Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Banco BPM

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Banco BPM
Logo
Logo
L'expalazzo della Banca Popolare di Milano, sede legale di Banco BPM
StatoItalia (bandiera) Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Borse valoriBorsa Italiana:BAMI
ISINIT0005218380
Fondazione1º gennaio2017
Sede principale
Persone chiave
SettoreBancario
Prodottiservizi finanziari
Fatturato5,7miliardi diEUR (2024)
Utile netto1,92miliardi diEUR (2024)
Dipendenti19 983 (2023)
Slogan«La banca di...[senza fonte]»
Sito webwww.bancobpm.it/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Banco BPM S.p.A. è ungruppo bancarioitaliano presente in tuttaItalia con l'eccezione dell'Alto Adige, operativo dal 1º gennaio2017,[1] caratterizzato da un forte radicamento locale, in particolar modo inLombardia (dove è il maggiore operatore con una quota del 15 %), inVeneto ed inPiemonte.

Il gruppo, con un attivo di 189 miliardi di euro, 3,7 milioni di clienti, 1 504 filiali, 19 278 dipendenti e una quota di mercato dell'7 %, è il terzo gruppo bancario italiano più grande dopoIntesa Sanpaolo eUniCredit e subito prima diBPER Banca.

Il codiceABI del Banco BPM S.p.A. è lo 05034, lo stesso dell'exBanco Popolare.

La banca è quotata nell'indiceFTSE MIB dellaBorsa Italiana.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 marzo2016 venne siglato il protocollo d'intesa tra ilBanco Popolare (BP, con sede aVerona) e laBanca Popolare di Milano (BPM, con sede aMilano) per l'integrazione delle due banche cooperative. Tale protocollo venne poi ratificato il 24 maggio, rispettivamente dal consiglio d'amministrazione e di gestione delle due banche.

A giugno dello stesso anno, come previsto dagli accordi, venne realizzato un aumento di capitale del Banco Popolare da un miliardo di euro.[2]

Il 15 ottobre 2016 le assemblee, contemporanee, straordinarie dei soci del Banco Popolare con il 99,5 % e della Banca Popolare di Milano con il 71,79 % dei soci intervenuti,[3] approvarono lafusione, efficace dal 1º gennaio 2017.[4]

I rapporti di cambio vennero determinati in un'azione del costituendo Banco BPM per ogni azione del Banco Popolare e in un'azione del costituendo Banco BPM per ogni 6,386 azioni di BPM;[5] conseguentemente a ciò, al momento della fusione, gli ex azionisti BP rappresentavano il 54,6 % del capitale e gli ex BPM il 45,4 %.[6]

Il 13 dicembre 2016 venne stipulato l'atto di fusione tra i due istituti, realizzata con la costituzione della nuova società bancariaBanco BPM S.p.A.,[7] che all'epoca riuniva circa 25 000 dipendenti, 2 300 filiali e 4 milioni di clienti.[8]

Quotazione in Borsa

[modifica |modifica wikitesto]

Le nuove azioni del Banco BPM debuttarono allaBorsa Italiana il 2 gennaio 2017 con un rialzo boom del 9,07 % raggiungendo i 2,50 € dai precedenti 2,292 € dell'ex Banco Popolare per una capitalizzazione di 3 787,95 milioni di euro.

Il massimo storico, a 3,576 €, venne raggiunto il 2 ottobre 2017; il minimo di 1,52 € per azione venne invece raggiunto il 25 ottobre 2018.

Il Gruppo Banco BPM

[modifica |modifica wikitesto]

Il Gruppo opera in Italia in tutti i settori dell'attività bancaria e finanziaria ed è presente anche in altri Paesi europei, con società controllate e filiali, e in Asia, mediante alcuni uffici di rappresentanza.

