| Basketball Ligaen Norge | |
|---|---|
| Sport | |
| Federazione | NBBF |
| Paese | |
| Organizzatore | Federazione cestistica della Norvegia |
| Titolo | Campione di Norvegia |
| Cadenza | annuale |
| Partecipanti | 11 squadre |
| Formula | Stagione regolare A/R Playoff, finali titolo |
| Retrocessione in | 1. divisjon basketball |
| Sito Internet | Basketball League Norway |
| Storia | |
| Fondazione | 1967 |
| Detentore | |
| Record vittorie | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
LaBasketball Ligaen Norge (conosciuta comeBLNO) è il massimo campionato dipallacanestro maschilenorvegese. È stato fondato nel1967.
È un campionato semiprofessionistico, in quanto non tutti i giocatori ricevono unostipendio. Il regolamento prevede la presenza di stranieri, che solitamente ricevono un rimborso spese, ma massimo due statunitensi possono scendere in campo per ogni squadra.
La seconda divisione è chiamata1. divisjon basketball, il campionato femminileEliteserien kvinner.
| Club | Titolo | Città | Anno |
|---|---|---|---|
| Bærum | 12 | 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 2011, 2013 | |
| Asker | 10 | 1986, 1987, 1988, 1995, 2002, 2003, 2005, 2008, 2010, 2015 | |
| Bærum | 6 | 1989, 1990, 1991, 1992, 1998, 2004 | |
| Bergen | 5 | 1994, 1999, 2000, 2007, 2009 | |
| Oslo | 5 | 1982, 1983, 1984, 1985, 2001[2] | |
| Oslo | 4 | 1968, 1979, 1981, 1996 | |
| Bergen | 4 | 1993, 2014, 2022, 2023 | |
| Bergen | 2 | 2024, 2025 | |
| Kongsberg | 2 | 2018, 2019 | |
| Oslo | 2 | 2016, 2017 | |
| Bergen | 1 | 2012 | |
| Harstad | 1 | 2006 | |
| Tromsø | 1 | 1997 | |
| Bærum | 1 | 1980 |
| Campionati nazionali di pallacanestro maschile europei di prima divisioneFIBA Europe per club | |
|---|---|
| Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Bielorussia ·Belgio ·Bosnia-Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kosovo ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria scomparsi:Cecoslovacchia ·Germania Est ·Jugoslavia ·Jugoslavia/Serbia e Montenegro ·Regno Unito ·Russia ·Unione Sovietica |