Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bastian Knittel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bastian Knittel
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza180cm
Peso73kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte1-4
Titoli vinti0
Miglior ranking157º (28 febbraio 2011)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open-
Francia (bandiera) Roland Garros-
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (2013)
Stati Uniti (bandiera) US Open-
Doppio1
Vittorie/sconfitte1-1
Titoli vinti0
Miglior ranking201º (26 settembre 2011)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Bastian Knittel (Stoccarda,8 agosto1983) è un extennistatedesco.

Ottiene il suo best ranking in singolare il 13 settembre 2010 raggiungendo la 208ª posizione del ranking ATP. La qualificazione al primo turno dellaMercedes Cup 2010 seguita dalla sconfitta da parte dellospagnoloPablo Andújar rappresenta il miglior risultato raggiunto nella sua carriera.

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (0)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (0)
Challengers (0)
Futures (8)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.19 settembre 2004Svizzera (bandiera) Switzerland 2 Satellite W4 2004,CrissierTerra rossaSvizzera (bandiera)Benjamin-David Rufer7–6(3), 6-3
2.27 agosto 2006Iran (bandiera) Iran F3 2006,TeheranTerra rossaSlovacchia (bandiera)Filip Polášek6-3, 7-5
3.22 ottobre 2006Germania (bandiera) Germany 1 Satellite W3 2006,KamenCementoIrlanda (bandiera)Louk Sorensen4-3r
4.27 settembre 2008Italia (bandiera) Italy F32 2008,OlbiaTerra rossaItalia (bandiera)Giulio Di Meo6-3, 6-0
5.25 gennaio 2009Germania (bandiera) Germany F3 2009,KaarstSinteticoGermania (bandiera)Julian Reister6-2, 6-4
6.29 marzo 2009Croazia (bandiera)Croatia F3 2009,ParenzoTerra rossaRomania (bandiera) Gabriel Moraru3-6, 6-3, 6-2
7.8 agosto 2009Germania (bandiera)Germany F13 2009,WetzlarTerra rossaArgentina (bandiera) Antonio Pastorino7-5, 6-4
8.24 gennaio 2010Germania (bandiera)Germany F2 2010,StoccardaCementoPolonia (bandiera)Grzegorz Panfil7–6(5), 6-1

Sconfitte in finale

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.8 settembre 2002Italia (bandiera) Italy 6 Satellite W3 2002Terra rossaItalia (bandiera)Massimo Dell'Acqua4-6, 1-6
2.13 febbraio 2005Svizzera (bandiera) Switzerland 1 Satellite W1 2005SinteticoPaesi Bassi (bandiera)Michel Koning6-4, 3-6, 2-6
3.4 settembre 2005Svizzera (bandiera) Switzerland 2 Satellite W1 2005Terra rossaItalia (bandiera)Simone Vagnozzi2-6, 6(3)–7
4.21 maggio 2006Ucraina (bandiera) Ukraine F1 2006,IllyichevskTerra rossaUcraina (bandiera)Aleksandr Dolhopolov3-6, 2-6
5.27 maggio 2006Ucraina (bandiera) Ukraine F2 2006,KievTerra rossaSlovacchia (bandiera)Pavol Červenák3-6, 4-6
6.11 giugno 2006Ucraina (bandiera) Ukraine F4 2006,GorlovkaTerra rossaGermania (bandiera)Alexander Satschko2-6, 3-6
7.25 luglio 2006Austria (bandiera) Austria F6 2006,KramsachTerra rossaAustria (bandiera)Thomas Schiessling4-6, 3-6
8.20 agosto 2006Germania (bandiera) Germany F12 2006,WahlstedtTerra rossaFrancia (bandiera)Alexandre Renard3-6, 1-6
9.18 novembre 2006Regno Unito (bandiera) Great Britain F18 2006,SunderlandCementoSvizzera (bandiera)Jean-Claude Scherrer7-5, 2-6, 4-6
10.13 settembre 2009Germania (bandiera)Germany F17B 2009,Kenn/TrierTerra rossaGermania (bandiera)Marc Sieber2-6, 4-6
11.27 settembre 2009Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Bosnia & Herzegovina F5 2009,MostarTerra rossaGermania (bandiera)Marc Sieber5-7, 5-7
12.18 aprile 2010Brasile (bandiera)Aberto de Tênis de Santa Catarina 2010,BlumenauTerra rossaBrasile (bandiera)Marcos Daniel5-7, 7–6(5), 4-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (0)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda doppio
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (0)
Challengers (0)
Futures (6)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.8 luglio 2007Germania (bandiera) Germany F8 2007,KasselTerra rossaGermania (bandiera)Philipp MarxGermania (bandiera)Marcello Craca
Germania (bandiera)Dieter Kindlmann
6-4, 6-4
2.14 luglio 2007Germania (bandiera) Germany F9 2007,RömerbergTerra rossaGermania (bandiera)Andre BegemannGiamaica (bandiera)Dustin Brown
Messico (bandiera)Bruno Rodriguez
6-1, 4-6, 6-3
3.3 gennaio 2009Brasile (bandiera) Brazil F35 2008,San Paolo del BrasileCementoBulgaria (bandiera)Vasil MladenovBrasile (bandiera)Diego Matos
Brasile (bandiera)Eladio Ribeiro Neto
6-1, 6-2
4.31 gennaio 2009Guatemala (bandiera)Guatemala F1 2009,Città del GuatemalaCementoGermania (bandiera)Holger FischerBrasile (bandiera)Rafael Camilo
Brasile (bandiera)Nicolas Santos
7–6(7), 6-1
5.6 giugno 2009Polonia (bandiera)Poland F3 2009,KoszalinCementoGermania (bandiera)Martin EmmrichPolonia (bandiera) Marcin Gawron
Polonia (bandiera)Mateusz Kowalczyk
7–6(6), 6-3
6.10 luglio 2009Austria (bandiera)Austria F4 2009,VandansTerra rossaGermania (bandiera)Andre BegemannRep. Ceca (bandiera)Karel Triska
Rep. Ceca (bandiera)Roman Vogeli
6-4, 6-4

Sconfitte in finale

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.24 gennaio 2009El Salvador (bandiera)El Salvador F1 2009,La LibertadTerra rossaGermania (bandiera)Holger FischerItalia (bandiera) Claudio Grassi
Argentina (bandiera)Gaston-Arturo Grimolizzi
6-3, 3-6, [10-12]
2.14 novembre 2009Ecuador (bandiera)Challenger Ciudad de Guayaquil 2009,GuayaquilTerra rossaAustria (bandiera)Andreas Haider-MaurerEcuador (bandiera)Julio-Cesar Campozano
Ecuador (bandiera)Emilio Gómez
7–6(2), 3-6, [8-10]
3.23 gennaio 2011Germania (bandiera)Internationaler Württembergische Hallenmeisterschaften um den Südwestbank-Cup 2011,StoccardaSinteticoGermania (bandiera)Guido TrösterGermania (bandiera)Martin Emmrich
Germania (bandiera)Gero Kretschmer
6-2, 3-6, [10-6]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bastian_Knittel&oldid=143405115"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp