Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bartolomé Ordóñez

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori spagnoli è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
San Giovanni a Carbonara, Napoli - Altare dell'Epifania

Bartolomé Ordóñez (Burgos,1480Carrara,6 dicembre1520) è stato unoscultorespagnolo.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
San Matteo e l'Angelo, 1519. Dettaglio del volto.Chiesa di San Pietro Martire

Visse a lungo inItalia, aNapoli, inToscana, aGenova, a Carrara. Scolpì numerosi monumenti sepolcrali, tra cui quello diFilippo il Bello eGiovanna la Pazza nella cappella reale di Granata; sculture per il coro dellaCattedrale di Barcellona e dei rilievi marmorei con leStorie di Sant'Eulalia. L'Adorazione dei Magi si trova inSan Giovanni a Carbonara a Napoli.

In tutte le sue opere evidenziò le influenze diMichelangelo e talvolta di elementirinascimentali più antichi, vicini adAntonio Rossellino.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN69725616 ·ISNI(EN0000 0000 7823 0464 ·CERLcnp00588845 ·Europeanaagent/base/54682 ·ULAN(EN500037796 ·LCCN(ENnr95006261 ·GND(DE118787160 ·BNE(ESXX1094661(data) ·BNF(FRcb17117615w(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bartolomé_Ordóñez&oldid=137796355"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp