Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Barry Seal

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Barry Seal

Barry Seal, nome completoAdler Berriman Seal (Baton Rouge,16 luglio1939Baton Rouge,19 febbraio1986), è stato uncriminale eaviatorestatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato inLouisiana, Seal iniziò a volare già da adolescente, dimostrando doti notevoli secondo il suo istruttore di volo. Nel 1962 entrò nellaLouisiana Army National Guard, frequentando parte dei corsi per l'addestramento dei corpi speciali (il cosiddettoQ Course) senza però completarlo.

Nel 1964 entrò nellaTrans World Airlines cometecnico di volo, venendo rapidamente promosso fino a diventare uno dei più giovani piloti della linea aerea, volando su rotta transcontinentale tra gli Stati Uniti e l'Europa. Nel luglio 1972 venne licenziato perché coinvolto in un traffico di esplosivo con il Messico.

Secondo le dichiarazioni fornite successivamente alla DEA, iniziò a operare nel contrabbando di marijuana, passando poi alla più redditizia cocaina. Nel dicembre 1979 venne arrestato in Honduras al rientro da un trasporto di cocaina dall'Ecuador. Liberato nel luglio 1980, espanse i suoi traffici, iniziando a collaborare colcartello di Medellín. Usando come base la Louisiana e l'Arkansas, pilotava aerei carichi di droga in partenza dallaColombia o dalPanama.

Nel1984 venne arrestato aFort Lauderdale, inFlorida. Accusato diriciclaggio di denaro sporco e di traffico diquaalude, venne condannato a 10 anni. Contattò quindi laDEA offrendosi come informatore e testimoniando il coinvolgimento dellaCIA nelle attività di contrabbando di droga dal Sudamerica.

La sua testimonianza permise la condanna di molti narcotrafficanticolombiani. Testimoniò anche contro il governosandinista dopo aver svolto attività sotto copertura che dimostrava il coinvolgimento delNicaragua nel traffico di cocaina dalla Colombia.

Il 17 luglio 1984, Edmond Jacoby delWashington Times pubblicò un articolo sul traffico di droga che coinvolgeva sandinisti e colombiani; ciò costrinse alla chiusura anticipata dell'operazione sotto copertura, visto che permetteva facilmente di identificare Seal come infiltrato. Non fu chiarito nemmeno in seguito con certezza da dove provenisse l'informazione; venne ad esempio fatto il nome diOliver North, smentito dall'autore dell'articolo, che indicò successivamente come fonte un collaboratore ormai deceduto del deputatoDan Daniel. In ogni caso era chiaro che la fonte fosse di alto livello.

Seal non si scoraggiò e continuò a testimoniare. Condannato ai lavori socialmente utili presso l'Esercito della Salvezza aBaton Rouge, fu assassinato il 19 febbraio1986. I killer colombiani vennero arrestati durante la fuga. Le autorità conclusero che erano stati assunti daifratelli Ochoa. Gli assassini furono incriminati dalgrand jury dello stato della Louisiana il 27 marzo 1986.[1] Nel maggio 1987, Luis Carlos Quintero-Cruz, Miguel Velez e Bernardo Antonio Vásquez (morto nel2015),[2] furono giudicati colpevoli di omicidio in primo grado della morte di Seal e condannati all'ergastolo.[3]

Cinema e televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Trial Opens Today for 3 Accused of Murdering Drug Ring Informer, inThe New York Times, 12 gennaio 1987.
  2. ^(EN) Maya lau and Amy Wold,Drug informant Barry Seal’s killer dies at Angola following stay in penitentiary’s hospice, inThe Advocate.URL consultato il 21 settembre 2017.
  3. ^Colombians Given Life Terms in Drug Ring Slaying, inThe New York Times, 15 maggio 1987.URL consultato il 18 ottobre 2015.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Cartello di Medellín
BossPablo Escobar ·Roberto Escobar Gaviria ·Gustavo Gaviria ·fratelli Ochoa ·El Mexicano ·Carlos Lehder ·Griselda Blanco
AlleatiCartello di Guadalajara ·Cartello di Juárez ·Cartello di Bogotá ·Cartello di Amazonas ·Cartello di Caqueta
RivaliCartello di Cali ·Los Pepes ·Cartello di Norte del Valle ·FARC
SicariPopeye ·La Quica ·Pinina ·El Chopo
Collaboratori di giustiziaBarry Seal ·Carlos Lehder
Altri componentiRoberto Escobar ·George Jung ·Juan David Ochoa Vásquez ·Griselda Blanco ·John Jairo Arias ·Popeye ·Jorge Ayala ·José Abello Silva ·Max Mermelstein ·Gilberto Molina ·Mickey Munday ·Jack Carlton Reed ·Jon Roberts ·Roberto Suárez Gómez
StragiVolo Avianca 203 ·Omicidio del Ministro Rodrigo Lara ·Attentato al DAS Building ·Omicidio Galán
StoriaSignori della droga Colombiani ·Tranquilandia ·Muerte a Secuestradores ·Los Extraditables ·Tenuta Nápoles ·Oficina de Envigado ·La Catedral ·Los Priscos ·M-19
V · D · M
Cartelli colombiani
Cartello di MedellínPablo Escobar ·Fratelli Ochoa ·Carlos Lehder ·George Jung ·Barry Seal ·Richard Barile ·Dandeny Muñoz Mosquera ·Oficina de Envigado
Cartello di CaliGilberto Rodríguez Orejuela ·Miguel Rodríguez Orejuela ·José Santacruz Londoño ·Hélmer Herrera Buitrago
Cartello di Norte del ValleDiego León Montoya Sánchez ·Wilber Varela ·Hernando Gómez Bustamante ·Carlos José Robayo Escobar ·John Eidelber Cano
Cartello della CostaAlberto Orlández Gamboa · José Reinaldo Fiallo Jácome · Jairo y Álex Durán Fernández · Clan Nasser Arana
Organizzazioni attualiÁguilas Negras · Bloque Meta ·Ejército Popular de Liberación · ERPAC · Los Gaitanistas · Los Libertadores del Vichada · Machos · Nueva Generación ·Oficina de Envigado ·Los Rastrojos ·Los Urabeños · Los Paisas · Renacer
Controllo di autoritàVIAF(EN31376718 ·ISNI(EN0000 0000 3807 4540 ·LCCN(ENn2003094439 ·GND(DE1200969278
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Barry_Seal&oldid=143050305"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp