Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Barbara Pozzo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Barbara Pozzo (Calcutta,7 aprile1964) è unagiuristaitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

È professoressa di diritto privato comparato presso l'Università degli Studi dell'Insubria, dove ha diretto il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dal 2015 al 2021.[1] Nel 2019 l’UNESCO le ha conferito la cattedra "Gender Equality and Women’s Rights in the Multicultural Society", con cui ha promosso cicli di incontri e collaborazioni internazionali.[2][3]

Ha pubblicatomonografie,saggi e articoli negli ambiti del diritto privato comparato, della metodologia del diritto, deldiritto dell'ambiente e dei cambiamenti climatici. In ambito europeo ha fatto parte di organi e reti accademiche (tra cui il Council delloEuropean Law Institute), e ha collaborato con istituzioni dell'UE su traduzione giuridica e politiche climatiche.[4][5]

Dal 2022 presiede la Società Italiana per la Ricerca in Diritto Comparato (SIRD).[6] Dal 2024 è membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei.[1][7][8][9]

Opere principali

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Membro corrispondente della Classe di Scienze giuridiche dell’Accademia Nazionale dei Lincei (2024).[1]
  • Titolare della Cattedra UNESCO «Gender Equality and Women’s Rights in the Multicultural Society» (dal 2019).[10]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcPozzo, Barbara – Profilo socio, suAccademia Nazionale dei Lincei.URL consultato il 10 settembre 2025.
  2. ^List of UNESCO Chairs and UNITWIN Networks (15 May 2024) – University of Insubria, Chairholder Barbara Pozzo (PDF), suUNESCO, 15 maggio 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
  3. ^Lecture Series: The World in 2050 (2024), suEurac Research.URL consultato il 10 settembre 2025.
  4. ^Council Member: Barbara Pozzo, suEuropean Law Institute.URL consultato il 10 settembre 2025.
  5. ^Barbara Pozzo, suOpinio Juris in Comparatione.URL consultato il 10 settembre 2025.
  6. ^La professoressa Barbara Pozzo nominata socia dei Lincei, suCiaoComo, 23 settembre 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
  7. ^Barbara Pozzo socia dell’Accademia dei Lincei, inVareseNews, 23 settembre 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
  8. ^Barbara Pozzo dell’Insubria diventa socia dei Lincei, inLa Provincia di Como, 23 settembre 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
  9. ^Barbara Pozzo eletta nuova socia dell’Accademia dei Lincei, suUniversità degli Studi dell’Insubria, 23 settembre 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.
  10. ^List of UNESCO Chairs and UNITWIN Networks (3 Apr 2024) – University of Insubria, Chairholder Barbara Pozzo (PDF), suUNESCO, 3 aprile 2024.URL consultato il 10 settembre 2025.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN27140587 ·ISNI(EN0000 0000 1858 2943 ·SBNMILV072705 ·ORCID(EN0000-0003-3491-8488 ·LCCN(ENn00100410 ·GND(DE1149073187 ·BNE(ESXX4932329(data) ·BNF(FRcb123477023(data) ·J9U(EN, HE987007427038005171 · CONOR.SI(SL97919075
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Barbara_Pozzo&oldid=148112193"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp