Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bandiera di Gibilterra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Vessillologia
Questa voce sugli argomenti Vessillologia e Gibilterra è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Flag of Gibraltar
Bandera de Gibraltar
Flag of Gibraltar Bandera de Gibraltar
Proporzioni1:2
Simbolo FIAVBandiera di stato e civile
UsoBandiera di stato e civile
Tipologiaregionale
Adozione8 novembre1982
NazioneGibilterra
Altre bandiere ufficiali
Insegna di statoInsegna di statoBandiera navale di statoBandiera normale o bandiera di diritto 1:2
Insegna civileInsegna civileBandiera navale civileBandiera normale o bandiera di diritto1:2
Insegna delGovernatoreInsegna del GovernatoreBandiera navale di statoBandiera normale o bandiera di diritto 1:2
Fotografia
Manuale

Labandiera diGibilterra è stata ufficializzata nel1982 e contiene gli stessi elementi dell'armoriale che la reginaIsabella di Castiglia concesse alla città con ordinanza reale del 10 luglio1502. Essa è composta da due bande orizzontali: quella superiore, bianca, con larghezza doppia rispetto a quella inferiore, rossa. Al centro della banda bianca è raffigurato un castello rosso con tre torri; appesa al cancello del castello, vi è una chiave dorata che appare al centro della banda rossa.

È usata comebandiera di comodo.

Insegne governative

[modifica |modifica wikitesto]
  • Insegna del governo (1875–1921)
    Insegna del governo (1875–1921)
  • Insegna del governo (1921–1939)
    Insegna del governo (1921–1939)
  • Insegna del governo (1939–1999)
    Insegna del governo (1939–1999)

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Bandiere degli Stati e dei territori d'Europa
Bandiere nazionaliAlbania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Città del Vaticano ·Croazia ·Danimarca(Fær Øer) ·Estonia ·Finlandia(isole Åland) ·Francia ·Georgia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Kazakistan ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Monaco ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito(Galles ·Inghilterra ·Irlanda del Nord ·Scozia ·Gibilterra) ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Bandiere di territori contesiAbcasia ·Cipro del Nord ·Kosovo ·Ossezia del Sud ·Transnistria
Bandiere storicheArtsakh ·Asburgo ·Baden ·Germania nazista ·Jugoslavia ·Nuova Russia ·Prussia ·Repubblica spagnola ·Stati italiani ·Unione Sovietica
Altre bandiereAkrotiri e Dhekelia ·Europa ·Guernsey ·Isola di Man ·Jersey ·Rom ·Sami ·Sovrano militare ordine di Malta
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bandiera_di_Gibilterra&oldid=135095943"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp