Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Barbad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Barbad

Barbad (inpersiano: بربد) oBarbad-ī Marvazi[1] (in persiano: باربد / باربذ; ... –628) è stato unmusicistapersiano dell'era sasanide che visse durante il regno diCosroe II, dal 590 al 628.[2].

Etimologia

[modifica |modifica wikitesto]

Il suo nome è la pronuncia arabizzata del nome persianoPahlbod, che è probabilmente il modo con cui era chiamato ai suoi tempi.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo diverse fonti sarebbe nato aJahrom ma in altre si dice a "Marvi" (derivato probabilmente daMarv).[3] Barbad fu il musicista di corte più famoso e abile dell'Imperosasanide diPersia. In molte fonti è ricordato come un musicista altamente qualificato.[4]Venne accreditato di aver dato un'organizzazione al sistema musicale persiano composto da sette "modalità reali" denominate "Xosrovani" (in persianoسرود خسروانى‎), da trenta modi derivatilahn e da 360melodie(dastan). Questi numeri sono in accordo con il calendario persiano sasanide indicando il numero dei giorni di una settimana, di un mese e di un anno.[4] Non sono però note leteorie musicali sulle quali si basava questosistema modale, tuttavia gli storici del periodo successivo hanno lasciato un elenco di questi modi e melodie. Essi comprendono alcuneforme epiche comekin-i Iraj ("la vendetta di Iraj"),kin-i siavash ("la vendetta di Siavash"), eTaxt-i Ardashir ("il trono di Ardashir") ed altre collegate aglorie della corte reale sasanide comeBagh-i shirin ("il giardino di Shirin"),Bagh-i Shahryar ("il giardino del sovrano") ehaft Ganj ("i sette tesori"). Ve ne sono anche altri con formedescrittive della natura comeroshan charagh ("luci brillanti").[4]

Questo è il più antico sistema musicale mediorientale di cui esistono ancora alcune tracce. La sua eredità duratura è costituita dal nome dato ad alcuni "goosheh" odierni, dei varidastgah, nel sistema moderno della musica persiana.

Secondo le leggende, fu Barbad, che attraverso una canzone - con la quale rischiò potenzialmente la vita - informò il re sasanide,Cosroe II della morte del suo amato cavallo,Shabdiz. Secondo il poema epicoCosroe e Shirin diNizami Ganjavi, il corteggiamento di Cosroe II nei confronti di Shirin iniziò quando questa sentì Barbad cantare l'amore del re per lei in una tenda vicina.[5]

Yaqut Hamawi inMu'jam al-Buldan scrisse che Shabdiz si era ammalato e la sua morte sembrava imminente. Re Cosroe adirato minacciò: "Chiunque porti la notizia della morte di Shabdiz, sarà giustiziato!". Alla morte di Shabdiz, lo scudiero del re (inlingua pahlavi: ākhorsālār) ricorse a Barbad per trasmettere la notizia a Cosroe in qualsiasi modo ritenesse opportuno, per la qual cosa gli avrebbe dato una ricompensa. Quando iniziò la festa, Barbad accordò il suoçārtār (strumento a quattro corde) e suonò una melodia melanconica: "Perché Shabdiz è morto?". Cosroe, addolorato, chiese spiegazioni e Barbad rispose immediatamente: "MioShahanshah è così!". Yaqut afferma anche cheKhalid Fayyadh traspose questa storia in versi.[6]

Barbad morì nel 628 aCtesifonte o aJahrom.

Altri famosi musicisti vissuti nell'era sasanide:Bamshad,Nagisa,Sarkash e Ramtin.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Borhan-e Ghate', By Mohammad Hossein ibn-khalaf Tabrizi
  2. ^A. Tafażżolī, "BĀRBAD" in Encyclopaedia Iranica
  3. ^http://www.iranicaonline.org/articles/barbad-minstrel
  4. ^abcFarhat, 2004 p. 3.
  5. ^Islam and the Heroic Image by John Renard, page 69
  6. ^Yaqut al-Hamawi e Mu'jam Al-Buldan, Vol. 3, pp. 319-320

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Hormoz Farhat,The Dastgah Concept in Persian Music, Cambridge University Press, 2004,ISBN 0-521-54206-5.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN262864698 ·ISNI(EN0000 0003 8201 6761 ·CERLcnp00500616 ·Europeanaagent/base/157391 ·LCCN(ENn91087155 ·GND(DE128601701
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Barbad&oldid=141327853"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp