| Vip Rimini | |
|---|---|
| Stagione 2000-2001 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| Assistente | |
| Presidente | |
| General Manager | |
| Serie A1 | 18º (inLegadue) |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilBasket Rimini, sponsorizzatoVip, nelle competizioni ufficiali della stagione2000-2001.

L'estate si presenta difficile dal punto di vista societario, con gli appelli alle forze imprenditoriali da parte del patron Corrado Sberlati e del presidente Adriano Braschi per scongiurare il rischio di mancata iscrizione al campionato, visto che il passivo di gestione della stagione precedente si aggirerebbe intorno ai due miliardi di lire.[1]
Giampiero Ticchi è promosso capo allenatore dopo alcuni anni di apprendistato come assistente. Rispetto all'anno precedente rimangono l'alaSekunda e il blocco dei giovani cresciuti nel vivaio (Morri,Raschi,Marangoni,Di Marcantonio,Molari).
Nel precampionato, alla guardiaEric Washington viene inizialmente affiancato l'omonima ala piccolaDerell Washington, che gioca solo inSupercoppa prima di essere rilasciato. Diversi giocatori svolgono intanto dei provini.[2] Vista l'impossibilità di trattenere Tomidy per volontà del giocatore nonostante le lunghe trattative da parte della dirigenza, ad inizio ottobre viene chiamato il lungoKevin Thompson che però non supera le visite mediche.[3] Arriva così in prestito il pivotJoey Beard come parziale contropartita del trasferimento che porta Tomidy a Treviso. Nella settimana dell'esordio in campionato viene ingaggiata la talentuosa guardia/alaRodney Buford.[4]
Rimini inizia il campionato con quattro vittorie nelle prime sei giornate. Tuttavia, dopo dieci partite, con la squadra intorno a metà classifica, la guardiaRodney Buford (fino a lì trascinatore con 24,1 punti di media e il 41,5% da tre) si imbarca su un volo per gli Stati Uniti per tornare a giocare inNBA, avvisando la dirigenza solamente in procinto di partire.[5]
La squadra disputa cinque partite con uno straniero in meno (perdendone quattro), quindiTony Dumas – dopo aver preso tempo – decide di accettare l'offerta della società, ma dopo nove gare viene tagliato dalla dirigenza. Successivamente vengono firmatiTony Smith e il comprimariovan Rij (al posto dell'infortunatoCiosici), mentre nel derby casalingo conImola i riminesi perdono sia la partita che Sekunda, fuori per 20 giorni per una distorsione alla caviglia. Nel frattempo la Vip scende sempre più in classifica, avvicinandosi pericolosamente alle zone basse. A fine marzo Smith conclude la sua breve permanenza facendo anch'egli ritorno negli Stati Uniti per imprecisati motivi personali.[6]
Complice una lunga serie di sconfitte consecutive, Rimini tocca l'ultimo posto in solitaria a quattro giornate dalla fine. Per sopperire alla fuga di Smith viene tesserato l'ennesimo americano,Isaac Fontaine,[7] insieme al comunitarioPax Whitehead. Alla quartultima giornata arriva un -26 aSiena, poi una nuova sconfitta aRoseto nonostante i romagnoli all'intervallo conducessero di 14 punti.[8] Le speranze riminesi sono tenute in vita dalla vittoria interna della penultima giornata controVerona, ma la trasferta alPalaDozza contro laFortitudo Bologna, campione d'Italia in carica, sancisce la retrocessione in seconda serie.
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Udine 15 ottobre 2000, ore 18:00 1ª giornata | Snaidero Udine | 86 – 89 (23-24, 53-53, 67-72) referto | PalaCarnera
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 21 ottobre 2000, ore 17:00 2ª giornata | Vip Rimini | 84 – 88 (22-29, 41-54, 57-77) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Villorba 29 ottobre 2000, ore 18:00 3ª giornata | Benetton Treviso | 96 – 74 (23-19, 41-44, 72-48) referto | PalaVerde
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 5 novembre 2000, ore 18:00 4ª giornata | Vip Rimini | 86 – 85 (22-19, 52-39, 68-60) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Reggio Calabria 12 novembre 2000, ore 18:00 5ª giornata | Viola Reggio Calabria | 76 – 78 (20-21, 38-37, 63-58) referto | PalaPentimele
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 19 novembre 2000, ore 18:10 6ª giornata | Vip Rimini | 90 – 86 (27-21, 47-46, 62-66) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Roma 1º dicembre 2000, ore 18:00 7ª giornata | AdR Roma | 89 – 88 (24-38, 52-55, 69-67) referto | PalaTiziano
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 3 dicembre 2000, ore 18:00 8ª giornata | Vip Rimini | 73 – 80 (16-24, 40-45, 56-64) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Faenza 10 dicembre 2000, ore 18:00 9ª giornata | Lineltex Imola | 84 – 74 (24-16, 42-39, 63-59) referto | PalaCattani
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 17 dicembre 2000, ore 20:30 10ª giornata | Vip Rimini | 103 – 84 (23-23, 52-44, 75-63) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Pesaro 23 dicembre 2000, ore 20:30 11ª giornata | Scavolini Pesaro | 102 – 97 (23-26, 52-46, 79-75) referto | BPA Palas
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 28 dicembre 2000, ore 20:30 12ª giornata | Vip Rimini | 87 – 68 (23-15, 48-32, 73-49) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Casalecchio di Reno 30 dicembre 2000, ore 20:30 13ª giornata | Kinder Bologna | 106 – 87 (29-21, 59-46, 83-68) referto | PalaMalaguti
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 2 gennaio 2001, ore 20:30 14ª giornata | Vip Rimini | 84 – 104 (21-31, 43-60, 62-81) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 6 gennaio 2001, ore 17:10 15ª giornata | Vip Rimini | 96 – 104 (29-32, 55-59, 72-80) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Verona 14 gennaio 2000, ore 18:30 16ª giornata | Müller Verona | 96 – 79 (24-14, 48-40, 69-57) referto | PalaOlimpia
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 20 gennaio 2001, ore 17:10 17ª giornata | Vip Rimini | 81 – 67 (21-29, 46-41, 66-56) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 29 gennaio 2001, ore 20:30 18ª giornata | Vip Rimini | 89 – 86 (29-20, 52-42, 66-63) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Montecatini Terme 4 febbraio 2001, ore 18:00 19ª giornata | BingoSnai Montecatini[17] | 90 – 95 (22-24, 51-45, 73-66) referto | PalaTerme
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 10 febbraio 2001, ore 20:30 20ª giornata | Vip Rimini | 89 – 94 (15-20, 37-41, 61-68) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Trieste 13 febbraio 2001, ore 20:30 21ª giornata | Telit Trieste | 88 – 87 (23-25, 50-42, 72-63) referto | PalaTrieste
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 18 febbraio 2001, ore 18:00 22ª giornata | Vip Rimini | 97 – 85 (22-24, 40-52, 62-67) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Varese 20 febbraio 2001, ore 20:30 23ª giornata | Roosters Varese | 108 – 88 (30-19, 55-43, 77-64) referto | PalaIgnis
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 25 febbraio 2001, ore 18:00 24ª giornata | Vip Rimini | 78 – 96 (17-20, 38-51, 58-74) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Cucciago 3 marzo 2001, ore 17:00 25ª giornata | Poliform Cantù[17] | 101 – 92 (20-22, 49-48, 77-71) referto | Palasport Pianella
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 11 marzo 2001, ore 18:00 26ª giornata | Vip Rimini | 87 – 91 (26-26, 41-52, 61-73) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Milano 14 marzo 2001, ore 20:30 27ª giornata | Adecco Milano | 114 – 105 (26-22, 61-47, 84-73) referto | Palalido
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 18 marzo 2001, ore 18:00 28ª giornata | Vip Rimini | 76 – 85 (15-23, 46-41, 63-58) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Avellino 25 marzo 2001, ore 18:00 29ª giornata | De Vizia Avellino | 86 – 76 (15-14, 41-37, 67-53) referto | Palasport Giacomo Del Mauro
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 1º aprile 2001, ore 18:00 30ª giornata | Vip Rimini | 85 – 101 (27-21, 48-44, 69-74) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Siena 8 aprile 2001, ore 18:00 31ª giornata | Montepaschi Siena | 93 – 66 (22-19, 38-33, 68-45) referto | Palasport Mens Sana
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Chieti 14 aprile 2001, ore 18:00 32ª giornata | Cordivari Roseto | 90 – 83 (21-25, 36-50, 62-67) referto | PalaTricalle
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rimini 22 aprile 2001, ore 18:00 33ª giornata | Vip Rimini | 96 – 89 (20-25, 46-51, 68-64) referto | Palasport Flaminio
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Bologna 6 maggio 2001, ore 18:00 34ª giornata | Paf Bologna | 88 – 75 (24-15, 43-35, 65-56) referto | PalaDozza
| |||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Rose e stagioni delBasket Rimini | |
|---|---|
| Libertas Rimini | 1951-1972 |
| Basket Rimini | 1972-1978 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 |
| Basket Rimini Crabs | 2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-2018 |
| Rinascita Basket Rimini | 2018-2021 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |