Napoli, Porcelli, 1830-31[1]
  • Sul cholera asiatico osservato in Napoli nell'autunno dell'anno 1836 1836
  • Descrizione ed uso di un apparecchio per introdurre nell'intestino retto il fumo di tabacco o di altre sostanze inventato 1838
  • Oratio pro solemni studiorum instanratione habita anno MDCCCXLV, 1845
  • Gli strumenti chirurgici scavati in Ercolano ed in Pompei raccolti nel Real Museo Borbonico di Napoli, Napoli, Stamperia reale, 1846
  • Illustrazione di tutti gli strumenti chirurgici scavati in Ercolano e in Pompei e che ora conservansi nel R. Museo Borbonico di Napoli, Napoli Stamperia Reale, 1847

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^books.google.it,http://books.google.it/books?id=uygbAAAAYAAJ&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false Titolo mancante per urlurl (aiuto).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN20044407 ·ISNI(EN0000 0004 3503 952X ·SBNSBLV200145 ·LCCN(ENn88645965
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Benedetto_Vulpes&oldid=147967988"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp