| Banato del Danubio ex banovina | |
|---|---|
| Dunavska banovina (Дунавска бановина) | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Amministrazione | |
| Capoluogo | Novi Sad |
| Data di istituzione | 1929 |
| Data di soppressione | 1941 |
| Territorio | |
| Coordinate del capoluogo | 45°20′N 19°51′E45°20′N,19°51′E (Banato del Danubio) |
| Abitanti | 2 387 495 (1931) |
| Altre informazioni | |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Cartografia | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Ilbanato del Danubio[1][2] obanovina del Danubio (In serbo-croato: Дунавска бановина, in Tedesco: Donau-Banschaft, in Ungherese: Dunai Bánság) era una provincia delRegno di Jugoslavia tra il1929 e il1941.
La provincia copriva le seguenti regioni:Sirmia,Bačka,Banato,Baranja,Šumadija eBraničevo.La capitale della Banovina del Danubio eraNovi Sad.
Secondo il censimento del1931 la popolazione totale di tutta la provincia era di 2 387 495 abitanti ed era costituita da:
Questo elenco è riferito alle città che appartenevano al banato del Danubio:
Altri progetti
| Banovine delRegno di Jugoslavia (1929-1941) | |
|---|---|
| Croazia(dal 1939) ·Danubio ·Drava ·Drina ·Litorale(fino al 1939) ·Morava ·Sava(fino al 1939) ·Vardar ·Vrbas ·Zeta |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 16151836470220401745 |
|---|