Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Banovina del Vardar

Coordinate:42°00′N 21°25′E42°00′N,21°25′E (Banovina del Vardar)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Jugoslavianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Banovina del Vardar
ex banovina
Vardarska Banovina
Localizzazione
StatoJugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Amministrazione
CapoluogoSkopje
Data di istituzione1929
Data di soppressione1941
Territorio
Coordinate
del capoluogo
42°00′N 21°25′E42°00′N,21°25′E (Banovina del Vardar)
Abitanti
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Banovina del Vardar – Localizzazione
Banovina del Vardar – Localizzazione
Banovina del Vardar – Mappa
Banovina del Vardar – Mappa
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaBanovina del Vardar (Vardarska Banovina) fu una delle suddivisioni territoriali delRegno di Jugoslavia tra il1929 e il1941. Questa banovina era dislocata nella parte meridionale estrema del paese, comprendendo l'interaMacedonia del Nord odierna e le parti sud-orientali dellaSerbia e delKosovo attuali. Fu nominata così per il fiumeVardar che la attraversava interamente e la sua capitale amministrativa era la città diSkopje.

Dopo laSeconda guerra mondiale, la Banovina di Vardar fu divisa in due fra laRepubblica Socialista di Serbia e la neo-formataRepubblica Socialista di Macedonia, entrambe facenti parte dellaRepubblica Socialista Federale di Jugoslavia.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Banovine delRegno di Jugoslavia (1929-1941)
Croazia(dal 1939) ·Danubio ·Drava ·Drina ·Litorale(fino al 1939) ·Morava ·Sava(fino al 1939) ·Vardar ·Vrbas ·Zeta


Controllo di autoritàVIAF(EN316640940
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Banovina_del_Vardar&oldid=118801986"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp