Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Barbara Chiappini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Barbara Chiappini
Barbara Chiappini nel 2008
Altezza178 cm
Misure90-60-90
Peso70 kg
Scarpe40 (UE)
Occhimarroni
Capellicastani
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Barbara Chiappini (Piacenza,2 novembre1974) è unaconduttrice televisiva,showgirl eattriceitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Conseguita lamaturità scientifica al liceoLorenzo Respighi di Piacenza, ha poi studiato per quattro anniviolino alConservatorio diPiacenza. Ad inizio carriera è stata la protagonista di diversifotoromanzi sulle rivisteLancio eGrand Hotel.

Nel 1993 ha vinto il concorsoUn'italiana per Miss Mondo, che serviva per selezionare la candidata italiana al concorso internazionale di bellezzaMiss Mondo 1993. Nella finale di Miss Mondo, svoltasi inSudafrica, ha poi ottenuto il titolo di "Miss Mondo fotogenia", primo titolo mai ottenuto da un'italiana nel concorso.[1][2] Nello stesso anno partecipa come valletta aBuona Domenica.

Nel 1994 partecipa aStudio Tappa condotto daRaimondo Vianello, trasmissione diItalia 1 dedicata alGiro d'Italia. Nell'estate del 1995 affiancaGiorgio Mastrota nella conduzione diNati per vincere, sempre su Italia 1.[3] Per la stessa rete, nel 1996 conduceCinema sotto le stelle. ANapoli nel 1999 e 2000 ha condotto il programma sulcalcioNumber Two insieme aGiorgio Tosatti eMarino Bartoletti. Nella stagione televisiva 2000-2001 entra a far parte del gruppo di conduttori diDomenica In suRai 1. Nell'estate del 2002 partecipa come inviata alla trasmissione diRete 4Fornelli d'Italia, condotta daDavide Mengacci. Per la stessa rete, nella stagione televisiva 2002-2003 affiancaFabrizio Trecca nella conduzione diVivere meglio. Nell'autunno del 2003 ha condotto conPaolo Brosio su Rai 1 la serataSognando Hollywood e ha partecipato come concorrente allaprima edizione delreality showL'isola dei famosi, venendo eliminata nel corso della terza puntata con il 51% dei voti. Nell'estate del 2006 ha condotto suRai 2 il varietà musicaleTintarella di luna, esperienza ripetuta anche nel 2007, anno in cui ha anche condotto suCanale Italia l'ottava edizione delFestival Show.[4] Nel 2008 ha condotto sul canale satellitareAlice il programma culinarioFritto, che passione!.[5] Nella stagione televisiva 2009-2010 ha condotto su Rai 2 il programma culinarioPrima colazione, assieme aRoberto Onofri e Gianna Orrù. Dal 2009 al 2013 ha condottoCamper Magazine, trasmissione dedicata ai viaggi incamper in onda sulla piattaformaSky e su numerosetelevisioni locali.

Negli anni successivi con la nascita dei figli diminuisce la sua presenza nel mondo dello spettacolo, limitandosi a partecipare come ospite saltuariamente ad alcune trasmissioni televisive comePomeriggio Cinque eMezzogiorno in famiglia. Parallelamente continua a presentare eventi legati al mondo della moda e concorsi di bellezza.

Nel settembre del 2019 fa il suo debutto comeconduttrice radiofonica presentando sull'emittente romana Radio Yes il programmaYes We Are, trasmesso anche in radiovisione sul canale 903 di Sky.

Ha posato nuda per la realizzazione deicalendari sexy 2002, 2003 e 2004 del fotografo Angelo Gigli.[6] Per il cinema ha recitato in alcune pellicole dirette daNinì Grassia, mentre per la televisione nella fictionLe ragazze di Miss Italia (2002), ultimo lavoro diDino Risi, e in singoli episodi di un paio di telefilm.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Nell'ottobre 2011, dopo 7 anni di fidanzamento, sposa il manager Carlo Marini Agostini[7]. La coppia ha due figli.[8]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Cortometraggi

[modifica |modifica wikitesto]

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Programmi televisivi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Miss Mondo 1993 (E!, 1993) -Concorrente
  • Buona Domenica (Canale 5, 1993/1994) -Valletta
  • Studio Tappa (Italia 1, 1994) -Valletta
  • Nati per vincere (Italia 1, 1995) -Co-conduttrice
  • Cinema sotto le stelle (Italia 1, 1996)
  • Aspettando beautiful (Canale 5, 1996 - 1997) - Inviata
  • TG Rosa (Odeon TV, 1998)
  • Number Two (Canale 34 Telenapoli, 1999-2000)
  • Domenica In (Rai 1, 2000-2001) -Co-conduttrice
  • Fornelli d'Italia (Rete 4, 2002) -Inviata
  • Telethon (Rai 1, 2002) -Inviata
  • Vivere meglio (Rete 4, 2002-2003) -Co-conduttrice
  • 44º Festival di Castrocaro (Rai 1, 2003) -Co-conduttrice
  • Sognando Hollywood (Rai 1, 2003)
  • L'isola dei famosi (Rai 2, 2003) -Concorrente
  • Auguri Rai... - Spettacolo di Capodanno (Rai 1, 2004)
  • Derby del cuore (Rai 2, 2004-2005) -Inviata
  • Luci di Stelle (Rai 2, 2004)
  • Insabbiati (Rai 2, 2004)
  • Buon anno Italia (Rai 1, 2005)
  • Gran galà della Croce Rossa Italiana (Rai 2, 2005)
  • Capodanno - La notte degli angeli (Rai 1, 2005)
  • Tintarella di luna (Rai 2, 2006-2007)
  • Stelle emergenti (Rai 2, 2006)
  • Un mondo di Natale (Rai 2, 2006)
  • Capodanno Italiano (Rai 1, 2006)
  • Festival Show (Canale Italia, 2007)
  • Fritto, che passione! (Alice, 2008)
  • Prima colazione (Rai 2, 2009-2010)
  • Camper Magazine (Sky e televisioni locali, 2009-2013)
  • La nave di capodanno (Rai 1, 2011)
  • Sacra rappresentazione della Passione di Sezze (Lazio TV, 2011)
  • Yes We Are (Sky 903, 2019)
  • Chef in campo (Alma TV, 2021)- concorrente

Radio

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Corriere della Sera - la valletta Barbara " più fotogenica ".
  2. ^PageantopolisArchiviato l'8 ottobre 2014 inInternet Archive..
  3. ^Italia 1: "Nati per vincere", suAdnkronos, 8 luglio 1995.URL consultato il 25 gennaio 2016.
  4. ^Festival show 2007, parata di stelle, suricerca.gelocal.it,Messaggero Veneto, 5 giugno 2007.URL consultato il 25 gennaio 2016.
  5. ^Fritto che passione per Barbara Chiappini, su Sky, suTelevisionando.it, 17 novembre 2008.URL consultato il 25 gennaio 2016.
  6. ^Calendari 2004 da La Repubblica.
  7. ^Barbara Chiappini si è sposata, sugossipblog.it, 4 ottobre 2011.URL consultato il 24 dicembre 2013(archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2013).
  8. ^Barbara Chiappini è diventata mamma: è nata Sveva Lucia, sulanostratv.it.URL consultato il 24 dicembre 2013(archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2013).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN90240982 ·SBNLO1V331485
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Barbara_Chiappini&oldid=144215267"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp