Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Banca di Grecia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediBanca di Grecia (disambigua).
Banca di Grecia
(EL) Τράπεζα της Ελλάδος
SedeAtene
Istituita7 dicembre 1927
PresidenteYannis Stournaras
(dal 20 giugno 2014)
Sito web
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaBanca di Grecia (greco: Τράπεζα της Ελλάδος) è labanca centrale dellaGrecia e ha sede adAtene (Venizelos Avenue). Fondata nel1927, cominciò ad operare ufficialmente nel1928.

Introduzione

[modifica |modifica wikitesto]

La Banca di Grecia, membro delSistema europeo delle banche centrali (SEBC) ha più di 3000 dipendenti.Il suo obiettivo primario consiste nell'assicurare la stabilità dei prezzi all'interno del paese. Tra le altre funzioni, la Banca di Grecia supervisiona l'operato delle banche private e fa da tesoriere e agente fiscale per il governo greco.

Il codice di identificazione della Banca di Grecia sulle banconote europee èN.

Governatori

[modifica |modifica wikitesto]

Il governatore (in greco,διοικητής,diikitís) è la carica più importante nell'ambito della Banca di Grecia:

  • Alexandros Diomidis: 21 aprile1928 - 29 settembre1931
  • Emmanuel Tsouderos (primo periodo): 31 ottobre,1931 - 8 agosto,1935
  • Emmanuel Tsouderos (secondo periodo): 20 marzo,1936 - 9 luglio,1939
  • Ioannis Drosopoulos: 9 luglio,1939 - 28 luglio,1939
  • Kyriakos Varvaressos (primo periodo, fino all'occupazione nazista): 4 agosto,1939 - 23 maggio,1941)
  • Kyriakos Varvaressos (secondo periodo, governatore in esilio durante l'occupazione nazista): 22 aprile,1941 - (Ottobre1944)
  • Miltiades Negropontis (durante l'occupazione nazista): 24 aprile,1941 - 3 luglio,1941
  • Demetrios Santis (durante l'occupazione): 2 luglio,1941 - 20 gennaio,1943
  • Theodoros Tourkovasilis (durante l'occupazione): 19 aprile,1943 - 13 aprile,1944
  • Xenophon Zolotas (co-governatore): 12 ottobre,1944 - 8 gennaio,1945
  • Kyriakos Varvaressos (terzo periodo): 2 febbraio,1945 - 19 settembre,1945
  • Georgios Mantzavinos: 11 febbraio,1946 - 2 febbraio,1955
  • Xenophon Zolotas (secondo periodo): 5 febbraio,1955 - 5 agosto,1967
  • Demetrios Galanis: 7 agosto,1967 - 4 maggio,1973
  • Konstantinos Papayiannis: 7 maggio,1973 - 9 agosto,1974
  • Panagotis Papaligouras: 9 agosto,1974 - 23 ottobre,1974
  • Xenophon Zolotas (terzo periodo): 27 novembre,1974 - 29 ottobre,1981
  • Gerassimos Arsenis: 3 novembre,1981 - 20 febbraio,1984
  • Demetrios Chalikias: 20 febbraio,1984 - 20 febbraio,1992
  • Efthymios Christodoulou: 20 febbraio,1992 - 1º dicembre,1993
  • Ioannis Boutos: 1º dicembre,1993 - 26 ottobre1994
  • Lucas Papademos: 26 ottobre1994 - 31 maggio2002
  • Nikolaos Garganas: 31 maggio2002 - 14 giugno2008
  • Georgios Provopoulos: 20 giugno2008 - 20 giugno2014
  • Yannis Stournaras: 20 giugno 2014 - in carica

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze straniere

[modifica |modifica wikitesto]
Grande medaglia di bronzo di benemerenza per il terremoto calabro-siculo (1908, Regno d'Italia) - nastrino per uniforme ordinaria
«Alla Banca Nazionale di Grecia»
— Elenco delle ricompense conferite ai benemeriti in occasione del terremoto calabro-siculo 28 dicembre 1908 con RR. decreti 7 e 21 luglio, 9 agosto, 23 settembre 1910; 23 febbraio, 16 marzo, 27 maggio 1911, in Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n. 130 del 30 giugno 1911

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN144720882 ·ISNI(EN0000 0004 0622 4267 ·LCCN(ENn83164810 ·GND(DE270437-7 ·BNF(FRcb120608555(data) ·J9U(EN, HE987007451654905171
V · D · M
Banche centrali
AfricaAlgeria ·Angola ·Benin ·Botswana ·Burkina Faso ·Burundi ·Camerun ·Capo Verde ·Ciad ·Comore ·Costa d'Avorio ·Egitto ·Eritrea ·eSwatini ·Etiopia ·Gabon ·Gambia ·Ghana ·Gibuti ·Guinea ·Guinea-Bissau ·Guinea Equatoriale ·Kenya ·Lesotho ·Liberia ·Libia ·Madagascar ·Malawi ·Mali ·Marocco ·Mauritanie ·Mauritius ·Mozambico ·Namibia ·Niger ·Nigeria ·Rep. Centrafricana ·Rep. del Congo ·RD del Congo ·Ruanda ·São Tomé e Príncipe ·Senegal ·Seychelles ·Sierra Leone ·Somalia ·Sudafrica ·Sudan ·Sudan del Sud ·Tanzania ·Togo ·Tunisia ·Uganda ·Zambia ·Zimbabwe

AmericaArgentina ·Aruba ·Bahamas ·Barbados ·Belize ·Bolivia ·Brasile ·Canada ·Caraibi orientali ·Cayman ·Cile ·Colombia ·Costa Rica ·Cuba ·Curaçao ·Rep Dominicana ·Ecuador ·El Salvador ·Giamaica ·Guatemala ·Guyana ·Haiti ·Honduras ·Messico ·Nicaragua ·Panama ·Paraguay ·Perù ·Stati Uniti d'America ·Suriname ·Trinidad e Tobago ·Uruguay ·Venezuela

AsiaAfghanistan ·Arabia Saudita ·Armenia ·Azerbaigian ·Bahrain ·Bangladesh ·Bhutan ·Birmania ·Brunei ·Cambogia ·Cina ·Corea del Nord ·Corea del Sud ·Emirati Arabi Uniti ·Filippine ·Georgia ·Giappone ·Giordania ·Hong Kong ·India ·Indonesia ·Iran ·Iraq ·Israele ·Kazakistan ·Kirghizistan ·Kuwait ·Laos ·Libano ·Macao ·Malaysia ·Maldive ·Mongolia ·Nepal ·Oman ·Pakistan ·Palestine ·Qatar ·Singapore ·Siria ·Sri Lanka ·Tagikistan ·Taiwan ·Thailandia ·Timor Est ·Turchia ·Turkmenistan ·Uzbekistan ·Vietnam ·Yemen

EuropaAlbania ·Austria ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cechia ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Germania ·Grecia ·Irlanda ·Islanda ·Italia ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Regno Unito ·Romania ·Russia ·San Marino ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Ucraina ·Ungheria ·Zona euro

OceaniaAustralia ·Figi ·Nuova Zelanda ·Papua Nuova Guinea ·Isole Salomone ·Samoa ·Tonga ·Vanuatu
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Banca_di_Grecia&oldid=146824137"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp