Barbara Pozzo (Calcutta,7 aprile1964) è unagiuristaitaliana.
È professoressa di diritto privato comparato presso l'Università degli Studi dell'Insubria, dove ha diretto il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dal 2015 al 2021.[1] Nel 2019 l’UNESCO le ha conferito la cattedra "Gender Equality and Women’s Rights in the Multicultural Society", con cui ha promosso cicli di incontri e collaborazioni internazionali.[2][3]
Ha pubblicatomonografie,saggi e articoli negli ambiti del diritto privato comparato, della metodologia del diritto, deldiritto dell'ambiente e dei cambiamenti climatici. In ambito europeo ha fatto parte di organi e reti accademiche (tra cui il Council delloEuropean Law Institute), e ha collaborato con istituzioni dell'UE su traduzione giuridica e politiche climatiche.[4][5]
Dal 2022 presiede la Società Italiana per la Ricerca in Diritto Comparato (SIRD).[6] Dal 2024 è membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei.[1][7][8][9]
- Property – Propriété – Eigentum (con A. Gambaro e A. Candian), CEDAM, Padova, 1992.ISBN 8813174993;ISBN 9788813174996.
- Danno ambientale ed imputazione della responsabilità, Giuffrè, Milano, 1996.ISBN 8814056781;ISBN 9788814056789.
- Il danno ambientale (collanaIl diritto privato oggi), Giuffrè, Milano, 1998.ISBN 881407013X;ISBN 9788814070136.
- L’acquisto di azioni proprie: La storia di un problema in un’analisi di diritto comparato, Giuffrè, Milano, 2003.ISBN 8814102554;ISBN 9788814102554.
- Traduttologia e linguaggio giuridico (con V. Jacometti), CEDAM–Wolters Kluwer, Padova, 2018.ISBN 8813365446;ISBN 9788813365448.
- Le responsabilità ambientali: profili civili, amministrativi e penali. Il diritto italiano nel contesto del diritto dell’Unione Europea, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano, 2022.ISBN 8828843896;ISBN 9788828843894.
- Membro corrispondente della Classe di Scienze giuridiche dell’Accademia Nazionale dei Lincei (2024).[1]
- Titolare della Cattedra UNESCO «Gender Equality and Women’s Rights in the Multicultural Society» (dal 2019).[10]
- ^abcPozzo, Barbara – Profilo socio, suAccademia Nazionale dei Lincei.URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^List of UNESCO Chairs and UNITWIN Networks (15 May 2024) – University of Insubria, Chairholder Barbara Pozzo (PDF), suUNESCO, 15 maggio 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^Lecture Series: The World in 2050 (2024), suEurac Research.URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^Council Member: Barbara Pozzo, suEuropean Law Institute.URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^Barbara Pozzo, suOpinio Juris in Comparatione.URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^La professoressa Barbara Pozzo nominata socia dei Lincei, suCiaoComo, 23 settembre 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^Barbara Pozzo socia dell’Accademia dei Lincei, inVareseNews, 23 settembre 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^Barbara Pozzo dell’Insubria diventa socia dei Lincei, inLa Provincia di Como, 23 settembre 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^Barbara Pozzo eletta nuova socia dell’Accademia dei Lincei, suUniversità degli Studi dell’Insubria, 23 settembre 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
- ^List of UNESCO Chairs and UNITWIN Networks (3 Apr 2024) – University of Insubria, Chairholder Barbara Pozzo (PDF), suUNESCO, 3 aprile 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.