| Basketball-Oberliga der DDR | |
|---|---|
| Sport | |
| Tipo | squadre di club |
| Federazione | DBV |
| Paese | |
| Titolo | Campione della Germania dell'Est |
| Cadenza | annuale |
| Partecipanti | 18 squadre(max.) |
| Formula | Stagione regolare A/R |
| Storia | |
| Fondazione | 1952 |
| Soppressione | 1990 |
| Ultimo vincitore | |
| Record vittorie | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Ilcampionato di pallacanestro tedesco orientale, noto anche comeBasketball-Oberliga der Deutsche Demokratische Republik, fu attivo dal1953 al1990 nellaRepubblica Democratica Tedesca.
Veniva gestito dallaFederazione cestistica della Germania dell'Est.
| Club | Città | Titolo | Anno |
|---|---|---|---|
| Berlino Est | 12 | 1974, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1990 | |
| Berlino Est | 9 | 1953, 1954, 1955, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961 | |
| Lipsia | 5 | 1971, 1973, 1975, 1976, 1977 | |
| Lipsia | 5 | 1965, 1966, 1967, 1968, 1969 | |
| Halle | 2 | 1963, 1964 | |
| Halle | 2 | 1970, 1972 | |
| Magdeburgo | 2 | 1988, 1989 | |
| Halle | 1 | 1962 |
| Campionati nazionali di pallacanestro maschile europei di prima divisioneFIBA Europe per club | |
|---|---|
| Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Bielorussia ·Belgio ·Bosnia-Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kosovo ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Repubblica Ceca ·Romania ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria scomparsi:Cecoslovacchia ·Germania Est ·Jugoslavia ·Jugoslavia/Serbia e Montenegro ·Regno Unito ·Russia ·Unione Sovietica |