
Bartolomé Ordóñez (Burgos,1480 –Carrara,6 dicembre1520) è stato unoscultorespagnolo.

Visse a lungo inItalia, aNapoli, inToscana, aGenova, a Carrara. Scolpì numerosi monumenti sepolcrali, tra cui quello diFilippo il Bello eGiovanna la Pazza nella cappella reale di Granata; sculture per il coro dellaCattedrale di Barcellona e dei rilievi marmorei con leStorie di Sant'Eulalia. L'Adorazione dei Magi si trova inSan Giovanni a Carbonara a Napoli.
In tutte le sue opere evidenziò le influenze diMichelangelo e talvolta di elementirinascimentali più antichi, vicini adAntonio Rossellino.
Altri progetti