Rete commerciale

[modifica |modifica wikitesto]

Rete Banco BPM - Marchi (1451 filiali)

[modifica |modifica wikitesto]

Banca d'investimento

[modifica |modifica wikitesto]

Banca Private

[modifica |modifica wikitesto]
  • Banca Aletti S.p.a. - 100 % (52 filiali in Italia)
    • Banca Aletti & C.Suisse S.A. - 100 %
    • Aletti Fiduciaria S.p.A. - 100 %

Bancassurance

[modifica |modifica wikitesto]
  • Vera Assicurazioni S.p.A. - 35 % (partnership conCredit Agricole)
  • Banco BPM Vita S.p.A. - 100 % (che controlla interamente Vera Vita S.p.A e BBPM Life Dac)

Società di gestione del risparmio

[modifica |modifica wikitesto]

Società di credito al consumo

[modifica |modifica wikitesto]

Società di leasing e factoring

[modifica |modifica wikitesto]
  • Alba Leasing S.p.A. - 39,189 %
  • SelmaBipiemme Leasing S.p.A. - 40 %
  • Aosta Factor S.p.A. - 20,69 %

Società immobiliari, strumentali e partecipazioni

[modifica |modifica wikitesto]

La capogruppo controlla direttamente o indirettamente queste società immobiliari, strumentali o partecipazioni

  • Agriurbe S.r.l. (in liquidazione) - 100 %
    • Sagim S.r.l. Società Agricola - 100 %
  • Tecmarket Servizi S.p.A. - 100 %
  • Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. - 9,99 %
    • BP Trading Immobiliare S.r.l. - 100 %
    • Lido dei Coralli S.r.l. - 100 %
    • Mariner S.r.l. - 100 %
    • Terme Ioniche Società Agricola S.r.l. - 100 %
    • Terme Ioniche S.r.l. - 100 %
    • Sirio Immobiliare S.r.l. - 100 %
  • BPM Covered Bond S.r.l. - 80 %
  • BPM Covered Bond 2 S.r.l. - 80 %
  • BRF Property S.p.A. - 65,428 %
  • Calliope Finance S.r.l. in liquidazione - 50 %
  • CF Liberty Servicing S.p.A. - 30 %
  • FIN.E.R.T. S.p.A. (in liquidazione) - 80 %
  • HI-MTF SIM S.p.A. - 25 %
  • Veneto sviluppo S.p.A. - 5.268 %
  • SIA S.p.A. - 5.33 %
  • Edulife S.p.A. - 10 %
  • Ge.Se.So. S.r.l. - 100 %
  • GEMA Magazzini Generali BPV-BSGSP S.p.A. - 33,333 %
  • Milano Leasing S.p.A. (in liquidazione) - 99,999 %
  • Immobiliare Marinai d'Italia - 100 %
    • Perca S.r.l. - 100 %
      • Meleti S.r.l. - 100 %
  • Partecipazioni Italiane S.p.A. in liquidazione - 100 %
  • P.M.G. S.r.l. (in liquidazione) - 84 %
  • S.E.T.A. Società Edilizia Tavazzano S.r.l. (in liquidazione) - 32,5 %
  • Italfinance Securitisation VH 1 S.r.l. - 9,90 %

Bancassurance

[modifica |modifica wikitesto]

Il 29 giugno2017 il Banco BPM ha sciolto la partnership assicurativa conUnipol eAviva per rilevare da queste ultime il 49 % delle joint venture rispettivamente in Popolare Vita S.p.A. (ramo vita) e Avipop Assicurazioni S.p.A. (ramo protezione) per un controvalore di 803,4 milioni di euro.

Il 29 marzo2018Cattolica Assicurazioni e Banco BPM hanno perfezionato il closing dell’acquisto da parte di Cattolica del 65 % in Avipop Assicurazioni e in Popolare Vita con una plusvalenza di 175 milioni e l’avvio di una partnership commerciale nei rami vita e danni sulla rete ex Banco Popolare, per una durata di quindici anni.

Con il completamento dell’iter, Cattolica assume le funzioni di direzione e coordinamento delle compagnie assicurative, mentre Avipop Assicurazioni e Popolare Vita cambiano denominazione sociale in Vera Assicurazioni, con la controllata Vera Protezione e Vera Vita, con la controllata Vera Financial DAC.

Controllo

[modifica |modifica wikitesto]

Il Banco BPM ha sede legale aMilano ed amministrativa aVerona.

IlCda al 14 aprile 2021 è composto da quindici membri, con Giuseppe Castagna amministratore delegato e Massimo Tononi presidente.[9]

Capitale sociale e azionariato

[modifica |modifica wikitesto]

Il capitale sociale sottoscritto e versato è pari a euro 7 100 000 000,00.

Il capitale sociale è suddiviso in n. 1 515 182 126 azioni ordinarie prive del valore nominale.

Gli azionisti con partecipazioni superiori al 3 % nel capitale sociale di Banco BPM sono:[10][11]

Dati finanziari

[modifica |modifica wikitesto]

Ecco la tabella con i dati finanziari del gruppo Banco BPM

AnnoProventi operativi netti

(in milioni di €)

Utile di esercizio

(in milioni di €)

Totale dell'attivo

(in milioni di €)

Patrimonio netto

(in milioni di €)

20235 3401 260
20224 706703189 68612 770
20214 511569200 48913 096
2020
20194 293797167 03811 861
20184 772-56160 46410 259
20174 629558161 20711 900

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ecco il logo di Banco BPM, suaziendabanca.it.
  2. ^Bpm-Banco: nasce gigante da 170 miliardi. I dettagli della fusione / Video, suadnkronos.com.
  3. ^Bpm-Banco, ok delle assemblee alla fusione: nasce terzo polo italiano con 4 milioni di clienti, suilsole24ore.com.
  4. ^Assemblea dei soci del Banco Popolare approva il progetto di fusione con BPM (PDF), sugruppobancopopolare.it.
  5. ^L'assemblea dei Soci BPM approva il progetto di fusione con il Banco Popolare (PDF), sugruppobpm.it.URL consultato il 1º gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2016).
  6. ^ECONOMIA Credito Banco Popolare-Bpm, dalla fusione la terza banca italiana, surainews.it.
  7. ^Banco Bpm: stipulato atto di fusione, debutto in Borsa il 2 gennaio, suilsole24ore.com.
  8. ^Chi siamo, suBanco BPM.URL consultato il 28 agosto 2025(archiviato dall'url originale il 7 luglio 2019).
  9. ^Organi Sociali - Corporate governance, sugruppo.bancobpm.it.URL consultato il 14 aprile 2021.
  10. ^CONSOB,Azionisti rilevanti di Banco BPM SPA, suconsob.it, CONSOB.URL consultato il 25 gennaio 2025.
  11. ^Azionariato di Banco BPM, sugruppo.bancobpm.it, Banco BPM Gruppo bancario, 19 aprile 2022.URL consultato il 26 aprile 2022(archiviato il 26 aprile 2022).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
FTSE Italia All-Share
A2A ·Acea ·Aedes ·Aeffe ·Aeroporto di Bologna ·Alerion Clean Power ·Algowatt ·Alkemy ·Ambienthesis ·Amplifon ·ANIMA ·Aquafil ·Ascopiave ·Astaldi ·ASTM ·Autogrill ·Autostrade Meridionali ·Avio ·Azimut ·B&C Speakers ·B.F. ·Banca Farmafactoring ·Banca Finnat Euramerica ·Banca Generali ·Banca IFIS ·Banca Mediolanum ·Banca MPS ·Banca Popolare di Sondrio ·Banca Profilo ·Banca Sistema ·Banco BPM ·BasicNet ·Bastogi ·Be ·Beewize ·Beghelli ·Bialetti Industrie ·Biancamano ·Biesse ·Bioera ·BPER Banca ·Brembo ·Brioschi ·Brunello Cucinelli ·Buzzi Unicem ·Cairo Communication ·Caleffi ·Caltagirone ·Campari ·Carel Industries ·Carraro ·Cattolica Assicurazioni ·Cellularline ·Cembre ·Cementir ·Centrale del Latte d'Italia ·Cerved ·CIR ·Class Editori ·CNH Industrial ·COIMA RES ·Compagnia Immobiliare Azionaria ·Conafi Prestitò ·Credito Emiliano ·CSP International Fashion Group ·d'Amico ·Danieli & C. ·Datalogic ·De'Longhi ·DeA Capital ·DiaSorin ·Digital Bros ·doValue ·Edison Rsp ·Eems ·El.En. ·Elica ·Emak ·ENAV ·Enel ·Enervit ·Eni ·ePrice ·Equita Group ·ERG ·Esprinet ·Eurogroup Laminations ·Eurotech ·Exor ·Exprivia ·Falck Renewables ·Ferrari ·Fidia ·Fiera Milano ·FILA ·Fincantieri ·FinecoBank ·FNM ·Gabetti ·Garofalo Health Care ·Gas Plus ·Gefran ·Generali ·Geox ·GEQUITY ·Giglio Group ·Gpi ·Guala Closures ·GVS ·Hera ·I Grandi Viaggi ·IGD ·Il Sole 24 ORE ·Illimity Bank ·IMMSI ·Indel B ·Intek Group ·Interpump Group ·Intesa Sanpaolo ·INWIT ·Irce ·Iren ·Isagro ·Italgas ·Italmobiliare ·Itway ·Iveco ·Ivs Group ·Juventus F.C. ·La Doria ·Landi Renzo ·S.S. Lazio ·Leonardo ·LUVE ·LVenture Group ·Maire Tecnimont ·MARR ·Mediaset ·Mediobanca ·Moncler ·Mondadori Editore ·Mondo TV ·Monrif ·Moltiply Group ·Neodecortech ·Netweek ·NewPrinces ·Nexi ·Nova Re ·Openjobmetis ·Orsero ·OVS ·Panariagroup Industrie Ceramiche ·Piaggio & C. ·Pierrel ·Pininfarina ·Piovan ·Piquadro ·Pirelli ·Piteco ·PLC ·Poligrafica San Faustino ·Poste italiane ·Prima Industrie ·Prysmian ·Rai Way ·Ratti ·RCS MediaGroup ·Recordati ·Reno De Medici ·Reply ·Restart ·Retelit ·Risanamento ·A.S. Roma ·Rosss ·Sabaf ·Saes Getters ·Safilo Group ·Saipem ·Salvatore Ferragamo ·Sanlorenzo ·Saras ·Seri Industrial ·Servizi Italia ·Sesa ·Sicit Group ·SIT ·Snam ·Softlab ·SOGEFI ·Sol ·Stellantis ·STMicroelectronics ·Tamburi Investment Partners ·Tas ·Techedge ·Technogym ·Telecom Italia ·Tenaris ·Terna ·Tesmec ·Tinexta ·Tessellis ·Titanmet ·Tod's ·Trevi - Finanziaria Industriale ·Triboo ·TXT ·UniCredit ·Unieuro ·Unipol ·UnipolSai ·Valsoia ·Webuild ·Wiit ·Zignago Vetro ·Zucchi
Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia
V · D · M
FTSE MIB
A2A ·Amplifon ·Azimut ·Banca Generali ·Banca Mediolanum ·Banco BPM ·BPER Banca ·Campari ·CNH Industrial ·DiaSorin ·Enel ·Eni ·Exor ·Ferrari ·FinecoBank ·Generali ·Hera ·Interpump ·Intesa Sanpaolo ·INWIT ·Italgas ·Iveco ·Leonardo ·Mediobanca ·Moncler ·Nexi ·Pirelli ·Poste italiane ·Prysmian ·Recordati ·Saipem ·Snam ·Stellantis ·STMicroelectronics ·Telecom Italia ·Tenaris ·Terna ·UniCredit ·Unipol
Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia
V · D · M
Servizi bancari in Italia
Banca centraleBanca d'Italia
Banche principaliBanca Monte dei Paschi di Siena ·Banca Nazionale del Lavoro ·Banco BPM ·BPER Banca ·Cassa Centrale Banca ·Crédit Agricole Italia ·ICCREA Banca ·Intesa Sanpaolo ·Mediobanca ·UniCredit
Banche minoriBanca Agricola Popolare di Sicilia ·Banca Cambiano ·Banca del Piemonte ·Banca di Credito Popolare ·Banca di Piacenza ·Banca Popolare dell'Alto Adige ·BdM Banca ·Banca Popolare di Cividale ·Banca Popolare Etica ·Banca Popolare di Fondi ·Banca Popolare del Lazio ·Banca Popolare di Puglia e Basilicata ·Banca Popolare Pugliese ·Banca Popolare di Sondrio ·Banca Sella ·Banca Valsabbina ·Banco Azzoaglio ·Banco di Desio e della Brianza ·Banco di Sardegna ·Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto Adige ·Cassa di Risparmio di Asti ·Cassa di Risparmio di Bolzano ·Cassa di Risparmio di Fermo ·Cassa di Risparmio di Fossano ·Cassa di Risparmio di Savigliano ·Credito Emiliano
Banche diretteBanca Ifis ·Banca Mediolanum ·Cherry Bank ·FinecoBank ·illimity Bank ·Widiba
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Banco_BPM&oldid=146461279"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp