Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Barnsley Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daBarnsley F.C.)
Barnsley F.C.
Calcio
The Tykes,The Reds (i rossi)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa
Colori socialiBianco,rosso
Dati societari
CittàBarnsley
NazioneInghilterra (bandiera) Inghilterra
ConfederazioneUEFA
FederazioneFA
CampionatoFootball League One
Fondazione1887
ProprietarioStati Uniti (bandiera) International Investment Consortium (80%)
Inghilterra (bandiera) James Cryne (20%)
PresidenteCina (bandiera)Stati Uniti (bandiera) Chien Lee
Stati Uniti (bandiera) Paul Conway
AllenatoreIrlanda (bandiera)Conor Hourihane
StadioOakwell Stadium
(23.287 posti)
Sito webwww.barnsleyfc.co.uk
Palmarès
FA Cup
Coppe d'Inghilterra1
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlBarnsley Football Club, meglio noto comeBarnsley è unasocietàcalcisticainglese con sede nella città diBarnsley, nelSouth Yorkshire.

Milita attualmente nellaLeague One, terza serie delcampionato inglese.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Fondato nel1887 comeBarnsley St. Peters, il club partecipò per la prima volta ad una competizione nazionale nel 1894, quando venne eliminato dalLiverpool al primo turno diFA Cup. Ammesso nellaFootball League nel1898, riuscì a consolidarsi nellaSecond Division inglese arrivando al top della propria storia nel1912, vincendo laFA Cup contro ilWest Bromwich[1] pur militando in una serie inferiore rispetto allaFirst Division (dopo aver raggiunto per la prima volta la finale nel1910, sconfitto dalNewcastle Utd). Alla ripresa dei campionati dopo il periodo bellico, il Barnsley si trovò nuovamente iscritto alla seconda divisione nazionale; nella stagione1921-22 fu solo una differenza reti sfavorevole nei confronti delloStoke City a negare alla squadra la prima storica promozione in massima categoria.

Dopo più di un decennio trascorso in seconda divisione, nel 1932 la squadra venne retrocessa per la prima volta inThird Division North, riconquistando la promozione due stagioni dopo. Riprese le competizioni calcistiche dal termine dellaSeconda guerra mondiale, la compagine biancorossa visse alcuni anni difficili, prima di subire nel1952-53 una seconda retrocessione. Riconquistata la seconda categoria nel1954-55, non riuscì tuttavia a consolidarvi la propria permanenza, scendendo nuovamente inThird Division nel1959.

Si aprì così un periodo difficile per il club, che per più di vent'anni peregrinò fra la terza e la quarta divisione (dove scese per la prima volta nel1965. La risalita inSecond Division sarà completata solo con la promozione del1981, che inaugurò un periodo di relativa stabilità per la compagine bianco-rossa.

Nel1997 il raggiungimento del secondo posto in campionato condusse il Barnsley alla prima storica promozione inPremier League[2]. Guidata daDanny Wilson, la squadra non riuscì tuttavia a salvarsi, venendo subito retrocessa dopo il 19º posto in campionato. Da segnalare in questa stagione rimasero le vittorie contro ilCrystal Palace, la prima ottenuta nella massima serie[3], ed una storica vittoria per 1-0 in casa delLiverpool[4].

Dopo aver sfiorato una nuova promozione nella stagione1999-2000, con la finale dei play-off persa contro l'Ipswich Town[5], il club si stabilizzò nella parte destra della classifica della seconda divisione nazionale, venendo occasionalmente retrocesso ma riuscendo in breve tempo a recuperare la categoria. Nell'edizione2007-08 dellaFA Cup, il Barnsley è riuscito nell'impresa di eliminare agli ottavi di finale ilLiverpool, detentore del titolo (vittoria per 2-1 adAnfield Road)[6], e ilChelsea ai quarti (vittoria per 1-0)[7]. Il 6 aprile2008 è stato poi sconfitto dalCardiff City in semifinale[8], ottenendo così il miglior risultato nella competizione dal 1912, anno dell'unica vittoria.

Nel 2016 il Barnsley si aggiudicò per la prima volta loEnglish Football League Trophy, superando in finale l'Oxford Utd per 3-2[9]. Nella stagione2017-18 retrocesse inFootball League One, ma già l'anno successivo ottenne la promozione in Championship[10]. Nella stagione2021-22 retrocesse nuovamente inFootball League One, qualificandosi all'ultimo posto in campionato[11].

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria del Barnsley Football Club
  • 1887: Fondazione del club, con il nome diBarnsley St. Peters
  • 1887-1897:Attività regionale
  • 1894-95: Eliminato al primo turno in FA Cup
  • 1896-97: Eliminato al primo turno in FA Cup
  • 1897: Il club viene rinominatoBarnsley Football Club
  • 1897-98: Milita nellaMidland League. Partecipa anche nellaYorkshire League
  • 1898-99: 11° in Second Division
  • 1899-1900: 16° in Second Division.

Finalista inFA Cup

Vince laFA Cup (1º titolo)
  • 1912-13: 4° in Second Division
  • 1913-14: 5° in Second Division
  • 1914-15: 3° in Second Division
  • 1915-19 -Campionato non disputatosi
  • 1919-20 - 3° in Second Division



  • 1939-1946 -Campionato non disputatosi
  • 1946-47 - 10° in Second Division
  • 1947-48 - 12° in Second Division
  • 1948-49 - 9° in Second Division
  • 1949-50 - 13° in Second Division



  • 1970-71 - 12° in Third Division.
  • 1971-72 - 22° in Third Division.Retrocesso in Fourth Division.
  • 1972-73 - 14° in Fourth Division.
  • 1973-74 - 13° in Fourth Division.
  • 1974-75 - 15° in Fourth Division.
  • 1975-76 - 12° in Fourth Division.
  • 1976-77 - 6° in Fourth Division
  • 1977-78 - 7° in Fourth Division
  • 1978-79 - 4° in Fourth Division.Promosso in Third Division.
  • 1979-80 - 11° in Third Division.

  • 1980-81 - 2° in Third Division.Promosso in Second Division.
  • 1981-82 - 6° in Second Division
  • 1982-83 - 10° in Second Division
  • 1983-84 - 14° in Second Division.
  • 1984-85 - 11° in Second Division.
  • 1985-86 - 12° in Second Division.
  • 1986-87 - 11° in Second Division.
  • 1987-88 - 14° in Second Division.
  • 1988-89 - 7° in Second Division.
  • 1989-90 - 19° in Second Division.
  • 1990-91 - 8° in Second Division.
  • 1991-92 - 16° in Second Division.
  • 1992-93 - 13° in First Division.
  • 1993-94 - 18° in First Division.
  • 1994-95 - 6° in First Division.
  • 1995-96 - 10° in First Division.
  • 1996-97 - 2° in First Division.Promosso in Premier League.
  • 1997-98 - 19° in Premier League.Retrocesso in First Division.
  • 1998-99 - 13° in First Division.
  • 1999-2000 - 4° in First Division, eliminato in finale nei play-off promozione.
  • 2000-01 - 16° in First Division.
  • 2001-02 - 23° in First Division.Retrocesso in Second Division.
  • 2002-03 - 19° in Second Division.
  • 2003-04 - 12° in Second Division.
  • 2004-05 - 13° in Football League One.
  • 2005-06 - 5° in Football League One, vince i play-off promozionePromosso in Football League Championship
  • 2006-07 - 20° in Football League Championship
  • 2007-08 - 18° in Football League Championship
Semifinalista inFA Cup
  • 2008-09 - 20° in Football League Championship
  • 2009-10 - 18° in Football League Championship

  • 2010-11 - 17° in Football League Championship.
  • 2011-12 - 21° in Football League Championship.
  • 2012-13 - 21° inFootball League Championship.
  • 2013-14 - 23° in Football League ChampionshipRetrocesso in Football League One.
  • 2014-15 - 11° in Football League One
  • 2015-16 - 6° in Football League One, vince i play-off promozione.Promosso in Football League Championship.
Vince l'English Football League Trophy (1º Titolo)

Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Colori

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento società calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Stemmi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Stemma usato dal 2003 al 2010.
    Stemma usato dal 2003 al 2010.
  • Stemma in uso dal 2010.
    Stemma in uso dal 2010.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
1911-1912
1933-1934,1938-1939,1954-1955
2015-2016

Tifoseria

[modifica |modifica wikitesto]

Gemellaggi e rivalità

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo un sondaggio commissionato nel 2019, i tifosi del Barnsley considerano le squadre della vicina città diSheffield, loSheffield Weds e loSheffield Utd, come i principali rivali in ambito sportivo, seguite dalle tifoserie delLeeds Utd, dell'Huddersfield Town e delRotherham Utd[12].

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2024-2025

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornata al 22 febbraio 2025.

N.RuoloCalciatore
1Stati Uniti (bandiera)PGabriel Slonina
2Irlanda (bandiera)DBarry Cotter
3Giamaica (bandiera)CJon Russell
4Inghilterra (bandiera)DMarc Roberts
5Stati Uniti (bandiera)DDonovan Pines
6Francia (bandiera)DMaël de Gevigney
7Irlanda (bandiera)DCorey O'Keeffe
8Inghilterra (bandiera)CAdam Phillips
9Inghilterra (bandiera)ASam Cosgrove
10Inghilterra (bandiera)CJosh Benson
11Portogallo (bandiera)CFábio Jaló
12Inghilterra (bandiera)PJackson Smith
15Inghilterra (bandiera)DKyran Lofthouse
17Inghilterra (bandiera)DGeorgie Gent
N.RuoloCalciatore
18Scozia (bandiera)CMatthew Craig
19Inghilterra (bandiera)AAiden Marsh
20Giamaica (bandiera)DDexter Lembikisa
21Irlanda (bandiera)DConor McCarthy
23Inghilterra (bandiera)PBen Killip
27Inghilterra (bandiera)PAdam Hayton
32Inghilterra (bandiera)DJosh Earl
36Inghilterra (bandiera)AMax Watters
40Inghilterra (bandiera)CDavis Keillor-Dunn
44Inghilterra (bandiera)AStephen Humphrys
45Galles (bandiera)AVimal Yoganathan
48Irlanda (bandiera)CLuca Connell
50Nigeria (bandiera)CKelechi Nwakali
Stati Uniti (bandiera)AJonathan Lewis

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Barnsley’s Titanic achievement in taking the FA Cup back to Oakwell, inThe Yorkshire Post, 2 gennaio 2012.
  2. ^(EN) S. Turnbull,Football: Barnsley board the Premiership, inThe Independent, 27 aprile 1997.URL consultato il 13 aprile 2020.
  3. ^(EN)Crystal Palace 0 - 1 Barnsley, supremierleague.com.URL consultato il 13 aprile 2020.
  4. ^(EN)Liverpool 0 - 1 Barnsley, supremierleague.com.URL consultato il 13 aprile 2020.
  5. ^(EN)Barnsley 2 - 4 Ipswich, inThe Guardian, 29 maggio 2000.URL consultato il 13 aprile 2020.
  6. ^(EN) C. Bevan,Liverpool 1-2 Barnsley, inBBC.com, 16 febbraio 2008.
  7. ^(EN) D. Fifield,Barnsley take Blues' breath away with ode to Odejayi, inThe Guardian, 10 marzo 2008.
  8. ^(EN) A. McKenzie,Barnsley 0-1 Cardiff, inBBC.com, 6 aprile 2008.URL consultato il 13 aprile 2020.
  9. ^(EN) J. Ashdown,Barnsley and Adam Hammill just too good for Oxford in Wembley thriller, inThe Guardian, 3 aprile 2016.URL consultato il 13 aprile 2020.
  10. ^League One promotion: Luton Town and Barnsley return to Championship for 2019-20, inBBC.com, 30 aprile 2019.URL consultato il 13 aprile 2020.
  11. ^(EN)Barnsley relegated as Huddersfield seal playoff spot with victory, inThe Guardian, 22 aprile 2022.URL consultato il 25 maggio 2022.
  12. ^(EN) R. Swan,The top five rivals of English football's top 92 clubs revealed, sugivemesport.com, 27 agosto 2019.URL consultato il 13 aprile 2020.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Barnsley Football Club – Archivio delle stagioni
Barnsley Football Club1999-2000 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23  
V · D · M
Football League One 2025-2026
AFC Wimbledon ·Barnsley ·Blackpool ·Bolton ·Bradford City ·Burton Albion ·Cardiff City ·Doncaster ·Exeter City ·Huddersfield Town ·Leyton Orient ·Lincoln City ·Luton Town ·Mansfield Town ·Northampton Town ·Peterborough Utd ·Plymouth ·Port Vale ·Reading ·Rotherham Utd ·Stevenage ·Stockport County ·Wigan ·Wycombe
Controllo di autoritàVIAF(EN126931133 ·LCCN(ENnb2009009759 ·BNF(FRcb149451802(data)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Barnsley_Football_Club&oldid=144662468"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp