Flagge Sachsens | |
---|---|
![]() | |
Proporzioni | 3:5 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Uso | Bandiera civile |
Tipologia | Regionale |
Adozione | 1920,1947,1991 |
Ente | Sassonia |
Bandiera statale | ![]() |
Bandiera del Landtag | ![]() |
Manuale |
Sia la bandiera civile che quella statale dello stato tedesco dellaSassonia presentano un bicolore bianco su verde, simile alla provincia austriaca dellaStiria, sebbene non siano storicamente correlate tra loro. La bandiera statale è simile alla bandiera civile, tranne per il fatto che è deturpata al centro con lo stemma della Sassonia. I colori di entrambe le bandiere furono ufficialmente decisi come colori statali nel 1815 nelRegno di Sassonia. L'aristocrazia usava principalmente e in un primo momento la versionequadrangolare e in seguito quellarettangolare.
La bandiera civile bicolore bianca su verde fu usata prima dellaSeconda guerra mondiale e formalmente abolita nel 1935, sotto le riforme delTerzo Reich. Fu riadottata nel 1945 quando la Sassonia tornò a essere uno stato, e abolita nel 1952 sotto le riforme di governo dellaRepubblica Democratica Tedesca. Quando la Germania fu riunificata, la Sassonia tornò a essere uno stato, e così la bandiera fu finalmente riadottata ufficialmente nel 1991, dopo essere stata un simbolo molto usato durante le dimostrazioni nella Repubblica Democratica Tedesca nel 1989/90.
Il paragrafo 4 dell'articolo 2 della Costituzione delloStato libero di Sassonia garantisce alle altre bandiere l'uguaglianza accanto alla bandiera dello Stato sassone.
Altri progetti