Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Bandiera degli Stati Uniti d'America

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Flag of the United States
Flag of the United States
SoprannomeStars and Stripes;
Red, White and Blue;
Old Glory[1]
Proporzioni10:19
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale nazionale
Colori

     (PMS 193C)

     (PMS 281C)

     Bianco

RGB

     (R:178 G:34 B:52)

     (R:60 G:59 B:110)

     (R:255 G:255 B:255)

UsoBandiera civile e di Stato
Tipologianazionale
Adozione1777(originaria)
4 luglio1960(attuale)
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altre bandiere ufficiali
Bompressobandiera di bompresso
Stendardo militareStendardo militareSimbolo vessillologicoBandiera normale o bandiera di diritto
StendardopresidenzialeStendardo presidenzialeSimbolo vessillologicoBandiera normale o bandiera di diritto
StendardovicepresidenzialeStendardo vicepresidenzialeSimbolo vessillologicoBandiera normale o bandiera di diritto
Fotografia
Manuale

Labandiera degli Stati Uniti d'America (in ingleseFlag of the United States) è formata da 13 strisce orizzontali, 7 rosse e 6 bianche, alternate. Nel quadrante superiore (sul lato dell'asta) è presente un rettangolo blu con 50 piccole stelle bianche a cinque punte, disposte su nove file da sei o cinque stelle che si alternano (la prima è da sei). Le stelle rappresentano i 50Stati federati degli Stati Uniti e le 13 strisce rappresentano letredici colonie originarie.[2]

In inglese viene comunemente chiamataStars and Stripes («Stelle e strisce») o meno comunementeOld Glory («Vecchia gloria»). Questo termine però tecnicamente si riferisce alla versione con 48 stelle usata dal 1912 al 1959.[3] La bandiera ha subìto molti cambiamenti da quando le 13 colonie inglesi dell'America settentrionale l'adottarono per la prima volta.[4]

Per i cittadini statunitensi la bandiera racchiude una ricca simbologia, infatti rappresenta la libertà e i diritti garantiti dallaCostituzione e dalla Carta dei diritti ed è simbolo di libertà personale e individuale.

La bandiera ha sventolato in battaglia per la prima volta a Cooch's Bridge, nelMaryland, il 3 settembre 1777, durante laguerra d'indipendenza americana.

La bandiera originale aveva 13 stelle e, man mano che altri Stati si aggiungevano all'Unione, sono state aggiunte altre stelle, ma le strisce sono rimaste sempre 13. Un'eccezione fu la bandiera a 15 stelle, che aveva anche 15 strisce. Fu questa bandiera che ispiròFrancis Scott Key a scrivereThe Star-Spangled Banner (La bandiera adorna di stelle), l'inno nazionale degliStati Uniti.

Quando la bandiera viene modificata con l'aggiunta di una o più stelle, il cambiamento avviene sempre il 4 luglio aFiladelfia,Pennsylvania, come conseguenza delFlag Act del 4 aprile 1818. Il cambiamento più recente, da 49 a 50 stelle, avvenne nel 1960, dopo che leHawaii diventarono uno Stato federato. Prima di questo, l'ammissione dell'Alaska nel 1959 fece esordire una bandiera a 49 stelle, che ebbe vita breve. Se venisse creato un51º Stato, la bandiera dovrebbe essere modificata con l'aggiunta di una nuova stella il 4 luglio seguente.

Il metodo approvato per distruggere una bandiera vecchia o consunta consiste nel bruciarla in una semplice cerimonia. Bruciare la bandiera è stato anche usato come gesto di protesta contro le azioni del governo statunitense. LaCorte Suprema in due sentenze (Texas v. Johnson del 1989 eUnited States v. Eichman del 1990) ha stabilito che l'atto di bruciare la bandiera rientra nella fattispecie del "gesto simbolico utilizzato per trasmettere un messaggio" (symbolic speech): rappresenta quindi una libera espressione del pensiero degli Stati Uniti.

Lo storico britannico SirCharles Fawcett ha suggerito che il disegno della bandiera sia derivato da quello della bandiera dellaCompagnia britannica delle Indie orientali.[5]

Il disegnatore dell'attuale bandiera a 50 stelle è stato Robert G. Heft.

Influenza sulle altre bandiere

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Bandiere a stelle e strisce.

Il disegno e i colori dellaStars and Stripes (stelle e strisce) sono stati la base per alcune altre bandiere del passato e del presente, alcune delle quali appaiono qui di seguito:

Si noti anche l'eco nei colori e nel disegno di molte delle bandiere degliStati Confederati d'America.

Storia della bandiera

[modifica |modifica wikitesto]

Nella tabella seguente contenente le 28 bandiere degli Stati Uniti, il modello delle stelle per ciascuna bandiera è il modellousuale, spesso associato allamarina statunitense, con l'eccezione delle bandiere con 48, 49 e 50 stelle, dal momento che non c'era una disposizione ufficiale delle stelle fino alla proclamazione ufficiale del presidenteWilliam Howard Taft, il 29 ottobre 1912. I colori standard della bandiera vennero definiti solo nel 1934.

N. stelleBandieraNuovi StatiPeriodo di utilizzoDurata
0Tredici colonie3 dicembre 1775 – 14 giugno 17771 anno
13Connecticut,Delaware,Georgia,Maryland,Massachusetts,
New Hampshire,New Jersey,New York,Carolina del Nord,
Pennsylvania,Rhode Island,Carolina del Sud,Virginia
14 giugno 1777 – 1º maggio 179518 anni
15Kentucky,Vermont1º maggio 1795 – 3 luglio 1818 23 anni
20Indiana,Louisiana,Mississippi,Ohio,Tennessee4 luglio 1818 – 3 luglio 18191 anno
21Illinois4 luglio 1819 – 3 luglio 18201 anno
23Alabama,Maine4 luglio 1820 – 3 luglio 18222 anni
24Missouri4 luglio 1822 – 3 luglio 183614 anni
25Arkansas4 luglio 1836 – 3 luglio 18371 anno
26Michigan4 luglio 1837 – 3 luglio 18458 anni
27Florida4 luglio 1845 – 3 luglio 18461 anno
28Texas4 luglio 1846 – 3 luglio 18471 anno
29Iowa4 luglio 1847 – 3 luglio 18481 anno
30Wisconsin4 luglio 1848 – 3 luglio 18513 anni
31California4 luglio 1851 – 3 luglio 18587 anni
32Minnesota4 luglio 1858 – 3 luglio 18591 anno
33Oregon4 luglio 1859 – 3 luglio 18612 anni
34Kansas4 luglio 1861 – 3 luglio 18632 anni
35Virginia Occidentale4 luglio 1863 – 3 luglio 18652 anni
36Nevada4 luglio 1865 – 3 luglio 18672 anni
37Nebraska4 luglio 1867 – 3 luglio 187710 anni
38Colorado4 luglio 1877 – 3 luglio 189013 anni
43Idaho,Montana,
Dakota del Nord,Dakota del Sud,Washington
4 luglio 1890 – 3 luglio 18911 anno
44Wyoming4 luglio 1891 – 3 luglio 18965 anni
45Utah4 luglio 1896 – 3 luglio 190812 anni
46Oklahoma4 luglio 1908 – 3 luglio 19124 anni
48Arizona,Nuovo Messico4 luglio 1912 – 3 luglio 195947 anni
49Alaska4 luglio 1959 – 3 luglio 19601 anno
50Hawaii4 luglio 1960 –attuale[6]da 63 anni
  • Avieri portabandiera durante una cerimonia del Military Training
    Avieri portabandiera durante una cerimonia del Military Training
  • Picchetto interforze a una cerimonia del Defense Departement
    Picchetto interforze a una cerimonia del Defense Departement
  • Un aviere saluta una tomba dopo aver messo una piccola bandiera
    Un avieresaluta una tomba dopo aver messo una piccola bandiera
  • Bandiere storiche degli Stati Uniti d'America esposte al Campidoglio di Washington.
    Bandiere storiche degliStati Uniti d'America esposte alCampidoglio diWashington.
  • Bandiere raffigurate sui francobolli statunitensi
    Bandiere raffigurate sui francobolli statunitensi

Simmetrie

[modifica |modifica wikitesto]
La bandiera sventola davanti alloskyline diLower Manhattan

La maggior parte degli schemi per le stelle sono caratterizzati da forme di simmetria:

  • simmetria rispetto all'asse orizzontale: 50, 49, 48, 46, 44, 38, 37, 36, 34, 33, 32, 30, 28, 26, 24, 20, 15, 13
  • simmetria rispetto all'asse verticale: 50, 48, 46, 45, 44, 38, 37, 36, 35, 34, 33, 32, 31, 30, 29, 28, 27, 26, 25, 24, 23, 21, 20, 13
  • entrambe, dunque anchesimmetria centrale: 50, 48, 46, 45, 44, 38, 37, 36, 34, 33, 32, 30, 28, 26, 24, 20, 13
  • nessuna simmetria: 43
  • modello a scacchiera: 50, 49, 45, 15, 13
  • rettangolo di stelle: 48, 35, 30, 28, 24, 20

Bandiere dei territori statunitensi

[modifica |modifica wikitesto]

Stati

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Bandiere degli Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Isole esterne

[modifica |modifica wikitesto]

La bandiera statunitense è ufficiale anche nelle isole, negli atolli e sugli scogli, comprese leisole minori esterne degli Stati Uniti. Tuttavia nell’Atollo Johnston e nell'Isola di Wake sono usate bandiere non ufficiali.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Desueto e riferito alla bandiera a 48 stelle.
  2. ^(EN)The American flag and other national symbols, suUSA.gov, U.S. General Services Administration, 18 settembre 2025.URL consultato il 13 ottobre 2025.
  3. ^(EN)Long May It Wave: The Evolution of the American Flag, suSmithsonian National Postal Museum, Smithsonian Institution.URL consultato il 13 ottobre 2025.
  4. ^(EN)Battle of Cooch's Bridge, suNational Park Service, U.S. Department of the Interior.URL consultato il 13 ottobre 2025.
  5. ^The Striped Flag of the East India Company, and its Connexion with the American "Stars and Stripes, suflagspot.net.
  6. ^Il Congresso USA adotta la bandiera "Stars and Stripes", suraicultura.it, Rai Cultura, 13-10-2025.URL consultato il 13-10-2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Bandiere degli Stati dell'America settentrionale e centrale
Bandiere nazionaliAntigua e Barbuda ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Canada ·Costa Rica ·Cuba ·Dominica ·El Salvador ·Giamaica ·Grenada ·Guatemala ·Haiti ·Honduras ·Messico ·Nicaragua ·Panama ·Repubblica Dominicana ·Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti d'America (Isole Vergini Americane ·Porto Rico)
Bandiere subnazionaliAnguilla ·Bermuda ·Groenlandia ·Guadalupa ·Isole Cayman ·Isole Vergini Britanniche ·Martinica ·Montserrat ·Saba ·Saint-Barthélemy ·Saint-Martin ·Saint-Pierre e Miquelon ·Sint Eustatius ·Sint Maarten ·Turks e Caicos
Bandiere storicheAntille Olandesi ·Repubblica Federale del Centro America ·Stati Confederati d'America ·Bandiere dell'Oltre Mississippi
Controllo di autoritàLCCN(ENsh85048972 ·J9U(EN, HE987007535924905171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Bandiera_degli_Stati_Uniti_d%27America&oldid=147768945"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp