Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Battista Chiavelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stemma della famiglia Chiavelli

Battista Chiavelli (Fabriano,1385Fabriano,26 maggio1435) è stato unpoliticoitaliano, signore di Fabriano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Era figlio diTommaso Chiavelli (1360-1435), signore di Fabriano che, in età avanzata, lo affiancò al governo della città.

Fabriano,cattedrale di San Venenzio, luogo dell'eccidio dei Chiavelli

SposòGuglielma da Varano, figlia diRodolfo III da Varano, condottiero esignore di Camerino e diElisabetta Malatesta, ed ebbero numerosi figli:[1]

  • Gismondo
  • Piergentile
  • Chiavello
  • Guido
  • Rodolfo
  • Gentile
  • Agnese
  • Elisabetta
  • Piccardina
  • Camilla
  • Costanza
  • Margherita
  • Nicoletta

Di carattere dispotico nei confronti del popolo, fu probabilmente la causa che portò, il 26 maggio 1435, all'eccidio della famigliaChiavelli, avvenuto a Fabriano nellacattedrale di San Venenzio. Assieme a Battista, furono uccisi i suoi figli maschi, il padre e i fratelli. Le figlie femmine e Guglielma vennero liberate e trovarono accoglienza presso la corte diUrbino.

Dopo l'eccidio e un breve periodo di sottomissione aFrancesco Sforza (1435-1444), la città venne annessa alloStato Pontificio.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Treccani.it. Tomasso Chiavelli., sutreccani.it.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreSignore di Fabriano
assieme al padreTommaso
Successore
Tommaso Chiavelli14341435(nessuno)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Battista_Chiavelli&oldid=147860851"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp